View Full Version : Tesla Motors - Model S
http://img823.imageshack.us/img823/958/teslamodels2.jpg (http://img823.imageshack.us/i/teslamodels2.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=LrgcIfLa_cc
Totalmente elettrica!
500 km quasi con una sola carica!
5,6 secondi da 0 a 100 km orari!
200 km orari di velocità massima autolimitata!
45 minuti per la ricarica breve!
batterie della durata di oltre 100000 ricariche
7 posti, cinque per adulti e due per bambini!
Ampio bagagliaio, e sedili ribaltabili per poter portare anche una tv da 50 pollici o la bicicletta sdraiati!
Computer touch screen 17 pollici, con connettività 3G!
Classe equivalente a quella di un BMW Serie 5!
prezzo intorno ai 57000$
data di uscita prevista per il 2012
Sembra dunque che la piccola casa californiana riuscirà con il suo secondo modello a proporre qualcosa di decisamente più abbordabile rispetto alla Roadster, che in America viene proposta alla cifra quasi doppia di 109.000 dollari.
Spero che la gente cominci a modificare la propria mentalità. 500km di autonomia sono più che sufficienti per un sacco di persone. Poi se in 45 minuti si ottiene la ricarica breve (che sarà a spanne l'80% del totale) significa che si può quasi tranquillamente ricaricare anche durante un viaggio...
johnnyc_84
09-07-2010, 12:24
mi sembra un pò basso come prezzo però....
Si ma auto così non le vedrete per le strade nemmeno per i prossimi 20 anni :asd:
Consideratela alla stregua di una Maserati o una serie 7...
Sicuramente non meno di 60.000-70.000€ al lancio in europa...
Questi sono esercizi di stile per far togliere qualche sfizio a sceicchi e VIP americani.
Servono segmento B e C con autonomie REALI (non sul banco di prova a 30km/h) di almeno 5-600km... e ricarica rapida (pochi minuti), e soprattutto, costi equiparabili o di poco superiori ai corrispettivi modelli a gasolio.
In ogni caso: interessante, ma resta ancora solo una bellissima "idea".
Ciao
SuperMario=ITA=
09-07-2010, 12:35
500Km di autonomia come? a 20 Km/h :rolleyes:
ne farà 150 esagerando con un uso normale...
500Km di autonomia come? a 20 Km/h :rolleyes:
ne farà 150 esagerando con un uso normale...
Le consegne cominceranno nel 2012... vedremo la vera autonomia nell'uso quotidiano direttamente dalla bocca dei possessori :asd:
Ciao
Spero che la gente cominci a modificare la propria mentalità. 500km di autonomia sono più che sufficienti per un sacco di persone. Poi se in 45 minuti si ottiene la ricarica breve (che sarà a spanne l'80% del totale) significa che si può quasi tranquillamente ricaricare anche durante un viaggio...
Anch'io spero che "la gente" cominci a modificare la propria mentalità: se continua a credere alle vaccate che legge siamo rovinati :asd:
Chissà perchè di questi miracoli della tecnica ne vengono presentati continuamente (generalmente modelli statici o laboratori viaggianti), tutti con date di uscita sul mercato previste per gli anni a venire.....e puntualmente non se ne vede manco una sul mercato :read:
Ah già, dimenticavo, è colpa dei petrolieri che comprano i progetti e li bruciano.....
Anch'io spero che "la gente" cominci a modificare la propria mentalità: se continua a credere alle vaccate che legge siamo rovinati :asd:
Perché sentire che le auto a motore a scoppio fanno 25km/l non è una vaccata per caso? :) Quando poi nella realtà ne fanno la metà...se anche 500km di autonomia fossero 250 (pensa all'americano medio che macina chilometri a 90kmh sulle highway per andare a lavorare) sarebbe già un grande passo.
Certo, poi so anche io che all'atto pratico prima che questo tipo di auto sia la normalità passeranno 20, forse 30 anni. Certo, finché "la gente" neanche prova a ragionarci un po' su...
Futura12
09-07-2010, 13:32
500Km di autonomia come? a 20 Km/h :rolleyes:
ne farà 150 esagerando con un uso normale...
sempre con questo pessimismo,fra l'altro deve avere un motore da bestia,perchè considerando la mole dell'auto da 0-100km/h in soli 5.6s è veramente poco...
Vedremo quando uscirà,la cosa che mi dispiace è che non riescono ancora a diffondersi e chissà quanto ci vorrà ancora.
Perché sentire che le auto a motore a scoppio fanno 25km/l non è una vaccata per caso? :) Quando poi nella realtà ne fanno la metà...se anche 500km di autonomia fossero 250 (pensa all'americano medio che macina chilometri a 90kmh sulle highway per andare a lavorare) sarebbe già un grande passo.
Certo, poi so anche io che all'atto pratico prima che questo tipo di auto sia la normalità passeranno 20, forse 30 anni. Certo, finché "la gente" neanche prova a ragionarci un po' su...
Ma cosa vuoi ragionare su un'auto che non esiste? :mbe:
Ma cosa vuoi ragionare su un'auto che non esiste? :mbe:
Esiste, esce nel 2012.
Il problema è che prima ancora delle infrastrutture necessarie (colonnine di ricarica) è la mentalità del guidatore medio italiano che è restia a questo tipo di innovazioni, dove non si sente il rumore del motore e non si cambiano le marce
Bah, ci crederò solo quando la proverà una rivista seria, in condizioni e con una media oraria normali.
Per adesso sono solo chiacchiere.
SuperMario=ITA=
09-07-2010, 13:46
sempre con questo pessimismo,fra l'altro deve avere un motore da bestia,perchè considerando la mole dell'auto da 0-100km/h in soli 5.6s è veramente poco...
Vedremo quando uscirà,la cosa che mi dispiace è che non riescono ancora a diffondersi e chissà quanto ci vorrà ancora.
si ma alla gente non frega nulla di una supersportiva elettrica.
Che mi facessero una berlina normale fatta bene, con 0-100 a 10 secondi e 500km di autonomia, e che costi poco più della sorella a benzina
Esiste, esce nel 2012.
Non noti niente di strano nella tua frase?
Un'auto esiste quando è disponibile, non se il produttore ha dichiarato una vaga data di uscita.
Ma non non hai ancora capito che questo genere di annunci serve solo a raccogliere fondi (soldi) che saranno poi "investiti":rolleyes: in qualcosa che molto probabilmente non vedrà mai la luce?
Bah, ci crederò solo quando la proverà una rivista seria, in condizioni e con una media oraria normali.
Per adesso sono solo chiacchiere.
GENTE APRITE GLI OCCHI ED INFORMATEVI
esiste in commercio la tesla roadster da 2 anni
vendute 1200 esemplari
288 cv
0-100 in 3,7
autonomia 392 km
qua nn si vaneggia...questi sono i fatti di chi l ha testata
*sasha ITALIA*
09-07-2010, 13:50
OLD
GENTE APRITE GLI OCCHI ED INFORMATEVI
esiste in commercio la tesla roadster da 2 anni
vendute 1200 esemplari
288 cv
0-100 in 3,7
autonomia 392 km
qua nn si vaneggia...questi sono i fatti di chi l ha testata
Come non quotarti...
Dumah Brazorf
09-07-2010, 13:51
La Tesla parte come idea dalla Elise, tra queste 2 ci sono un buon 350Kg di differenza. Colpa delle più di 6800 celle al litio che si porta dietro.
Al tempo della prova di Topgear (autunno 2009) la Tesla si mangiava fuori la Elise sul dritto per diventare pachidermica alla prima curva. Veniva dichiarata un'autonomia di 200miglia (circa 320km) ma Clarkson riuscì a farne ben 55.
Il prezzo dichiarato era superiore ai 100k euro, adesso dicono 57k dollari e autonomia maggiore --> sono scettico.
Spero comunque che i ricconi se la comprino, la ricerca deve comunque partire da qualcosa per poi migliorare versione dopo versione.
Certo però la tecnologia attuale non è ancora pronta per il mercato di massa.
OLD
nn mio pare di aver visto un 3d su questa macchina
inoltre è sempre bene rinfrescare la mente
siccome dai pochi commenti vedo una grandissima disinformazione sulla questione
il 90% è convito che le auto elettirche sono sinonimo di:
velocita' di un bradipo azzoppato
autonomia di pochi isolati
e ricariche secolari
qua' la tecnologia sta prendendo una buona direzione ed è anche giusto iniziare ad educare la massa
GENTE APRITE GLI OCCHI ED INFORMATEVI
esiste in commercio la tesla roadster da 2 anni
vendute 1200 esemplari
288 cv
0-100 in 3,7
autonomia 392 km
qua nn si vaneggia...questi sono i fatti di chi l ha testata
Infatti....:
Veniva dichiarata un'autonomia di 200miglia (circa 320km) ma Clarkson riuscì a farne ben 55.
:rotfl:
nn mio pare di aver visto un 3d su questa macchina
inoltre è sempre bene rinfrescare la mente
siccome dai pochi commenti vedo una grandissima disinformazione sulla questione
il 90% è convito che le auto elettirche sono sinonimo di:
velocita' di un bradipo azzoppato
autonomia di pochi isolati
e ricariche secolari
qua' la tecnologia sta prendendo una buona direzione ed è anche giusto iniziare ad educare la massa
Quando esisterà un'auto con prestazioni "normali", autonomia "decente" e ricariche "veloci" ne riparleremo.
Perchè tu vedi disinformazione, mentre io non vedo un prodotto simile (e non sto parlando di auto-laboratorio da qualche milione di euro).
morpheus85
09-07-2010, 14:08
Infatti....:
:rotfl:
Qui c'è qualcuno che racconta palle :what:
http://www.omniauto.it/magazine/12851/nuova-tesla-roadster-25
GENTE APRITE GLI OCCHI ED INFORMATEVI
esiste in commercio la tesla roadster da 2 anni
vendute 1200 esemplari
288 cv
0-100 in 3,7
autonomia 392 km
qua nn si vaneggia...questi sono i fatti di chi l ha testata
Poi provata da top gear ha avuto un'autonomia di 55 miglia...ma per favore.
Probabilmente a 300 km d'autonomia c'arriva pure, ma andando a 30 orari, senza radio, con luci e clima spenti.
Utile comprarsi una sportiva da 120mila euro per viaggiare con velocità da ciclomotore.
Le menate della casa produttrice sono fuffa, quello che conta sono i test di riviste indipendenti.
morpheus85
09-07-2010, 14:15
Qui ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=sM8Zps743t0&feature=player_embedded#!
dice 200km con accumulatore al 70%
Poi provata da top gear ha avuto un'autonomia di 55 miglia...ma per favore.
Probabilmente a 300 km d'autonomia c'arriva pure, ma andando a 30 orari, senza radio, con luci e clima spenti.
Utile comprarsi una sportiva da 120mila euro per viaggiare con velocità da ciclomotore.
Le menate della casa produttrice sono fuffa, quello che conta sono i test di riviste indipendenti.
http://www.genitronsviluppo.com/2008/11/27/tesla-roadster-15-test-drive-prova-su-strada-della-migliorata-e-famosa-auto-elettrica-super-sportiva-tesla-roadster/
340 km di autonomia provata su strada a velocita' normali
http://www.genitronsviluppo.com/2008/11/27/tesla-roadster-15-test-drive-prova-su-strada-della-migliorata-e-famosa-auto-elettrica-super-sportiva-tesla-roadster/
340 km di autonomia provata su strada a velocita' normali
Ripeto, è tutta teoria, quelli non l'hanno guidata per 350 km finchè non sono rimasti a piedi, anzi mi sa che non l'hanno proprio testata se non con un paio di giri in pista.
@morpheus85 ecco quello è già un test che sembra più affidabile, almeno l'hanno guidata, ma condotto a velocità bassissime e solo su extraurbano in modo da poterla riprendere, con parecchie discese dove poter ricaricare le batterie, e siamo a 200 km contro i 400 dichiarati, su un'auto che costa 120000 euro, piccola, "leggera" e con aerodinamica curata.
Aspetto prove fatte da riviste serie ed affermate, pronto ad essere smentito se fosse necessario.
morpheus85
09-07-2010, 14:43
Ripeto, è tutta teoria, quelli non l'hanno guidata per 350 km finchè non sono rimasti a piedi, anzi mi sa che non l'hanno proprio testata.
@morpheus85 ecco quello è già un test che sembra più affidabile, almeno l'hanno guidata, ma condotto a velocità bassissime e solo su extraurbano in modo da poterla riprendere, con parecchie discese dove poter ricaricare le batterie, e siamo a 200 km contro i 400 dichiarati, su un'auto che costa 120000 euro, piccola, "leggera" e con aerodinamica curata.
Aspetto prove fatte da riviste serie ed affermate, pronto ad essere smentito se fosse necessario.
infatti mi chiedevo, ma in autostrada quanti km farà con una media di 110kmh e senza poter recupare nulla?
morpheus85
09-07-2010, 14:45
Qualcuno che ha 100.000 euro vuole fare da cavia? :stordita:
o magari uno di quei 250 che la compreranno in italia potrebbe fare un salto qua e farci una bella recensione.
Qualcuno che ha 100.000 euro vuole fare da cavia? :stordita:
o magari uno di quei 250 che la compreranno in italia potrebbe fare un salto qua e farci una bella recensione.
Se fossi ricco l'avrei già presa francamente :D In un tratto stradale completamente rettilineo e senza frenate anche i 200 km ce li scordiamo.
Vediamo se con la berlina che dovrebbe uscire tra 2 anni cambierà qualcosa.
Per adesso si sa soltanto che le renault che verranno commercializzate l'anno prossimo, che sono auto normalissime per gente normalissima, arrivano a 160 km, e non credo che la renault, con tutto il rispetto per la Tesla Motors, abbia meno capacità e competenze.
per chi vuole auto di segmento b e c da 500km di autonomia, mi speuagate che ve ne fate di un autonomia reale di 500km per l'auto che usate tutti i giorni?
Qualcuno ha gia' fatto qualche conto su quanto costerebbe un pieno? Secondo me molto di più della benzina :)
SuperMario=ITA=
09-07-2010, 17:03
per chi vuole auto di segmento b e c da 500km di autonomia, mi speuagate che ve ne fate di un autonomia reale di 500km per l'auto che usate tutti i giorni?
forse perchè non compro una macchina per farmi piu di 500 km e una per farmi 10 km ma una sola?
e cmq il segmento b e c sono quelle che si usano anche per fare dei viaggi che vanno oltre la città. Non sono utilitarie.
Qualcuno ha gia' fatto qualche conto su quanto costerebbe un pieno? Secondo me molto di più della benzina :)
Un bel impianto fotovoltaico a casa e passa la paura. :cool:
:asd:
per chi vuole auto di segmento b e c da 500km di autonomia, mi speuagate che ve ne fate di un autonomia reale di 500km per l'auto che usate tutti i giorni?
A me spesso capita di fare più di 200 km al giorno, quando c'è lezione all'università come minimo ne faccio 90/100. Con un'auto che ha 150 km di autonomia che faccio ? Mi fermo a metà strada e mi faccio portare dal carro attrezzi ?
Ipotizzando di farne meno, se per caso mi servisse l'auto per un qualsiasi imprevisto o necessità ? Aspetto 15 ore ?
Se devo fare un viaggio come faccio ? Ci metto 3 giorni per andare a Milano o a Bari ?
per chi vuole auto di segmento b e c da 500km di autonomia, mi speuagate che ve ne fate di un autonomia reale di 500km per l'auto che usate tutti i giorni?
Perchè magari gradirei potermi allontanare di 200km da casa e poi poter anche tornare indietro, ad esempio :D
In February, 2008, Tesla Motors reported improved plug-to-wheel efficiency after testing a Validation Prototype car at an EPA-certified location. Those tests yielded a range of 220 mi (354 km) and a plug-to-wheel efficiency of 256 mpgge, or 199 W·h/km (32.1 kW·h/100 mi).[96][97]
20Kwh ogni 100Km sono circa 5-6 euro ogni 100Km..
pensavo peggio..
bisogna capire in quali condizioni sono fatti i test..
SuperMario=ITA=
09-07-2010, 17:14
In February, 2008, Tesla Motors reported improved plug-to-wheel efficiency after testing a Validation Prototype car at an EPA-certified location. Those tests yielded a range of 220 mi (354 km) and a plug-to-wheel efficiency of 256 mpgge, or 199 W·h/km (32.1 kW·h/100 mi).[96][97]
20Kwh ogni 100Km sono circa 5-6 euro ogni 100Km..
pensavo peggio..
bisogna capire in quali condizioni sono fatti i test..
:eek:
minchia è tantissimo!!!
oddio con la benzina a 1.4 euro una macchina da 20km/l spende 7 euro per 100 km
In February, 2008, Tesla Motors reported improved plug-to-wheel efficiency after testing a Validation Prototype car at an EPA-certified location. Those tests yielded a range of 220 mi (354 km) and a plug-to-wheel efficiency of 256 mpgge, or 199 W·h/km (32.1 kW·h/100 mi).[96][97]
20Kwh ogni 100Km sono circa 5-6 euro ogni 100Km..
pensavo peggio..
bisogna capire in quali condizioni sono fatti i test..
praticamente con il costo dei carburanti attuali è come se facesse i 22km/l
...beh conveniente non c' è che dire :p ;
soprattutto in virtù del fatto che quando l' elettrico sarà diffuso, il costo dell' elettricità schizzerà alle stelle
VirusITA
09-07-2010, 17:27
praticamente con il costo dei carburanti attuali è come se facesse i 22km/l
...beh conveniente non c' è che dire :p ;
soprattutto in virtù del fatto che quando l' elettrico sarà diffuso, il costo dell' elettricità schizzerà alle stelle
Ma anche no, visto che la smetteremmo di bruciare petrolio (raffinato, altro costo) in motori con rendimento teorico del 25% per bruciarlo in centrali elettriche dal rendimento reale del 55% :O
Il vero prezzo che schizzerà alle stelle sarà quello del litio, il petrolio del futuro :D
Un bel impianto fotovoltaico a casa e passa la paura. :cool:
:asd:
Si, soprattutto se hai un tetto bello grande :sofico:
Oppure un terreno agricolo da dedicare alla ricarica della macchinina :asd:
*sasha ITALIA*
09-07-2010, 20:15
nn mio pare di aver visto un 3d su questa macchina
inoltre è sempre bene rinfrescare la mente
siccome dai pochi commenti vedo una grandissima disinformazione sulla questione
il 90% è convito che le auto elettirche sono sinonimo di:
velocita' di un bradipo azzoppato
autonomia di pochi isolati
e ricariche secolari
qua' la tecnologia sta prendendo una buona direzione ed è anche giusto iniziare ad educare la massa
il fatto è che la news è vecchia e la macchina non è in vendita, quindi tutti i dati in possesso, design compreso possono cambiare.
In ogni caso adoro la Tesla.
marchigiano
09-07-2010, 23:37
Spero che la gente cominci a modificare la propria mentalità. 500km di autonomia sono più che sufficienti per un sacco di persone. Poi se in 45 minuti si ottiene la ricarica breve (che sarà a spanne l'80% del totale) significa che si può quasi tranquillamente ricaricare anche durante un viaggio...
45 minuti ti serve un contratto enel industriale da almeno 100KW :asd:
500Km di autonomia come? a 20 Km/h :rolleyes:
ne farà 150 esagerando con un uso normale...
ci sono 3 bacchi batteria da scegliere
"The base model will have a 160 miles (260 km) range when fully charged using a 42 kW·h battery pack (24 kW·h/100 mi, 108 mpgge). Larger, longer range battery pack options will be available as well; the options announced include a range of 230 miles (370 km) from a 65 kW·h pack (26 kW·h/100 mi, 100 mpgge) and a range of 300 miles (480 km) from an 85 kW·h pack (26 kW·h/100 mi, 100 mpgge).[27] The base battery pack will contain 5,000 lithium-ion cells, reported to be sourced from Panasonic, while the larger battery packs will both contain 8,000 cells and weigh approximately 1,200 pounds (540 kg). The largest pack will use the same number of cells, but each cell will have a 30% higher specific energy to enable the pack to store the additional energy.[28] A 45-minute QuickCharge of the 42 kW·h pack will be possible when a 3-phase 480 volt, 100 amp circuit is available (80 amp continuous draw from a 100 amp breaker)."
Qualcuno ha gia' fatto qualche conto su quanto costerebbe un pieno? Secondo me molto di più della benzina :)
circa 10€ per la versione da 500km, come costi sono bassissimi perchè sull'energia elettrica non paghi le accise della benzina
circa 10€ per la versione da 500km, come costi sono bassissimi perchè sull'energia elettrica non paghi le accise della benzina
Appunto, qui tutti fanno i conti senza l'oste: la benzina in realtà costa pochissimo :fagiano:
forse perchè non compro una macchina per farmi piu di 500 km e una per farmi 10 km ma una sola?
e cmq il segmento b e c sono quelle che si usano anche per fare dei viaggi che vanno oltre la città. Non sono utilitarie.
si ma pensa alle famigle che di solito hanno 2 auto minimo, e vedi che ne venderesti un bel po anche se di scarsa autonomia
Si, soprattutto se hai un tetto bello grande :sofico:
Oppure un terreno agricolo da dedicare alla ricarica della macchinina :asd:
beh oddio se non erro 20 metri quadri rendono 3kw un terreno 5 volte piu grande non è difficile da trovare (pure in liguria)
gia sono 12 kw (mal contati)
beh oddio se non erro 20 metri quadri rendono 3kw un terreno 5 volte piu grande non è difficile da trovare (pure in liguria)
gia sono 12 kw (mal contati)
Si, ma sono anche circa 50kw/h da ricaricare, 5 ore se tutto va bene....e di notte non si può fare: carichi di giorno e vai in giro la notte? :fagiano:
Senza considerare i costi di un impianto fotovoltaico da 12kw/h: se devo spendere 100.000€ di pannelli solari hai voglia a comprare benzina :sofico:
El Macho
10-07-2010, 11:20
Ma scusate non sarebbe possibile generare energia elettrica da un gruppo elettrogeno termico e poi usare il motore elettrico per muoversi o è una cagata? :D
Ma scusate non sarebbe possibile generare energia elettrica da un gruppo elettrogeno termico e poi usare il motore elettrico per muoversi o è una cagata? :D
Beh già esiste (anche in altri ambiti) ma non mi sembra sta gran rivoluzione ;)
C'è un risparmio dato dal maggior rendimento dei motori usati esclusivamente per la ricarica, ma alla fine non so se il gioco vale la candela.
Ma scusate non sarebbe possibile generare energia elettrica da un gruppo elettrogeno termico e poi usare il motore elettrico per muoversi o è una cagata? :D
C'è un progetto di Volkswagen
Dopo l'auto del popolo, ecco l'energia del popolo. La Volkswagen, il numero uno europeo e big global player mondiale dell'auto, l'azienda nata inventando col Maggiolino la vettura per tutti, si lancia a sorpresa nel mercato dell'energia con una trovata rivoluzionaria, che in Germania secondo Der Spiegel già fa tremare i produttori tradizionali. La trovata rivoluzionaria è appunto la mini-centrale elettrica in casa, in cantina o nello sgabuzzino, che produce l'energia per l'appartamento o il villino dove vivi, e trasmette l'esubero di produzione di energia a un accumulatore, il quale la redistribuisce in rete. Almeno centomila mini-centrali in domicili privati, interconnesse tra loro, possono fornire la stessa produzione di energia di due reattori atomici o di due grandi centrali elettriche a carbone. A prezzi molto interessanti per l'utente, e con alta efficienza nel rapporto consumo-produzione di energia. L'accordo è stato raggiunto tra Volkswagen e Lichtblick, un'azienda che produce e fornisce energia elettrica nel nordovest della Repubblica federale. E' un'intesa che il colosso dell'auto e il piccolo, dinamico produttore-outsider di elettricità hanno firmato con validità da adesso per tutto il mondo. Entro il 2010 le mini-centrali domestiche saranno disponibili. E. On, Rwe, gli altri big del comparto energia in Germania, e forse oltre i confini tedeschi anche colossi come Edf, già si preoccupano: è una sfida che probabilmente non si aspettavano. E' la prima volta che Volkswagen, produttore d'auto "puro", si lancia alla grande in un altro comparto.
Funziona così. La mini-centrale, a prima vista, sembra un enorme frigorifero, o congelatore, o una piccola moderna caldaia. Dunque può facilmente trovare spazio nella cantina, nel locale-sgabuzzino, o in qualsiasi altro posto di una casa unifamiliare o di un appartamento. Il cuore dell'apparecchiatura è un motore Volkswagen a metano, derivato dai propulsori di serie della Golf, che produce energia di per sé e muove un generatore. La mini-centrale Volkswagen-Lichtblick fornisce l'energia necessaria al consumo domestico, con un'efficienza di produzione di circa il 94% nel rapporto consumo-produzione e produzione-utilizzo possibile di energia. Molto di più del 40% circa delle moderne centrali nucleari o a carbone.
Volkswagen e Lichtblick vogliono installare centomila mini-centrali in Germania in un primo momento, poi dare la caccia ad altri clienti. Ma non è tutto, appunto. Il resto, la produzione di energia residua, non utilizzata in casa, viene convogliata insieme alla residua produzione delle altre 99mila 999 centrali domestiche e immagazzinata in un accumulatore, con cui poi Lichtblick redistribuisce la corrente ai suoi utenti in rete. Tutto senza costruire costose nuove grandi centrali, solo interconnettendo come tanti mini-computer collegati grazie a Internet le centomila (e forse domani i milioni) di mini-centrali domestiche. Interessantissimi anche i costi d'acquisto ed esercizio per l'utente: l'installazione viene fornita per 5000 euro, poi si paga un canone mensile di 20 euro più il consumo mensile d'energia secondo le tariffe ufficiali, pubblicamente imposte, del gas. In più il produttore paga all'utente 5 euro mensili di "fitto" e 0,5 cent per ogni chilowatt immagazzinato nell'accumulatore. Riparazioni e manutenzione gratis.
(Fonte: La Repubblica)
Dumah Brazorf
10-07-2010, 14:32
Ma scusate non sarebbe possibile generare energia elettrica da un gruppo elettrogeno termico e poi usare il motore elettrico per muoversi o è una cagata? :D
Beh già esiste (anche in altri ambiti) ma non mi sembra sta gran rivoluzione ;)
C'è un risparmio dato dal maggior rendimento dei motori usati esclusivamente per la ricarica, ma alla fine non so se il gioco vale la candela.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218878
Si, ma sono anche circa 50kw/h da ricaricare, 5 ore se tutto va bene....e di notte non si può fare: carichi di giorno e vai in giro la notte? :fagiano:
Senza considerare i costi di un impianto fotovoltaico da 12kw/h: se devo spendere 100.000€ di pannelli solari hai voglia a comprare benzina :sofico:
vabbe' ma l'energia la cedi all enel di giorno e ricarichi la macchina la sera :sofico:
sui prezzi del fotovoltaico non so
marchigiano
10-07-2010, 16:53
beh oddio se non erro 20 metri quadri rendono 3kw un terreno 5 volte piu grande non è difficile da trovare (pure in liguria)
gia sono 12 kw (mal contati)
3kwPPPPPPPPPPP ricordati sempre P che vuol dire picco, cioè col sole a PICCO, di media durante l'anno ogni 1000Wp di potenza installata rendono come 150-200W di media nelle 24h... quindi 4800Wh al giorno di media. tieni conto che le batterie sono da 55-85000Wh vedi te quanti ne consumi al giorno e quindi quanti pannelli ti servono...
Ma scusate non sarebbe possibile generare energia elettrica da un gruppo elettrogeno termico e poi usare il motore elettrico per muoversi o è una cagata? :D
e non fai prima a mettere la benzina nell'auto invece che nel gruppo elettrogeno? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.