PDA

View Full Version : Ibook G4 1,42 un giga di ram. Quale OS?


tetsuya31
08-07-2010, 13:00
Ragazzi mi è capitato per le mani un Ibook G4 14" 1,42ghz con un giga di ram da rimettere in sesto e se tutto va ok me lo tengo per me ;) visto che il proprietario me lo venderebbe a 250 euro!!!

Come prima cosa, ora installato c'è tiger....da quanto ho capito non ci si puo mettere snow leopard perche non gira sul G4, ma leopard invece si.

La mia domanda è:

Conviene tenerci tiger o metterci leopard?
Al di là delle prestazioni/applicazioni, volevo capire se con leopard migliora la gestione delle risorse (e quindi anche il risparmio energetico della batteria) oppure se essendo piu pensante fa consumare piu batteria di tiger/ maggiore produzione di calore.

Essendo leopard su dvd dual layer, il superdrive dell'ibook lo legge o devo ricorrere a un lettore usb esterno per installarlo?

Inoltre, secondo voi in generale vale la pena per un solo uso OFFICE/MUSICA/FILM/INTERNET prendere a 250 euro un ibook g4 1,42 da 14 pollici??

Per espandere la ram che ci vuole?

SalgerKlesk
08-07-2010, 16:52
a parte per il flash su internet che ti mandera' la cpu appalla il resto e' ok, ci puoi fare tutto (secondo me puoi provare tranquillamente leopard), ovviamente scordati video in hd, ma per musica, office e navigazione va alla grande. Secondo me 250 e' comunque un po' caro.

megamitch
08-07-2010, 19:29
Tiger tutta la vita...

Bye

delfry
08-07-2010, 22:42
io ci usavo tiger e andava una meraviglia.
potenzia la ram al massimo!

ciao

tetsuya31
09-07-2010, 11:57
dove trovo ram anche usata a poco? che tipo ci vuole? mi pare sodimm ddr 333 cas 2,5 giusto?

La batteria quanto deve durare? se fa 2 ore va bene?

DarthFeder
10-07-2010, 23:57
ciao, io o usato per un po' il G4 14" di mia zia, configurazione uguale a quella che hai per le mani tu...
leopard non ce lo installerei, soprattutto nella navigazione web (maledetto flash...) il G4 già arranca con Tiger, credo che con Leopard (e tutti gli orpelli grafici che aggiunge) si appesantirebbe ancora di più il tutto. Ho notato in oltre che la cpu arriva sotto sforzo come ridere anche in impiego "quotidiano" (soprattutto facendo 3/4 cose insieme: itunes+internet+videoscrittura) e l'hard disk scalda molto (anche se devo dire che è silenzioso), altra noticina dolente è il touchpad: non supporta le gestures con le dita e nemmeno ha la "barra di scrolling", quindi usare il G4 senza un mouse a bolte è un po' irritante (soprattutto per scorrere pagine internet e simili: o si tiene pigiata la freccetta giù, oppure bisogna ogni volta spostarsi sulla barra di scroll della finestra e trascinare il cursore in giro...una palla! A piena carica la batteria dura circa 2 ore e mezza usandolo in modo non intensivo (io l'ho "provato" a scuola con presentazioni di slides, videoscrittura, internet via wifi) e 4/5 ore se è in "standby" (a schermo chiuso). Ricarica della batteria abbastanza rapida. Tirando le somme: il mac ha il suo fascino, ma il G4 ormai ha fatto il suo tempo...se ti puoi permettere di "buttare" quei soldi per giochicchiare un po' ed usare il G4 senza troppe pretese (ad esempio, sognati megavideo: scatta da paura tutto quanto) allora prendilo, altrimenti con 250/300€ io prenderei un netbook asus con installato ubuntu 10.04 al posto di Windows 7, che come hardware è decisamente superiore e permette di lavorare (occhio che è un netbook, quindi poche pretese anche per lui;) ) molto meglio.