PDA

View Full Version : In uscita dal mercato il brand Celeron, sostituito da Atom


Redazione di Hardware Upg
10-07-2010, 06:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-uscita-dal-mercato-il-brand-celeron-sostituito-da-atom_33188.html

Sembra destinata ad una rapida uscita di scena il popolare brand Intel che contraddistingue i processori per sistemi di fascia entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
10-07-2010, 07:01
quindi niente più Atom N270 e Celeron vari? Evviva!

Bastian_Contrario
10-07-2010, 07:12
alcuni celeron che si trovavano online nuovi per la modica cifra di 18 euro non erano affatto malaccio per fare un desktop da segretaria poco pretenzioso... anche se generalmente usando amd c'è un rapporto qualità-prezzo maggiore

atom non l'ho mai digerito, anche se le ultime versioni effettivamente cominciano ad essere un po' più decenti (ma per i miei gusti ancora non ci siamo afatto :p )

...peccato che sparisca il nome celeron, è un pezzo di storia, ho la lacrimuccia :)

unnilennium
10-07-2010, 07:13
è una grossa porcata... i processori celeron garantivano un livello di prestazioni dignitoso, tutto sommato,
i vari t3100 etc avevano tutto tranne la durata della batteria...
esiste anche un celeron con architettura i3 in relazione con il prezzo.. un atom, seppure dual core, non ha la stessa potenza.

senza contare i celeron su base nerhalem, come i Celeron G1101 che non si sono ancora visti nei vari notebook, che sarebbero cmq moolto interessanti... atom al confronto è immondizia purissima.

Maesta
10-07-2010, 07:18
MasterGuru forse hai letto male l'articolo:

"La strategia prevedrebbe le sole cpu della famiglia Atom proposte per sistemi di fascia entry level sia desktop come notebook "

in pratica le cpu Atom verranno usate oltre che nei netbook e notebook anche nei pc fissi di fascia bassa. In sostanza nei grandi centri commerciali oltre a propinare i piccoli pc portatili tanto venduti, verranno venduti diversi pc con all'interno le cpu atom. Non oso immaginare le configurazioni più bizzarre che creeranno le grandi catene.

Bastian_Contrario
10-07-2010, 07:24
Non oso immaginare le configurazioni più bizzarre che creeranno le grandi catene.

tanto gli utonti non essendo più capaci di valutare un processore ad occhio (l'epoca del "il mio ha più Mhz" è finita da un pezzo)
ormai valutano i portatili su questi fattori
1)è carino?
2)ci sta 7 sopra? perchè vista è vecchio, xp pure (step 1: controllare etichette adesive colorate luccicose sotto la tastiera del notepad)
3)quanta ram ha? (per paradosso, c'è gente che preferirebbe un atom con 500GB di ram rispetto ad un i7 con 4GB, pensando che la ram venga usata in chissà quali quantità nelle applicazioni quotidiane, quando in realtà serve solo per calcoli pesanti e applicazioni complesse e costose, in genere di fascia workstation)
4)l'harddisk quanto è grosso? (appunto perchè i Mhz non sono più valutabili tutti pendono le loro valutazioni solo dai GB di ram e disco, e magari ignorano tutto il resto, convincendosi di essere degli "esperti" :rolleyes: a capire quei 2 numeri :rolleyes: )

jestermask
10-07-2010, 07:29
E allora sai quanti si bullano ancora di avere una cpu amd 6000+:D

Non sarò un matematico ma 4 è più di 3 (cit.:O )

Bastian_Contrario
10-07-2010, 07:33
E allora sai quanti si bullano ancora di avere una cpu amd 6000+:D


eh sì... poi quel "+" messo accanto al nome sembra volere dire "non 6000 Mhz, anzi, ma pure di piùùùùùùùù" ...ah ah ah :D

:sofico:

Tortellone
10-07-2010, 08:26
Che Dio abbia in gloria il Celeron Mendocino 300A

:D

JackZR
10-07-2010, 08:27
Non ha senso, il mio Celeron va ben meglio di un qualsiasi Atom, sarebbe stato più sensato il contrario.

Ares17
10-07-2010, 08:28
non credo che intel abbandoni la famiglia celeron, semplicemente per molti modelli saranno spostati sotto il brand Pentium e Pentium dual core

tmx
10-07-2010, 09:27
@ares17: è vero! il brand celeron non serve più! oramai c'è "core-pentium" dove in origine c'era "pentium-celeron", con una fase di transizione "core-pentium-celeron". la fascia "barbon" (lol) poi è ormai coperta dall'atom e via...

...devo dire che mi ha sempre fatto cag*re il nome celeron, e qualcuno faceva cag. anche di fatto lol :)
però l'e3300 che ho ora, il mio primo celeron, è veramente un bel silicio e non penso che lo cambierò finchè non fa il botto.

comunque sia RIP Intel Celeron - lode ai processori low cost!!!

ConteZero
10-07-2010, 09:40
Che Dio abbia in gloria il Celeron Mendocino 300A

:D

Sempre sia lodato (da ex possessore di Mendocino 300A a 450 :asd:).

Se Intel molla i celeron per fare la fascia bassa con gli atom si gioca il mercato.

Gli Atom sono troppo "fiacchi", il che ha un senso da parte di Intel che così può piazzare sistemi superiori... è che quella fascia se la mangerà AMD che allo stesso costo può sparare processori decisamente più potenti (per non parlare della piattaforma "Congo" che già ora è decisamente più performante degli Atom stessi, pur essendo nello stesso segmento).

Gli Atom vanno bene giusto per l'everyday in ufficio, ma quando c'è da fare la qualsiasi (tipo vedere un filmino in flash) si piegano...

@ Intel: voi fate processori, non oggetti di gioielleria... finitela di tirarvela.

ARARARARARARA
10-07-2010, 10:15
Finalmente i celeron finiscono dove dovevano andare tanti anni fa... nel dimenticatoio!


Non sarò un matematico ma 4 è più di 3 (cit.:O )

Non sarai matematico, ma forse puoi togliermi questo dubbio, è meglio mettere una fotocamera davanti e una dietro o una a destra e una a sinistra? Sembra un problema da poco, ma c'è chi si è suicidato per molto meno!

WarDuck
10-07-2010, 10:18
Ho assemblato tempo fa per un amico un Celeron Dual Core E3200, 2.4ghz (non ricordo quanto fu pagato, non più di 35-40€ comunque)...

In pratica un Core2 Duo con 1mb di cache.

Al dispetto del nome, le caratteristiche tecniche sono ottime per un utilizzo medio (senza tirare in ballo eventuali qualità di overclock di questi modelli, il mio E5200 parte da 2.5ghz con 1.2v e arriva tranquillo a 3.33ghz abbassando il voltaggio a 1.11v).

Spero che appunto prodotti di questa fascia non scompariranno in favore di Atom le cui prestazioni non sono paragonabili.

Metallurgico
10-07-2010, 10:35
vogliamo più i3 e meno pentium, celeron, atom e altra robaccia strana!!

quotone a jestermask per "Non sarò un matematico ma 4 è più di 3" :D :D :D

ARARARARARARA
10-07-2010, 10:40
vogliamo più i3 e meno pentium, celeron, atom e altra robaccia strana!!

quotone a jestermask per "Non sarò un matematico ma 4 è più di 3" :D :D :D

gli i3 sono dei celeron, ne più ne meno, hanno prestazioni scarsissime, si chiamano i3 solo perchè hanno il soket nuovo ma restano sempre dei celeron!
Se uno vuole spendere poco la soluzione è l'usato, non il celeron! Si trovano tanti processori core 2 due usati a poco prezzo che sono ben superiori a tutti i celeron!

ConteZero
10-07-2010, 11:00
Gli Atom hanno la loro ragion d'essere solo relativamente ai consumi energetici... quanto al resto Intel ha fatto la cazzata (già fatta da AMD anni addietro) di separare i socket, producendo il socket "dei ricchi" e quello "dei poveri" in base al memory bandwidth.

Quando, fra un annetto, il socket a due canali (11qualcosa) andrà in pensione perché troppo "lento" anche per la fascia bassa allora passerò di piattaforma...

zerothehero
10-07-2010, 11:25
Ci vuole una certa dose di genialità per essere contenti della scelta da parte di intel di eliminare i celeron (che di fatto erano dei processori di fascia alta con cache ridotta, senza HT), mettendo al loro posto gli atom (dei macinini ambulanti che faticano persino a visualizzare un video in hd).

zerothehero
10-07-2010, 11:32
Gli Atom hanno la loro ragion d'essere solo relativamente ai consumi energetici... quanto al resto Intel ha fatto la cazzata (già fatta da AMD anni addietro) di separare i socket, producendo il socket "dei ricchi" e quello "dei poveri" in base al memory bandwidth.

Quando, fra un annetto, il socket a due canali (11qualcosa) andrà in pensione perché troppo "lento" anche per la fascia bassa allora passerò di piattaforma...

In realtà non consumano neanche così poco.
Ho una zotac nm10-itx con atom (d510) che consuma nè più nè meno di una mini-itx con un dual core amd@45nm a 1.1volt (35-38watt in idle).
Il dual core amd però è un vero processore, l'atom un macinino (infatti è un rimpiazzo in attesa che mi ritorni la scheda madre dall'rma).

ConteZero
10-07-2010, 11:42
In realtà non consumano neanche così poco.
Ho una zotac nm10-itx con atom (d510) che consuma nè più nè meno di una mini-itx con un dual core amd@45nm a 1.1volt (35-38watt in idle).
Il dual core amd però è un vero processore, l'atom un macinino (infatti è un rimpiazzo in attesa che mi ritorni la scheda madre dall'rma).

Atom non sarebbe neanche male, è che l'hanno azzoppato come hanno potuto... un bus singolo non si vedeva dai tempi del chipset 945, e farci stare due core in hyperthreading è proprio cercarsela (specie con cache così esigue).

Devil402
10-07-2010, 12:38
@JackZR: Io in qualsiasi test effettuato con Everest risulto dietro ad almeno un Atom xD Celeron M440 fenomenale direi .__.

Brunos82
10-07-2010, 12:41
E allora sai quanti si bullano ancora di avere una cpu amd 6000+


lascia stare il mitico Athlon X2 6000+, l'ho avuto e faceva faville con Crysis

avvelenato
10-07-2010, 12:44
gli i3 sono dei celeron, ne più ne meno, hanno prestazioni scarsissime, si chiamano i3 solo perchè hanno il soket nuovo ma restano sempre dei celeron!
Se uno vuole spendere poco la soluzione è l'usato, non il celeron! Si trovano tanti processori core 2 due usati a poco prezzo che sono ben superiori a tutti i celeron!

se tu pensi che si possa risparmiare rinunciando alla garanzia sei un'illuso. Specialmente per il target di questi cosi: non troverai mai il niubbo alle prime armi che compra il processore da una parte, la mobo dall'altra, dissi e ram altrove e l'hard disk e il lettore ottico lo ricicla da un pc precedente.

i celeron hanno prestazioni proporzionali ai loro costi e FANNO QUELLO CHE DEVONO FARE!


gli atom sono stati progettati per ridurre il consumo al minimo A SCAPITO DI TUTTO ed è per questo che oltre ai netbook (e a qualche applicazione industriale di nicchia) proprio non ce li vedo!
Anche perché la differenza di consumo elettrico, tra un atom desktop e un celeron, in termini economici è INSIGNIFICANTE.

Certo, se poi uno ha bisogno di usare il pc alimentandolo con un piccolo generatore a gasolio magari l'atom è più adatto per lui, ma a questo punto perché comprarsi un fisso, meglio un netbook.

andrea2002
10-07-2010, 14:05
Tortellone ha ragione! il Celeron Mendocino A passava da 300 Mhz a 450 Mhz in pochi secondi!!!

diegooo1972
10-07-2010, 15:21
apparte il mitico 300a ho sempre oidato il celeron. E' sempre stato deludente. sono davvero contento di non sentirlo nominare, almeno per un po'.

marchigiano
10-07-2010, 16:32
MasterGuru forse hai letto male l'articolo:

"La strategia prevedrebbe le sole cpu della famiglia Atom proposte per sistemi di fascia entry level sia desktop come notebook "

in pratica le cpu Atom verranno usate oltre che nei netbook e notebook anche nei pc fissi di fascia bassa. In sostanza nei grandi centri commerciali oltre a propinare i piccoli pc portatili tanto venduti, verranno venduti diversi pc con all'interno le cpu atom. Non oso immaginare le configurazioni più bizzarre che creeranno le grandi catene.

per un uso medio l'atom va più che bene, specie se con una bella gpu. lo metteranno nei sistemi piccoli perchè la gente non vuole il case ATX

gli i3 sono dei celeron, ne più ne meno, hanno prestazioni scarsissime, si chiamano i3 solo perchè hanno il soket nuovo ma restano sempre dei celeron!
Se uno vuole spendere poco la soluzione è l'usato, non il celeron! Si trovano tanti processori core 2 due usati a poco prezzo che sono ben superiori a tutti i celeron!

gli i3 vanno eccome... trovami un usato che va di più a prezzi simili

intel comunque sostituisce celeron con pentium, stessa roba ma può farla pagare di più grazie al nome che ha

Devil402
10-07-2010, 17:09
Mah...io non ci sto a capire più niente xD Per quale motivo un C2C dovrebbe essere meglio di un i3? >_< Mi piacerebbe saperlo, visto che dovrei comprare un portatile nuovo a breve ed avevo adocchiato un modello con su un i3-350M...

palmaria64
10-07-2010, 17:30
R.I.P celeron ci mancherai :D :D

WarDuck
10-07-2010, 18:24
gli i3 sono dei celeron, ne più ne meno, hanno prestazioni scarsissime, si chiamano i3 solo perchè hanno il soket nuovo ma restano sempre dei celeron!
Se uno vuole spendere poco la soluzione è l'usato, non il celeron! Si trovano tanti processori core 2 due usati a poco prezzo che sono ben superiori a tutti i celeron!

Ma gli i3 non sono basati sulla nuova architettura?

La versione desktop ha 4mb di cache, la virtualizzazione, l'hyperthreading e frequenze a partire da 2.93ghz.

La versione mobile è simile, con clock più bassi e 3mb di cache.

Non direi proprio scarsi. :rolleyes:

Tra l'altro tra i3 ed i5 mobile l'unica differenza è il turbo mode e le frequenze della vga integrata...

ConteZero
10-07-2010, 18:25
Ma gli i3 non sono basati sulla nuova architettura?

La versione desktop ha 4mb di cache, la virtualizzazione, l'hyperthreading e frequenze a partire da 2.93ghz.

La versione mobile è simile, con clock più bassi e 3mb di cache.

Non direi proprio scarsi. :rolleyes:

Dal punto di vista delle performance e dei prezzi rispetto ai "pari gamma" vanno a coprire lo stesso segmento, quindi sono dei celeron (aka processori budget/entry level).

WarDuck
10-07-2010, 18:33
Dal punto di vista delle performance e dei prezzi rispetto ai "pari gamma" vanno a coprire lo stesso segmento, quindi sono dei celeron (aka processori entry level).

Le performance non sono inferiori ai Core2, e considerato che ancora si trovano in giro i Pentium E...

Devil402
10-07-2010, 18:47
Qualcuno può gentilmente rispondere alla mia domanda di qualche post fa?xD

WarDuck
10-07-2010, 18:50
Mah...io non ci sto a capire più niente xD Per quale motivo un C2C dovrebbe essere meglio di un i3? >_< Mi piacerebbe saperlo, visto che dovrei comprare un portatile nuovo a breve ed avevo adocchiato un modello con su un i3-350M...

Non esiste alcun motivo, soprattutto se l'i3 mobile usa la nuova architettura, che dovrebbe dare un 10-15% di prestazioni in più a parità di clock.

Tra l'altro gli i3 sono costruiti a 32nm, quindi consumano anche meno...

ConteZero
10-07-2010, 18:56
Le performance non sono inferiori ai Core2, e considerato che ancora si trovano in giro i Pentium E...

Infatti ho parlato di "pari gamma" o ,se preferisci, "pari generazione".

Bastian_Contrario
10-07-2010, 19:03
in alternativa agli i3 ci sono pur sempre gli amd phenomII x3 che hanno pure dei benchmark leggermente superiori agli i3 in quasi tutti i test e sono 3 core fisici invece di 2, e costano poco più della la metà degli i3... senza contare che anche le mobo con socket amd costano mediamente 3/4 di una mobo intel.

è vero ok che i3 ha hypertreading sui 2 core quindi sono virtualmente 4...ma è anche vero che amd ha l'hypertransport di bus che intel non ha, che seppur non avendo hypertrhead, quindi ha prestazioni superiori perchè l'hypertransport di amd ottimizza di più il tunnel dati rispetto al frontbus di intel...
si vede sui benchmark che rendono meglio

questo ovviamente sempre per spendere meno della metà dei soldi a parità di prestazioni o leggermente superiori.

se vogliamo spendere leggermente meno di 2/3 di un i3 mettiamo un phenomII x4 anzichè x3 che va ancora meglio rispetto quanto detto su :)

Devil402
10-07-2010, 19:08
@Warduck: oookei, grazie ^_^ almeno così sò che non è una cattiva scelta xD

ConteZero
10-07-2010, 21:40
EDIT.

Aryan
11-07-2010, 12:49
Nooooooooo

Niente più CESSERON/LENTERON!!!! :asd:
(due soprannomi che sli sono stati dati nel corso degli ultimi 10 anni! :D )

bongo74
11-07-2010, 17:35
vero e proprio suicidio|
considerato che molte flotte aziendali usavano decine di migliaia di questi celeron!

un sacco di uffici lavorano su macchine celeron!
io ho 3celeron e vanno benissimo, con linux ci fai tutto!


ci guadagnera' AMd con i suoi ottimi athlon2 x2 !

Devil402
11-07-2010, 18:00
ma scusa bongo, mi stai dicendo che tu hai 3 pc pippa per LAVORO con su linux? =/ Mah...comunque, io provengo da esperienza diretta con sti cosi...un 440M è ufficialmente na pippa...ho altri amici con sti celeron qui, pure recenti...e sono sempre delle pippe xD secondo me, fan bene a toglierli dal mercato...figurarsi, il mio in alcuni test è pure battuto da un Atom N230 se non sbaglio (potrei sbagliare perchè vado a memoria : P)

WarDuck
11-07-2010, 18:23
ma scusa bongo, mi stai dicendo che tu hai 3 pc pippa per LAVORO con su linux? =/ Mah...comunque, io provengo da esperienza diretta con sti cosi...un 440M è ufficialmente na pippa...ho altri amici con sti celeron qui, pure recenti...e sono sempre delle pippe xD secondo me, fan bene a toglierli dal mercato...figurarsi, il mio in alcuni test è pure battuto da un Atom N230 se non sbaglio (potrei sbagliare perchè vado a memoria : P)

Ma la piantiamo di dire fesserie?

I Celeron che attualmente ci sono in giro sono Dual Core basati su Core Penryn a 45nm e hanno 1mb di cache.

Per utilizzo Small Office Home Office sono pure troppo potenti.

Il Celeron a cui ti riferisci tu qual è?

Devil402
11-07-2010, 20:24
Io parlavo del 440M e di quello, parlavo male, come parlavo male di qualche altro modello come il 550M...ma son vecchi...riferendomi a nuovi modelli, ho amici che se ne lamentano...(e riguardo ai test, potresti anche controllare xD Ho usato everest, con i suoi bench...non ricordo se era un N230, comunque sono stato battuto in più test da un atom >_<) ma comunque, nessuno ha detto che per ufficio non siano buoni i nuovi...non ho detto alcuna fesseria, basta che controlli ed i modelli a cui mi riferisco, ti accorgerai che sono delle vere e proprie pippe xD Piuttosto, mi è sembrato strano che per LAVORO, usasse linux =/ per il resto, mi son lamentato di esperienza diretta e per i celeron recenti che dire...ho amici che se ne lamentano, ma si parla di fascia bassa...se ne lamenteranno sempre visto che non gli va di spendere...

Ares17
11-07-2010, 20:49
Io parlavo del 440M e di quello, parlavo male, come parlavo male di qualche altro modello come il 550M...ma son vecchi...riferendomi a nuovi modelli, ho amici che se ne lamentano...(e riguardo ai test, potresti anche controllare xD Ho usato everest, con i suoi bench...non ricordo se era un N230, comunque sono stato battuto in più test da un atom >_<) ma comunque, nessuno ha detto che per ufficio non siano buoni i nuovi...non ho detto alcuna fesseria, basta che controlli ed i modelli a cui mi riferisco, ti accorgerai che sono delle vere e proprie pippe xD Piuttosto, mi è sembrato strano che per LAVORO, usasse linux =/ per il resto, mi son lamentato di esperienza diretta e per i celeron recenti che dire...ho amici che se ne lamentano, ma si parla di fascia bassa...se ne lamenteranno sempre visto che non gli va di spendere...

guarda che un atom 230 le prende in quasi tutti i test da un celeron 220 (1.2 ghz) figuriamoci da un 440 che è a 1,86 mhz

Devil402
11-07-2010, 22:07
@Ares17: l'ho detto che non ero sicuro ;) l'ho detto in due post di fila xD avevo controllato tempo fa, sui bench di everest (non so quanto siano affidabili in questo caso...) ma mi passava in buona parte dei test un atom, mi sembrava fosse il 230 ma se come dici le prende da un 220, allora non saprei xD comunque, io che lo uso, garantisco che è tutt'altro che uno spettacolo LOL spero di passare ad uno di questi nuovi i3 presto...

marchigiano
11-07-2010, 22:39
vero e proprio suicidio|
considerato che molte flotte aziendali usavano decine di migliaia di questi celeron!

un sacco di uffici lavorano su macchine celeron!
io ho 3celeron e vanno benissimo, con linux ci fai tutto!


ci guadagnera' AMd con i suoi ottimi athlon2 x2 !

:mbe: come se un pentium e5400 faccia schifo... per 55€

Ares17
11-07-2010, 23:49
@Ares17: l'ho detto che non ero sicuro ;) l'ho detto in due post di fila xD avevo controllato tempo fa, sui bench di everest (non so quanto siano affidabili in questo caso...) ma mi passava in buona parte dei test un atom, mi sembrava fosse il 230 ma se come dici le prende da un 220, allora non saprei xD comunque, io che lo uso, garantisco che è tutt'altro che uno spettacolo LOL spero di passare ad uno di questi nuovi i3 presto...

I test sintetici non hanno mai avuto la nomea di affidabilità.
Nell'utilizzo generico (compressine o decompressione file, filtri grafici di gimp o simili, piccoli montaggi video con movimaker, riproduzione video e quasi tutte le operazioni quotidiane) fanno sembrare un 230 orrendamente lento.
Un 330 si risolleva un po' ma rimane pur sempre una cpu azzoppata (basterebbe un dual p3 da 1,4 eg una vga del livello della 9400 per seppellirlo)
probabilmente i tuoi amici si lamentanano dei 440 e dei 550 a causa del trashware che i produttori di portatili lasciano in esecuzione automatica all'avvio di win.

ConteZero
12-07-2010, 06:15
Sotto linux ho usato sia un celeron 220 (1.2 GHz, integrato su board Intel), sia un celeron 440 (2 GHz)... Il primo un po'annaspava quando c'era da compilare, il secondo è un treno.
Di Atom ne ho uno solo nel netbook di mia moglie, ed è traumatico usarlo per quanto è lento.

Manuel333
12-07-2010, 07:07
peccato ormai il nome era storico

Devil402
12-07-2010, 10:36
@ConteZero: Ma il 440 non è 1.86Ghz?xD L'ho io sul portatile =/ Comunque...ares, io ho un 440 su questo portatile e ad esecuzione automatica, non c'è nulla...per carità, non dico che sia un vero schifo, per ufficio e piccole cose è ottimo...ma già, abbinato al chip grafico 945 di intel...santo cielo, non si vedono nemmeno video HD in modo decente...si vedono si, ma ho un frame dropping abbastanza alto...comunque, per quanto l'ho utilizzato io, con gimp è abbastanza lentuccio, con moviemaker...oh beh, finchè sono foto, è tutto ok, se fai montaggio video devi comunque rivedere lo stesso pezzo più volte, perchè capita che ogni tanto si blocchi o rallenti la riproduzione video...ritengo che sia ottimo per ufficio, ma già per un utente casalingo DI OGGI, non credo vada bene =/

ConteZero
12-07-2010, 10:54
@ConteZero: Ma il 440 non è 1.86Ghz?xD L'ho io sul portatile =/ Comunque...ares, io ho un 440 su questo portatile e ad esecuzione automatica, non c'è nulla...per carità, non dico che sia un vero schifo, per ufficio e piccole cose è ottimo...ma già, abbinato al chip grafico 945 di intel...santo cielo, non si vedono nemmeno video HD in modo decente...si vedono si, ma ho un frame dropping abbastanza alto...comunque, per quanto l'ho utilizzato io, con gimp è abbastanza lentuccio, con moviemaker...oh beh, finchè sono foto, è tutto ok, se fai montaggio video devi comunque rivedere lo stesso pezzo più volte, perchè capita che ogni tanto si blocchi o rallenti la riproduzione video...ritengo che sia ottimo per ufficio, ma già per un utente casalingo DI OGGI, non credo vada bene =/

No...

server ~ # cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 22
model name : Intel(R) Celeron(R) CPU 440 @ 2.00GHz
stepping : 1
cpu MHz : 250.000
cache size : 512 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm
bogomips : 4011.94
clflush size : 64
cache_alignment : 64
address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual
power management:


(Non badare ai MHz effettivi, p4_clockmod per tener "fresco" il processore quando non ho bisogno di "potenza")

Devil402
12-07-2010, 11:23
Ah, giusto giusto, parlavi della versione Desktop e non me ne ero reso conto ;) Umh...il Celeron M 440 gira a 1.86Ghz invece...vaaabè, sorry, avevo capito male :D

pgp
12-07-2010, 13:27
Non sarai matematico, ma forse puoi togliermi questo dubbio, è meglio mettere una fotocamera davanti e una dietro o una a destra e una a sinistra? Sembra un problema da poco, ma c'è chi si è suicidato per molto meno!

Intel ha fatto una scelta grandiosa sopprimere i processori Celeron. Eravamo tutti euforici, c'era chi pisciava dalla finestra, chi gridava al miracolo, insomma, un Atom su pc fisso, è stata una gran figata di scoperta, non so se mi spiego (cit.) :sborone:


pgp

Ares17
12-07-2010, 14:58
@ConteZero: Ma il 440 non è 1.86Ghz?xD L'ho io sul portatile =/ Comunque...ares, io ho un 440 su questo portatile e ad esecuzione automatica, non c'è nulla...per carità, non dico che sia un vero schifo, per ufficio e piccole cose è ottimo...ma già, abbinato al chip grafico 945 di intel...santo cielo, non si vedono nemmeno video HD in modo decente...si vedono si, ma ho un frame dropping abbastanza alto...comunque, per quanto l'ho utilizzato io, con gimp è abbastanza lentuccio, con moviemaker...oh beh, finchè sono foto, è tutto ok, se fai montaggio video devi comunque rivedere lo stesso pezzo più volte, perchè capita che ogni tanto si blocchi o rallenti la riproduzione video...ritengo che sia ottimo per ufficio, ma già per un utente casalingo DI OGGI, non credo vada bene =/
perchè l'atom che chipset usa?
Io ho sia un 330 con 945, un 330 ion, ed un 420 desktop (1,8 ghz) e se non fosse per la 9400 di ion l'atom è praticamente sempre sotto a prestazioni.
Prova ad applicare un filtro con un atom, o ad usare moviemaker.
Ti assicuro che è imbarazzante, se pensi che gia flash lo rallenta di molto.

Devil402
12-07-2010, 15:12
@Ares17: ma io pagherei per non aver un 945 .__. comunque devi considerare che mentre qui sul note ad esempio ho il 945 a 400Mhz circa, tu l'hai sul netbook a 166Mhz (o 266, non ricordo...)...quindi già per quello, di certo hai un calo di prestazioni niente male =/ aggiungici che l'atom già di suo, non è un mostro di potenza ed i netbook sono schifezzuole in gran parte...ma vabbè, alla fin fine, poi dipende dall'utilizzo che uno ne deve fare...

Ares17
12-07-2010, 15:24
@Ares17: ma io pagherei per non aver un 945 .__. comunque devi considerare che mentre qui sul note ad esempio ho il 945 a 400Mhz circa, tu l'hai sul netbook a 166Mhz (o 266, non ricordo...)...quindi già per quello, di certo hai un calo di prestazioni niente male =/ aggiungici che l'atom già di suo, non è un mostro di potenza ed i netbook sono schifezzuole in gran parte...ma vabbè, alla fin fine, poi dipende dall'utilizzo che uno ne deve fare...

entrambi su nettop, il 945 addiritura su scheda intel m-itx, quindi non proprio nettop.

RobyOnWeb
13-07-2010, 09:52
Comunque il mio vecchio freenas con un celeron single core 2,8 Ghz + Intel 945G consumava 80W e più. Con win, sempre 100% di cpu solo con l'antivirus.

Con 65 € l'ho sostituito con un'Atom 330 (Intel 510mo) 28W di consumo (che cmq non sono pochissimi) ma, sopratutto, silenzio assoluto! Per me queste mini itx con procio integrato, ma anche quelle con sk 775\1156, sono dei piccoli capolavori.

Si parla male di sti Atom, io non ne sono stato scontento, anzi, sia per il nas che per il mini pc multimediale. Poi dipende da cosa uno ci deve fare è chiaro.

Ho preso una zotac + atom 330 + wifi, con xbmc installato sopra, ho sostituito il mio (già ottimo) WD live tv, con 140€ ho praticamente gia fatto il mio mini pc multimediale superiore a qualsiasi scatolotto av in circolazione. La stessa soluzione composta da un celeron anche dual, imho, non è così pratica.

Secondo me tutto va rapportato a l'utilizzo che uno ne fa. Io del mio celeron, single d'accordo, ne sono sempre stato scontento, dell'atom no. (per ora) :D

Poi per gli estimatori dei celeron vari, tranquilli, si trovano ancora i p4.

furbo
13-07-2010, 18:30
Cit. "Who said celeron!?" :sbonk:

Ubro92
13-07-2010, 22:41
Cmq raga quoto gli atom sono una vera c****ta in prestazioni pero si deve anche vedere l'uso che se ne fa ad esempio la piattaforma ion con atom 330 e 9400m gt è molto invitante dal mio punto dj vista per un progetto in auto ovvero integrare in pc a tutti gli effetti, il cui unico uso sara musica,navigatore,video che grazie alla 9400 non deludono anche in blueray ecc(se dio decide che cosa bona e giusta vorrei fare una sorta di collegamento con la centralina cosi da monitorare se tutto ok nell'auto,ma aimè la vedo dura...) ...anche se se devo essere sincero avrei preferito una piattaforma completa amd ma in giro le itx amd non ce ne sono molte e le poche che ci sono costano solo le schede madri piu dell'intera piattaforma ion...

bongo74
15-07-2010, 09:07
ma scusa bongo, mi stai dicendo che tu hai 3 pc pippa per LAVORO con su linux?
si al lavoro ho un ottimo amd barton 2500+ con 512 di ram che uso con Mandriva (openoffice-mail-navigazione-player audio video)
purtroppo a casa mi si è rotto un ottimo p3 667Mhz che mi ha dato tante soddisfazioni per anni e anni
Ora sto su un amd2800 in firma, ma è semplicemente sprecato