PDA

View Full Version : Rappresagli antisindacale alla FIAT?


blamecanada
09-07-2010, 13:11
Procedura di licenziamento per due delegati Fiom: sciopero totale allo stabilimento Fiat Sata di Melfi contro la rappresaglia antisindacale




Da questa notte i lavoratori dello stabilimento Fiat Sata di Melfi sono in sciopero.

Lo sciopero continua anche con il turno del mattino; lo stabilimento è fermo, mentre sono in corso cortei interni.

La ragione dello sciopero è dovuta alla sospensione cautelare, atto che normalmente prelude al licenziamento in tronco, di due delegati Fiom e di un operaio, per rappresaglia antisindacale contro le azioni di lotta in corso sulle condizioni di lavoro.

Dalla settimana scorsa, infatti, nello stabilimento di Melfi si susseguono tutti i giorni scioperi articolati nei vari reparti per protestare contro il comportamento della direzione che, unilateralmente e senza confronti preventivi con la Rsu, ha deciso l’incremento della produzione nell’ordine del 10%, senza alcun inserimento aggiuntivo di lavoratori.

Tutto ciò avviene in contemporanea con il ricorso alla Cassa integrazione. In pratica, si chiede di lavorare di più ai turni che lavorano, mentre gli altri turni sono collocati in Cassa integrazione.

La Fiat invece di avviare il confronto previsto dal Contratto nazionale e dagli accordi aziendali sull’organizzazione e sui carichi di lavoro, con queste sospensioni dei lavoratori aumenta lo stato di tensione.

È un atto gravissimo che conferma il disegno autoritario della Fiat.

La Fiom sollecita la Fiat ad accogliere la richiesta unitaria della Rsu di ritiro immediato dei provvedimenti disciplinari.



Fiom nazionale


Roma, 8 luglio 2010

Fonte: FIOM (http://www.fiom.cgil.it/auto/fiat/sata/c_10_07_08.htm)

Paganetor
09-07-2010, 13:33
mi piacerebbe sentire anche l'altra campana...

Wesker
09-07-2010, 13:34
Sempre meglio...

Born.
09-07-2010, 13:36
mah spero che non faranno la fine della ROVER :mc:
sarebbe la fine dell' epoca industriale italiana.

Wesker
09-07-2010, 13:38
mi piacerebbe sentire anche l'altra campana...

Sulla storia del licenzaimento si dovrebbe ascoltare l'altra campana.

Ma sulla richiesta di amuento di produzione con la gente a casa c'è poco da ascoltare.

Paganetor
09-07-2010, 13:40
Sulla storia del licenzaimento si dovrebbe ascoltare l'altra campana.

Ma sulla richiesta di amuento di produzione con la gente a casa c'è poco da ascoltare.

sì sì, intendevo quello. ovvio che in fase di cassa integrazione non si dovrebbero far fare gli straordinari...

comunque per mandare una lettera di richiamo dev'esserci una motivazione, in Fiat non sono scemi che mandano "lettere minatorie" ai sindacalisti...

mariorossi36
09-07-2010, 14:44
Infatti bisognerebbe leggere quello che è stato scritto nelle lettere di sospensione......

Una strategia di questo tipo non è il massimo..... l'INPS potrebbe non pagare la CASSA INTEGRAZIONE se si "accorge" di questo "giochino"..... è una piccola truffa all'INPS, perchè è vero che verso dei contributi in più sulle ore di straordinario, ma la CIG che faccio pagare all'INPS mi toglie una bella fetta di stipendi!!!!

Secondo me l'avevano studiata bene....
Immagino che la Cassa Integrazione era a rotazione, e quindi tutti sarebbero stati un periodo in CIG e tutti avrebbero fatto degli straordinari......
La FIAT copriva il maggior lavoro facendosi "finanziare" dall'INPS..... gli operai recuperavano con gli straordinari la retribuzione persa in Cassa Integrazione (con il vantaggio di restare comunque in CIG e poter fare dei lavoretti "a nero" per arrotondare :D )......
Nel "mucchio" qualcuno non ha capito che ci avrebbe guadagnato ed ha "rotto il giocattolo"....

Giusto così...... anche se l'onestà in Italia, come al solito, non paga......

Wesker
09-07-2010, 14:52
comunque per mandare una lettera di richiamo dev'esserci una motivazione, in Fiat non sono scemi che mandano "lettere minatorie" ai sindacalisti...

Per quello basterebbe inventarsi una scusa. Ci vuole ben poco.
Di certo non scrivono "per sciopero".

Vista la marruffa che stava cercando di fare fiat l'incazzatura di vedere sempre scioperi deve essere molto alta.

חוה
09-07-2010, 14:56
La sospensione è stata decisa dopo che, durante un corteo interno nel reparto montaggio, due notti fa, i tre operai avrebbero impedito ad un carrello robotizzato di proseguire il suo percorso, non rifornendo di materiale gli altri lavoratori in linea (secondo l’azienda, allo sciopero, deciso contro i «ritmi di lavoro pesanti», partecipava circa un terzo degli operai).

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallabasilicata_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=348935&IDCategoria=12

mariorossi36
09-07-2010, 15:12
La sospensione è stata decisa dopo che, durante un corteo interno nel reparto montaggio, due notti fa, i tre operai avrebbero impedito ad un carrello robotizzato di proseguire il suo percorso, non rifornendo di materiale gli altri lavoratori in linea (secondo l’azienda, allo sciopero, deciso contro i «ritmi di lavoro pesanti», partecipava circa un terzo degli operai).

Avrebbero fermato la produzione......
Di per se il comportamento è molto grave...... c'è da capire se il blocco di quel "reparto" era preventivato per via del corteo oppure hanno agito oltre quello che era stato programmato.....

Trattandosi della FIAT (e quindi una azienda che fa notizia...) mi sembra strano che abbiano adottato questo provvedimento se gli operai stavano facendo quanto annunciato e programmato.....
D'altro canto mi sembra strano che i sindacati difendano a "spada tratta" degli operai che hanno palesemente "violato i patti"....

Resto del mio avviso...... qualcuno ha "rovinato" una piccola truffetta all'INPS e adesso tutti vogliono scaricare la colpa sull'altro....

Paganetor
09-07-2010, 15:21
D'altro canto mi sembra strano che i sindacati difendano a "spada tratta" degli operai che hanno palesemente "violato i patti"....

oddio, fermo restando che bisogna vedere chi ha fatto cosa, non è il primo caso in cui i sindacati difendono "gli indifendibili" creando malcontento tra i lavoratori che invece sono onesti (penso al caso dei LADRI che a Malpensa rubavano dai bagagli e al sindacato che ha fatto casino affinchè venissero riassunti...)

Ziosilvio
09-07-2010, 15:23
Da utente:
mi piacerebbe sentire anche l'altra campana...
Anche a me.
La sospensione è stata decisa dopo che, durante un corteo interno nel reparto montaggio, due notti fa, i tre operai avrebbero impedito ad un carrello robotizzato di proseguire il suo percorso, non rifornendo di materiale gli altri lavoratori in linea (secondo l’azienda, allo sciopero, deciso contro i «ritmi di lavoro pesanti», partecipava circa un terzo degli operai).

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallabasilicata_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=348935&IDCategoria=12
Grazie.
oddio, fermo restando che bisogna vedere chi ha fatto cosa, non sarebbe il primo caso in cui i sindacati difendono "gli indifendibili" creando malcontento tra i lavoratori che invece sono onesti (penso al caso dei LADRI che a Malpensa rubavano dai bagagli e al sindacato che ha fatto casino affinchè venissero riassunti...)
Fixed.

hakermatik
09-07-2010, 15:33
comunque se hanno fatto davvero il giochino di chiedere lo straordinario con la gente in cassa integrazione è proprio una truffa ai danni dell'INPS...niente di più e niente di meno. :muro:

Paganetor
09-07-2010, 15:38
nel comunicato Fiom però non si parla di straordinario, ma solo di "incremento della produzione"... non so come funzioni in questo caso, se si tratta di accelerare la catena produttiva o cosa... :confused:

inzimino
09-07-2010, 16:42
comunque se hanno fatto davvero il giochino di chiedere lo straordinario con la gente in cassa integrazione è proprio una truffa ai danni dell'INPS...niente di più e niente di meno. :muro:

Anni fa, dove lavoro io, è successo esattamente questo ... :mad:

IpseDixit
09-07-2010, 18:17
comunque se hanno fatto davvero il giochino di chiedere lo straordinario con la gente in cassa integrazione è proprio una truffa ai danni dell'INPS...niente di più e niente di meno. :muro:
La Fiat non ha chiesto straordinari ma ha chiesto di aumentare la produttività durante il normale orario di lavoro.

LUVІ
09-07-2010, 18:19
comunque se hanno fatto davvero il giochino di chiedere lo straordinario con la gente in cassa integrazione è proprio una truffa ai danni dell'INPS...niente di più e niente di meno. :muro:

*

חוה
09-07-2010, 19:48
nel comunicato Fiom però non si parla di straordinario, ma solo di "incremento della produzione"... non so come funzioni in questo caso, se si tratta di accelerare la catena produttiva o cosa... :confused:

riducono i tempi per mansione

c'è una tempistica per ogni operazione e secondo certi parametri si riducono i rispettivi tempi
questa è una operazione 'strutturale'

l'accelerazione della linea, operazione 'contingente' , la mettono in opera quando c'è ad es.qualche problema che ha creato dei rallentamenti

mariorossi36
09-07-2010, 20:35
riducono i tempi per mansione



Nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza e sull'orario di lavoro (pause, riposi, ecc ecc) mi sembra un comportamento del tutto lecito....
Ovviamente il rischio è quello di avere un "prodotto finale" meno controllato, diciamo così...... ma se l'azienda intende assumersi questo rischio affari suoi....

E' vero che la FIOM non mi risulta sia il massimo tra tutte le sigle esistenti (ma lo scrivo come parere personale......) però non hanno agito d'impulso senza un motivo ben preciso...

חוה
09-07-2010, 21:00
Nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza e sull'orario di lavoro (pause, riposi, ecc ecc) mi sembra un comportamento del tutto lecito....


fino ad un certo punto

rispettando pause e nono è suffuciente a far produrre più pezzi agli operai, ( o gli stessi con meno operai, soprattutto)
l'eventuale revisione dei tempi ( magari non unilaterale...) dovrebbe essere accompagnata da corrispettivi miglioramenti della catena, tali da giustificare appunto la dimunizione della tempistica