PDA

View Full Version : Sblocco core phenom II 550


Lugoloso
08-07-2010, 23:18
Salve a tutti, vi scrivo ulteriolmente riguardo allo sblocco dei core di un phenom 2 x2 550 BE... innanzitutto la mobo è una asrock a785gxh 128m sb710, dunque capace e infatti ci sono riuscito per metà : ho sbloccato solo 3 core. Ora la curiosità è un'altra : tentando a sbloccare tutti i core e quindi impostando l'acc su " auto " il pc si avviava, ma a volte mi dava schermata blu con errori vari, altre volte si riavviava più volte, altre volte si riavviava segnalando che windows funzionava male... finchè ho provato a sbloccare core per core, sono riuscito a sbloccare 0 1 e 2 ma non gli 0 1 e 3 ( o viceversa... ) Ci sono possibilità di risoluzione per sbloccare l'ultimo core ? quando il pc si riavvia in quel modo è definitivamente bloccato il core ? Ci sono per caso altre impostazioni nel bios da sistemare ? Grazie mille a tutti !

Un altro problemino sorto è quando ho aggiornato il bios alla versione 1.30 sul sito della scheda madre... mi è ritornato un dual core e non ho più l'opzione per sbloccare solo 3 core :(

Kerlok
08-07-2010, 23:21
hai provato a dare un pò di vcore al procio? un quad core ha bisogno di più voltaggio per essere stabile rispetto ad un dual... ma può darsi anche che hai un core fallato :D

Lugoloso
09-07-2010, 01:03
Non ho provato ancora, ma come editato su ho praticamente aggiornato il bios della mobo alla versione ultima 1.30, riavviato e resettato tutto, scomparla l'opzione per sbloccare i soli 3 core... cè modo di risolvere ? ripristinare bios o qualcosa del genere ? ( nel cd della mobo non c'è ) e purtroppo non conosco la versione del bios con cui mi è arrivata la scheda madre... c'è modo di conoscere quella ? ci sono altri modi per sbloccare i core ? l'unica cosa che mi permette è settare l'acc su auto o per core scegliendo i core 1 2 3. Ma come detto su entrambe queste opzioni mi riavviano il pc o non lo fanno accendere o lo bloccano o danno messaggi di errore... qualsiasi consiglio è molto gradito, grazie mille.

Riguarlo all'aumento vcore alla cpu, sono graditi dettagli su come procedere, grazie ancora :)

Piccolo edit : pistolando e andando per " logica " e culo, ma soprattutto culo, sono riuscito a risbloccare 3 core della cpu... non c'era la stessa opzione iniziale ma altre : la versione di fabbrica mi permetteva di scegliere i core 0 1 2 ( funzionante ) e 1 2 3 ( non funzionante ) usando " per core " su acc, mentre ora mi permetteva sempre con " per core " di abilitare o meno i core 1 2 3... ho immaginato che il core 0 sia dato per scontato ed ho attivato i core 1 2 disabilitanto il 3 che sembra essere quello malfunzionante. Al riavvio mi sono ritrovato un x3 450 segnalato da cpuz, everest e windows stesso... l'unica cosa molto strana è che è diventato un athlon... O_o sinceramente non ricordo benissimo il primo sblocco cosa mi segnava, ma in ogni caso è normale ? mi devo preoccupare oppure è solo un " errore " di lettura ? Possibile che l'originale phenom 2 sia diventato un athlon perdendo la cache e simili ??? ( me la mostra ancora sempre su cpuz però )

Sono sempre accettati consigli comuque sulle possibilità di ripristino del bios e su modalità e particolarità per lo sblocco dei core, grazie davvero a tutti ! :)

Altro piccolo edit : sia sbloccato athlon x3 450 sia quello base phenom 550 con cpuz il multiplier si modifica da solo a volte 15.5 ( standard ) altre 12 e altre addirittura 4... portandomi la cpu a 700mhz... possibile ? Io dal bios ho reimpostato tutto come inuzio, nel bios le impostazioni sono qeulle di base, è una cosa " normale ", errore grafico o c'è qualche problema ?

albi5
09-07-2010, 16:16
non vedo perchè devi tornare alla versione vecchia del bios visto che hai capito come funziona l'acc.
il moltiplicatore scende quando è poco utilizzata la cpu perchè hai attivato il cool'n'quiet,è normale.
non stare a guardare il nome della cpu su cpu-z.
il core che non riesci a riattivare probabilmente è instabile a vcore di default oppure è totalmente fallato,alza il vcore e vedi se è stabile.per sapere come fare leggi la guida di overclock
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)

Lugoloso
09-07-2010, 18:26
Grazie per la risposta, riguardo al vcore l'ho aumentato ogni volta fino ad un massimo ( consigliatomi ) di 1400... ma niente, così mi sono rassegnato ad utilizzare 3 core. Riguardo al nome della cpu allora perfetto, praticamente è un " errore " grafico... Riguardo alla versione vecchia era semplicemente perchè mi semplificava le opzioni di oc, ma era una curiosità a questo punto, avendo sbloccato comunque. Però sarei curioso di sapere se c'è un modo di riportare il bios come uscito di fabbrica... Altri consigli sul core, sblocco e stabilità sempre graditi, grazie mille ancora !

albi5
09-07-2010, 20:37
Grazie per la risposta, riguardo al vcore l'ho aumentato ogni volta fino ad un massimo ( consigliatomi ) di 1400... ma niente, così mi sono rassegnato ad utilizzare 3 core. Riguardo al nome della cpu allora perfetto, praticamente è un " errore " grafico... Riguardo alla versione vecchia era semplicemente perchè mi semplificava le opzioni di oc, ma era una curiosità a questo punto, avendo sbloccato comunque. Però sarei curioso di sapere se c'è un modo di riportare il bios come uscito di fabbrica... Altri consigli sul core, sblocco e stabilità sempre graditi, grazie mille ancora !

come hai aggiornato il bios?da windows?
quella utility che hai usato probabilmente ha salvato il bios vecchio...se provi runnarlo dovrebbe uscire fra le opzioni recupera il vecchio bios.
oppure vai sul sito della mobo e scarichi la prima versione del bios,di solito non lasciano solo l'ultima ma anche le precedenti.

Lugoloso
10-07-2010, 00:33
Già provato con tutte le versioni bios disponibili sul sito ( la più vecchia è la 1.0 ) il tutto senza risultato :( si, il bios l'ho aggiornato da windows ma senza programmi o utility, semplicemente scaricando dei file dal sito della mobo ed eseguendoli... è possibile anche in quel modo recuperare il bios ? altro da poter fare ?

albi5
10-07-2010, 13:37
Già provato con tutte le versioni bios disponibili sul sito ( la più vecchia è la 1.0 ) il tutto senza risultato :( si, il bios l'ho aggiornato da windows ma senza programmi o utility, semplicemente scaricando dei file dal sito della mobo ed eseguendoli... è possibile anche in quel modo recuperare il bios ? altro da poter fare ?

appunto prova a rieseguire quei file e vedi se trovi qualcosa tipo old bios.

Lugoloso
10-07-2010, 14:35
Ho provato varie volte ad eseguire quei file nelle varie versioni, l'unica opzione che mi dava era di andare avanti, poi aggiornava automaticamente il bios, fa solo quello insomma... comunque per quello che ne capisco credo proprio di avere 1 core rotto, che non è affatto un problema dato che mi basta un bel x3... diciamo che si potrebbe concludere qui. Grazie mille a tutti ! senza di voi non ce l'avrei fatta...

Ah, un'altra cosa che volevo chiedere riguarda la temperatura : una buona temperatura per il mio processore con dissipatore stock sbloccato x3 e oc a 3.2, con uso bello forte e prolungato, quale potrebbe essere ? Ho notato che dopo ore di gioco arriva anche a 45 gradi, è normale ?

Lugoloso
27-07-2010, 21:31
Ciau ancora a tutti, sono ancora qui per chiedere una cosa riguardo dello sblocco del mio processore in firma : come detto purtroppo non riesco a sbloccare il 4 core, ma riesce col 3 attivo. Salvo e avvio, tutto normale, eseguo un test con Lynx con impostazioni base, cioè non tocco niente di quello che può essere modificato perchè non so proprio cosa e se modificare, lo avvio e ok, passano 3 ore... il pc va tutto bene, non si stoppa, non ri spegne, non si riavvia, il programma non da errori ma non gli lascio terminare la procedura, purtroppo ogni volta sono costretto a interrompere il test per vari motivi, ma sta di fatto che va avanti a stress 100% per quelle 2 3 ore ogni volta, senza problemi. La cosa strana ora è che invece mentre gioco, mi crasha irrimediabilmente sempre, dopo un pò di tempo ( tipo mezz'ora o anche più a volte ) o normalemente dandomi errore di sistema o a volte addirittura con la schermata blu... Gradirei tantissimo chiarimenti vari nonchè impostazioni su una buona procedura per lo sblocco con la mia scheda madre ( controllando nei vari link che mi sono stati mandati non sono riuscito a trovare molto, e le cose che ho trovato le ho seguite... ) Per questo chiedo qui consigli o impostazioni particolari, anche sugli stress test, grazie mille :)

ipertotix
28-07-2010, 16:52
Ciau ancora a tutti, sono ancora qui per chiedere una cosa riguardo dello sblocco del mio processore in firma : come detto purtroppo non riesco a sbloccare il 4 core, ma riesce col 3 attivo. Salvo e avvio, tutto normale, eseguo un test con Lynx con impostazioni base, cioè non tocco niente di quello che può essere modificato perchè non so proprio cosa e se modificare, lo avvio e ok, passano 3 ore... il pc va tutto bene, non si stoppa, non ri spegne, non si riavvia, il programma non da errori ma non gli lascio terminare la procedura, purtroppo ogni volta sono costretto a interrompere il test per vari motivi, ma sta di fatto che va avanti a stress 100% per quelle 2 3 ore ogni volta, senza problemi. La cosa strana ora è che invece mentre gioco, mi crasha irrimediabilmente sempre, dopo un pò di tempo ( tipo mezz'ora o anche più a volte ) o normalemente dandomi errore di sistema o a volte addirittura con la schermata blu... Gradirei tantissimo chiarimenti vari nonchè impostazioni su una buona procedura per lo sblocco con la mia scheda madre ( controllando nei vari link che mi sono stati mandati non sono riuscito a trovare molto, e le cose che ho trovato le ho seguite... ) Per questo chiedo qui consigli o impostazioni particolari, anche sugli stress test, grazie mille :)

ho avuto un problema simile al tuo non piu di qlk mese fa...solo che a me crashava durante i giochi con tutti e 4 i core attivi...ovvero con i core 0,1,2,3....con i core 0,1,3 invece tutto liscio e sale in oc anche sopra i 3.6ghz....la cosa strana come nel tuo caso è che anche a me superava tutti gli stress test del caso (wprime, occt, linx, etc...) e nn dava segni di instabilità con 4 core attivi....solo che i nodi venivano al pettine quando aprivo qualsiasi eseguibile di gioco...e dico proprio qualsiasi!!!
cmq ho risolto provando tutte le varie combinazioni (x es. anche con i core 0,1,2 mi crashava..) e concludendo che il core 2 è fallato..!!!:D
fai qlk altra prova e vedi...i primi 2 core cmq dovrebbero essere a posto...prova con i core 2 e 3...sono quelli da testare...e provali con i giochi...;)

gianni1879
29-07-2010, 11:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678