PDA

View Full Version : Pc si riavvia anche con il riavvio automatico disabilitato senza BSOD


C@r10
09-07-2010, 18:51
Salve a tutti, ho un problema piuttosto serio in quanto mi sta facendo scervellare da diversi giorni. Siccome il mio pc 4/5 volte al giorno si riavvia, ho deciso di disattivare il riavvio automatico del sistema. Così facendo speravo di avere una BSOD per capire dove fosse il problema, invece si riavvia comunque automaticamente senza la schermata blu. :ciapet:
Ho notato diverse cose strane che ora vi elenco e che forse potrebbero esservi d'aiuto:

1. I programmi speccy e cpu-z rilevano temperature della cpu oscillanti tra i 65° e i 70° costanti. Però se riavvio io il pc ed entro nel bios, la temperatura è magicamente di 50° massimo 55°. Può essere che la temperatura del processore scende di 15° e passa, mentre il pc si riavvia? O sono i programmi che la calcolano male?

2. I riavvii di solito avvengono nel pomeriggio quando in camera c'è sole

3. Ogni volta che il pc si riavvia o che lo accendo, subito dopo la schermata del bios, compare il trattino bianco del prompt che sta lampeggiante in alto a sinistra e mano mano scende fino ad arrivare a metà pagina. Subito dopo parte il sistema operativo.

4. Memtest fatto per più di 5 ore senza nemmeno un errore.

5. Cabinet senza un grammo di polvere e ventola CPU in perfetta efficienza (2800rpm)

Vi prego aiutatemi perchè non so più cosa pensare: CPU, scheda video, alimentatore, MoBo...:mc:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

devil_mcry
09-07-2010, 19:12
che cpu hai?

al3x_.1992
09-07-2010, 19:49
Salve a tutti, ho un problema piuttosto serio in quanto mi sta facendo scervellare da diversi giorni. Siccome il mio pc 4/5 volte al giorno si riavvia, ho deciso di disattivare il riavvio automatico del sistema. Così facendo speravo di avere una BSOD per capire dove fosse il problema, invece si riavvia comunque automaticamente senza la schermata blu. :ciapet:
Ho notato diverse cose strane che ora vi elenco e che forse potrebbero esservi d'aiuto:

1. I programmi speccy e cpu-z rilevano temperature della cpu oscillanti tra i 65° e i 70° costanti. Però se riavvio io il pc ed entro nel bios, la temperatura è magicamente di 50° massimo 55°. Può essere che la temperatura del processore scende di 15° e passa, mentre il pc si riavvia? O sono i programmi che la calcolano male?

2. I riavvii di solito avvengono nel pomeriggio quando in camera c'è sole

3. Ogni volta che il pc si riavvia o che lo accendo, subito dopo la schermata del bios, compare il trattino bianco del prompt che sta lampeggiante in alto a sinistra e mano mano scende fino ad arrivare a metà pagina. Subito dopo parte il sistema operativo.

4. Memtest fatto per più di 5 ore senza nemmeno un errore.

5. Cabinet senza un grammo di polvere e ventola CPU in perfetta efficienza (2800rpm)

Vi prego aiutatemi perchè non so più cosa pensare: CPU, scheda video, alimentatore, MoBo...:mc:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

come ha detto devil che cpu hai?
che alimentatore hai?il modello
hai controllato la pasta termica del processore in che condizioni si trova?

DooM1
09-07-2010, 20:07
Posta la configurazione completa please :D
In particolare, scheda madre, CPU (come già detto), RAM (modello esatto se possibile), alimentatore ...
Se è un preassemblato posta quello che sai, e poi marca e modello del PC.

C@r10
10-07-2010, 00:35
Posta la configurazione completa please :D
In particolare, scheda madre, CPU (come già detto), RAM (modello esatto se possibile), alimentatore ...
Se è un preassemblato posta quello che sai, e poi marca e modello del PC.

Si scusate se non l'ho fatto prima:
CPU: Intel Core 2 Duo E6300 @ 1.86GHz Tecnologia Conroe 65nm
RAM: 1 Banco A-Data 667Mhz da 1 GB + 1 Banco Kingston 667Mhz 1 GB in Dual Channel
MoBo: Asrock ConRoe945G-DVI
Sk video: ATI RADEON X1300 512MB DVI
HDD: Maxtor 500GB 7200rpm Sata2
Alimentatore: Babylon 500W
Windows 7 ultimate
Lettore schede 3.5"
2 Masterizzatori DVD LG

Volevo anche comunicarvi un altro dato, può esservi d'aiuto. Se vado nel pannello di controllo, e poi in gestione e poi in visualizzatore eventi, vedo che ogni volta che si riavvia il pc l'errore critico è Kernel Power con ID 41. Nei dettagli sta scritto:
EVENT DATA
BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress false
PowerButtonTimestamp 0

Pensate che nelle ultime 24 ore si è riavviato 8 volte

Per quanto riguarda la pasta termica, non ho avuto modo di smontare la cpu. Per rimontarla ho visto la guida sul forum, voi dite che se la seguo passo passo riesco a cambiare la pasta termica?

DooM1
10-07-2010, 11:03
Ma hai 2 banchi di RAM in dual channel diversi tra loro? :eek:
Non va tanto bene :rolleyes:
E anzi non mi meraviglierei se è quello il tuo problema.

Per la pasta termica, tutto dipende dalla tua manualità.
Prova a leggere la guida, e vedi se te la senti.
Non è complicatissimo, ma o lo fai bene o tantovale lasciarlo così.
Spesso i problemi di temperatura sono dovuti al raffreddamento del case, piuttosto che alla pasta termica "messa male".

al3x_.1992
10-07-2010, 12:00
Ma hai 2 banchi di RAM in dual channel diversi tra loro? :eek:
Non va tanto bene :rolleyes:
E anzi non mi meraviglierei se è quello il tuo problema.

Per la pasta termica, tutto dipende dalla tua manualità.
Prova a leggere la guida, e vedi se te la senti.
Non è complicatissimo, ma o lo fai bene o tantovale lasciarlo così.
Spesso i problemi di temperatura sono dovuti al raffreddamento del case, piuttosto che alla pasta termica "messa male".

quoto

C@r10
10-07-2010, 13:04
Si ho due marche diverse di RAM, ma già da 8-9 mesi senza avere mai un problema. Almeno fino a 10 giorni fa

Comunque ho deciso di intervenire sulla cpu, in quanto osservando i valori con CoreTemp e Speccy contemporaneamente, ho visto che appena parte l'antivirus per la scansione giornaliera la temperatura sale fino a 73° (senza riavviarsi però)
Penso che cambio pasta termica e dissipatore (vorrei metterci il CoolerMaster Hyper Tx3), nella speranza che non ho più problemi

al3x_.1992
10-07-2010, 14:11
Si ho due marche diverse di RAM, ma già da 8-9 mesi senza avere mai un problema. Almeno fino a 10 giorni fa

Comunque ho deciso di intervenire sulla cpu, in quanto osservando i valori con CoreTemp e Speccy contemporaneamente, ho visto che appena parte l'antivirus per la scansione giornaliera la temperatura sale fino a 73° (senza riavviarsi però)
Penso che cambio pasta termica e dissipatore (vorrei metterci il CoolerMaster Hyper Tx3), nella speranza che non ho più problemi

guarda potresti andare sull' OCZ VENDETTA 2 che dovresti trovarlo a 25€ ed è migliore del coolermaster hyper tx3
cmq l'ali non mi convince molto
è un alimentatore molto economico
se puoi facci un pensierino anche sull'alimentatore e se non vuoi spendere molto puoi andare su un lc power lc6600 gp v. 2.3 620w che lo trovi sui 40€

C@r10
10-07-2010, 14:43
cmq l'ali non mi convince molto
è un alimentatore molto economico
se puoi facci un pensierino anche sull'alimentatore e se non vuoi spendere molto puoi andare su un lc power lc6600 gp v. 2.3 620w che lo trovi sui 40€

Si in effetti non è ottimo, penso proprio che seguirò il tuo consiglio.

Per quanto riguarda il dissipatore, a me il coolermaster piaceva esteticamente :D , però se dici che è meglio l'OCZ opterò per quello. ;)

C@r10
10-07-2010, 14:49
se puoi facci un pensierino anche sull'alimentatore e se non vuoi spendere molto puoi andare su un lc power lc6600 gp v. 2.3 620w che lo trovi sui 40€

Scusate l'ignoranza, ma come si chiama lo spinotto per alimentare un hard disk Sata2?:confused: Lo chiedo perchè mi hanno prestato 2 alimentatori e non posso montare nessuno dei due perchè non hanno questo spinotto per il mio HDD, non vorrei comprare un alimentatore nuovo ed avere la sorpresa.

Questo qui che tu mi hai detto, è buono per me? (L'ho trovato nel negozio sotto casa a 47.50€, quasi quasi lo compro) :D

C@r10
10-07-2010, 14:49
se puoi facci un pensierino anche sull'alimentatore e se non vuoi spendere molto puoi andare su un lc power lc6600 gp v. 2.3 620w che lo trovi sui 40€

Scusate l'ignoranza, ma come si chiama lo spinotto per alimentare un hard disk Sata2?:confused: Lo chiedo perchè mi hanno prestato 2 alimentatori e non posso montare nessuno dei due perchè non hanno questo spinotto per il mio HDD, non vorrei comprare un alimentatore nuovo ed avere la sorpresa.

Questo qui che tu mi hai detto, è buono per me? (L'ho trovato nel negozio sotto casa a 47.50€, quasi quasi lo compro) :D

al3x_.1992
10-07-2010, 15:15
Scusate l'ignoranza, ma come si chiama lo spinotto per alimentare un hard disk Sata2?:confused: Lo chiedo perchè mi hanno prestato 2 alimentatori e non posso montare nessuno dei due perchè non hanno questo spinotto per il mio HDD, non vorrei comprare un alimentatore nuovo ed avere la sorpresa.

Questo qui che tu mi hai detto, è buono per me? (L'ho trovato nel negozio sotto casa a 47.50€, quasi quasi lo compro) :D

che io sappia sempre sata
cmq con questo qua non ne hai sorprese
io c'è lo montato nel mio pc e mi trovo bn

al3x_.1992
10-07-2010, 15:16
Si in effetti non è ottimo, penso proprio che seguirò il tuo consiglio.

Per quanto riguarda il dissipatore, a me il coolermaster piaceva esteticamente :D , però se dici che è meglio l'OCZ opterò per quello. ;)

http://www.hardwareguru.com/article/coolermaster-hyper-tx3-review/6

qua ci sono i test
guarda tu stesso

Kerlok
10-07-2010, 15:55
ti conviene comprare un corsair vx450 sui 50€... è molto più affidabile e sicuro...

DooM1
10-07-2010, 16:19
ti conviene comprare un corsair vx450 sui 50€... è molto più affidabile e sicuro...
Concordo.

Comunque 70°C sono troppi, e dubito che il problema sia la pasta.

Con un buon dissipatore si può certamente migliorare, ma 70°C (anzi di più) sono troppi anche per un dissipatore stock.
Insomma il dissipatore stock non è un granchè in genere, ma è progettato per raffreddare la CPU entro specifica. Se non lo fa il problema non è il dissipatore.

Io dico che prima bisogna sistemare tutto l'impianto di raffreddamento che non stà messo tanto bene.

Se superi i 70°C per la CPU che è ventilata, immagina gli altri componenti non ventilati a quanto staranno.

Rischi di preoccuparti della CPU, e magari bruciare il chipset.

Studia un po' i flussi d'aria. Se ci descrivi il case e le ventole che hai (e spero che abbia :D :D) ti possiamo dare un aiuto.

al3x_.1992
10-07-2010, 16:21
ti conviene comprare un corsair vx450 sui 50€... è molto più affidabile e sicuro...

ottimo ali ;)
concordo potresti andare anche sul corsair

devil_mcry
10-07-2010, 16:24
dissy stock + pasta secca + polvere = temp alte

DooM1
10-07-2010, 16:31
dissy stock + pasta secca + polvere = temp alte
Maah la pasta non si secca... o almeno non entro i 5/10 anni (ma un core2 non ha 10 anni).
Soprattutto il pad termico stock.
La polvere invece può darsi; ma supponevo che fosse pulito :stordita:
Ma comunque per avere quelle temp a causa della polvere, deve avere un blocco incredibile, perchè ho visto PC anche molto sporchi che avevano temp alte, ma non così.
Comunque è certo che una pulita e un cambio pasta male non fa ;)
Ma io penso che il problema sia (anche) altro.

devil_mcry
10-07-2010, 17:02
Maah la pasta non si secca... o almeno non entro i 5/10 anni (ma un core2 non ha 10 anni).
Soprattutto il pad termico stock.
La polvere invece può darsi; ma supponevo che fosse pulito :stordita:
Ma comunque per avere quelle temp a causa della polvere, deve avere un blocco incredibile, perchè ho visto PC anche molto sporchi che avevano temp alte, ma non così.
Comunque è certo che una pulita e un cambio pasta male non fa ;)
Ma io penso che il problema sia (anche) altro.

a me la pasta si era seccata nel giro di 6 mesi (zerotherm T100), non si secca se ne metti 2 chili, ma io dopo 6 mesi l'avevo già trovata secca al centro, mentre all'esterno era ancora valida

apparte questo il dissy stock ha una pasta cagosa probabilmente si secca ancora prima e visto che ha una cpu vecchiotta può darsi che quel pc ha un paio di anni

DooM1
10-07-2010, 17:10
Boh a me non è mai capitato, e vedo PC che continuano a funzionare senza problemi anche dopo 10 anni.
Poi dipende dalla pasta.

Ma i pad termici messi dai produttori durano molto.

devil_mcry
10-07-2010, 17:17
ma nn è che se la pasta si secca nn funziona piu ma semplicemente e come se non ci fosse

cmq il dissy originale intel nn ha il pad ma della pasta a strisciette pre applicata

DooM1
10-07-2010, 17:29
ma nn è che se la pasta si secca nn funziona piu ma semplicemente e come se non ci fosse

E si certo, anzi se si secca secondo me non succede poi molto, solo che non fa più a spalmare; a limite si ritrae un po' e perdi qualche grado, ma non di più (non di certo 10 o 20) :)
Comunque per senza problemi intendo con temperature normali.


cmq il dissy originale intel nn ha il pad ma della pasta a strisciette pre applicata
Eh si questo è vero ...

C@r10
10-07-2010, 23:38
Io dico che prima bisogna sistemare tutto l'impianto di raffreddamento che non stà messo tanto bene.

Se superi i 70°C per la CPU che è ventilata, immagina gli altri componenti non ventilati a quanto staranno.

Rischi di preoccuparti della CPU, e magari bruciare il chipset.

Studia un po' i flussi d'aria. Se ci descrivi il case e le ventole che hai (e spero che abbia :D :D) ti possiamo dare un aiuto.

Allora ho la ventola della CPU posizionata sul dissipatore più un'altra ventola sul retro del case sotto l'alimentatore che dovrebbe portare l'aria fuori.

Per quanto riguarda la polvere, vi posso assicurare che il mio pc è pulitissimo.

Secondo voi, se rimango il case aperto, cioè senza le scocche laterali, dissipa meglio il calore?

devil_mcry
10-07-2010, 23:56
controlla che nn si sia sganciato un clip

al3x_.1992
11-07-2010, 08:55
Allora ho la ventola della CPU posizionata sul dissipatore più un'altra ventola sul retro del case sotto l'alimentatore che dovrebbe portare l'aria fuori.

Per quanto riguarda la polvere, vi posso assicurare che il mio pc è pulitissimo.

Secondo voi, se rimango il case aperto, cioè senza le scocche laterali, dissipa meglio il calore?

se il case te lo permette montane una davanti che immetta l'aria dentro il case

DooM1
11-07-2010, 09:38
Allora ho la ventola della CPU posizionata sul dissipatore più un'altra ventola sul retro del case sotto l'alimentatore che dovrebbe portare l'aria fuori.

Per quanto riguarda la polvere, vi posso assicurare che il mio pc è pulitissimo.

Secondo voi, se rimango il case aperto, cioè senza le scocche laterali, dissipa meglio il calore?

Non è detto, comunque puoi provare.
Inoltre puoi fare la prova del dito.
Se riesci a fermare la ventola delicatamente senza romperla o triturarti la mano :D (prova con un cartoncino o qualcosa di flessibile che non sia il dito), puoi toccare il dissipatore per vedere se è caldo.
Se la pasta è messa bene, dovrebbe avere la stessa temp della CPU, quindi circa 70°C.
Se invece è tiepido allora non stà dissipando, ed è meglio che controlli l'installazione (se è pressato bene, la pasta ecc.).

C@r10
11-07-2010, 22:40
se il case te lo permette montane una davanti che immetta l'aria dentro il case

No, purtroppo il case non me lo permette

al3x_.1992
11-07-2010, 23:01
No, purtroppo il case non me lo permette

nemmeno a lato del pannello?
devi mettere una ventola che immetti l'aria

C@r10
12-07-2010, 08:02
nemmeno a lato del pannello?
devi mettere una ventola che immetti l'aria

Al lato del pannello c'è la possibiltà di montare una ventola, allora ce ne monto una.

Ma nessuno sa perchè tra la schermata del bios e quella del caricamento di windows, c'è quel trattino bianco lampeggiante tipo promt. Lampeggia per 5-6 secondi, poi arriva a metà pagina e parte il sistema operativo.

al3x_.1992
12-07-2010, 09:36
Al lato del pannello c'è la possibiltà di montare una ventola, allora ce ne monto una.

Ma nessuno sa perchè tra la schermata del bios e quella del caricamento di windows, c'è quel trattino bianco lampeggiante tipo promt. Lampeggia per 5-6 secondi, poi arriva a metà pagina e parte il sistema operativo.

sisi
prova montandola in modo che prelevi aria da fuori e la faccia entrare nel case
naturalmente sempre se hai controllato i clip d'aggangio del dissipatore e la pasta termica
controlla le temperature con real temp e se risolvi il problema della temperatura cambia ali lo stesso che quello montato non vale niente :asd:

C@r10
12-07-2010, 14:14
sisi
prova montandola in modo che prelevi aria da fuori e la faccia entrare nel case
naturalmente sempre se hai controllato i clip d'aggangio del dissipatore e la pasta termica
controlla le temperature con real temp e se risolvi il problema della temperatura cambia ali lo stesso che quello montato non vale niente :asd:

I clip di aggancio del dissipatore stanno messi bene, la pasta termica non so perchè ancora non ho avuto tempo di smontare il tutto. Con real temp controllo la temperatura del pc tutto il giorno. Da stamattina che l'ho acceso ha rilevato un picco di temperatura pari a 75° senza mai riavviarsi (mi sa quando ha fatto il controllo Antivir).

Ho notato che sul pannello laterale del case, l'aggancio per la ventola è situato proprio in corrispondenza della ventola della cpu, va bene lo stesso se immetto l'aria da lì?

Mercoledì faccio questi servizi al pc:
1) Alimentatore LC Power 550w
2) Dissi OCZ Vendetta 2
3) Ventola sul case

al3x_.1992
12-07-2010, 16:09
I clip di aggancio del dissipatore stanno messi bene, la pasta termica non so perchè ancora non ho avuto tempo di smontare il tutto. Con real temp controllo la temperatura del pc tutto il giorno. Da stamattina che l'ho acceso ha rilevato un picco di temperatura pari a 75° senza mai riavviarsi (mi sa quando ha fatto il controllo Antivir).

Ho notato che sul pannello laterale del case, l'aggancio per la ventola è situato proprio in corrispondenza della ventola della cpu, va bene lo stesso se immetto l'aria da lì?

Mercoledì faccio questi servizi al pc:
1) Alimentatore LC Power 550w
2) Dissi OCZ Vendetta 2
3) Ventola sul case

si
la ventola che immette l'aria serve a far in modo che non ci sia un ristagno all'interno del case dovresti riuscire a guadagnare qualche grado
come ali o lc o il corsair
dipende da quanto vuoi spendere
cmq tutti e due modelli di sicuro sono superiori e molto migliori di quello che hai adesso

C@r10
12-07-2010, 21:43
si
la ventola che immette l'aria serve a far in modo che non ci sia un ristagno all'interno del case dovresti riuscire a guadagnare qualche grado
come ali o lc o il corsair
dipende da quanto vuoi spendere
cmq tutti e due modelli di sicuro sono superiori e molto migliori di quello che hai adesso

Ho scelto LC POWER silent 6600 V2.2 da 600W 45€

Solo per curiosità, ma a che temperatura lavora la vostra CPU?

al3x_.1992
12-07-2010, 23:00
Ho scelto LC POWER silent 6600 V2.2 da 600W 45€

Solo per curiosità, ma a che temperatura lavora la vostra CPU?

la mia cpu è un q6600 @ 3.4 ghz con su un arctic cooling freezer 7 pro e non supera i 60 65 gradi in full naturalmente dopo del tempo
sennò sta anche sui 56 gradi in full ma non perchè il dissipatore è un dissipatore miracoloso(dado che il procio riscalda abbastanza)ma solo perchè c'è un ottimo flusso d'aria
cmq questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) è il 3d delle temperature delle cpu
se vuoi un punto di riferimento sulle temperature puoi guardare quel thread ;)

C@r10
13-07-2010, 22:41
la mia cpu è un q6600 @ 3.4 ghz con su un arctic cooling freezer 7 pro e non supera i 60 65 gradi in full naturalmente dopo del tempo
sennò sta anche sui 56 gradi in full ma non perchè il dissipatore è un dissipatore miracoloso(dado che il procio riscalda abbastanza)ma solo perchè c'è un ottimo flusso d'aria
cmq questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) è il 3d delle temperature delle cpu
se vuoi un punto di riferimento sulle temperature puoi guardare quel thread ;)

Ho visto che per la mia cpu la temperatura massima consigliata è 65°, mentre la massima che può raggiungere la cpu prima di friggere è 85°. Allora il mio quesito rimane: mica la cpu arrivava a 85° quando il pc si riavviava?

Stamattina ho montato un LC POWER 6600 da 600W e il pc ancora non si è riavviato, forse ho risolto il problema:D

al3x_.1992
13-07-2010, 23:12
Ho visto che per la mia cpu la temperatura massima consigliata è 65°, mentre la massima che può raggiungere la cpu prima di friggere è 85°. Allora il mio quesito rimane: mica la cpu arrivava a 85° quando il pc si riavviava?

Stamattina ho montato un LC POWER 6600 da 600W e il pc ancora non si è riavviato, forse ho risolto il problema:D

sicuramente era dovuto anche all'ali che non c'è la faceva però dai un occhiata alle temperature e se sono alte devi risolvere il problema nei modi in cui ti abbiamo detto prima

DooM1
14-07-2010, 00:12
Ho visto che per la mia cpu la temperatura massima consigliata è 65°, mentre la massima che può raggiungere la cpu prima di friggere è 85°. Allora il mio quesito rimane: mica la cpu arrivava a 85° quando il pc si riavviava?
Non è detto. Comunque fino a 85°C non si fonde ma non è detto che funzioni bene.
Inoltre lavorando a quella temperatura non dura molto, se anche funziona.

C@r10
14-07-2010, 07:52
Non è detto. Comunque fino a 85°C non si fonde ma non è detto che funzioni bene.
Inoltre lavorando a quella temperatura non dura molto, se anche funziona.

Si si ovvio che dovrò preoccuparmi della temperatura. Sto aspettando che mi arrivi il dissipatore OCZ. :D