PDA

View Full Version : problemi router wifi + modem adsl


Darktheus
08-07-2010, 14:16
salve a tutti, vi descrivo il piu tecnicamente possibile il mio problema .
Contando che ho fatto un ITIS per informatici e qualcosa di sistemi ricordo ancora ma molto poco vi lascio uno schema fatto con paint :P della mia situazione a casa
http://img130.imageshack.us/f/lanuh.jpg/

allora nel dettaglio oltre a quello gia disegnato posso dirvi :


il router wifi ha il DHCP abilitato
nel router wifi come modalità ho selezionato PPPoE, ma tra le opzioni ci sono PPPoA, bridge 1384 e altri ... io ho impostato PPPoE coi dati della connessione a internet come se fosse quello direttamente attaccato al telefono e non il modem adsl
il modem adsl ha il DHCP abilitato, nonostante non abbia che un uscita, la quale è collegata al router wifi
impostando sul pc2 (quello collegato in wifi) un indirizzo es: 192.168.1.43 a volte va internet, a volte no... a volte metto ottieni impostazioni automatiche e va... dopo un po' smette..
il firewall sul router wifi è disabilitato, idem sul modem adsl
sistema operativo pc 1 = Windows XP sp 3
sistema operativo pc 2 = Windows 7 ultimate 64bit
il pc 2 rileva il wifi, si connette ma dice limitata e anche se connessione internet risulta attiva non naviga.. in compenso con 192.168.1.2 entro nel router wifi e 192.168.1.1 vedo il modem adsl



sostanzialmente quello che chiedo è di riempire i punti di domanda del disegno più magari se devo cambiare protocolli sul router wifi tipo mettere bridge al posto di PPPoE o altro. Spero di essere stato esauriente o in caso chiedetemi pure maggiori informazioni. grazie in anticipo


IL MODEM ADSL è QUESTO :
http://www.thinkbroadband.com/hardware/reviews/34-dlink-dsl300t.html

il wifi router adsl è tipo questo solo che è G non N
http://it.antoniodavanzo.com/tld/it.antoniodavanzo.com/files/blog/Adsl/3com-router-lan-settings.png


help !!!!!!

ChristianX86
10-07-2010, 08:05
devi disabilitare il DHCP almeno in uno dei due apparati altrimenti appena rilevano un host tentano entrambi di dare un Ip lasciando il client senza...

nuovoUtente86
10-07-2010, 11:12
Il dhcp non funziona esattamente cosi, ed in ogni caso non c' entra nulla con il problema in questione, in quanto parliamo di domini broadcast differenti.
Andiamo con ordine: il router wifi dovrebbe essere broadband (ovvero avere la porta wan rj45), ergo hai fatto bene ad utilizzare il PPPoE sull' interfaccia wam, ma devi assicurarti che il modem sia settato in bridge ip e non in routed mode. Per il resto, logicamente, interfaccia wa e lan devono stare su subnet differenti.

Darktheus
15-07-2010, 14:28
un piccolo up :mc: :muro: :muro: :muro: