View Full Version : Suzuki Jimny si spegne...
Questa macchina ci sta facendo impazzire. E' stata usata per fare sempre lo stesso tragitto tutti i giorni: casa-lavoro, lavoro-casa.
Per arrivare a casa c'è un bel pezzo di salita di circa 2 Km. 200 mt dopo che è finita la salita PUNTUALMENTE la macchina perde potenza e si spegne come se fosse ingolfata. Non si riaccende nemmeno. Aspettando due minuti la macchina torna a funzionare, per poi, a volte, fermarsi 500 metri più avanti. Se invece aspettiamo 5 minuti, arriviamo tranquillamente a casa.
Se il percorso è più lungo la macchina si spegne prima, ma sempre e soltanto dopo che si è sforzata... Se vado sul dritto a giri bassi posso fare anche 1000 Km.
L'hanno riguardata due meccanici ed un elettrauto e la macchina è ancora con quel problema. La centralina continua a dare sempre problemi diversi. L'ultima ipotesi è la bobina.
Ora il problema è che come ricambio le bobine sono tutte in blocco ed il costo è di 500€. Spendere 500€ per poi non risolvere il problema mi sembra inutile. Le bobine, almeno per ora, non si sono trovate dal disfattino :(
Avete qualche idea ?
la tua descrizione fa pensare ad un problema di carburazione.. già controllato il carburatore?
Hai provato a guardare com'è presa la batteria? Una macchina di un mio amico aveva un problema abbastanza simile,abbiamo aggiunto dell'acqua demineralizzata apposita in quanto ne era quasi priva e il problema si è risolto.........la mia è una soluzione piuttosto superficiale,ma magari è talmente banale che i più esperti non hanno neanche pensato a una cosa simile,può succedere...:)
Hai provato a guardare com'è presa la batteria? Una macchina di un mio amico aveva un problema abbastanza simile,abbiamo aggiunto dell'acqua demineralizzata apposita in quanto ne era quasi priva e il problema si è risolto.........la mia è una soluzione piuttosto superficiale,ma magari è talmente banale che i più esperti non hanno neanche pensato a una cosa simile,può succedere...:)
In tal caso mi pare strano che lo faccia solo sotto sforzo...
la tua descrizione fa pensare ad un problema di carburazione.. già controllato il carburatore?
E' ad iniezione, è del 2002.
Ipotesi assurda, non è che nel serbatoio ci sono residui oppure dove fate il pieno c'è benzina con qualcosa diluito? Magari la pendenza della salita fa depositare o dividere i liquidi che vengono aspirati creando il problema..
Non male come idea... Come potrei fare a verificarla ? Questi liquidi non dovrebbero "finire" prima o poi ? Visto che ormai non si contano più le volte che me lo ha fatto...
Su un forum relativo al Jimny ho letto che potrebbe essere anche il catalizzatore frantumato. Dovrebbe creare un comportamento simile al mio.
Una prova che non costa nulla è quella di raffreddare la pompa della benzina.
La prossima volta che ti si spegne il motore apri il cofano e versa sulla pompa della benzina una bottiglia di acqua, in modo che possa raffreddarsi.
Dopo prova a riaccendere, magari è inutile ma se funziona hai trovato il guasto.
Mi hanno detto che potrebbe essere anche il sensore di posizione dell'albero motore...
Mi hanno detto che potrebbe essere anche il sensore di posizione dell'albero motore...
Tra le tante che sono state scritte questa è l'unica veramente probabile!
Non male come idea... Come potrei fare a verificarla ? Questi liquidi non dovrebbero "finire" prima o poi ? Visto che ormai non si contano più le volte che me lo ha fatto...
Su un forum relativo al Jimny ho letto che potrebbe essere anche il catalizzatore frantumato. Dovrebbe creare un comportamento simile al mio.
Mah non saprei sinceramente, è un po' assurda la mia ipotesi...puoi provare ad arrivare in riserva e poi fare il pieno in un altro distributore, magari noti differenze...
Mi hanno detto che potrebbe essere anche il sensore di posizione dell'albero motore...Se riesci a procurarti un oscilloscopio puoi fare il test direttamente tu, il sensore di prossimità sarà alimentato a 12 volt.
mortimer86
11-07-2010, 11:51
Questa macchina ci sta facendo impazzire. E' stata usata per fare sempre lo stesso tragitto tutti i giorni: casa-lavoro, lavoro-casa.
Per arrivare a casa c'è un bel pezzo di salita di circa 2 Km. 200 mt dopo che è finita la salita PUNTUALMENTE la macchina perde potenza e si spegne come se fosse ingolfata. Non si riaccende nemmeno. Aspettando due minuti la macchina torna a funzionare, per poi, a volte, fermarsi 500 metri più avanti. Se invece aspettiamo 5 minuti, arriviamo tranquillamente a casa.
Se il percorso è più lungo la macchina si spegne prima, ma sempre e soltanto dopo che si è sforzata... Se vado sul dritto a giri bassi posso fare anche 1000 Km.
Non so dove possa influire, ma messa così mi sembrerebbe un problema di temperature: se aspetti 2 minuti ti si rispenge, se ne aspetti 5 ti porta a casa sembrerebbe che si risolva aspettando che si raffreddi di più.
Lo stesso problema te lo fa anche d'inverno?
Non so dove possa influire, ma messa così mi sembrerebbe un problema di temperature: se aspetti 2 minuti ti si rispenge, se ne aspetti 5 ti porta a casa sembrerebbe che si risolva aspettando che si raffreddi di più.
Lo stesso problema te lo fa anche d'inverno?
E' chiaro che ci sia anche una componente di temperatura, ma il motore viaggia a temperature normali, almeno quelle rilevate.
Sembra un componente che non regge più temperature d'esercizio per le quali è stato progettato. Proprio per questo una deriva termica sul sensore di posizione dell'albero motore avrebbe perfettamente senso.
Ha iniziato a farlo circa 2 mesi fa...quindi non te lo so dire se d'inverno lo possa o meno fare.
a me faceva una cosa simile la moto e era lo sfiato del serbatoio tappato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.