PDA

View Full Version : Reset bios


zetetico
08-07-2010, 12:05
Ciao a tutti ho un piccolo problema:stavo cambiando i timing delle ram :doh: ,quando ho riavviato,il pc ha emesso alcuni beep e conseguente schermo nero:help: ..ho riprovato 1 paio di volte ma sempre sti beep,allora ho tolto la pila del bios per resettarlo ma all'accensione il monitor non rileva segnale,senza beep e infatti tutto sembra normale ho controllato tutti i cavi..le ventole girano ttt ma nada..

e6750
dg33bu
hd4850
kingston 2x1gb 800mhz

avete qualche idea??
x resettare il bios basta togliere la pila vero?altri metodi?
grzie per l'aiuto

!fazz
08-07-2010, 12:17
Ciao a tutti ho un piccolo problema:stavo cambiando i timing delle ram :doh: ,quando ho riavviato,il pc ha emesso alcuni beep e conseguente schermo nero:help: ..ho riprovato 1 paio di volte ma sempre sti beep,allora ho tolto la pila del bios per resettarlo ma all'accensione il monitor non rileva segnale,senza beep e infatti tutto sembra normale ho controllato tutti i cavi..le ventole girano ttt ma nada..

e6750
dg33bu
hd4850
kingston 2x1gb 800mhz

avete qualche idea??
x resettare il bios basta togliere la pila vero?altri metodi?

grzie per l'aiuto

spostare il jumper del clear cmos che è praticamente la stessa cosa del togliere la pila.

ps su alcune mobo c'è un pulsante apposta per resettare la cmos

zetetico
08-07-2010, 12:32
ho provato ma ancora niente,ho tolto i banchi di ram e la mobo bippa quindi non e andata..booh

Marinelli
08-07-2010, 16:27
Togliere la pila potrebbe richiedere più tempo, anche diversi minuti. Spostare il jumper è invece una cosa di pochi secondi.

Resettando il BIOS dovrebbe ripartire tutto senza problemi, ma prova con un banco di ram solo (mettendolo nello slot giusto, vedi manuale).

Ciao

zetetico
08-07-2010, 18:41
prtroppo non funziona..anzi adesso si riavvia di continuo :confused:

aled1974
08-07-2010, 20:07
assumendo che la vga sia adeguatamente supportata dall'alimentatore (soprattuto in funzione degli Ampere), il fatto di non vedere nulla a video mi porterebbe a valutare due ipotesi di partenza

1. è andata la scheda video
2. è andato il monitor

dovresti provare entrambi con un altro corrispondente per escludere l'uno o l'altro; o entrambi e allora poi si valutano altre strade ;)

ciao ciao

zetetico
09-07-2010, 12:02
anzitutto grazie per le risposte :) ma la 4850 ce l'ho da parecchio e ha sempre funzionato correttamente con il mio alimentatore,ho anche provato a collegare il monitor alla presa della mobo ma il risultato e uguale,inoltre quando e collegato dice nessun segnale se lo scollego dice assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente :ciapet:

aled1974
09-07-2010, 14:23
quando hai attaccato il monitor alla scheda madre avevi abilitato la scheda video integrata da bios vero? ;)

in ogni caso se un monitor attaccato a diverse schede video (presumibilmente funzionanti) rimane spento la logica conclusione è che il monitor sia andato

potrebbe essere l'inverter o la schedina della logica, l'osd del monitor funziona?

ciao ciao

zetetico
09-07-2010, 15:55
no non l'ho attivata la scheda integrata perche il bios non lo vedo proprio e nn ci avevo nemmeno pensato :D ma ho appena collegato il monitor al portatile da cui scrivo e funziona..deve essere andato il bios a farsi friggere :muro:


edit
ragazzi ho bruciato la mobo grazie per l'aiuto.

G3f0rC3
11-07-2010, 07:25
Sicuro che la mobo si sia bruciata? anch'io t'avrei consigliato di spostare il jumper del clear cmos. A me è capitato una cosa simile con un pc vecchio, dopo aver OC la cpu al riavvio non si vedeva niente, non mi ha aiutato neanche lo spostamento del jumper, ho semplicemente lasciato la mobo senza la batteria del cmos per diverse ore, poi è ripartito.

zetetico
11-07-2010, 20:09
anche io ho tolto la batteria per alcune ore senza risultato pero poi ho combinato un mezzo casino e quindi mobo nuova :muro: :stordita: