PDA

View Full Version : Problema risoluzione monitor su Ubuntu..


bulgaro81
09-07-2010, 15:02
Posto tutta la discussione presa da un altro forum dal quale non sto ricevendo aiuto..poi mi son ricordato di voi..ed eccomi qui.. ^^

"In pratica da qualche giorno mi succede che quando parte il pc sembra che il monitor parta con 1024x768 a 75hz di risoluzione... (precisamente quando all'inizio del sistema operativo esce la "palla bianca" di ubuntu..che precede la striscia di caricamento..) poi pero' quando si avvia la striscia di caricamento il monitor viene impostato automaticamente 800x600 a 60 hz...e non posso cambiare quest'impostazione dal menu "Schermo" .. se non impostando 640x480... come faccio a risolvere il problema e tornare alla risoluzione ottimale? Quella che avevo fino a settimana scorsa in pratica...

cmq dando

lspci |grep -i vga

mi esce

01:00.0 VGA compatible controller: STMicroelectronics STG4000 [3D Prophet Kyro Series] (rev 0f)

Grazie mille a tutti in ogni caso.. ^^"

risposta

bulgaro81
09-07-2010, 15:03
"Puoi provare a cancellare il file:
Codice:
rm /home/nome_utente/.config/monitors.xml

Se non esiste, e il monitor non viene riconosciuto, puoi impostare i valori dello schermo tu stesso, creado un file xorg.conf e inserendo lì i dati:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg?highlight=%28recovery%29
I valori di HorizSync e VertRefresh li trovi sul manuale del monitor. Non non vanno messi a caso.
Potrebbe bastare inserire solo queste due opzioni, altrimenti prosegui con Modes, ModeLine, ecc.

Se vuoi che sia Ubuntu a crearti un file xorg.conf prova qui:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,296090.0.html
...paragrafo Caso pratico 3.

Nel caso dopo una modifica a xorg.con il sistema non si avviasse, rimuovi la modifica seguendo il Caso pratico 4."

bulgaro81
09-07-2010, 15:07
mia risposta:

"rieccomi dopo diversi mesi..ancora nessun problema risolto ..

ho fatto come mi ha detto nativis..ma nulla di nulla..sempre lo stesso problema..ho provato anche ad editare (oltre che cancellare) il file monitor.xml mettendoci dentro 1024*768 e 75hz ..ma nulla..quando avvio il pc mi dice che il server non supporta quella modalità grafica..

che posso provare?? prima di fare un aggiornamento (verso dicembre) stavo benissimo.. grrr

cmq ho installato (formattando) la 10.04 .. ma lo stesso identico problema rimane.. e se vado su sistema,amministrazione,driver hardware mi esce "nessun driver proprietario" ...


Chiedo scusa per il triplo post! ma non riuscivo a postare la discussione altrimenti...quando facevo "invia risposta" caricava all'infinito per poi darmi un errore..

bulgaro81
10-07-2010, 10:19
up :(

Gimli[2BV!2B]
10-07-2010, 13:36
Ok, raccogliamo alcune informazioni con questi comandi:

lspci -ks 01:00.0
uname -a


Allega il log di xorg: /var/log/Xorg.0.log

Dopo l'aggiornamento che ha provocato la regressione hai continuato ad aggiornare il sistema? Ricordi cosa ha coinvolto il fatidico aggiornamento?
Se, per timore di nuovi problemi, hai smesso di aggiornare potresti aver perso un nuovo aggiornamento correttivo e ti consiglierei di aggiornare e controllare se il problema si risolve.

Dalla letta che ho dato in giro credo che tu stia usando il driver VESA (http://linux.die.net/man/4/vesa), che non da molti margini di manovra se non funziona bene.

Concludendo: dalle prime ricerche che ho fatto in giro la tua scheda video non sembra supportata da anni (o da sempre, a seconda del modello), non hai modo di usarne un'altra?

bulgaro81
11-07-2010, 01:12
domani allego quello che mi hai chiesto..cmq non ho modo di usare un'altra scheda video.. :(

la cosa che mi rode è proprio che prima funzionava -.-

con la 9.10 normale funzionava..senza fare aggiornamenti ...questo è quasi certo..

non ricordo proprio l'aggiornamento che mi ha fatto sto problema.. :/