View Full Version : Ubuntu 10 vs Ubuntu 9
Cosa ne pensate? io sono passato alla 10..ma penso che continua cosi, torno alla 9:
- il sistema era piu veloce
- non si bloccava MAI
- avvio piu veloce
Pensavo che il problema fosse dato dall'upgrade, ma ora che ho reinstallato completamente (a proposito: fantastico tenere la home in una diversa partizione..formattare diventa molto piu semplice:D) non cambia molto...ho soprattutto "problemi" con internet (chrome o firefox), molte, troppe volte le pag si bloccano, o anche all'apertura di una semplice cartella, molte volte é lento (altre velocissimo...xo...).
Voi cosa ne pensate?
mah
cerca le cause di questi blocchi... (sono riproducibili?)
p.s.
https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it
mah
cerca le cause di questi blocchi... (sono riproducibili?)
p.s.
https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it
significa che é un mio problema...giusto?
Potrei forse provare ad installare da zero su un altra partizione...forse sono le impostazioni di qualche programma che danno il problema??
- se hai una partizione libera certo
- vedi cosa sta' girando quando si blocca? (top)
- vedi che cambia qualcosa da root o da utente?
- se hai una partizione libera certo
- vedi cosa sta' girando quando si blocca? (top)
- vedi che cambia qualcosa da root o da utente?
in che senso da root a utente?
come detto, si blocca con chrome o firefox (penso sia flash che rallenta), pero anche quando apro delle cartelle (di solito, appena avviato ubuntu, la prima volta che apro una cartella..é troppo lento..3-4 sec)
- intendevo, cambiando utente (con le personalizzazioni azzerate)
- 32 o 64 ?
- da filemanager, quando entri per la prima volta in una directory con molti file, anche a me ci mette qualche secondo
Damage92
21-07-2010, 12:45
in che senso da root a utente?
come detto, si blocca con chrome o firefox (penso sia flash che rallenta), pero anche quando apro delle cartelle (di solito, appena avviato ubuntu, la prima volta che apro una cartella..é troppo lento..3-4 sec)
Penso che la prima volta che apri una cartella deve caricare in memoria il file manager. In effetti alcuni programmi li potrebbero far caricare al boot.
allora...ho installato ubuntu separatamente, e ora cosi é una bomba! (anche firefox funziona alla grande!!!).
Ora...un problema é che, durante l'installazione, ho scelto l'opzione per installare "accanto" al SO già esistente (ubuntu). Solo che nn capisco in che partizione me l'ha messo! perché vorrei disintallarlo/formattarlo...ma come faccio???
con: df -h (vedi la partizione utilizzata)
con: fdisk -l (vedi le partizioni all'interno del disco)
poi con gparted puoi gestire le partizioni
mi sembra sia montato accanto al filesystem dell'altro ubuntu!! quindi nn posso formattare quella partizione....come fare??
cosa intendi per "accanto" ?
se e' un'altra partizione che problemahai?
fammi vedere: fdisk -l
cosa intendi per "accanto" ?
se e' un'altra partizione che problemahai?
fammi vedere: fdisk -l
no appunto, é la stessa partizione! in pratica nel sda9 ho i due filesystem!
non puoi avere 2 filesystem in una partizione !!
mi fai vedere : fdisk -l
non puoi avere 2 filesystem in una partizione !!
mi fai vedere : fdisk -l
ah ok. Allora appena torno a casa stasera, posto il risultato di fdisk -l
Ma quindi li vedro le partizioni..e con gparted mi basta formattare la partizione dell'ubuntu installato ieri?
Perché con il gestore dei dischi sotto amministrazione, non la vedo questa fantomatica partizione...bah
Disco /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000aa7
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 9695 117777 868175794+ 5 Esteso
/dev/sda2 117778 121601 30716280 83 Linux
/dev/sda3 1 9694 77867023+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda5 9695 30091 163838871 83 Linux
/dev/sda6 30092 35190 40957686 83 Linux
/dev/sda7 35191 35572 3068383+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda8 35573 81701 370529519+ 83 Linux
/dev/sda9 81701 117026 283748352 83 Linux
/dev/sda10 117027 117777 6031360 82 Linux swap / Solaris
Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
é possibile far "precaricare" dei programmi dal sistema? (come firefox...)
tutte queste sono possibili sistema linux
/dev/sda2 Linux
/dev/sda5 Linux
/dev/sda6 Linux
/dev/sda8 Linux
/dev/sda9 Linux
l'ultima installata era su sda9, se ho capito bene...
e quella vecchia era sda8 ?
p.s.
per il precaricamento, ho trovato un documento un po vecchio
http://m4t7e0.altervista.org/index.php/informatica/mozilla-firefox/31-precaricare-firefox-su-linux-per-avviarlo-piu-velocemente
ma come faccio a sapere su che partizione é installato? perché se scrivo df -h, il risultato é:
prova@prova-desktop:~$ df -h
File system Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda9 267G 3.2G 250G 2% /
none 1002M 348K 1002M 1% /dev
none 1006M 112K 1006M 1% /dev/shm
none 1006M 84K 1006M 1% /var/run
none 1006M 0 1006M 0% /var/lock
none 1006M 0 1006M 0% /lib/init/rw
/dev/sda8 348G 70G 261G 22% /media/600GB
/dev/sda5 154G 46G 101G 32% /media/a51aa44c-99a9-454a-9740-3f7a0623b06c
quindi significa che é nel sda9/5/8 giusto?? mi sembra un po un casino...
il sistema correntemente avviato, e' quello montato in "/"
quindi sda9:
/dev/sda9 267G 3.2G 250G 2% /
p.s.
poi se avvii l'altro vedi dove e' installato
(si vedrebbe anche a occhio visualizzano che dir ci sono in sda8 e sda5)
l'altro sistema (il principale) mi da questo:
File system Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda6 39G 4.7G 32G 13% /
none 1002M 356K 1002M 1% /dev
none 1006M 1.2M 1005M 1% /dev/shm
none 1006M 84K 1006M 1% /var/run
none 1006M 0 1006M 0% /var/lock
none 1006M 0 1006M 0% /lib/init/rw
/dev/sda5 154G 46G 101G 32% /home
/dev/sda8 348G 70G 261G 22% /home/documenti
Alla fine a me importa di nn toccare la /home, quindi il sda5 e l'sda8.
Quindi praticamente, che posso fare?grazie
quindi: sda6 e sda9: sono 2 sistemi
sda5, sda8: sono dati
quindi rimarrebbe sda2 incognita
alla fine mi basta tenere la home e la partizione sd8, quindi posso formattare il resto, giusto? o sono "intaccate"?
tutte queste sono possibili sistema linux
per il precaricamento, ho trovato un documento un po vecchio
http://m4t7e0.altervista.org/index.php/informatica/mozilla-firefox/31-precaricare-firefox-su-linux-per-avviarlo-piu-velocemente
purtroppo nn mi funziona: penso di nn avere kd3, perché il file sotto /opt nn me lo trova.
Cmq, in generale, se voglio precaricare dei programmi, come faccio?
grazie
http://www.chicchedicala.it/Forum/viewtopic.php?f=55&t=5431&start=0
ma quindi alla fine che faccio?
mah
io continuerei a provare la 10 per un'altro po
poi decidi
mah
io continuerei a provare la 10 per un'altro po
poi decidi
ma voglio reinstallare la 10. Perché ora, non so come mai, ma gira che é una bomba (vedro' poi con che installazione mi rallenta il tutto).
Solo che nn so che partizione formatto??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.