PDA

View Full Version : La vita è nata 1,5 miliardi di anni prima di quanto pensavamo


cassioli
09-07-2010, 11:07
http://www2.cnrs.fr/en/1753.htm
The discovery in Gabon of more than 250 fossils in an excellent state of conservation has provided proof, for the first time, of the existence of multicellular organisms 2.1 billion years ago. This finding represents a major breakthrough: until now, the first complex life forms (made up of several cells) dated from around 600 million years ago.

La notizia è un po' "vecchia" (10 giorni fa), ma io l'ho letta solo oggi...

Sembra una cosa da poco... ma non lo è: stiamo parlando di un MILIARDO e mezzo di anni "persi" dalla scienza ufficiale, che fino ad oggi credeva che gli organismi multicellulari fossero nati 600 milioni di anni fa... e invece sono nati 2.100 milioni di anni fa! :eek:

Darwin sarà sussultato nella tomba! Ai suoi tempi gli dicevano che la sua teoria era impossibile, perche' l'universo aveva solo 5.000 anni (secondo la Bibbia), e scoprire che ne aveva invece diversi miliardi rendeva possibile la sua teoria.

Ora, in questo miliardo e mezzo di anni... cosa puo' essere successo, se nel mezzo miliardo successivo si è passati da "bacarozzi" a homo sapiens?!? :mbe:

|alby|
09-07-2010, 12:30
Abbiamo fatto una guerra nucleare e noi siamo i superstiti :O
:sofico:

Born.
09-07-2010, 12:33
ma imho la vita è vecchia quasi quanto l'universo :rolleyes:
penso che sicuramente il dna è possibile trovarlo su centiania di pianeti simili al nostro. :rolleyes:

se la terra si è evoluta in questo modo, perchè non dovrebbero averlo fatto anche in altri posti ? :Prrr:

http://www.phobos.pcm.hr/slike/pinwheel-galaxy-m101.jpg

|alby|
09-07-2010, 12:40
ma imho la vita è vecchia quasi quanto l'universo :rolleyes:


Io penso che si parli della vita sulla Terra.

cassioli
09-07-2010, 13:15
Io penso che si parli della vita sulla Terra.

infatti. per il momento è l'unica che conosciamo.

poffarbacco
09-07-2010, 13:30
Magari quelle forme di vita sono extraterrestri, precipitate sulla Terra imprigionate nel nucleo ghiacciato di un meteorite. A quei tempi non credo che le condizioni fossero tali da consentirne la sopravvivenza (sempre che non fossero già schiattate durante il tragitto). La vita terrestre è poi nata 1,5 miliardi di anni dopo, e il resto è storia...

Oppure centra qualcosa Nibiru :stordita:

jacopetto
16-07-2010, 11:13
Scusate se uppo, ma mi stavo domandando se già si ha qualche teoria su cosa sia potuto accadere in quei 1,5 miliardi di anni "persi"... Perchè non sono proprio pochi... :rolleyes:
Che ne so, magari aiutano qualche tizio con qualche teoria stramboide sull'evoluzione che dice che Darwin non c'aveva capito un'acca?:D :mc:


E nel caso che, come dice poffarbacco, possano essere organismi extraterrestri, quante informazioni potremmo trarne? Saremmo in grado di fare "supposizioni" su quanto possano aver "viaggiato" prima di finire sulla terra?

SunseeKer
16-07-2010, 13:22
Non oso immaginare quanto di quante cose la scienza conosce realmente e non divulga ancora

icoborg
16-07-2010, 13:24
io attendo i wraith al varco.

loncs
16-07-2010, 13:34
http://www2.cnrs.fr/en/1753.htm


La notizia è un po' "vecchia" (10 giorni fa), ma io l'ho letta solo oggi...

Sembra una cosa da poco... ma non lo è: stiamo parlando di un MILIARDO e mezzo di anni "persi" dalla scienza ufficiale, che fino ad oggi credeva che gli organismi multicellulari fossero nati 600 milioni di anni fa... e invece sono nati 2.100 milioni di anni fa! :eek:

Darwin sarà sussultato nella tomba! Ai suoi tempi gli dicevano che la sua teoria era impossibile, perche' l'universo aveva solo 5.000 anni (secondo la Bibbia), e scoprire che ne aveva invece diversi miliardi rendeva possibile la sua teoria.

Ora, in questo miliardo e mezzo di anni... cosa puo' essere successo, se nel mezzo miliardo successivo si è passati da "bacarozzi" a homo sapiens?!? :mbe:

Già, lo stesso ragionamento si può fare sulla Terra ... pare che prima della Pangea c'erano la Pannotia, la Rodinia ... tutti mega continenti che si sono spezzati e riformati in vari subcontinenti, formando una terra sempre diversa fino ad arrivare alla nostra. Tutte ere durate svariate centinaia di milioni di anni ... prima del palozoico ... Di fatto la datazione che conosciamo bene è solo quella relativa alla Pangea.

Ora quei continenti sono finiti sotto al mare e sedimentati sotto il mantello, quindi è impossibile trovare qualche resto che non sia roccioso. Chissà cos'è veramente andato perso ... magari l'uomo esisteva già solo che s'è estinto ... magari è andato via ...

jumpjack
16-07-2010, 13:36
Scusate se uppo, ma mi stavo domandando se già si ha qualche teoria su cosa sia potuto accadere in quei 1,5 miliardi di anni "persi"...
mi pare difficile, la scoperta è troppo recente, per riempire un buco di 1,5 miliardi di anni... hai voglia a scavare & studiare! :eek:

Aldin
16-07-2010, 14:05
Beh, quelle sono le frontiere della ricerca. Chissà se è quando avremo un quadro completo... :eek:

P.S. Ma cosa sono tutti questi fisici bannati? Anzi, chi è questa persona?

:dissident:
16-07-2010, 15:04
Ora quei continenti sono finiti sotto al mare e sedimentati sotto il mantello, quindi è impossibile trovare qualche resto che non sia roccioso. Chissà cos'è veramente andato perso ...

E' un'ipotesi molto affascinante

CONFITEOR
17-07-2010, 16:26
Scusate se uppo, ma mi stavo domandando se già si ha qualche teoria su cosa sia potuto accadere in quei 1,5 miliardi di anni "persi"... Perchè non sono proprio pochi... :rolleyes:

La terra a palla di neve??

jacopetto
17-07-2010, 16:39
La terra a palla di neve??

:confused:

poffarbacco
17-07-2010, 17:27
Terra a palla di neve (http://it.wikipedia.org/wiki/Terra_a_palla_di_neve) ;)

kierlo
17-07-2010, 18:02
la vita non è vecchia quanto l'universo..Il big bang è successo circa 13 miliardi di anni fa..