PDA

View Full Version : consiglio per router non wireless


rosma
08-07-2010, 15:22
Sono nuova qui, ed ho bisogno del vostro aiuto. Avendo tre computer in casa e volendomi collegare in internet da ogni computer ho fatto realizzare un impianto idoneo ad un elettricista, non volendo il wireless perchè mi bastano le onde nocive dei vicini:doh: , non ci tengo ad averne altre in giro.
Dopo aver acquistato per niente due apparecchi su consiglio di due commessi inesperti:oink: , prima di acquistare il terzo apparecchio su consiglio di un terzo commesso che mi propone un router wireless da usare con cavi vi pongo la mia domanda:
un router wireless usato con i cavi, una volta in funzione, si comporta anche come se non li avesse? Cioè mi butta fuori onde elettromagnetiche lo stesso?
Se sì, esistono router che fanno al caso mio? In quel negozio non c'erano. Attualmente mi collego ad internet con un modem adsl ed ogni volta che cambio computer inserisco il relativo cavo, staccando quello dell'altro computer:mc: . Vi ringrazio anticipatamente.

Marinelli
08-07-2010, 15:39
Benvenuto sul forum :)

Se non vuoi avere il wireless per una scelta ben precisa, non vedo perché dovresti acquistare un router wireless per poi non usarlo. In ogni caso credo che la maggior parte dei dispositivi wireless permettano di disabilitare la radio, azzerando di fatto le emissioni.

Leggo che hai già un modem ADSL. Potresti quindi acquistare un semplice router ethernet (solo cavi) a cui collegare sia il tuo modem ADSL sia i tuoi PC, così da poter navigare da tutti i tuoi pc senza problemi. Ecco una possibile soluzione:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=RP614v3

Comunque, se vuoi altri consigli per un router senza modem ti consiglio di dare un'occhiata e partecipare a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Se invece preferisci un apparecchio solo che faccia sia da modem sia da router allora la discussione è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Ciao :)

rosma
08-07-2010, 16:14
Grazie per la risposta velocissima.Sei stato grande!
Aggiungo che attualmente ho anche un:
8-port 10/100 Fast Ethernet Switch (Netgear)
(il secondo inutile acquisto...)
Perchè non funge, visto che lo uso insieme al modem????
Preferirei un router con modem, ma nel terzo collegamento, non si specifica bene la faccenda, non vorrei fare un altro acquisto inutile.
Cablato vuol dire non wireless?
Sai indicarmi un router non wireless con nome e cognome?? [/I[I]]Il Billion 7402R2 citato nel collegamento, mi sembra wireless
Grazie ancora

P.S. Benvenuta, non benvenuto!

wizard1993
08-07-2010, 17:13
perchè un switch mette in comnicazione ip della stessa sottorete, solo un router (e anche un switch di livello 3 ma quello è un caso apparte) possono mettere in connessione due reti, ne l tuo caso internet e la rete locale,
riguardo all'altra domanda... cablato vuol dire con cavo, wirless vuol dire senza cavi :D

Dumah Brazorf
08-07-2010, 18:31
Mi sono perso. Puoi elencare cortesemente marca e modello del modem che possiedi?

Marinelli
09-07-2010, 08:24
Per sapere se un apparato è wireless o meno è sufficiente dare un'occhiata alle fotografie o alle specifiche.

Questo non è wireless e fa sia da modem sia da router:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3

Ciao.

P.S. BenvenutA ;)

rosma
09-07-2010, 14:37
perchè un switch mette in comnicazione ip della stessa sottorete, solo un router possono mettere in connessione due reti, ne l tuo caso internet e la rete locale,
D

Ma alcuni dicono che se collego lo switch (Fast Ethernet Switch- Netgear) al modem che ho (D-Link DSL-300T) e poi il modem alla linea il tutto funziona.
A me no, nel senso che non riesco a collegarmi contemporaneamente con 2 computer ad internet perchè mi escono scritte tipo: "E' stato rilevato un conflitto di indirizzi IP. Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo IP di questo computer. Contattare l'amministratore delle rete".
Devo forse configurare qualcosa?


x Dumah Vedi sopra
x Marinelli: Mi sto dando da fare per cercare il router che mi hai indicato. Ma come hai fatto a scovarlo?! In mezzo a tanti wireless non si trova!

Grazie a tutti, siete proprio gentili. State pronti che appena risolvo questa storia vi tempesto di domande. Sono un'appassionata ma autodidatta e con le cellule celebrali degeneranti.

Marinelli
10-07-2010, 09:44
Ma alcuni dicono che se collego lo switch (Fast Ethernet Switch- Netgear) al modem che ho (D-Link DSL-300T) e poi il modem alla linea il tutto funziona.
A me no, nel senso che non riesco a collegarmi contemporaneamente con 2 computer ad internet perchè mi escono scritte tipo: "E' stato rilevato un conflitto di indirizzi IP. Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo IP di questo computer. Contattare l'amministratore delle rete".
Devo forse configurare qualcosa?


x Dumah Vedi sopra
x Marinelli: Mi sto dando da fare per cercare il router che mi hai indicato. Ma come hai fatto a scovarlo?! In mezzo a tanti wireless non si trova!

Grazie a tutti, siete proprio gentili. State pronti che appena risolvo questa storia vi tempesto di domande. Sono un'appassionata ma autodidatta e con le cellule celebrali degeneranti.

Evidentemente queste persone parlano di qualcosa che non conoscono molto bene. E' normale che con un modem ADSL e uno switch si possa collegare un solo computer alla volta, non c'è nulla che si possa configurare affinché una soluzione del genere funzioni con più di un PC contemporaneamente.

Purtroppo il router che ti ho indicato sembra non essere facile da trovare... probabilmente al giorno d'oggi vanno praticamente solo i router wireless. Io ho provato a cercare su eBay e qualcosa si trova.

Ciao!

Dumah Brazorf
10-07-2010, 10:26
Effettivamente il 300T è un modem ethernet quindi con la caratteristica di poterci collegare un solo pc. Se proprio proprio te la sentissi c'è una simpatica modifica del firmware che lo rende un router a tutti gli effetti e a quel punto sì che potresti collegarci più pc.
Altrimenti potresti cercare un router adsl usato sulla baia, o uno dei classici pirelli che danno con Alice (se hai Alice).

rosma
10-07-2010, 15:19
Ho letto e valutato tutte le vostre preziose indicazioni.
OK, serve proprio un router, la combinazione switch+modem non funge.
Nel frattempo ho telefonato all'assistenza tecnica della Netgear, dove mi hanno confermato le indicazioni Marinelliane del DG 834; mi hanno consigliato anche il WNR 1000 che è un router con un tastino che disattiva il wireless (non tutti possono essere disattivati, a quanto pare).
Comincerò la ricerca.
Nel frattempo volevo riuscire a collegare in rete i computer con lo switch acquistato inutilmente, ma dare l'IP a Vista non riesco, tantomeno disattivare i firewall. Lascio perdere poi doverlo fare sul MAC. Ma ste operazioni saranno necessarie anche con il router??'
Grazie spero non vi stanchiate mai di meeeeee!!!:muro:

Dumah Brazorf
10-07-2010, 15:32
Per far andare internet nella maniera più semplice possibile ti basta che sul router sia attivo il dhcp così ci pensa lui a fornire l'indirizzo ip ai pc. Per la condivisione di file i pc windows devono avere lo stesso nome gruppo (di default si chiama mshome), per il mac cerca un tutorial. C'è una sezione apposita in questo forum per reti e apparati.

rosma
12-07-2010, 19:37
Grazie, proverò a cercare:rolleyes:

rosma
20-07-2010, 14:41
Aggiorno, così potrei essere d'aiuto a qualcuno che si dovesse trovare nella mia stessa situazione.
Ho risolto il problema acquistando il modem router Netgear 150 DGN1000 che ha il tastino per disattivare comodamente il wireless.
La configurazione con Vista viene seguita pari pari al tel. dal servizio assistenza della Netgear dove ci sono 11 esperti a disposizione molto pazienti e disponibili, mentre con Mac non c'è stato bisogno di configurare.
Grazie a tutti voi, ci vediamo da un'altra parte!
P.S. Complimenti, è la prima volta che mi capita che in un forum non si vada "fuori tema"; si vede che chi frequenta questi siti ha una mente logico-matematica!

daemon
04-12-2011, 15:54
sto cercando un modem router (anceh senza antenne) decente ed economico

il modello
netgear wnr 1000 fa anche da modem o è solo un router?

sarei sui modelli dgn 834
o dgn1000
in alternativa al wnr

Dumah Brazorf
04-12-2011, 16:12
C'è una sezione apposita (Networking in generale) e non capisco perchè il post non sia mai stato spostato di la.
Nella sezione apposita c'è un thread apposito sugli acquisti.

Marinelli
05-12-2011, 07:09
Sì, il link è nel secondo post di questa discussione.

Chiuso.

Ciao.