View Full Version : Solito consiglio su acquisto fotocamera compatta :S
INFECTED
10-07-2010, 01:35
Salve ragazzi,
come da titolo mi serve un consiglio per una buona compatta, non ho un budget fisso ma non ne capisco veramente nulla e non sono neanche un bravo fotografo, per questo avevo pensato che spendere più di 200-250€ per me sarebbe veramente sprecato.... ho provato a farmi un pò una cultura sul forum ma è veramente un macello e non è facile districarsi tra le varie marche e modelli, ce ne sono veramente a migliaia e per tutti i prezzi, e per uno come me è veramente difficile capire quale sia buona e quale no... poi i parametri sono troppo soggettivi! :(
Dunque, si è capito che non ho esigenze particolari, cerco una macchina che faccia un pò di tutto e alla meglio in tutte le situazioni, e credo che per me che non so smanettare per nulla coi controlli manuali ci vorrebbe una fotocamera che scatti già delle buone foto in automatico.... che sia possibilmente leggera e che faccia anche buoni filmati in HD... non mi vengono al momento in mente altre necessità...
Vi prego, datemi una mano a scegliere in questa giungla di fotocamere :cry:
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano :mano:
P.S. la devo acquistare necessariamente da Media*orld perchè posseggo parecchi buoni, validi anche per lo shop online
INFECTED
10-07-2010, 11:31
Uppino.... so che è un pò presto per uppare il thread ma le vacanze sono alle porte e vorrei decidermi al più presto..... nessuno di buon cuore può darmi una mano?:(
Per tutto quello che hai scritto, direi che la TZ7 sia il compromesso migliore.
Video HD, buone funzionalità automatiche, ottimo stabilizzatore, e lenti di categoria elevata. ;)
INFECTED
10-07-2010, 16:21
Per tutto quello che hai scritto, direi che la TZ7 sia il compromesso migliore.
Video HD, buone funzionalità automatiche, ottimo stabilizzatore, e lenti di categoria elevata. ;)
Grazie mille davvero!
Da ignorante non mi attira molto Panasonic per il fatto che è una marca che fa anche molti altri prodotti, e quindi non così specializzata come i brand Canon o Nikon (che da quel che ho capito sono il top), stessa cosa dicasi di Samsung e Sony.... anche se della serie Lumix ne ho letto abbastanza bene.... c'è qualche altra alternativa che puoi consigliarmi o se c'è di meglio in giro anche spendendo qualcosina in più? Oppure magari è anche inutile spendere di più per uno come me che ne capisce poco.... veramente non so... :(
Intanto ti ringrazio ancora ;)
Mi sa allora che devi un pò rivedere i tuoi parametri di giudizio. :)
Panasonic fa nel settore fotografico dei prodotti eccellenti, ed è stata la prima a presentare modelli superzoom. utilizza lenti Leica che sono veramente il TOP della categoria, ed ha il miglior stabilizzatore ottico esistente sul mercato (OIS). Insomma...è una sicurezza. ;)
Nikon punta tutto alle reflex, e vive di rendita grazie al suo nome nel settore delle compatte, dove non riesce a tirare fuori un modello che sia paragonabile con la migliore concorrenza.:doh:
Canon fa buoni prodotti accanto però a prodotti decisamente mediocri.
Insomma...nel settore delle compatte, non è il nome che fa la differenza quando il prodotto...e stai tranquillo che le Lumix sono ottimi prodotti.
INFECTED
10-07-2010, 17:29
Mi sa allora che devi un pò rivedere i tuoi parametri di giudizio. :)
Panasonic fa nel settore fotografico dei prodotti eccellenti, ed è stata la prima a presentare modelli superzoom. utilizza lenti Leica che sono veramente il TOP della categoria, ed ha il miglior stabilizzatore ottico esistente sul mercato (OIS). Insomma...è una sicurezza. ;)
Nikon punta tutto alle reflex, e vive di rendita grazie al suo nome nel settore delle compatte, dove non riesce a tirare fuori un modello che sia paragonabile con la migliore concorrenza.:doh:
Canon fa buoni prodotti accanto però a prodotti decisamente mediocri.
Insomma...nel settore delle compatte, non è il nome che fa la differenza quando il prodotto...e stai tranquillo che le Lumix sono ottimi prodotti.
Azz grazie mille, informazioni veramente utilissime :) Ammetto che non ne sapevo assolutamente nulla delle cose che mi hai detto (e quante cose ancora non so :p)
Hai qualche altro modello da consigliarmi o vado dritto sulle Lumix?
Perchè purtroppo la TZ7 non è disponibile sullo shop online di MW.... c'è la TZ8 ma costa 269€... è valida nella sua fascia di prezzo? O è cmq sprecata per me?
E' simile alle TZ7 per ciò che riguarda la parte Fotografica. Hanno aggiunto 2 Mpx al sensore (il che non è esattamente un bene), migliorato il sistema di stabilizzazione, e aggiunto i comandi manuali.
Peccato che devi comprare da MW ma non hanno più disponibile la TZ7.
Ho dato una occhiata ai prezzi dello store online di MW e di interessante entro i 200€ c'è la Casio H10 che fa delle buone foto di giorno, ma soffre in interni e di notte.
Oppure c'è la Fuji F70EXR che fa le foto che puoi vedere nel mio album in firma. Non è una fotocamera semplicissima da usare, nel senso che devi dedicarle qualche settimana di rodaggio per capire bene come sfruttarla al meglio. Ma le sue foto con poca luce sono tra le migliori della categoria e di giorno non fa assolutamente male. Purtroppo però niente video HD.
INFECTED
11-07-2010, 01:10
Avevo già visto le tue foto e infatti mi avevano colpito molto per la loro "naturalezza", spero che da ignorante con questo termine ho reso l'idea di quello che volevo dire. :p
Infatti la F70EXR è una delle mie possibili scelte, ho letto però che non è una macchina semplice da utilizzare, nel senso che va ben regolata, proprio come tu mi confermi. Penso che per me è invece più indicata una macchinetta che scatti già bene in automatico, ma che cmq mi consenta di andare in manuale all'occorrenza.
Seguendo i tuoi consigli e il trend generale del forum delle compatte più in voga (e anche la disponibilità sullo shop MW), ho individuato le seguenti macchine:
FUJIFILM FinePix F70EXR 179€
PANASONIC DMC-TZ8 269€
CASIO Exilim EX-FH100 Black 279€ (ma non mi convince tantissimo)
PANASONIC DMC-TZ10 349€ (costa ma sembra avere veramente tutto e dovrebbe sostituire la TZ7 che mi hai consigliato)
SONY DSC-HX5V 349€ (da qualche parte ho letto che la consigliavi, spero di non sbagliarmi)
SAMSUNG WB650 349€ (questa non dovrebbe essere granchè)
Tralasciando la questione prezzo, quale pensi sia più adatta a me e che sia comunque un'ottima compatta?
Ciao se ti interessa la F70 della fuji passa al modello sucessivo la F80 dovrebbe essere paragonabilie alla f70 ma ha i filmati HD molti pensano che fuji poteva evitare di farla xchè la differenza tra le due sono solo i filmati HD.
La TZ8 mi piace molto ha un 12x di zoom ottico ma non ho capito come si attiva l'intelligent zoom 16x che è uno zoom digitale ottimizzato ma vorrei capire se effettivamente non sgrana le immagini.L'ottica come in tutte le lumix che si rispettino è LEICA anche se in alcune basso costo hanno messo le lenti panasonic..
La HX5V fa delle gran foto i colori sono vivaci non bui ha il gps che è una funzione carina spero funzioni bene per le escursioni e l'effetto panorama automatico è stupendo scatti una volta ti muovi e scatta da sola poi incolla tutto (FIGATA) l'ottica NON E' CARL ZEISS ma si tratta di lenti SONY G ovvero sono delle Konica Minolta ottimizzate da sony per lavorare bene anche con il sensore Exmor è un sensore che serve per fare le foto anche in condizioni di scarsa luminosità senza usare il flash. A differenza di quanto si dica dato che anche a me stava sull'anima sony questa va con degli standard classici cioè supporta le SDHC e........... non ha il mini HDMI ma ha un adattatore che trasforma il suo attacco in HDMI!!!!!!
Se devi spendere 349€ prendi la Sony
E quando vai da MW mi fai un favore??Fagli un pò di domande mirate e mi dici come reagiscono grazie.
Avevo già visto le tue foto e infatti mi avevano colpito molto per la loro "naturalezza", spero che da ignorante con questo termine ho reso l'idea di quello che volevo dire. :p
Infatti la F70EXR è una delle mie possibili scelte, ho letto però che non è una macchina semplice da utilizzare, nel senso che va ben regolata, proprio come tu mi confermi. Penso che per me è invece più indicata una macchinetta che scatti già bene in automatico, ma che cmq mi consenta di andare in manuale all'occorrenza.
Seguendo i tuoi consigli e il trend generale del forum delle compatte più in voga (e anche la disponibilità sullo shop MW), ho individuato le seguenti macchine:
FUJIFILM FinePix F70EXR 179€
PANASONIC DMC-TZ8 269€
CASIO Exilim EX-FH100 Black 279€ (ma non mi convince tantissimo)
PANASONIC DMC-TZ10 349€ (costa ma sembra avere veramente tutto e dovrebbe sostituire la TZ7 che mi hai consigliato)
SONY DSC-HX5V 349€ (da qualche parte ho letto che la consigliavi, spero di non sbagliarmi)
SAMSUNG WB650 349€ (questa non dovrebbe essere granchè)
Tralasciando la questione prezzo, quale pensi sia più adatta a me e che sia comunque un'ottima compatta?
Se il prezzo non è un problema, io prenderei la Sony HX5v visto che mi piace scattare anche di notte e questa rappresenta al momento la soluzione migliore nel rapporto giorno/notte.
Altrimenti andrei sulla TZ8 o la FH100, risparmiando parecchio e portando a casa due buone macchine.
La FH100 in particolare ha un dettaglio nelle foto a bassi ISO spaventoso...tra tutte le superzoom la ritengo quella con il dettaglio migliore.
INFECTED
11-07-2010, 11:39
Ragazzi grazie mille davvero!!!
@John85: mi dicevi che le Panasonic sono ottime in automatico, anche la Sony HX5V lo è altrettanto? Di quest'ultima non se ne legge molto sul forum... poi della Panasonic mi piaceva molto la funzione High Dynamic Mode ("Una sorta di HDRI automatico che modifica la resa di alte luci e basse luci"), anche la Sony ha una funzione simile?
Da questa comparativa http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/ la Sony ne esce effettivamente vincitrice rispetto alla Panasonic, anche se poi ho letto che pecca un pò nel software e nella velocità di operazione, e lo schermo ha meno risoluzione.
La Casio continua a non convincermi, non so perchè :(
@irish85: la F80 non l'ho presa in considerazione perchè purtroppo non presente nello shop MW, e cmq non ne ho letto granchè bene.... preferirei la F70 a stò punto rinunciando ai filmati HD.
La TZ8 ho visto che è inferiore agli altri prodotti da me presi in considerazione anche se forse per me sarebbe la scelta più azzeccata in rapporto qualità/prezzo e considerando le mie necessità.
Posso poi chiederti perchè mi consigli la Sony se poi in qualche tuo precedente post ho letto che ti saresti orientata sulla Samsung? Sono molto curioso :) C'è qualcosa che ti ha fatto cambiare idea sulla WB650?
P.S. volentierissimo di farti il favore, anche se a dire la verità non ho ben capito cosa dovrei chiedere e perchè :p un salto cmq posso farlo, anche se dovrò però acquistare sullo shop online visto che i buoni che ho sono validi solo in questa modalità... fammi sapere ;)
Certo che anche spendendo di più, nel campo fotografico è difficile avere un prodotto che faccia bene tutto :wtf: si rinuncia cmq a questa o quella caratteristica e nella stessa fascia di prezzo capita di trovare prodotti complementari
Ragazzi grazie mille davvero!!!
@John85: mi dicevi che le Panasonic sono ottime in automatico, anche la Sony HX5V lo è altrettanto? Di quest'ultima non se ne legge molto sul forum... poi della Panasonic mi piaceva molto la funzione High Dynamic Mode ("Una sorta di HDRI automatico che modifica la resa di alte luci e basse luci"), anche la Sony ha una funzione simile?
Da questa comparativa http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/ la Sony ne esce effettivamente vincitrice rispetto alla Panasonic, anche se poi ho letto che pecca un pò nel software e nella velocità di operazione, e lo schermo ha meno risoluzione.
La Casio continua a non convincermi, non so perchè :(
Peccato non ti convinca la FH100...le foto che le ho visto scattare di giorno sono spettacolari. Soffre sopra i 200ISO ma non è che le Lumix facciano molto meglio.
L'elemento veramente buono delle Lumix sono le lenti Leica che riescono ad essere abbastanza luminose anche in TELE e inoltre lo stabilizzatore ottico (Power OIS) che permette di compensare meglio di qualunque altra l'effetto mosso consentendo di salire con i tempi di esposizione invece che con gli ISO.
Anche la HX5v comunque offre un buono stabilizzatore, per cui ti direi a questo punto tra le due di scegliere in base al prezzo.
Certo che anche spendendo di più, nel campo fotografico è difficile avere un prodotto che faccia bene tutto si rinuncia cmq a questa o quella caratteristica e nella stessa fascia di prezzo capita di trovare prodotti complementari
Questa frase riassume in maniera eccellente la realtà attuale nel mondo delle compatte!
Capito questo...capirai che spesso non ha senso andare verso la fotocamera più costosa. ;)
INFECTED
11-07-2010, 17:36
Sto cominciando a restringere la scelta, grazie a te ;)
Dunque per fasce di prezzo:
179€ ---> FUJIFILM FinePix F70EXR
da 269€ a 279€ ---> prima scelta PANASONIC DMC-TZ8, seconda scelta CASIO Exilim EX-FH100 Black (perchè ancora non ho capito se in automatico è una macchinetta valida più della Panasonic o siamo là)
349€ ---> SONY DSC-HX5V (penso ormai di aver definitivamente scartato la TZ10 visto che allo stesso prezzo la Sony sembra più valida)
Che ne pensi?
Secondo te qual'è per me la più adatta? Avevo pensato di scartare la Sony proprio per il tuo ultimo consiglio ("non ha senso andare verso la fotocamera più costosa."), soprattutto per me che non sono ferratissimo e probabilmente non saprei neanche apprezzarne a pieno le qualità...
Quindi scartando la Fuji che forse per la questione delle regolazioni non fa per me resterebbero la FH100 e la TZ8.....
A questo punto non sono sinceramente più in grado di aiutarti. :D
Sono tre fasce di prezzo diverse...ed io, per come sono fatto, ho scelto la prima proprio perchè ritengo che non ci siano differenze così grandi a livello di resa fotografica da giustificare prezzi quasi doppi. La mia idea a Dicembre era "prendo una fotocamera che non costi tanto e che faccia comunque buone fotto anche in notturna e se entro 1-2 anni trovo di meglio avendo speso relativamente poco, non ho problemi a cambiarla"
Però molti non la pensano come me, valutano anche altri parametri come schermo LCD, capacità video, GPS etc. etc. e quindi giustificano l'acquisto economicamente più elevato perchè dicono che una fotocamera deve durare per anni.
Sono comunque tutte fotocamera validissime quindi comunque cadi, cadi bene.
Forse la più automatica (anche grazie alla modalità iA) è la Lumix, quindi taglia la testa al toro e prendi quella.
INFECTED
11-07-2010, 19:55
Tra la FH100 e la TZ8, considerato che sono allo stesso prezzo, quale prenderesti?
io la fh100...però non ho l'esigenza di scattare in automatico. Anzi...mi piace sperimentare con la macchina e trovare i parametri più adatti per ogni situazione di scatto.
Visto che tu preferivi una fotocamera più automatica, penso che la TZ8 sia meglio, in mancanza della TZ7.
INFECTED
11-07-2010, 20:53
io la fh100...però non ho l'esigenza di scattare in automatico. Anzi...mi piace sperimentare con la macchina e trovare i parametri più adatti per ogni situazione di scatto.
Visto che tu preferivi una fotocamera più automatica, penso che la TZ8 sia meglio, in mancanza della TZ7.
Ho cambiato idea sulla Casio, sembra nettamente migliore della TZ8 (è la vincitrice della precedente comparativa postata).... forse non è poi così terribile in automatico rispetto alla TZ8... mi ha poi molto colpito la qualità costruttiva, il display da 3 pollici e il fatto di avere l'uscita hdmi... inoltrei video hd sono in stereo e non in mono come la TZ8
non mi dispiacerebbe smanettare un pò, l'importante è che non abbia un automatico terribile.... che dici?
PS ti ringrazio molto, mi rendo conto di averti fatto impazzire tra ieri e oggi :D ma credimi credevo che la scelta sarebbe stata più facile :wtf:
Macchè...il forum è un modo per svagarsi durante lo studio.
Sulle capacità in automatico devi parlare con chi la possiede. Potrà darti indicazioni certamente migliori.
;)
INFECTED
11-07-2010, 23:09
Macchè...il forum è un modo per svagarsi durante lo studio.
Sulle capacità in automatico devi parlare con chi la possiede. Potrà darti indicazioni certamente migliori.
;)
Gentilissimo :)
E grazie per avermi aperto gli occhi sulla casio, se non me l'avessi detto probabilmente non l'avrei proprio presa in considerazione.... mi informo sul topic ufficiale ma credo ormai di aver deciso, anche perchè se la porto troppo per le lunghe ci perdo la salute e non la compro più :p spero che non mi deluderà :)
Quoto tutto ciò che ha detto il buon John.
Se sei interessato alla FH100 valuta bene che lo stabilizzatore non è il max.
nicodocet
12-07-2010, 08:58
@infected
Ti racconto la mia esperienza Sono assolutamente un principiante con la fotografia e cercavo anche io una punta e scatta che facesse il più possibile in automatico. La mia scelta è caduta sulla TZ7 (che trovi on line intorno ai €220,00) e ne sono soddisfatto. Il modo IA va benone, devi solo (ma da quanto ho capito è un male comune delle compatte superzoom) "spirulare" un po' per le foto in interni con poca luce. Ho scartato la FH100 perché non aveva lo zoom nei video, lo stabilizzatore non è un granché e per il fatto che non è, a detta degli utenti inesperti come me, molto punta e scatta, ma necessita di intervenire manualmente. L'audio dei video della TZ7 e IMHO eccellente ed ha anche l'uscita HDMI.
Ciao
Allora alla fine la mia scelta è andate sulla HX5V anche se all'inizio ero + per la WB650 che ha lo schermo amoled ed uno zoom + potente.
Però le mie perplessità erano in parte rimaste sullaWB650 riguardo al GPS c'è scritto sul sito che alcune mappe vanno scaricate, e non ho letto di gente che la usava anche per le escursioni così ho pensato che invece il gps della sony non aveva bisogno delle mappe ed ha il sensore EXMOR ed è stra comodo nei musei.
E ti dico che come qualità dell'immagine rende tantissimo!!Fa foto molto luminose e con colori vivaci.
Se devi spendere dai 300 ai 350 euro te la consiglio se invece hai un budget + basso ce ne sono altre stra valide.
Riguardo MW volevo solo capire se i commessi erano preparati o se la questione è che è un megadiscount elettronico.
Per questo ti ho chiesto se ci passi di fargli qualche domanda mirata sulla fotografia o in generale.
INFECTED
12-07-2010, 10:14
Grazie a tutti :)
@Pait: per "uno come me" che modello consiglieresti? Pensi che la TZ8 sia per me più indicata?
@nicodocet: ti ringrazio per la testimonianza :) Se la TZ7 fosse stata presente nello shop MW non avrei avuto dubbi, purtroppo non lo è e non è nemmeno ordinabile :( (il vincolarsi con dei buoni ad uno shop non è buona cosa ma tant'è :muro: )
@irish85: per la questione MW, se è solo questo che volevi sapere e non qualcosa in particolare, posso già risponderti: purtroppo i commessi non sono quasi mai preparati, almeno quelli con cui ho parlato io.... per questo quando vado in uno di questi centri non chiedo mai niente a nessuno (al massimo dove posso trovare un prodotto o un altro) e tendo sempre a sbrigarmela da solo o a informarmi su Internet (rompendo le scatole a voi :p ).
Cmq se hai qualche curiosità in particolare, dimmi pure, che magari prima di effettuare l'acquisto ci faccio un salto per toccare con mano l'eventuale compatta che acquisterò.
Per quanto riguarda la Sony, da quel che ho capito è quindi il miglior compromesso (spero anche in automatico), ma come giustamente mi consigliava John, è inutile spendere tutti quei soldi per uno inesperto come me (e poi è anche andata esaurita sul sito MW, sta diventando un incubo :muro: )
Per un budget più basso quindi cosa mi consiglieresti, oltre alle macchinette già citate?
Se vuoi restare su sony la H55 costa 249€ sul sito MW
la casio FH100 non è male €279
la F70 della fuji ha un'ottimo rapporto qualità prezzo. €179
oppure le due panasonic TZ7 o TZ8
compra sempre le batterie di scorta servono sempre
la sony se la cava bene anche in automatico ma usa anche le funzioni manuali.
cerca di decidere abbastanza in fretta perchè nel periodo pre Agosto è un'inferno con le vendite delle fotocamere.
INFECTED
12-07-2010, 11:29
Grazie mille ancora :)
Scarto la H55, ho visto le foto e rispetto alla Panasonic e alla Casio, non mi sono piaciute...
Credo quindi che non mi resta che scegliere tra la Casio FH100 (che ha anche un'eccelente autonomia) e la TZ8 (l'unica cosa che ha che mi farebbe propendere per l'acquisto è l'ottimo stabilizzatore).
Voi tra le 2 quale prendereste? (a parte John che ha già espresso la sua opinione :) )
jandg912
12-07-2010, 14:14
infected sembri il mio momentaneo clone nell'indecisione sullle compatte da scegliere.....
io ho scartato la sony per i colori secondo me troppo vivaci,
per il resto
più passa il tempo più sono indeciso tra tz7, 8, 10, casio fh100 e quasi quasi la samsung wb650.....
diciamo che se non avessi visto le milioni di foto in internet scattate dalla fh100 a iso 100 non l'avrei presa in considerazione per via dei problemi con il settaggio automatico.
ps: ieri sono andato da euro***s e l'ho provata.....sembra molto leggera e compatta, mi hanno anche fatto scattare una foto in automatico e sul display sembrava molto buona (soprattutto come nitideza) considerate le luci da negozio e la quantità di superfici molto chiare e/o riflettenti, ma questo non dovrebbe fare testo visto che appunto ho potuto vederla solo tramite il display della macchina.
la tz10 l'ho provata pure e idem come sopra....solo un pò più grossa della casio.
sulle altre panasonic posso solo dirti che la tz7 come peso e grandezza è praticamente identica alla tz10 solo che era scarica e non ho potuto provare le foto, la tz8 non c'era....
per quanto riguarda la samsung non so dirti nulla perchè mai vista, nè provata.....
Per tutto quello che hai scritto, direi che la TZ7 sia il compromesso migliore.
Video HD, buone funzionalità automatiche, ottimo stabilizzatore, e lenti di categoria elevata. ;)
Quoto tutto ciò che ha detto il buon John.
Se sei interessato alla FH100 valuta bene che lo stabilizzatore non è il max.
Questa è la sintesi di mesi e mesi di forum!!:D
Grazie a tutti :)
@Pait: per "uno come me" che modello consiglieresti? Pensi che la TZ8 sia per me più indicata?
@nicodocet: ti ringrazio per la testimonianza :) Se la TZ7 fosse stata presente nello shop MW non avrei avuto dubbi, purtroppo non lo è e non è nemmeno ordinabile :( (il vincolarsi con dei buoni ad uno shop non è buona cosa ma tant'è :muro: )
@irish85: purtroppo i commessi non sono quasi mai preparati, almeno quelli con cui ho parlato io.... ....
....
Per quanto riguarda la Sony, da quel che ho capito è quindi il miglior compromesso (spero anche in automatico), ma come giustamente mi consigliava John, è inutile spendere tutti quei soldi per uno inesperto come me (e poi è anche andata esaurita sul sito MW, sta diventando un incubo :muro: )
Per un budget più basso quindi cosa mi consiglieresti, oltre alle macchinette già citate?
I commessi nn sanno quasi mai un tubo, per questo i forum sono così utili (anche se, si deve ammettere che, non è che nei negozi possono essere tutti fissati su tutte le tecnologie dei prodotti venduti...certo è che, in generale, un po' di sana profssionalità in più non guastrebbe: magari ammettere di non sapere e indirizzare a cercare di capire su internet. Invece, quasi quasi, si seccano se lo fai da solo e ne sai più di loro!)
Sinceramente, per non spendere tanto, e avere una buona base di partenza la F70 mi parrebbe pure un buon inizio.
Non avrà i dettagli da microscopio elettronico, ma è una macchina discreta a un prezzo ottimo.
Non discuto sull'utilizzo dei buoni, ma solo se il tuo risparmio è veramente consistente: i prezzi che hai indicato sono abbastanza altini.
INFECTED
12-07-2010, 14:59
Ciao jandg912 :)
Siamo nella stessa barca dunque, o meglio lo eravamo... :p
Preso da un raptus di follia ho tagliato corto e ho ordinato la TZ10 Black che per quello che cercavo io secondo me è la più adatta senza scendere troppo a compromessi.... volevo il display da 3 pollici e ottime funzionalità video hd in cui la TZ8 pecca un pò (poi non sopportavo spendere abbastanza per ritrovarmi castrato in qualcosa)
La Sony sul sito MW non era disponibile ma a parte l'interessante funzione panoramica e il fullhd l'avrei scartata cmq per le tue stesse conclusioni... la Casio è sicuramente interessante ma l'ho scartata per via dello stabilizzatore, della questione "automatico" perchè da quel che ho capito è una macchina che non è molto adatta al punta&scatta e va ben capita, e per l'ottica un pò sconosciuta anche se in grado di buoni risultati da quello che ho visto... tutti punti di forza delle Lumix!
Ah e anche per il fatto che soffre di più delle Panasonic per quanti riguarda gli ISO e non è possibile fare lo zoom durante i video, cosa che un pò mi dispiace perchè se non posso zoomare come e quando dico io durante un video allora posso anche rinunciare a questa feature.
Spero di aver fatto un buon acquisto, certo è che non voglio e non posso perderci troppo la salute nella scelta :p
Secondo me per te la scelta è più facile perchè non sei vincolato a uno shop, prendi la TZ7 se vuoi spendere qualcosina in meno..... altrimenti se puoi darti un pizzico sulla pancia prendi la TZ10 come me (io pagata 349€ ma su trovaprezzi la trovi a meno di 300€).... io penso che tu dovresti farne più una questione di budget.... scarta anche la Samsung, secondo me avere un'ottica di qualità è più importante di altre cose...
Se proprio dobbiamo cercare di meglio allora dovremmo lasciar perdere le compatte e puntare alle reflex ma per un niubbo come me non mi sembra proprio il caso!
Intanto ringrazio tutti di cuore per i preziosi consigli, senza di voi non sarei stato in grado di scegliere :)
Edit: @bluppy: gentilissima per aver dato il tuo contributo sia di quà che "di là" :) la F70 se avesse avuto la funzionalità dei filmati HD come la volevo io sarebbe stata la mia prima scelta soprattutto per il prezzo (sono sicuro che per uno inesperto come me 350€ sono buttati per una macchinetta del genere, d'altro canto sono anche un tipo abbastanza pignolo e ho preferito spendere "qualcosina" in più per evitare di mangiarmi le mani dopo... ora sono sicuro che meglio di quello che ho comprato non potevo quasi chiedere....il "quasi" è d'obbligo per il discorso che facevamo, che ogno prodotto ha i suoi punti di forza ma anche le sue lacune, pur spendendo quel qualcosa in più)
jandg912
12-07-2010, 15:02
ma tra i 24 mm della casio i 25 delle panasonic e i 27 della fuji.....la differenza è molta?
edit:
ho appena visto il tuo post.....complimenti per la scelta.....e soprattutto per essere uscito dal vortice dell" indecisione
Tra i 24 e i 27 ovviamente si nota una apertura di campo superiore nel 24, e conseguentemente soggetti più "piccoli" in wide.
Tra 24 e 25 praticamente è una differenza inesistente.
@INFECTED:
Auguri per la scelta...alla fine sei andato sulla più costosa per non sbagliare :D Spero possa essere comunque la fotocamera che fa davvero al caso tuo, visto la spesa considerevole.
Solo un appunto: il problema delle Samsung non è tanto nell'ottica ma quanto nella resa generale dell'immagine che a me personalmente non piace.
Le ottiche sono delle Schneider Kreuznach di tutto rispetto ;)
per me se sulla WB650 lavoravano meglio sul NR veniva fuori una signora macchinetta :(
INFECTED
12-07-2010, 16:11
edit:
ho appena visto il tuo post.....complimenti per la scelta.....e soprattutto per essere uscito dal vortice dell" indecisione
Grazie, ma ci riuscirai anche tu ;) fossi in te prenderei la tz7 senza neanche pensarci troppo... io sono andato sulla tz10 solo perchè è l'unica disponibile ma se ci sfosse stata la tz7 non ci avrei pensato 2 volte
@INFECTED:
Auguri per la scelta...alla fine sei andato sulla più costosa per non sbagliare :D Spero possa essere comunque la fotocamera che fa davvero al caso tuo, visto la spesa considerevole.
Solo un appunto: il problema delle Samsung non è tanto nell'ottica ma quanto nella resa generale dell'immagine che a me personalmente non piace.
Le ottiche sono delle Schneider Kreuznach di tutto rispetto ;)
Esatto :D
Mi scuso se ho esagerato sull'ottica della Samsung, volevo solo dire che preferisco avere un'ottica leica che è il top, invece che qualche funzione in più :)
jandg912
12-07-2010, 23:18
Ciao jandg912 :)
Siamo nella stessa barca dunque, o meglio lo eravamo... :p
Preso da un raptus di follia ho tagliato corto e ho ordinato la TZ10....
sarà il caldo ma questo virus portatore di follia è sceso da Napoli a Palermo....e guarda caso ha beccato pure me ;)....io però l"ho presa mocca perchè di nere silver ecc ecc ne ho avute abbastanza. ;)
tante belle foto a tutti!!!
e grazie dell"aiuto!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.