View Full Version : Kit DDR3 da 24 Gbytes di capacità per G.Skill
Redazione di Hardware Upg
08-07-2010, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-ddr3-da-24-gbytes-di-capacita-per-gskill_33180.html
6 moduli DDR3 da 4 Gbytes ciascuno, da utilizzare in sistemi socket 1366 LGA, capaci di operare sino a 2 GHz di clock in modo stabile e certificato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mike00k7
08-07-2010, 11:16
Alla modica cifra di? Un occhio?
Alla modica cifra di? Un occhio?
no no qua si parla di 2 reni....giusto il tempo di vederle in azione e poi muori!
appleroof
08-07-2010, 11:18
Per uso desktop useless, ad essere buoni
Interessante :D.
Ma manca la cosa più importante... il prezzo ?
Se contiamo che un singolo banco da 4GB in media sta sugli 80 euro... ne verebbe fuori qualcosa come 500 euro :eek:
le Ripjaws cl.9 da 24gb si trovano a 880€... non credo che queste si discostino di molto.
Mah, io mi concentrerei ad abbassare il costo per GB, tanto come prestazioni ormai ci siamo, andare oltre non serve a molto.
Alto livello, workstations? Non dovrebbero usare memorie con ECC? :mbe:
claclo62
08-07-2010, 11:36
le Ripjaws cl.9 da 24gb si trovano a 880€... non credo che queste si discostino di molto.
Credo sia una cosa inutile e con quei soldi li' ci si fa un pc completo.
Credo sia una cosa inutile e con quei soldi li' ci si fa un pc completo.
Certo, ma quanti utonti pensano che il pc sia più potente in base ai GB di ram o HD oppure della vga? Poi magari, sempre che si usi un os a 64bit continuano ad usare applicazionia 32bit...
small.83
08-07-2010, 11:46
Quoto....24 Gb sono inutili per noi comuni mortali! Già 8Gb bastano e avanzano....forse solo chi lavora in 3d dovrebbe notare miglioramenti.
AceGranger
08-07-2010, 11:50
Alto livello, workstations? Non dovrebbero usare memorie con ECC? :mbe:
e perchè mai ? mica servono in tutti gli ambiti.
Dell e HP nella loro linea hanno workstation con i7 e ram non ECC.
qualcuno sa dirmi che dissipatore è quello per le ram?
• F i L i P p O ™
08-07-2010, 11:58
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni
Dany16vTurbo
08-07-2010, 11:59
Un pò deludenti i timing, stanno abbastanza rilassate vedo...
AceGranger
08-07-2010, 12:06
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni
bha bastano 5-6 piante in alta qualita differenti e riempi tranquillamente 8 Gb;
senza contare che se si vogliono modificare le texture in photoshop e in contemoranea tenere aperto 3d max per everle in diretta ti avvicini tranquillamente anche a 12 Gb; idem se serve aprire piu di un max per l'uso di Xref senza dover ogni volta a chiudere e riaprire la ascena madre.
th3o|dm4n
08-07-2010, 12:23
io che faccio grafica 3d posso dire che 8gb sono piu che sufficienti,a meno che non si voglia fare dei prati immensi con triliardi di poligoni o oggetti con altrettanti poligoni
bha bastano 5-6 piante in alta qualita differenti e riempi tranquillamente 8 Gb;
senza contare che se si vogliono modificare le texture in photoshop e in contemoranea tenere aperto 3d max per everle in diretta ti avvicini tranquillamente anche a 12 Gb; idem se serve aprire piu di un max per l'uso di Xref senza dover ogni volta a chiudere e riaprire la ascena madre.prima che smembrassi il fisso avevo un pc con 8gb di ram. per 3d e render nella norma, tutto ok, mai avuto problemi di memoria virtuali. ma una volta m'è toccato renderizzare un intero campo fotovoltaico di 4 MWp :cry:
messaggio di errore: memoria virtuale insufficiente.
ho dovuto renderizzarlo a pezzi e poi photoshopparlo. dipende dal tipo di 3D. personalmente ho sentito il bisogno di avere grosse quantita di ram solo nel caso di render esterni in spazi abbastanza ampi.
Provate ad usare Ram Disk Plus di Superspeed e poi ne riparliamo dell'utilità di 24 e più giga.:cool:
GeraldoSale
08-07-2010, 12:27
posso anche fare un prato sterminato facendo uno a uno i fili d'erba in illustrator generando trilioni di tracciati :) modi per usare 8 12 o 24 giga di ram li si trova. Ciò non toglie che nel 99% dei casi sono abbastanza inutili. Una cosa rivolta a ambienti professionali non certo a utenti medi. Anche perchè se l'utente medio spende ipotizzando 800 euro per le ram è un pazzo :) oppure è un miliardario :)
La vedo più soluzione workstation perchè per quanto uno possa essere enthusiast sono inutili. Opinione personale e assolutamente discutibile :)
th3o|dm4n
08-07-2010, 12:29
posso anche fare un prato sterminato facendo uno a uno i fili d'erba in illustrator generando trilioni di tracciati :) modi per usare 8 12 o 24 giga di ram li si trova. Ciò non toglie che nel 99% dei casi sono abbastanza inutili. Una cosa rivolta a ambienti professionali non certo a utenti medi. Anche perchè se l'utente medio spende ipotizzando 800 euro per le ram è un pazzo :) oppure è un miliardario :)
La vedo più soluzione workstation perchè per quanto uno possa essere enthusiast sono inutili. Opinione personale e assolutamente discutibile :)non credo che l'utente medio abbia bisogno di 24gb di ram. la vedo anche come una soluzione destinata all'uso professionale. mi vengono in mnte colleghi che modellano intere città...
GeraldoSale
08-07-2010, 12:33
infatti. Io uso il pc per grafica e con 8 di sto alla stragrande. Tengo diversi programmi della cs 4 aperti con vari file l'uno di dimensioni elevate e lavoro in tranquillità. Di più per me sarebbero inutili. E se si considera che la maggioranza degli utenti pc usa il computer per navigare o utilizzare programmi poco esosi 4 giga sono perfetti anche perchè come detto da altri utenti molti sono ancora con so a 32 bit. Quindi i 24 li vedo proprio come soluzione professionale per grossi progetti di modellazione 3d o simili. Ho un paio di amici che lavorano a un progetto di città antiche in 3d e loro lavorano con i 12 mi pare. Li tanta ram ci sta
Certo, ma quanti utonti pensano che il pc sia più potente in base ai GB di ram o HD oppure della vga? Poi magari, sempre che si usi un os a 64bit continuano ad usare applicazionia 32bit...
:D :D :D
Io ho anche sentito (un programmatore della finmeccanica vantandosene) che la ram erà direttamente prorporzionale alla risoluzione dello schermo.
cioè diceva "...se lo schemo è hd servono 4GB ram..." :muro: :muro: :muro:
solo a ripensarci mi sto cappottando dalle risate.. Ed era convintissimo... :D :D
Spectrum7glr
08-07-2010, 12:49
Credo sia una cosa inutile e con quei soldi li' ci si fa un pc completo.
dipende da quello che uno vuole fare...se ad esempio per lavoro ti occupi di virtualizzazione e non hai soldi per acquistare materiale di classe server per creati un ambiente di test (o non vuoi spendere tanto) puoi tranquillamente ripiegare su un desktop multicore con tanta ram e non credo che in tale ambito esistano concetti come "esagerato" (quasi ogni software a livello aziendale ormai è su in configurazione multitier...solo ForeFront per fare un esempio può essere configurato con una topologia a 6 macchine con ruoli distinti)...ovvio che lo utilizzaresti solo a scopo di test e di autoformazione e che non ti sogneresti MAI di usarlo in produzione (o come mezzo diretto su cui fare affidamento per i propri guadagni) ma è altrettanto ovvio che ripiegando su componentistica desktop spendi meno della metà di quanto spenderesti per componentistica server. Certo la componentistica server costa di più per più di una ragione, ma chiartio che esistono ambiti in cui il gioco potrebbe non valere la candela ecco che anche soluzioni apparentemente esagerate trovano una collocazione plausibile...detto questo è molto probabile che al di là di qualsiasi considerazione sull'utilità teorica di 24 giga di ram la triste relatà vedrà come acquirenti gente che passa la propria esistenza a benchare e a giocare a crysis (anzi, a vedere quanti fps fanno con crysis...il semplice giocare avrebbe almeno senso).
Enriko81
08-07-2010, 13:03
per un uso normale office, programmazione, photoshop leggero bastano 2GB !!!! con windows 7 32 bit è gia dura superare il 1 GB di ram....
il mio OS mi "consuma" 600-700 MB di ram in media con antivirus, e utilty audio, nvidia desktop utlity, etc etc.. non capisco queste manie di grandezza ...., questo consumismo inutile...
certo che se mi trovo 4Gb di ram preinstallati è meglio ma non mi sognerò MAI di upgradare da 2 a 4GB il mio sistema w7.
ps: uso il pc per lavoro, non gioco...
se uno gioca, è giusto che paghi, visto che è un lusso...
nudo_conlemani_inTasca
08-07-2010, 13:57
Provate ad usare Ram Disk Plus di Superspeed e poi ne riparliamo dell'utilità di 24 e più giga.:cool:
Però ci potrebbero essere diverse applicazioni di oggi e di domani che potrebbero fare un uso intensivo della RAM in abbondanza. Pensare al fatto di non avere più accesso al disco rigido (finchè gli SSD non saranno abbordabili, e ce ne vorrà) poter contenere molte applicazioni complesse direttamente precaricate in RAM è una cosa fantastica.
Anche avere caricate in ram più VirtualMachines (che mangiano tanta memoria) contemporaneamente per un utilizzo più massiccio della virtualizzazione anche in ambito semi professionale gioverà sulle prestazioni generali.
In un ottica di vero multitasking (o megatasking per dirla alla AMD :asd: ) il caricamento tutto in ram è 1 aspetto non trascurabile.
Infine porterà ad un livellamento verso il basso delle piattaforme hi-end,
visto che la ram incide parecchio sul costo di tutto il cucuzzaro di una potenziale workstation domestica.
Cmq 24GB sono veramente tanti :sofico:
Bello il Ram Disk di SuperSpeed.. :p
salvador86
08-07-2010, 14:02
secondo me 2gb sono il minimo indispensabile.
io uso windows 7 professional 32x con 1,5gb ram 800;
appena masterizzo,apro minefield e converto un video in dvd inizia ad andare lento.processore athlon x240 2.8ghz.
tornando al topic,io penso che questi 24 gb sono per un fascia di utenti che ESISTE. :D
Beh, un solo modulo anche no... non me' meglio tre per un bel triple channel?
Quindi ottimi per 12GB.
(e' da un po' che non mi interesso di ram/hardware in genere)
Narkotic_Pulse___
08-07-2010, 14:33
ma il dissi è una mini console?
dotlinux
08-07-2010, 15:01
Editate un 4k con 16gb poi ditemi come fate che avverto tutti in ufficio e risparmiamo migliaia di € a workstation.
Grazie
DeAndreon
08-07-2010, 15:43
Boh... Già 8gb per me sono troppi per uso casalingo, 24gb non so a cosa servirebbero. Io addirittura ho 2gb ddr su questo p4 da cui vi scrivo ed uso windows 7 32bit che va un amore.
Forse bisogna incominciare a riflettere sulla vera utilità delle cose...
AceGranger
08-07-2010, 16:06
Boh... Già 8gb per me sono troppi per uso casalingo, 24gb non so a cosa servirebbero. Io addirittura ho 2gb ddr su questo p4 da cui vi scrivo ed uso windows 7 32bit che va un amore.
Forse bisogna incominciare a riflettere sulla vera utilità delle cose...
dove leggi uso casalingo ? cosa centra con questa news ?
Maphia88
08-07-2010, 16:53
e' come dire ad un pilota di formula 1 " che te ne fai di 700 cavalli? Io in citta ne utilizzo 200 e sono gia troppi. ". Credo che esistano settori dove non esiste il " ho troppa ram". E' un fesso, oppure un miliardario, chi si compra 24 gb di ram pensando poi di andare su internet piu veloce o avere 5fps in piu a crysis. Putroppo di gente che associa "piu ram metto e piu mi va veloce" è pieno. Senza nemmeno sapere cosa è la frequenza e la latenza della ram.
ragazzocattivo
08-07-2010, 18:22
Quoto....24 Gb sono inutili per noi comuni mortali! Già 8Gb bastano e avanzano....forse solo chi lavora in 3d dovrebbe notare miglioramenti.
Beh! Se è per questo nell'utilizzo generico (internet, posta, game, video, ecc ecc )
è già quasi impossibile arrivare ad occupare più di 3\4 giga...
Bisogna impegnarsi molto per riuscirci.
L'ultimo messaggio di:
" Memoria insufficiente per eseguire l'operazione"
L'ho visto che usavo ancora windows 95, e un buon 90% di quelli che hanno comprato il PC negli ultimi 5 anni, non l'hanno proprio mai visto e non lo vedranno mai.
genesi86
08-07-2010, 18:44
questo produttore sta andando fortissimo ultimamente, ha un catalogo di memorie ram veramente molto folto e sta presentando diversi prodotti estremamente prestanti.
Ho dovuto cambiare il kit da 4GB di ram OCZ che avevo sul mio pc, perchè con un pochino di OC si è bruciato un banco, li ho sostituiti con un kit g-skill certificati CL9 2000mhz, che operano stabilmente con latenze cl6 a 1600mhz e 1,65V.
Veramente un kit di alta qualità proposto ad un prezzo allineato ai più comuni kit da 4GB.
Il kit da 24GB non può interessarmi dato che non saprei come sfruttarlo, ma è la dimostrazione che questa azienda è estremamente attiva e dinamica da un po' di tempo a questa parte.
Alto livello, workstations? Non dovrebbero usare memorie con ECC? :mbe:
si e no, per alcuni usi le ecc non sono necessarie ma c'è da dire che non mi vengono in mente usi di una macchina con 24 Gb di ram in cui l'ecc non sia un requisito abbastanza fondamentale.
ps non è che senza ecc non si lavora ma un lavoro che satura 24 gb di ram è abbastanza impegnativo e lungo, e perderlo per un problema di ram non è che sia il massimo della felicità soprattutto se sei vicino alla scadenza.
ps riguardo all'utilizzo della ram calcolate che non tutti hanno le medesime esigenze, c'è chi con 1 Gb di ram non ha problemi e chi come me stà stretto con 32GB di ram su una macchina di 3 anni fà (e nonostante sono delle ddr2 667 ecc costano un rene, mi pare che il preventivo per l'upgrade della macchina a 64Gb era intorno ai 4800€+iva l'anno scorso ) uno sproposito e siamo rimasti con i savvio che gracchiano in allegria durante lo swapping :) e in attesa di un nuovo sistema più potente
AceGranger
08-07-2010, 20:29
si e no, per alcuni usi le ecc non sono necessarie ma c'è da dire che non mi vengono in mente usi di una macchina con 24 Gb di ram in cui l'ecc non sia un requisito abbastanza fondamentale.
ps non è che senza ecc non si lavora ma un lavoro che satura 24 gb di ram è abbastanza impegnativo e lungo, e perderlo per un problema di ram non è che sia il massimo della felicità soprattutto se sei vicino alla scadenza.
io non ho mai visto fallire un render per errore della ram... e il fatto che sia Dell che HP abbiano workstation certificate con ram non ECC la dice lunga sul mito delle ECC...
Le ECC sono nate per motivi particolari, quali numero di banchi di memoria, distanza banco-controller che possono provocare cali ti segnale e maggiori errori con alte temperature, e sono nate appunto per i SERVER; tutti motivi che attualmente nelle workstation non sussistono.
Notturnia
08-07-2010, 22:08
io giocoe lavoro con il pc.. tengo aperte molte applicazioni per volta.. adesso che ho praticamente "niente" di serio aperto sto già usando 3.5GB (ho seven 64bit)..
quando ho aperto quello che mi serve per lavorare e magari ho "dimenticato" un giochino aperto (civ IV) mi trovo facile sui 6-7 gb.. se poi ho aperto anche qualche foto per le relazioni e altri fogli excel arrivo a 9-10 gb.. (ne ho 12..) ma i 10 li ho toccati raramente ad essere onesti..
aspetto gli altri 2 monitor.. poi vediamo.. più spazio ho e più applicazioni tendo a tenere aperte per avere tutto sott'occhio.. ora ho solo 2x24" e quindi sono limitato da quello.. ma 10-12 file excel una ventina di pdf.. qualche word.. svariati explorer.. la posta.. il cad.. e si fa presto a salire di ram..
credo che.. come sempre.. la ram non sia mai troppa o troppo poca.. dipende solo da a chi serve.. chi scrive "troppa 24gb" forse non sa di che parla..
quando la moglie elaborava psd da 2 metri per 1.4 a 300 dpi (390Mpixel) posso assicurare che i giga non era mai abbastanza..
Visto che la minchiata non è stata ancora detta ..
NIENTE PIù HARD DISK CHE MULINELLA IN ETERNO ;)
ORA FINALMENTE CRYSIS GIRERà TUTTO DALLA RAM!
CHE SODDISFAZIONE! :D
Scusate ma la notizia me l'ha proprio tirata fuori con le tenaglie :p
• F i L i P p O ™
09-07-2010, 01:10
24 gb certo che nessuno li userà per uso domestico (almeno credo,a meno che non ci sia qualche bambinetto pieno di soldi che per andare a vantarsi in giro SI FA MONTARE queste ram,per poi andare a vedere video su youtube,usare facebook e altre cavolatine varie).per uso professionale potrebbero tornare utili,ma secondo me solo per grafici e sopratutto 3d
24 gb certo che nessuno li userà per uso domestico (almeno credo,a meno che non ci sia qualche bambinetto pieno di soldi che per andare a vantarsi in giro SI FA MONTARE queste ram,per poi andare a vedere video su youtube,usare facebook e altre cavolatine varie).per uso professionale potrebbero tornare utili,ma secondo me solo per grafici e sopratutto 3d
anche per fem cfd cae ecc ecc
Ale55andr0
09-07-2010, 11:36
Si diceva che era inutile avere 512mb quando si stava comodi con 128...Ora 2gb sono pochini... quindi è sbagliato dire che 24gb sono inutili, semmai sono inutili in quanto quando (perchè si tratta di quando, non di se) serviranno, CPU e gpu che vi saranno allora saranno mostruosamente più potenti delle attuali, rendendo inutile la lungimiranza di chi li prende ora i 24gb con vga e cpu che in futuro non saranno più sufficenti. In quest'ottica si', 24gb, tranne per i professionisti, sono inutili
custom11
09-07-2010, 11:50
Provate ad usare Ram Disk Plus di Superspeed e poi ne riparliamo dell'utilità di 24 e più giga.:cool:
forse volevi dire SuperCacheII e SuperVolume, i quali permettono di allocare un'intera partizione del disco fisso direttamente nella ram
nel caso di una partizione per il sistema operativo da 16 giga, basterebbe modificare le variabili d'ambiente per l'installazione programmi
purtroppo all'avvio non si potrebbe sfruttare la ram comunque, l'unica sarebbe utilizzare un ramdrive che supporti le ddr3, ma in commercio ne esistono solamente per le ddr2
un'esempio : http://www.wikio.it/prodotto/gigabyte-i-ram-68702.html ( ddr1 )
peccato per il costo relativamente alto
esiste però anche un'altro produttore di questi articoli particolari, taiwanese mi pare
]AdmIn3^[
09-07-2010, 22:32
ECC per workstation...cosa se ne fanno di 24 gb di ram di sto tipo?...rincorrono per rosik una workstation?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.