View Full Version : ASUS EAH3650 Silent [Problema audio HDMI]
Ciao a tutti, son qui per chiedervi aiuto per la mia non recentissima scheda AGP in oggetto.
Il mio pc che uso per la riproduzione di DVD e BD è un Atlhon 2800+ con 1G di RAM e Win XP HOME, Monto una scheda audio M-Audio 2496 che uso felicemente per la riproduzione sia musicale che di tracce DD e DTS. Avendo da poco acquistato un ampli in grado di gestire l'audio HD e un TV LG 50PK250 ho chiaramente deciso di collegare tutto in HDMI passando dall'ampli SR5004 (marantz) e qui sono sorti i problemi:
Ho riformattato tutto, installato gli ultimi Catalyst (10.6) compresi i driver audio HDMI ma non solo risulta muta l'uscita audio, neppure compare nel pannello di controllo la scelta "HDMI rear out hd audio" che solitamente vedevo in precedenza ma non usavo mai... :mc:
I driver sono tutti perfettamente installati infatti in Gestione periferiche mi compare sia l'audio HDMI che la periferica UAA di Microsoft. Perchè, secondo voi, non ho la possibilità di scegliere l'audio HDMI? Ho anche provato ad installare i vecchi driver della scheda ma non solo, non compariva nulla, non andava neppure più il CCC!!!! Ho dovuto riformattare nuovamente... (e vi assicuro che non formatto facilmente, c'ho perso 3 giorni per vedere di far rifunzionare il CCC ma niente...)
AIUTO!!! Vorrei tanto provare l'audio HD...
Dimenticavo... L'adattatore è il suo originale giallo connesso nella porta DVI gialla.
Non è che per caso devi fare un ponte fra la scheda audio e la vga come nelle schede nvidia?
No, direi proprio di no... la scheda monta un suo chip sonoro. Il problema è che non compare più tra le schede audio selezionabili... prima si... cioè prima di riformattare tutto e fare un po' di pulizia! Se non posso selezionarla oltre a "Delta SPIDF" e "AC 97" ecc...
Ho letto qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081219220030440&board_id=9&model=AH3650+Series&page=1&SLanguage=en-us) ma i driver 8452 non esistono più sul sito asus...
Molto probabilmente la mia vechhia installazione partiva da lì... SOB!
EDIT... Trovati i famosi 8542... Questa sera li provo... Dite in toto o solo la parte audio?
Io rimuoverei l'audio ATI e Realtek (2.49) e proverei solo questi nella cartella HDAudioDRV... Che dici "sacd" ?
EDIT 2... Nulla... questi audio neppure vanno con errore 28 e non si installano.
Se non sbaglio i driver giusti li trovi nel sito realtek.
Già provato e riprovato con driver realtek, originali asus, e anche saphire...
Qui è un problema di regedit! Manca qualche voce... o non viene messa per qualche problema con la mia M-audio. Io ho disattivato l'audio on board.
Aaah capisco...
Ma hai il SP3?
Si, win xp home sp3 aggiornatissimo... NON capisco ma il mio problema lo hanno in molti ma pochi usano l'uscita audio su hdmi...
Ma da gestione periferiche vedi la periferica audio?
Che nome e icona ha?
Ciao, allora ora sono fuori con la chiavetta e non davanti al mio htpc comunque vedo in gestione hardware sia la periferica uaa nicrosoft in sistema sia la periferica ati audio hd in periferiche audio... il problema è che seppure risultino perfettamante installate e (per win) funzionanti non posso scveglierle in periferiche preferite perchè non la vedo! Lì non c'è, ho solo le due periferiche della m-audio (analogica e spdif)...
Aaah strano.
Ora che ci penso era successo pure a me.
Mi pare che avevo installato per prova i driver aggiornati realtek, e non c'era più tra la lista delle periferiche di riproduzione.
Pensai che fosse normale... che magari ci fosse una specie di bridge con la scheda audio... ma non ci feci tanto caso, la HDMI non la uso.
Ho letto che hai provato tutti i driver possibili e immaginabili ... ma quando intendevi i driver asus, intendevi quelli dal CD?
Ma hai una scheda audio m-audio quindi?
Sò che questi controller realtek integrati nelle ATi vanno spesso in conflitto con altri driver audio.
Potresti provare a disattivare tutte le altre schede audio, per vedere che non sia questo il problema.
Solo come prova intendo.
Per il resto, mi sà che mi ritiro :D ... perchè ho solo da proporti un format :D
Purtroppo il format già l'ho fatto ma nulla... eppure na volta andava... mannaggia!!! Si cd asus fornito con la scheda ma devo installare tutto e i driver video fanno schifo... non c'è lo zoom per le modalità HDTV e neppure il 50Hz... Uso la m-audio perchè la sua qualità è ineguagliabile sui file musicali... mi piacerebbe però selezionare l'uscita hdmi per i film con true HD xkè la m-audio arriva solo a 96Khz... E' sicuramente un problema di qualche voce nel registro solo che il prob è che, come te, quasi nessuno usa l'hdmi per entrare in un ampli HD al max entrano in un tv con audio 2.0!!!
Già capisco. Ma se hai formattato il registro temo che non c'entri nulla...
Di certo non ti consiglio di usare i driver video forniti col CD :D
Ma mi pare che si possa installare il driver audio separatamente, ma forse mi sbaglio.
Il CD l'avrò usato una sola volta per provare il driver audio, ma non ricordo bene.
La m-audio immagino che sia ottima, ti consigliavo di toglierla solo temporaneamente per provare che non ci fosse un qualche conflitto.
Mi pare che ci sono i driver audio anche nel sito ATi. Quelli li hai provati? Scusami se l'hai già scritto, ma tra tutti questi driver non ci capisco più nulla :D
Lascia stare va... Un solo pacchetto che fa tutto e multilingua sarebbe TROPPO difficile... AVIVO si AVIVO no... un driver UAA ma poi l'audio HDMI è separato o no??? Alla fine ho capito che dovevo scaricare 3 file per avere in italiano il ccc e il driver giusto... Vabbè... proverò a disabilitare l'audio della m-audio e vediamo... Grazie e buona serata.
Di niente.
Si, hanno fatto un macello, tra driver asus, driver ati, driver realtek ...
Ho addirittura il sospetto che il driver audio funzioni solo con i driver video asus, che magari supportano il bus UAA audio... ma è un ipotesi e spero che sia falsa.
Mi sà che sono finite le idee :D ... per ora buona fortuna :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.