PDA

View Full Version : La Gelmini taglia la scuola pubblica tranne gli insegnanti di religione che aumentano


luxorl
10-07-2010, 09:16
La Gelmini taglia la scuola pubblica tranne gli insegnanti di religione che anzi aumentano
Questa cattedra si ottiene grazie al bene stare del vescovo. Ma una una volta che un insegnante ha ottenuto questo posto a tempo indeterminato, non lo perde più.

In un anno la scuola italiana ha perso 40 mila cattedre. Tutte le discipline sacrificate, tranne l’insegnamento della religione (l’Irc) che vede un incremento di 395 posti. Sono dati forniti senza alcun pudore dal MIUR che nella foga di tagliare per fare cassa, chiude tuttavia un occhio per quel che riguarda i meccanismi che regolano la formazione delle classi relative a chi sceglie di “avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica”. Infatti, mentre i docenti di altre discipline oggi sono chiamati ad avere di fronte alla cattedra un numero crescente di alunni (in certi casi ben oltre 30), per quello di religione ne basta anche solo uno. Una linea di tendenza già al centro di infuocate polemiche. Dice, ad esempio, Federico Niccoli, una lunga esperienza di dirigente scolastico e oggi docente alla facoltà di scienze della formazione della Bicocca di Milano: “La cura da cavallo imposta dal duo Tremonti-Gelmini alla scuola pubblica ha falcidiato centinaia di migliaia di posti di lavoro, ha massacrato i bilanci dei circoli e degli istituti, sta eliminando di fatto la scuola a tempo-pieno, non ha risparmiato neppure i disabili sia attraverso il taglio di insegnanti di sostegno sia attraverso l’aumento del numero di alunni per classe In tutta questa opera di macelleria sociale, gli insegnanti di religione non solo non vengono toccati, ma aumentano di numero.

E, mentre vengono accorpate classi di concorso, sezioni, plessi e quant’altro per risparmiare sulla spesa pubblica ed è, anche, previsto l’accorpamento di alunni di più sezioni per gli insegnamenti curricolari, l’IRC deve essere impartito classe per classe, fossero anche tre-quattro alunni “avvalentisi” di tale insegnamento “facoltativo”. Ma i paradossi di questa situazione non finiscono qui. Questa cattedra si ottiene solo se grazie al bene stare del vescovo, e una volta che un insegnante ha ottenuto questo posto a tempo indeterminato, non lo perde più. Spiega ancora Niccoli: “Un esempio chiarisce l’abnormità di tale situazione. Se ad un insegnante di RC (transitato nei ruoli dello Stato e pagato anche dai non credenti) venisse revocata l’idoneità dalla Curia Arcivescovile o se lo stesso scegliesse, finalmente, di avvalersi della piena libertà di insegnamento si avrebbero le seguenti conseguenze: l’insegnante non potrebbe più insegnare religione, ma dato che è “in ruolo” ritorna nell’organico della scuola pubblica a tutti gli effetti, e l’autorità scolastica competente deve trovare un posto a tale insegnante per l’insegnamento di una disciplina in conformità al titolo di abilitazione posseduto”. Insomma una vera e propria scappatoia per superare tutte le difficoltà a cui normalmente va incontro chi vuole svolgere la professione di insegnante. Alla faccia delle decine di migliaia di precari che, magari già in possesso di una abilitazione, non sono mai riusciti ad avere un posto fisso. E anzi così se lo vedono sempre più lontano.

di Augusto Pozzoli

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/10/la-gelmini-taglia-la-scuola-pubblica-tranne-gli-insegnanti-di-religione-che-anzi-aumentano/37613/

Jarni
10-07-2010, 09:37
Ma perché mi devi rovinare la mattinata?:mad:

whistler
10-07-2010, 09:50
Le radici , Le radici....


http://img27.imageshack.us/img27/9038/4849166e716bbwp2.jpg (http://img27.imageshack.us/i/4849166e716bbwp2.jpg/)

mixkey
10-07-2010, 09:51
La Gelmini taglia la scuola pubblica tranne gli insegnanti di religione che anzi aumentano
Questa cattedra si ottiene grazie al bene stare del vescovo. Ma una una volta che un insegnante ha ottenuto questo posto a tempo indeterminato, non lo perde più.



di Augusto Pozzoli

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/10/la-gelmini-taglia-la-scuola-pubblica-tranne-gli-insegnanti-di-religione-che-anzi-aumentano/37613/


Tipo paesi Islamici dove si studia il Corano a scapito di altre materie.

whistler
10-07-2010, 09:56
Tipo paesi Islamici dove si studia il Corano a scapito di altre materie.

Paradossalmente , nei paesi islamici si interessano veramente che venga insegnata la religione con tutto lo schifo che ne consegue , qui invece la cosa primaria è sistemare gli amici del clero per ingraziarsi il clero e far guadagnare soldi agli amici catto.$$$$$$$$$$$$$ nient altro.

cocis
10-07-2010, 10:33
che novità .. :fagiano:

fabio80
10-07-2010, 11:01
dove sono quelli che la chiesa non ha un trattamento particolare, e blblablabla

MesserWolf
10-07-2010, 11:03
Ma anche nel resto del mondo c'è l'inutile ora di religione ?

Wolfgang Grimmer
10-07-2010, 12:14
sono le necessità di culto, lo stato deve sottomettersi alle tradizioni religiose :)

hakermatik
10-07-2010, 12:37
sono le necessità di culto, lo stato deve sottomettersi alle tradizioni religiose :)

e chi ha queste necessità di culto?

Jarni
10-07-2010, 13:06
e chi ha queste necessità di culto?

Chi col culto ci campa.:read:

zanardi84
10-07-2010, 13:26
A parte la notizia un po' :old: val sempre la pena dire che è una vergogna assoluta perchè in questo momento il vaticano e tutto ciò che esso fa/dice/pensa non può essere credibile. Il cattolicesimo sta imboccando la strada della non credibilità, tra l'essere bigotti ed estremisti e concedere tutto il contrario a chi di favore, l'interessarsi fermamente degli intrallazzi politici per non dire di intrallazzi con cosche e cricche in piena negazione di quella che dovrebbe essere la loro missione. E poi, l'indelebile macchia della pedofilia.

lowenz
10-07-2010, 13:32
A parte la notizia un po' :old: val sempre la pena dire che è una vergogna assoluta perchè in questo momento il vaticano e tutto ciò che esso fa/dice/pensa non può essere credibile. Il cattolicesimo sta imboccando la strada della non credibilità, tra l'essere bigotti ed estremisti e concedere tutto il contrario a chi di favore, l'interessarsi fermamente degli intrallazzi politici per non dire di intrallazzi con cosche e cricche in piena negazione di quella che dovrebbe essere la loro missione. E poi, l'indelebile macchia della pedofilia.
Queste sono cose che esistono dai tempi di Costantino :fagiano:
Pertanto non saranno queste a decretare fine o scoparsa.

ChristinaAemiliana
10-07-2010, 13:39
A parte la notizia un po' :old: val sempre la pena dire che è una vergogna assoluta perchè in questo momento il vaticano e tutto ciò che esso fa/dice/pensa non può essere credibile. Il cattolicesimo sta imboccando la strada della non credibilità, tra l'essere bigotti ed estremisti e concedere tutto il contrario a chi di favore, l'interessarsi fermamente degli intrallazzi politici per non dire di intrallazzi con cosche e cricche in piena negazione di quella che dovrebbe essere la loro missione. E poi, l'indelebile macchia della pedofilia.

Ma a prescindere dall'onorabilità della categoria, è assurdo in tempi come questi concedere privilegi assoluti a una determinata e ristrettissima categoria di lavoratori, togliendo nel contempo la terra sotto i piedi a tutti gli appartenenti al complemento a uno dell'insieme (ossia gli altri insegnanti o aspiranti tali).

Io e una mia amica abbiamo fatto domanda per entrare in graduatoria così, per sfizio, pensando al limite a qualche supplenza estemporanea per arrotondare, ma abbiamo realizzato che queste liste sono qualcosa di assurdo! Migliaia di aspiranti in graduatoria per lo stesso istituto, gente che si avvicina alla cima della lista solo adesso quando è praticamente prossima alla pensione...noi ovviamente, non avendo mai insegnato alle medie/superiori, ci siamo collocate in posti variabili tra il quattrocentesimo e il millesimo (!!!) e siamo ingegneri laureati a pieni voti. Oltretutto abbiamo scoperto che il sistema stesso contiene regole abbastanza discutibili. Ad esempio, noi ingegneri siamo esclusi dall'insegnamento della matematica e della fisica nei licei; inoltre c'è il modo, per gli insegnanti di ruolo, di "scegliersi" di fatto il successore offrendogli supplenze quanto basta a farlo salire in graduatoria fino al primo posto...insomma, se quella dell'insegnamento alle superiori fosse la prima scelta o l'obiettivo nella vita di qualcuno, quel qualcuno avrebbe da mettersi le mani nei capelli...:muro:

Jarni
10-07-2010, 13:55
Ad esempio, noi ingegneri siamo esclusi dall'insegnamento della matematica e della fisica nei licei; inoltre c'è il modo, per gli insegnanti di ruolo, di "scegliersi" di fatto il successore offrendogli supplenze quanto basta a farlo salire in graduatoria fino al primo posto...
ROBA DA MATTI.

profetico
11-07-2010, 14:27
Questo ha un nome, si chiama servilismo. Ed è figlio da tempo immemore delle attenzioni che lo stato ha sempre rivolto a quel piccolo stato che abbiamo in mezzo all'italia.
L'ora di religione è sbagliata, ma solo perchè dovrebbe essere un ora di CULTURA religiosa, o di STORIA delle religioni, dove vengono analizzate e introdotto le religioni nel loro complesso. Questo favorirebbe tolleranza e comprensione di qualcosa che per noi poveri bambini cresciuti con il catechismo da quattro soldi delle suore di parrocchia abbiamo vissuto e che poi se lo analizzi ti da il disegno di una cristianità provinciale e bigotta.