Noman
09-07-2010, 14:12
Un saluto a tutti gli utilizzatori del pinguino.
Dopo diversi tentativi di compiere il salto verso un sistema linux, con la lince lucida il sistema è per me sufficientemente maturo per un approccio serio.
Il SO mi garba molto, quel che mi manca però è una libreria di software veramente alternativi alla controparte win.
Partiamo a piccoli passi nella migrazione con la ricerca dei programmi adatti
Punto di oggi: i newsreader.
Su win sono passato da outlook exp, a thunderB, a mesnews a fortè agent.
TB e outlook non hanno la comodità e le funzionalità di un soft pensato solo per usenet; per ubuntu esistono newsreader alternativi a mesnews o meglio ancora, ad agent?
Pan è valido in confronto ai soft menzionati sopra? Xpn? Opera mail?
(su ubuntu uso opera)
Punto due, gli aggregatori.
Anche qui utilizzo soft separati dal client email o dai browser, quindi mi appoggio a feeddemon, dopo aver scartato esobi.
Amarok è valido? (porc, è per kde, la versione debian va bene, no?)
A me interessa poter scaricare i feed in locale e poter archiviare/selezionare/maneggiare i contenuti.
La sincronizzazione con google è gradita ma non indispensabile.
Ho provato rssOwl ma non è granchè.
Se ho scritto fesserie scusatemi, se ci sono soluzioni migliori e più pratiche accetto consigli ed illuminazioni :D
Dopo diversi tentativi di compiere il salto verso un sistema linux, con la lince lucida il sistema è per me sufficientemente maturo per un approccio serio.
Il SO mi garba molto, quel che mi manca però è una libreria di software veramente alternativi alla controparte win.
Partiamo a piccoli passi nella migrazione con la ricerca dei programmi adatti
Punto di oggi: i newsreader.
Su win sono passato da outlook exp, a thunderB, a mesnews a fortè agent.
TB e outlook non hanno la comodità e le funzionalità di un soft pensato solo per usenet; per ubuntu esistono newsreader alternativi a mesnews o meglio ancora, ad agent?
Pan è valido in confronto ai soft menzionati sopra? Xpn? Opera mail?
(su ubuntu uso opera)
Punto due, gli aggregatori.
Anche qui utilizzo soft separati dal client email o dai browser, quindi mi appoggio a feeddemon, dopo aver scartato esobi.
Amarok è valido? (porc, è per kde, la versione debian va bene, no?)
A me interessa poter scaricare i feed in locale e poter archiviare/selezionare/maneggiare i contenuti.
La sincronizzazione con google è gradita ma non indispensabile.
Ho provato rssOwl ma non è granchè.
Se ho scritto fesserie scusatemi, se ci sono soluzioni migliori e più pratiche accetto consigli ed illuminazioni :D