View Full Version : Bloomberg: Xbox Live ha incassato in un anno oltre un miliardo di dollari
Redazione di Hardware Upg
08-07-2010, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bloomberg-xbox-live-ha-incassato-in-un-anno-oltre-un-miliardo-di-dollari_33183.html
Secondo il COO della divisione Xbox di Microsoft nel corso dell'ultimo anno fiscale Microsoft avrebbe incassato oltre un miliardo di dollari grazie a Xbox Live
Click sul link per visualizzare la notizia.
Caleb The Game
08-07-2010, 10:55
Eh beh, con il mp a pagamento si fa presto a far su grana, specie se il servizio è davvero impeccabile (so che qualcuno bestemmierà, ma IMHO è meglio del multiplayer spesso "fai da te" del pc) e ci sono dei titoli esclusivi assolutamente irresistibili (come Halo e Gears).
Ahahah ma che c'entra il Dottor Male? :asd:
Sbagliato immagine? :D
hermanss
08-07-2010, 11:08
Oltre 1.000.000.000$...che vuoi che siano!:O
Belle le due notizie.
"Microsoft taglia centinaia di posti di lavoro"
e a seguito
"Microsoft ricava 1 miliardo di dollari da XBOX live!"...
M$ ha tagliato posti di lavoro da un altro settore però, se la gente fa le cazzate (progetto Kin) è normale che ne paghi le conseguenze.
claclo62
08-07-2010, 11:39
M$ ha tagliato posti di lavoro da un altro settore però, se la gente fa le cazzate (progetto Kin) è normale che ne paghi le conseguenze.
Invece che licenziarle poteva impiegarle altrove visto il guadagno che gli porta xboxlive poteva utilizzarle li'
Stevejedi
08-07-2010, 11:46
Invece che licenziarle poteva impiegarle altrove visto il guadagno che gli porta xboxlive poteva utilizzarle li'
Ma se è gente incapace, trovasse da fare altro e lasciamo spazio ad altri!
Certo che i licenziamenti fanno sempre notizia... peccato che non sento mai notizie come: "assunti x dipendenti"...
gabriweb
08-07-2010, 12:10
Questa notizia non mi sorprende.
Il servizio XBox Live è qualitativamente eccelso, ben organizzato e con contenuti facilmente sfogliabili. E non lo dico perchè sono un utente XBox Live, lo dico perchè rispetto al PSN non c'è paragone.
L'unica cosa che non condivido della politica commerciale di MS è che tutti i contenuti aggiuntivi per i giochi sono quasi esclusivamente scaricabili da internet (mi riferisco alle espansioni) anzichè essere disponibili anche sul mercato retail.
O meglio..sul mercato retail ci arrivano quando escono le riedizioni GAME OF THE YEAR contenenti tutte le espansioni uscite per un determinato titolo o comunque con un certo margine di ritardo rispetto al canale online....il problema è che non tutti hanno anche solo una 4Mbit per poter scaricare agevolmente espansioni di qualche centinaio di megabyte se non di qualche gigabyte...quindi è come se fossero tagliati fuori.
SoulKeeper
08-07-2010, 12:13
Ma se è gente incapace, trovasse da fare altro e lasciamo spazio ad altri!
Certo che i licenziamenti fanno sempre notizia... peccato che non sento mai notizie come: "assunti x dipendenti"...
invece se vi informate bene, ne assumono anche, anzi probabilmente il numero di dipendenti totali salirà, quindi...
"Stando ai dati che si trovano in Rete, alla fine di giugno Microsoft era composta da 88.596 persone. Nonostante i tagli l'azienda dovrebbe però continuare ad assumere, incrementando il numero di dipendenti complessivo anche se in misura modesta. Addirittura gira voce che alcuni impiegati licenziati saranno invitati a "ripresentarsi" all'apertura delle assunzioni.
Insomma, più che una sfoltita sembra un rimescolamento delle posizioni."
tornano it con questa notizia, bene, il live fa guadagni? è un'ottimo servizio, quindi è giusto così.
non ho mai provato xbox live e probabilmente sarà anche magnifico, ma per quanto mi riguarda far pagare il multy è una cosa grottesca, è come dover pagare una seconda volta la linea internet.. se fosse un servizio optional potrei anche capirlo, ma obbligare a pagare per giocare online mi pare davvero assurdo !
Ecco perché Activision vuole battere cassa :asd:
secondo voi steam quanto tira su?
Va tuttavia ricordato che Xbox Live non ha sempre fatto registrare risultati positivi: come ricorda Michael Pachter, analista di Wedbush Securities, Microsoft ha infatti investito circa un miliardo di dollari per lanciare e sostenere la propria piattaforma online ed ha iniziato a registrare utili solamente nel 2005, in concomitanza con il lancio di Xbox 360.
che commento e' ??????
dopo 5 anni che fa utili uno va a ricordare che nel passato appena partito era in perdita
rosicata ????
Devil402
08-07-2010, 12:49
Oh beh, si...ha cominciato con gli utili nel 2005 (si vabbè...da dicembre -.-") che comunque non è stato super-proficuo...considera 1 miliardo per lanciare il serivizio, espansioni varie, license su license, gli anni in cui è stato attivo senza guadagni prima di xbox...et voilà...credo che abbiano effettivamente ripreso gli investimenti solo nel 2008...
Bluknigth
08-07-2010, 13:00
Pagare il multi se ti offre un servizio funzionante e garantito va benissimo.
Mi ricordo il primo multi fornito dalla PS2 e faceva alquanto schifo, praticamente ingiocabile.
Quando passai alla 360 ero commosso dal servizio Live.
Ora onestamente lo trovo leggermente peggiorato o magari è peggiorata la mia linea, boh....
OT
Riguardo ai licenziamenti qunado si pensa ad una società come MS, dovrebbe pensare ad una azienda che contiene migliaia di altre aziende. Fanno bene a tagliare quelle malate, senza buttare i soldi in progetti fallimentari. Da noi c'è una azienda chiamata Telecom che fa l'esatto contrario, che vede i settori buoni per coprire i buchi neri e poi metterli sul groppone a noi.
FINE OT
Spectrum7glr
08-07-2010, 13:45
che commento e' ??????
dopo 5 anni che fa utili uno va a ricordare che nel passato appena partito era in perdita
rosicata ????
il commento va collegato al capoverso precendente: come a dire MS ha investito, rischiato (parecchio visto che 1 miliardo di dollari non sono pochini), sopportato anni di perdita (fino appunto al 2005) senza che nessuno si facesse avanti per sostenere il progetto...adesso che i guadagni ci sono e le prospettive sono rosee le varie case produttrici vogliono poter pagare l'obolo per sedersi a tavola: troppo facile non trovi? è perfettamente normale che altri soggetti vogliano prendere una fetta della torta ma è altrettanto normale che MS risponda picche ed in questo senso vanno considerate le parole di Patcher a commento delle dichiarazioni del CEO di activision. D'altra parte dov'era activision quando MS sembrava buttare denaro dalla finestra su un servizio che stentatava a decollare? se proprio hanno voglia di investire possono vedere se MS emette delle obbligazioni :asd:
Poi se invece di lagnarsi e basta vogliono mettere sul piatto qualcosa di sostanzioso allora sono sicuro che un accordo possono anche pensare di ottenerlo (es: esclusiva per il prossimo COD)...ma in un momento in cui Ms dichiara 1 miliardo di dollari di incassi pensare di convincere chi ha i mezzi finanziari per fare da solo ad accettare un aiuto in cambio di una parte degli introiti è paralre per dare aria alla bocca (esistono appunto le obbligazioni per chi ha questo genere di affari in testa). Poi è ovvio che possono anche pensare di minacciare ma non credo che siano nella posizione di poterlo fare: le vendite su altre piattaforme sicuramente non compenserebbero i mancati introiti mentre è appunto da vedere se i mancati introiti di una versione PS3 sarebbero coperti dalla partecipazione agli utili del Live. L'unica considerazione che traggo dagli sfoghi di Activision è che MS ha in casa una soluzione in grado potenzialmente di far vacillare l'interesse al multipiattaforma (almeno su alcuni titoli)...chi vivrà vedrà.
DadeSpina
08-07-2010, 13:49
Cioè vendono cubetti di ghiaccio al polo nord... roba da pazzi... pagare x giocare online...
I miei dindi non li avranno mai, già ce ne gabbano tanti con i sysop...
yume the ronin
08-07-2010, 13:54
pagare per giocare online e senza server dedicati..
Narkotic_Pulse___
08-07-2010, 14:31
ahaahhaahah il dottor male! :asd:
cosa c'entra?
ottimo, forse tra poco miglioreranno ancora il servizio aggiungendo nuove funzioni e servizi.
scusate una domanda: ma chi obbliga a giocare on-line? se non ricordo male, non ho mai avuto nessuno che mi ha detto o giochi on-line e pachi o muori.
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
affermazioni sullo stile "loro non avranno mai i miei soldi", oppure "loro" sanno solo rubare...", ecc... sono pressoche inutili. non lo trovate giusto? non usatelo, secondo voi pagare per un servizio ben fatto è sbagliato? non usatelo, pensate che tenere in piedi una infrastruttura per un servizio tipo live sia economico e pagare 50€ all'anno sono troppi? non usatelo. non vedo il problema... io ho sia xBox 360 che WII e anche 5 PC, e devo dire che solo il sistema di wow si può confrontare con Live.
yume the ronin
08-07-2010, 15:00
io ho sia xBox 360 che WII e anche 5 PC, e devo dire che solo il sistema di wow si può confrontare con Live
gia il fatto che confronti due servizi COMPLETAMENTE diversi in termini di:
costi di fruizione
costi di mantenimento
servizio
numero di sottoscrittori
principio
tematiche
fruibilità
core businness
advertising
diffusione
penetrazione nel mercato ludico
accessibilità
ecc ecc..
fa comprendere quanto poco tu possa aver capito del Live, del gioco online su pc e su 360 (pur avendo 97 xbox, 36 wii e 118 pc.. ma lol!) :doh:
ci mancava la solita pletoria di scemenze su quanto il psn di sony sia indietro e poi via, era davvero l' en plein :D
DadeSpina
08-07-2010, 15:44
scusate una domanda: ma chi obbliga a giocare on-line? se non ricordo male, non ho mai avuto nessuno che mi ha detto o giochi on-line e pachi o muori.
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
Scusami io sborso 70 eurelli (!!!!) x un videogioco... Posso supporre o pensare che l'online sia gia compreso? secondo me è + che plausibile.
VILLO1988
08-07-2010, 19:35
scusate una domanda: ma chi obbliga a giocare on-line? se non ricordo male, non ho mai avuto nessuno che mi ha detto o giochi on-line e pachi o muori.
e poi se il servizio è ben fornito è giusto pagarlo. chi è il pazzo che lavora gratis?
Hai ragione ecco perchè non farlo..
Nessuno te lo impone ma avete notato che da quando il live ha iniziato a guadagnare anche sony ha capito che poteva essere una fonte di guadagno??
E' lo stesso discorso che si fa attorno a sky, nessuno t'obbliga, ma intanto paghi per un servizio che in passato era gratis.
Se sei contento di pagare fai pure(forse però così fai male a tutti) perchè se tutti se ne fottessero altamente del live, ad oggi sarebbe un servizio gratuito; e sony ha dimostrato che poteva esserlo da anni..
libero0000
08-07-2010, 22:11
Se sei contento di pagare fai pure(forse però così fai male a tutti) perchè se tutti se ne fottessero altamente del live, ad oggi sarebbe un servizio gratuito; e sony ha dimostrato che poteva esserlo da anni..
sony ha dimostrato da anni come si fa un servizio gratis fatto male... tanto non ci guadagnava un tubo..
l'unico problema del live è che se non hai una linea veloce "in fast" e pinghi minuti invece che nSec non giochi. un amico dopo essere passato alla NGI che gli ha riparato la linea, (quando telecom diceva che era tutto apposto) ha reiniziato a giocare ad halo3 e vincere prima non c'era verso il live per fare un servizio migliore doveva mettere più server in europa e non solo in america.
allora dato che non ho capito cosa vuol dire giocare on-line ed il live potreste spiegarmelo? se hai visto non ho fatto riferimeto al psn perchè non lo ho mai usato.
e poi il ragionamento secondo il quale tutti dovremmo fregarcene del live cosi tutti possimo fruirne gratis è utopico... è come dire: non facciamo il pieno di benzina alla macchina per 1 mese in tutto il mondo cosi le aziende petrolifere abbassano i prezzi della benzina... ma naturalmente lo scopo principale di una società o azienda è la beneficenza e non il guadagno... se qualcuno paga qualcosa è perchè secondo lui ne vale la pena altrimenti nessuno pagherebbe.
e poi cosa pensi che succeda quando l'azienda che fornisce il servizio gratuito si accorge che ha tanti utenti??? sicuramente lo mette a pagamento, magari non subito... o magari non per tutto... ma sicuramente inserisce una forma di pagamento per lucrare.
tu pagheresti mai un gioco per pc 1000€ o prenderesti mai un cellulare della vertu? non penso perchè costano uno sproposito per quello che ti danno... e uguale è nel live... se ci sono persone come me ed altri che lo usano per giocare è perchè ne vale la pena. non dico che sia perfetto, ma il prezzo mi sembra onesto per quello che da.
poi certo tutti vorremmo tutto gratis, senza compromessi, comodo, funzionale, stabile e come piace a noi... ma sono cose utopistiche.
sono contrario al messaggio che se fanno margini di guadagno (anche ampi) significa che sono malvagi. ovviamente è solo uno scherzo.
per come la vedo io è quasi il contrario.
Bastian_Contrario
09-07-2010, 17:26
ma come è giocare online su xbox? difficile?
nel mondo pc le poche volte che ci ho provato sono durato 2 secondi e già ero morto, c'è gente che si sposta alla velocità della luce e spara come dannati...
cioè per carità li stimo, ma avendo una vita privata, vedo i giochi come un passatempo, quindi di passare ore e ore e ore e ore ad allenarmi per diventare iperveloce e schizofrenico per duellare con quella gente non mi va, mi sembra un'inutile nerdaggine. (oltre che il tempo è denaro)
in xbox invece che aria si respira?
lucamrblonde
09-07-2010, 18:49
la gente che si lamenta perché paga il live è ridicola, cosa credete che vi regalino tutto? O che un servizio del genere sia una bazzecola da gestire?! :muro:
Il servizio è ottimo, tutti i miei amici che hanno xbox usano il gold (io purtroppo no, ma conto di avere un console entro natale) ed ho visto con i miei occhi più di una volta la qualità del servizio. Sono circa 50€ all'ANNO, non è un furto, è un prezzo più che equo per il servizio offerto!
ma come è giocare online su xbox? difficile?
dipende tutto dai giochi e da chi ti trovi, la maggior parte sono forti è chiaro...come su pc, si trovano quelli scarsi e quelli forti:D
VILLO1988
09-07-2010, 19:45
allora dato che non ho capito cosa vuol dire giocare on-line ed il live potreste spiegarmelo? se hai visto non ho fatto riferimeto al psn perchè non lo ho mai usato.
e poi il ragionamento secondo il quale tutti dovremmo fregarcene del live cosi tutti possimo fruirne gratis è utopico... è come dire: non facciamo il pieno di benzina alla macchina per 1 mese in tutto il mondo cosi le aziende petrolifere abbassano i prezzi della benzina... ma naturalmente lo scopo principale di una società o azienda è la beneficenza e non il guadagno... se qualcuno paga qualcosa è perchè secondo lui ne vale la pena altrimenti nessuno pagherebbe.
e poi cosa pensi che succeda quando l'azienda che fornisce il servizio gratuito si accorge che ha tanti utenti??? sicuramente lo mette a pagamento, magari non subito... o magari non per tutto... ma sicuramente inserisce una forma di pagamento per lucrare.
tu pagheresti mai un gioco per pc 1000€ o prenderesti mai un cellulare della vertu? non penso perchè costano uno sproposito per quello che ti danno... e uguale è nel live... se ci sono persone come me ed altri che lo usano per giocare è perchè ne vale la pena. non dico che sia perfetto, ma il prezzo mi sembra onesto per quello che da.
poi certo tutti vorremmo tutto gratis, senza compromessi, comodo, funzionale, stabile e come piace a noi... ma sono cose utopistiche.
Sul fatto che sia utopico ok, che il volere tutto gratis non esista ok..(l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re)
Detto questo, se nessuno se lo compra quel gioco per pc a 1000E; quel gioco indubbiamente si svaluta fino a trovare un equilibrio..
Quello che dicevo è che forse nel live l'equilibrio non è giusto..
50E all'anno non sono tanti? hai ragione forse no, ma sicuramente se consideri tutti gl'abbonati al servizio e vai poi a vedere i costi che sostiene microsoft forse cambi idea..
Il fatto che microsoft c'ha creduto(perchè all'inizio la stessa microsoft era in perdita per mantenere il servizio aperto solo a pochi..) è secondo me la dimostrazione che l'utente ha pensato che fosse giusto pagare, a causa dei disservizi del concorrente.
Psn non è mai stato a pagamento però aveva i suoi difetti. Investire poco nel settore ma mantenerlo aperto a tutti).
E' anche questa una filosofia di mercato..(e sony ci credeva..).
Quindi si mi dispiace ora come ora dire:
"grazie che pagate per un servizio che si poteva avere gratis".
Psn ora diventerà(o forse lo è già diventato) in parte a pagamento, e credimi che ci vorrà poco prima che lo diventerà interamente; e sai quale sarà la cosa bella?
che forse i disservizi resteranno..
la gente che si lamenta perché paga il live è ridicola, cosa credete che vi regalino tutto? O che un servizio del genere sia una bazzecola da gestire?! :muro:
Il servizio è ottimo, tutti i miei amici che hanno xbox usano il gold (io purtroppo no, ma conto di avere un console entro natale) ed ho visto con i miei occhi più di una volta la qualità del servizio. Sono circa 50€ all'ANNO, non è un furto, è un prezzo più che equo per il servizio offerto!
Se sei contento va bene; io ho semplicemente fatto notare le conseguenze.. che a mio parere non sono ridicole..
Che il servizio sia ottimo sono io il primo a confermarlo benchè l'abbia usato poco. Gestirlo sicuramente avrà dei costi. Quello che facevo notare, era semplicemente che in passato questi costi non ricadevano sull'utente..
dipende tutto dai giochi e da chi ti trovi, la maggior parte sono forti è chiaro...come su pc, si trovano quelli scarsi e quelli forti:D
Si dipende molto però anche dalla connessione..(non ce lo dimentichiamo!!)
Gioca a gow2 contro un americano, ed anche se fossi un mostro a quel gioco t'accoppa in 3 secondi e tu impieghi mezz'ora per buttarlo giù...(ah, sempre che sia in quel punto preciso).
Della serie: Ma visto che pago per un servizio che tutti considerano ottimale, come mai ho ancora problemi di questo tipo??
Non era forse ottimale?
BlackBalda
10-07-2010, 17:12
Per un occasional gamer,il servizio è più che eccellente.
beh il LIVE è un servizio online per console senza compromessi, purtroppo la qualità si paga, riguardo i server dedicati..quello dipende dai giochi, molti li hanno, altri no
ma come è giocare online su xbox? difficile?
nel mondo pc le poche volte che ci ho provato sono durato 2 secondi e già ero morto, c'è gente che si sposta alla velocità della luce e spara come dannati...
cioè per carità li stimo, ma avendo una vita privata, vedo i giochi come un passatempo, quindi di passare ore e ore e ore e ore ad allenarmi per diventare iperveloce e schizofrenico per duellare con quella gente non mi va, mi sembra un'inutile nerdaggine. (oltre che il tempo è denaro)
in xbox invece che aria si respira?
Come vuoi che sia? Gli hardcore gamers ci sono anche sul live, come su tutti
i giochi di una certa qualità.
Di sicuro le statistiche sono a favore del live per quanto riguarda i casual
gamers quindi buon per te.
CosasNostras
12-07-2010, 11:13
per forza....finchè (noi caproni .... poi vai a vedere metà saranno italiani guarda a caso) acquistiamo gli abbonamenti questi sì che fanno i miliardi.....ritengo il live inutile nonchè una perdita di tempo ..... d'altronde è un disonore non far vedere agli altri quanto si è bravi.
Stappern
12-07-2010, 13:18
allora :rolleyes:
a quelli che pagano 70 e un gioco
uk
a quelli che pagano 50€ un abbonamento annuale
ebay
cmq è un ottimo servizio se avessimo delle infrastrutture decenti initalia potremmo anche usufruire di servizi come i film in hd e simili
peccato :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.