View Full Version : quale ups?
Dedalo_77
09-07-2010, 22:21
Salve vi posto qui la mia config vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi quanto assorbono il mio pc ed il mio moniitor e se che tipo di ups devo comperare, come lo dimensiono?
Grazor:D :) :D
processore intel i7 CPU INTEL I7-920
S.O. da definire xò 64bit
Scheda Madre MB ASUS P6T SE
ram 8 gb (4 x 2gb) DDR3 2GB 1333MHZ Kingstone
HD S.O. HD 3,5 SEAGATE 1TB SATA II 32MB 7200RPM
HD Dati HD 3,5 SEAGATE 1,5TB SATA II 32MB 7200RPM
Sk Video Asus EN GTX 1.8 Gb RAM
CASE COOLER MASTER STORM SNIPER
ALIMENTATORE COOLER MASTER 700W MODULARE SILENT PRO
MONITOR TV LG 23"M2362WD DVB-T BLACK €. 280
ChristianX86
10-07-2010, 10:58
cosi cosi direi che con un 1000 VA staresti in bilico...ma io mi sentirei di consigliarti un APC 2000 VA on-line , hai circa 1400 W disponibili vai sul sicuro ma i prezzi salgono e molto e forse è pure esagerato per il tuo sistema... se vuoi qualcosa di terra-terra vai su un Trust ma la qualità cala drasticamente.
Dedalo_77
11-07-2010, 15:23
Grazie infinite, una cosa che non ho segnalato nel post...io fra poco prenderò un altro schermo per lavorare in dual screen e quindi l'assorbimento aumenterà...ho un piccolo ups a cui ho fatto cambiare le batterie che magari potrei usare per alimentare il 2 schermo che sto per comperare 21" lg, in ogni caso a me non servono prestazioni eccessive solo un ups che mi permetta di salvare i dati in caso di black out...e che magari gestisca anche eventuali sbalzi di corrente...se nn erro in giro per i forum ho letto che oltre a permettere di salvare i dati l'ups assolve anche quel tipo di funzione.
cioo ora vedo un po' i modelli che mi hai consigliato...se i prezzi nn schizzano troppo in alto prendo quello più performante!
ChristianX86
11-07-2010, 17:09
esattamente, l'ups fa anche da barriera alle sovratensioni proteggendo l'alimentatore e tutte le periferiche a lui connesse. per i prezzi ti dico subito che se vai su APC non stai sotto al centinaio di euro e per un 2000VA sei sui 160-200€...
Dedalo_77
11-07-2010, 17:52
Salve a Tutti ecco la mia configurazione,
processore intel i7 CPU INTEL I7-920
S.O. 7 64bit
Scheda Madre MB ASUS P6T SE
ram 8 gb (4 x 2gb) DDR3 2GB 1333MHZ Kingstone
HD S.O. HD 3,5 SEAGATE 1TB SATA II 32MB 7200RPM
HD Dati HD 3,5 SEAGATE 1,5TB SATA II 32MB 7200RPM
Sk Video Asus EN GTX 295 1.8 Gb RAM
CASE COOLER MASTER STORM SNIPER
ALIMENTATORE COOLER MASTER 700W MODULARE SILENT PRO
MONITOR TV LG 23"M2362WD DVB-T BLACK €.
volevo sapere se potevate dirmi indicativamente come dimensionare adeguatamente l'ups che devo comperare....
ps...
A breve prenderò un altro monitor per lavorare in dual screen il piccolo ups vecchio di 10 anni con il quale alimentavo il vecchio pc va bene per il 2 monitor?, (che sarà verosimilmente un 21 pollici lg)....oppure pendendo un ups grande è probabile che mi tenga anche il secondo monitor?
Potete vedere le caratteristiche del piccolo ups nell immagine allegata!
io non sono riuscito a trovare ne sulla scatola ne in internet l'assorbimento del monitor 23"
Una altra cosa infine, essendo questa mia configurazione un high-end pc....ho pensato che i valori di assorbimento del solo pc, senza calcolare l'alimentatore fossero bassi (mi riferisco a valori trovati qua la su internt es: assorbimento pc 250 Va) detto ciò ho sfruttato una piccola utilità via web: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp, mi sono accorto però che nel calcolare l'assorbimento dei vari componenti mancava la voce alimentatore? come faccio....
Alla fine se risolvo questo problema so quanto assorbe il mio pc...gli altri valori schermo etc...sono facimelente reperibili...e cosi potrò calcolare l'assorbimento totale moltiplicarlo per 2 in favore di sicurezza e trovare il valore di VA per il mio ups
blasco017
12-07-2010, 09:42
l'alimentatore è fondamentalmente un trasformatore ed un raddrizzatore di corrente... ed il suo consumo è dato dalle perdite dovute al rendimento con cui effettua il suo lavoro... non dovrebbe incidere troppo.
Al di là di tanti conteggi... si trovano in commercio a pochi euro delle prese con misuratori di tensione, potenza istantanea, potenza media, consumi... con cui puoi misurare effettivamente i tuoi carichi e prendere decisioni....gli colleghi una ciabatta a valle e connetti e misuri ciò che vuoi.
Mi sembra che fondamentalmente tu voglia mettere sotto UPS un PC... ho letto che ti hanno proposto anche un 2.000 VA.. Io con un APC da 2200 VA nella sala server dove ho connesso 1 AS400 4 HD, 1 server windows con 6 HD... 2 video... 1 modem x il fax.. Con i video spenti mi si accende una tacca di 6 dell'indicatore di carico.... con i video arrivo a 2...
.... comunque, la potenza è solo uno dei valori qualificanti di un UPS, poi si deve considerare il tempo x cui deve erogare tale potenza. (il mio UPS pesa 50 kg....) Se ti servono solo 5 minuti x chiudere le applicazioni e chiudere le macchine è un discorso.... se vuoi 1 h perchè pensi di lanciare dei salvataggi un altro...
ciao
ChristianX86
12-07-2010, 09:48
beh io gli avevo proposto quello per il semplice fatto che aveva accenato a un secondo schermo poi magari vuole tenerlo acceso per svariati minuti... poi ovvio che l'ingombro aumenta.. anche io ho ups per la zona server con 4 batterie da macchina... si forse un 2000 va è un po esagerato ma se non hai limiti di prezzo io lo prenderei ;)
blasco017
12-07-2010, 10:05
2.000 VA...ma x quanto tempo... 5 minuti o 1 h? Fa tanta differenza...!
Per curiosità vi posto i consumi che avevo rilevato:
AS400 mod.515 4 dischi 470w, con monitor crt nero verde acceso 530 w.
Server con 2 XEON + 6 dischi 320 w - con monitor crt acceso 390w..
1 tacca di 6 dell'ups non è significativo.... solo che il carico va bene per quel tipo di ups.
Dedalo_77
13-07-2010, 07:06
Innanzi tutto vi ringrazio per la gentilezza la professionalità e la completezza delle risposte...ciò che voglio attaccare all ups è il pc la cui configurazione sta nei post precedenti, lo schermo 23" lg e il secondo schermo 21", ne voglio alimentare 2 perchè generalemnte sullo schermo grande ci disegno (sono architetto) e su quello piccolo c'è il desktop e le palette secondarie dei software che uso...
X quanto riguarda la vs domanda, più che lecita, l'UPS MI serve per preservare il pc da sovra-sotto tensioni e per salvare i file sui quali sto lavorando....avevo pensato ad un uso diciamo più massiccio nel caso per esempio di black out durante l'elaborazione di un render ma siccome per realizzare un render posso volerci anche 8 ore...la spesa per sopperire a problemi in una tale circostanza sarebbe assolutamente spropositata in relazione alla lavorazione in questione....Tanto più che poi per convenienza cerco di fare i render "massicci" di notte dove il consumo elettrico globale è minore e di conseguenza anche le interruzioni di corrente.
Detto ciò dal calcolo che ho fatto mi risulta che mi servirebbe un ups da almeno 1800 VA (collegando Pc, Schermo 1, Schermo 2, e Stamapante A4 getto di inchiostro)
Non essendo sicuro del calcolo dell assorbimento del pc fatto inserendo nel famoso sito le varie componenti, ho ragionato in maniera inversa ed ho detto se ho un alimentatore da 700 W piu di quello nn può assorbire il pc...
Ho riportato il valore in VA, dividendo per 0.6 (cos phi) e poi per gli assorbimenti degli schermi e della stampante sono andato a vedere le targhette...
Su un sito ho letto che per dimensionare bene l'UPS la Potenza dello stesso UPS deve essere 1.5-2 volte l'assorbimento totale da qui il valore di 1800VA
Detto ciò si spiega la mia domanda riguardo al fatto se fosse più o meno opportuno nel calcolo dell assorbimento totale del pc, sommare i singoli assorbimenti dellle parti del pc (schede ram etc....) all'assorbimento dell alimentatore!
blasco017
13-07-2010, 08:58
...però secondo me non hai tenuto conto che, durante una mancanza di tensione, potrebbero suonarti alla porta, magari un cliente.... tu non lo senti e perdi un'occasione.... forse se con una derivazione alimenti anche quello...:D :D :D
..scusami per la battutaccia! Non ho compreso se parli di teoriche interruzioni di corrente o se hai dei problemi ricorrenti... comunque lo scopo di un UPS è di consentire una chiusura controllata dei sistemi. Se sei in una sala operatoria devi garantire continuità di funzionamento con batterie e gruppi elettrogeni.... ma anche per i server aziendali..... quando puoi spegnerli bene hai fatto il tuo..
Di solito i programmi hanno anche procedure di salvataggio automatico dei file... solitamente uno spegnimento improvviso non ti fa perdere molto... comunque non è bello....!!! Di certo non metti sotto ups la stampante... al limite la fai passare per una presa filtrata dell'ups ma se manca corrente fai a meno da stampare. Se ti manca corrente il secondo video non ti serve... devi solo disporre dei comandi per chiudere il PC mica continuare a lavorare.....
Sul sito della APC c'è un programma di configurazione interessante... per server... per workstation.... dove imputi anche l'autonomia che vuoi avere e ti propone risultati....
Io credo che ti basterebbe anche meno.... ma visto che vuoi sicurezza..diciamo un 1500 VA... il che significa che puoi spendere 150 euro come 500.... c'è un discorso di autonomia e di qualità della protezione....
Io prenderei APC... prova a giocare con il configuratore e trova un pò di modelli.
ciao
Dedalo_77
13-07-2010, 11:56
Quindi non posso attaccare all'ups la lavatrice e la lavastoviglie nel caso suoni qualcuno dei miei clienti e voglia mettermi un vestito pulito e offrirgli un aperitivo e stuzzichini in piatti puliti, nel tempo che salvo i dati? O nooooooooooooo!:D :D :D
Scherzi a parte....Per interruzioni non parlo di eventi ricorrenti, non si parla di server perchè è il pc di casa....(il server lo abbiamo a studio), x inciso ti assicuro che anche se i software hanno il salvataggio automatico metterlo troppo di frequente a volte causa psicosi in me...specialmente se lavori sulla grafica 3d, con modelli vettoriali pesanti che crashano chè è una bellezza quando parte l'autosave!
Detto ciò Eviterò di attaccare la stampante...e vado subito su quel sito che mi hai consigliato....a me servono 10 minuti per salvare e nulla più ma i 2 schermi sono necessari perchè voglio evitare dopo aver salvato i dati chiudendo il software in uso la chiusura brusca di windows che ovviamente gestisco dal secondo monitor!!!!!!
blasco017
13-07-2010, 13:11
...se è il secondo monitor che ti serve acceso x disporre dei comandi.... è sempre 1 solo monitor.. il secondo al posto del primo. Ho visto una comparativa di monitor da 24" full HD ed avevano tutti consumi inferiori ai 50 w
Rammento che il PC di mio figlio con un dual core aveva un consumo dell'ordine dei 220 w, poi gli abbiamo messo su una scheda video tosta... diciamo sia passato a 300 w....
Per quanto il tuo sistema possa esser tosto non credo arrivi ai 400 w x cui forse un 1.000 VA con 650 - 700 w effettivi potrebbe essere sufficiente a spanne. Dicamo che vai sui 1.500 VA...., prova a vedere cosa ti propone il sito della APC... fai le tue valutazioni su quanto vuoi / puoi spendere e poi si ragiona più sullo specifico.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.