PDA

View Full Version : HD esterno: problemi con esata


Andrpao
09-07-2010, 19:58
Mi spiego, ho appena acquistato un hd WD green intellipower 1tb che uso con box esterno lc-power. Collegando il tutto con usb è tutto ok, se collego con esata per farmi riconoscere l'hard disk devo riavviare il pc e lasciare il disco acceso. Se inserisco e accendo il disco a pc avviato non succede nulla, solo al successivo riavvio e di conseguenza boot l'ahrd disk mi viene visto. Come rimedio? C'è qualche impostazione nel bios da cambiare?

Parny
09-07-2010, 20:51
La porta sata della scheda madre è gestita da qualche controller aggiuntivo?
Se si assicurati di aver installato i driver per quel controller.

Se non lo hai già fatto poi prova a settare la porta esata in modalità AHCI nel BIOS della scheda madre.
Nel farlo stai però molto attento a non cambiare la modalità anche del disco sui cui è installato il sistema operativo (se metti quello da IDE a AHCI non ti si avvia più Win e quasi di sicuro ti tocca formattare).

Andrpao
09-07-2010, 21:40
La porta sata della scheda madre è gestita da qualche controller aggiuntivo?
Se si assicurati di aver installato i driver per quel controller.

??? :mbe:

Se non lo hai già fatto poi prova a settare la porta esata in modalità AHCI nel BIOS della scheda madre.
Nel farlo stai però molto attento a non cambiare la modalità anche del disco sui cui è installato il sistema operativo (se metti quello da IDE a AHCI non ti si avvia più Win e quasi di sicuro ti tocca formattare).

In effetti ho letto di tale modalità ahci in due punti e non sapevo quale toccare. Ho una asus p6t, sapete dirmi la procedura esatta?

Parny
10-07-2010, 09:06
Mi dispiace ma non ho idea di come fare sulla tua scheda madre. Magari cerca nel manuale se è scritto qualcosa riguardo il controller esata...