PDA

View Full Version : Scelta tastiera !!!


scassermps
08-07-2010, 10:41
Sto cercando una tastiera con tasti bassi, "simil-portatile", con layout ITA; ma il principale uso che ne devo farò è gaming!


Al momento mi son orientato
Enermax Acrylux Wireless
Enermax Acrylux USB
Enermax Aurora - (USB)
Logitech Illuminated Keyboard
HP WIRELESS ELITE KEYBOARD


Venago da una Razer Tarantula US e voglio tornare ad una ITA.
Vorrei sapere quale di queste mi consigliate anche se non sono gaming (credo che la Enermax Acrylux Wireless sia inappropriata) oppure consigliarmi una tastiera con tasti bassi con layout ITA!

P.S.
Ho già chiesto QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300) senza alcuna risposta!

nobre
08-07-2010, 15:49
ho trovato qualcuno con i miei stessi gusti :D

visto che ero (anzi, sono ancora) indeciso proprio tra queste tastiere, ti riporto l'opinione che mi sono fatto sperando di essserti utile (conta che però io gioco molto saltuariamente e quindi bado di più ad altri fattori quali estetica, silenziosità, comfort, precisione)

- enermax aurora (versione full, collegamento usb): mi sembra la migliore in assoluto, sia per design che per tecnologia; a voler essere pignoli si può dire che non è retroilluminata, ma credo che sia un inconveniente facilmente ovviabile per una tastiera "fissa"

- enermax acrylux (anche qui parlo della versione full e collegata tramite usb): pure questa mi pare un'ottima tastiera, un poco più economica dell'aurora, con la scocca lucida che è molto bella ma si sporca più facilmente. quello che proprio non mi va giù è il fondo arancione, che in teoria dovrebbe aiutare a distinguere i tasti anche con scarsa illuminazione ma in pratica me pare un pugno nell'occhio... l'interstizio tra tasti e scocca e tra tasti stessi mi sembra molto ampio (sarà solo un effetto dell'arancione? boh, ho provato a guardare anche le foto molto ravvicinate e non mi convincono), e sappiamo bene quanta polvere troverebbe rifugio lì sotto, inoltre non mi pare nemmeno molto silenziosa a giudicare da qualche video su youtube

- hp wireless elite: tra queste è la più economica ed l'unica che ho potuto tastare con mano (med*****ld): posso dire con sicurezza che è una tastiera di ottima qualità, molto silenziosa e con un design stupendo. come in alcuni notebook, i tasti sono "in rilievo", una sortà di metà strada tra il layout classico e quello ad isola, che dovrebbe permettere una digitazione più precisa e con meno errori. è wireless, quindi potrebbe non essere l'ideale per il gioco, ed è molto sottile e compatta (per alcuni un plus, per altri un minus); inoltre non ha i led del caps lock, num lock e scroll lock.

- logitech illuminated: tra tutte queste è l'unica retroilluminata e l'unica a non citare tra le caratteristiche la tecnologia "scissor". questo poichè logitech ha brevettato una tecnologia in pratica del tutto simile, solo che la chiama "perfect stroke". dalle caratteristiche sembra ottima, la retroilluminazione è fantastica (vedere le foto per credere) oltre che regolabile, il costo è più o meno quanto quello dell'aurora. l'ergonomia dei tasti è molto ben studiata: quelli davanti sono bombati, quelli dietro incavati, i tasti funzione piccoli e non piatti, in modo da sfruttarli meglio; il CANC è grande e l'INS opportunamente allontanato. in quanto a estetica certo non è al livello delle altre tre; non sono riuscito a vederla dal vivo e l'unica cosa che mi lascia perplesso è la diffidenza che nutro verso le plastiche logitech, che mi danno sempre quella sensazione di fragilità e di scarso valore (basta fare un giro in un centro commerciale e confrontare con mano le tastiere logitech con le corrispettive, per tipologia e fascia di prezzo, della microsoft: la differenza è abissale, le logitech sembrano giocattoli cheap!)

Per concludere questo mio lungo post:

hp elite se non vuoi spendere troppo e se cerchi compattezza e silenziosità, ma è solo wireless;
enermax aurora se vuoi il top, ma il prezzo non è basso;
logitech illuminated se la cerchi retroilluminata e se prima di acquistarla riesci a farti un'idea dei materiali, visto che costa quanto l'aurora;
enermax acrylux la scarterei, visto che costa poco meno dell'aurora ma ha qualche difettuccio in più...

scassermps
09-07-2010, 08:56
edit, doppio post

scassermps
09-07-2010, 08:57
sono molto orientato verso la logitech illuminated a scapito dell'enermax aurora!

Non prendo l'HP xché è senza fili!

la tua analisi mi è stata molto utile!

The_SaN
12-07-2010, 21:24
Mi é arrivata la Illuminated 2 ore fa.
Avevo una Lycosa Mirror, e sono rimasto molto colpito dalla qualitá di questa Logitech.

PRO:
- Tasti a corsa breve, identici a quelli notebook
- Retroilluminazione molto ben fatta
- Silenziosissima
- Il software Logitech é anni luce avanti a quello Razer
- Tasti multimediali e office con led arancioni
- Ergonomia praticamente perfetta
- Buoni i materiali e la qualitá costruttiva

CONTRO:
- I tasti con led arancione (F1/F12, print screen e pause break) non hanno il led bianco, quindi la sera vedi solo le funzioni multimediali.

scassermps
12-07-2010, 21:55
facci risapere le impressioni tra qualche giorno, che molto probabilmente il prox mese la compro ... mi avresti tolto qualsiasi dubbio!

P.S.
Si può spegnere la retroilluminazione?

The_SaN
12-07-2010, 22:32
facci risapere le impressioni tra qualche giorno, che molto probabilmente il prox mese la compro ... mi avresti tolto qualsiasi dubbio!

P.S.
Si può spegnere la retroilluminazione?C'é un tasto apposito (con una lampadina).
Puoi scegliere 3 livelli di luminositá e spegnere il tutto, per un totale di 4 opzioni.
La qualitá dell'illuminazione é spaventosa, anni luce avanti a quella della lycosa (che é pure lei un'ottima tastiera, tralasciando i bug che ho avuto)

La useró esaustivamente e tra qualche giorno posto le impressioni :)

nobre
13-07-2010, 15:46
eh eh la retroilluminazione e l'ergonomia sono spettacolari, vero? si capiva persino dai video...



- Buoni i materiali e la qualitá costruttiva
piuttosto, ti dispiacerebbe dirmi qualcosa in più su questo aspetto? magari in confronto a qualche altra tastiera..

The_SaN
13-07-2010, 15:59
eh eh la retroilluminazione e l'ergonomia sono spettacolari, vero? si capiva persino dai video...I 3 livelli di illuminazione sono davvero utili.
E l'ergonomia é spettacolare, era uno degli aspetti che cercavo.
Ho un problema alla mano (ho rotto 2 ossa della mano e il polso tempo fa) e la maggior parte delle tastiere mi da fastidio dopo 1 ora di uso.
Questa l'ho usata per 5 ore di fila e non mi ha dato problemi...
piuttosto, ti dispiacerebbe dirmi qualcosa in più su questo aspetto? magari in confronto a qualche altra tastiera..Posso farti il confronto con la lycosa mirror, la mia precedente tastiera.
La razer sembra un giocattolo plasticoso.

I tasti della Logitech sono praticamente identici a quelli da notebook.
La plastica é di qualitá (sembra molto resistente) e dá una buona sensazione al tatto.
Pure la sensibilitá dei tasti é ottima, non si riesce a schiacciare un tasto per sbaglio. Sembra davvero di essere davanti ad un portatile...

E una cosa che ho notato rispetto alla razer: é molto piú solida, pur avendo metá del suo spessore.

nobre
13-07-2010, 16:40
Posso farti il confronto con la lycosa mirror, la mia precedente tastiera.
La razer sembra un giocattolo plasticoso.

I tasti della Logitech sono praticamente identici a quelli da notebook.
La plastica é di qualitá (sembra molto resistente) e dá una buona sensazione al tatto.
Pure la sensibilitá dei tasti é ottima, non si riesce a schiacciare un tasto per sbaglio. Sembra davvero di essere davanti ad un portatile...

E una cosa che ho notato rispetto alla razer: é molto piú solida, pur avendo metá del suo spessore.

wow, questo proprio non me l'aspettavo! e pensare che in passato avevo sempre considerato logitech troppo plasticosa..
bene bene, ora devo solo trovare questa illuminated in offerta....! :D

scassermps
13-07-2010, 16:58
difficile stare sotto i 70€ su internet!

The_SaN, possiamo sapere quanto l'hai pagata?
nobre, se ti imbatti in un'offerta, invia un pm ;) !!!

son andato vicino a prenderla usata; ma mi son messo in "CODA" tardi nel mercatino :(! Usata è praticamente introvabile!

The_SaN
13-07-2010, 17:03
difficile stare sotto i 70€ su internet!

The_SaN, possiamo sapere quanto l'hai pagata?
nobre, se ti imbatti in un'offerta, invia un pm ;) !!!

son andato vicino a prenderla usata; ma mi son messo in "CODA" tardi nel mercatino :(! Usata è praticamente introvabile!Mi é arrivata dagli USA a 79$. (abito in Brasile)
Se trovo qualcosa nei negozi italiani, faccio un fischio :)

PS: su trovaprezzi si trova a partire da 62 euro. Peró non conosco i negozi con i prezzi piú bassi.

nobre
13-07-2010, 17:05
nobre, se ti imbatti in un'offerta, invia un pm ;) !!!

;)

mcriki
26-07-2010, 18:08
ciao,interessato anche io a questo tipo di tastiere,una domanda a chi possiede la logitech illuminated: il poggiapolsi si può staccare? non mi piace molto averlo :(

The_SaN
27-07-2010, 04:23
ciao,interessato anche io a questo tipo di tastiere,una domanda a chi possiede la logitech illuminated: il poggiapolsi si può staccare? non mi piace molto averlo :(Il poggiapolsi fa parte della struttura della tastiera, perció non si puó levare.
Peró la tastiera é molto bassa, quindi non da assolutamente fastidio...

scassermps
09-08-2010, 09:30
Mi é arrivata la Illuminated 2 ore fa.
Avevo una Lycosa Mirror, e sono rimasto molto colpito dalla qualitá di questa Logitech.

PRO:
- Tasti a corsa breve, identici a quelli notebook
- Retroilluminazione molto ben fatta
- Silenziosissima
- Il software Logitech é anni luce avanti a quello Razer
- Tasti multimediali e office con led arancioni
- Ergonomia praticamente perfetta
- Buoni i materiali e la qualitá costruttiva

CONTRO:
- I tasti con led arancione (F1/F12, print screen e pause break) non hanno il led bianco, quindi la sera vedi solo le funzioni multimediali.

Opinioni ad un mese dall'acquisto? A Settembre la prendo anch'io!

The_SaN
09-08-2010, 17:11
Opinioni ad un mese dall'acquisto? A Settembre la prendo anch'io!La prima cosa che posso dire a 1 mese dall'acquisto: é comodissima.
E detto da uno che di tastiere ne ha cambiate 6 proprio per questo motivo é un bel complimento :D
É molto resistente, la uso tutti i giorni, per molte ore, e quando gioco faccio il caos piú totale...ed é ancora come nuova.
Il software é stabile e fino ad ora non mi ha dato conflitti a differenza di quello razer che avevo prima.
Zero bug o anomalie, non si sporca troppo e i tasti rispondono perfettamente all'uso.
Per il resto confermo quello che ho scritto nei post precedenti:

PRO:
- Tasti a corsa breve, identici a quelli notebook
- Retroilluminazione molto ben fatta
- Silenziosissima
- Il software Logitech é anni luce avanti a quello Razer
- Tasti multimediali e office con led arancioni
- Ergonomia praticamente perfetta
- Buoni i materiali e la qualitá costruttiva

CONTRO:
- I tasti con led arancione (F1/F12, print screen e pause break) non hanno il led bianco, quindi la sera vedi solo le funzioni multimediali.

Se hai qualche dubbio specifico, chiedi pure :)

scassermps
10-08-2010, 08:59
Io ci giocherò, vengo da una razer tarantula, la cosa che mi interessa + di altro è come risponde la key in gioco!

The_SaN
10-08-2010, 22:59
Io ci giocherò, vengo da una razer tarantula, la cosa che mi interessa + di altro è come risponde la key in gioco!Ah beh, io vengo da una lycosa, anch'essa ottima per giocare (a parte dei bug fastidiosissimi).
Differenze "prestazionali" non ne ho sentite, anzi, la comoditá dei tasti e l'ottima sensazione al tatto non fa altro che migliorare l'esperienza di gioco.

alegioit
13-08-2010, 12:26
ciao, non so se scrivere qui o aprire un altro topic.....

Vorrei sapere quali siano le migliori tastiere per dattilografia (in sintesi per scrivere a 10 dita senza guardare) dato che me ne fraga poco o niente di usarle per i giochi ma le userei molto per scrivere e per programmare....
Ne vorrei una comoda, con una buona risposta dei tasti ed una buona sensibilità ( non mi interessa l'escursione, basta che sia molto comoda a scrivere) senza amenità strane (poggiapolsi, layout divisi o disposti alla bene e meglio (ad esempio sto scrivendo da una tastiera con il tasto backspace piccolissimo ed alla sua sinistra la "ù"... non sapete quanto mi girano quando devo correggere e al posto di cancellare scrivo venti ù senza accorgermene.....) e non mi interessano i vari tastini scorciatoia (es apri il browser o i vari tastini di accensione-spegnimento... chiaro, se ci sono meglio, ma non sono la cosa importante)).
Sapete consigliarmene una o sapete se c'è qualche comparativa del genere in giro???

Edit: naturalmente il layout dovrebbe essere italiano...

alegioit
13-08-2010, 12:27
Edit doppio post

KurtErMejo
13-08-2010, 13:14
ciao, non so se scrivere qui o aprire un altro topic.....

Vorrei sapere quali siano le migliori tastiere per dattilografia (in sintesi per scrivere a 10 dita senza guardare) dato che me ne fraga poco o niente di usarle per i giochi ma le userei molto per scrivere e per programmare....
Ne vorrei una comoda, con una buona risposta dei tasti ed una buona sensibilità ( non mi interessa l'escursione, basta che sia molto comoda a scrivere) senza amenità strane (poggiapolsi, layout divisi o disposti alla bene e meglio (ad esempio sto scrivendo da una tastiera con il tasto backspace piccolissimo ed alla sua sinistra la "ù"... non sapete quanto mi girano quando devo correggere e al posto di cancellare scrivo venti ù senza accorgermene.....) e non mi interessano i vari tastini scorciatoia (es apri il browser o i vari tastini di accensione-spegnimento... chiaro, se ci sono meglio, ma non sono la cosa importante)).
Sapete consigliarmene una o sapete se c'è qualche comparativa del genere in giro???

Edit: naturalmente il layout dovrebbe essere italiano...

Quanto sei intenzionato a spendere? Io comunque a prescindere ti consiglirei la Logitech Illuminated Keyboard se hai un budget abbastanza alto

scassermps
13-08-2010, 13:17
In questo 3d non c'è una tastiera che sia dedicata ai giochi, fanno tutte per le tue esigenze; nobre nel 2° post ne fa una buona descrizione!

KurtErMejo
13-08-2010, 13:22
In questo 3d non c'è una tastiera che sia dedicata ai giochi, fanno tutte per le tue esigenze; nobre nel 2° post ne fa una buona descrizione!

Si ma ci sono tastiere che sono fatte principalmente per lavoro e multimedialità ed altre per il gaming

nobre
13-08-2010, 14:31
tutte quelle citate sopra sono tastiere di ottima qualità e non esclusivamente concepite per il gaming (tipo le logiteh serie g o le razer).
in teoria dovrebbero fare al caso tuo, poi non so dal punto di vista ergonomico quali siano le tue preferenze.

ti riporto la mia esperienza di quando cercavo una tastiera "semplicemente" comoda per scrivere: dopo aver vagliato tante tastiere costose, dopo essermi scervellato per settimane su quale poteva essere meglio, mi è capitata in mano una microsoft 600 venduta a circa 14 euro che chissà quante volte avevo visto sugli scaffali e ignorato... bene, ti assicuro che per comodità, silenziosità, robustezza, etc. è assolutamente fantastica! certo, l'estetica non è alla pari delle enermax, ma considerando il prezzo...

scassermps
13-08-2010, 15:11
Si ma ci sono tastiere che sono fatte principalmente per lavoro e multimedialità ed altre per il gaming

Sì, e le tastiere di cui parliamo qua sono solo per lavoro e multimedialità, ho + comunemente conosciute come home/office, e tutte di fascia medio/alta; il TOP per quello che stai cercando!

Forse ti confonde il fatto che sia stato nominato il gaming nel 3d; questo xché l'ho aperto con una domanda che si può riassumere così:

"Quale tra queste tastiere di categoria home/office può soddisfare di più nel gaming?"

mi son spiegato?

alegioit
13-08-2010, 15:20
@KurtErMejo: beh il budget non mi interessa però credo che le tastiere che cerco, come dice nobre, stiano al max sulle 20-30€.

il problema è che molte delle tastiere nominate in questo thread (come la Logitech Illuminated) hanno un layout dei tasti non standard....

La microsoft 600 mi sembra buona, devo cercarla in giro e provarla... spulciando sul sito della logitech ho trovato la k120 che mi sembra altrettanto buona!
Devo provarle....

KurtErMejo
13-08-2010, 18:06
Boh hai già visto la Logitech K300?

nobre
13-08-2010, 20:58
il problema è che molte delle tastiere nominate in questo thread (come la Logitech Illuminated) hanno un layout dei tasti non standard....

:confused:
a me non pare proprio...
della logitech mi sembra che l'unico aspetto differente dal layout standard sia il tasto CANC grande che occupa due posizioni e quindi si pone al posto del tasto INS, che è stato allontanato (e, se la tua preoccupazione è evitare gli errori di digitazioni, questa secondo me è una grandissima idea!!)

nobre
13-08-2010, 21:05
Boh hai già visto la Logitech K300?

attenzione che questa è molto compatta e non ha il layout standard con i tasti direzionali e il gruppo CANC, HOME, etc tra le lettere e il tastierino numerico.

alegioit
14-08-2010, 21:01
:confused:
a me non pare proprio...
della logitech mi sembra che l'unico aspetto differente dal layout standard sia il tasto CANC grande che occupa due posizioni e quindi si pone al posto del tasto INS, che è stato allontanato (e, se la tua preoccupazione è evitare gli errori di digitazioni, questa secondo me è una grandissima idea!!)

uhm si, hai ragione:stordita:.... il problema è che non riuscivo a trovare buone foto della tastiera con il layout italiano, ma solo usa e non avevo capito bene come erano disposti i tasti...
Quindi mi consigli questa logitech??? il problema è che non riuscirò mai a trovarla in un centro commerciale per vederla e provarla e buttare 60 € mi seccherebbe...

nobre
15-08-2010, 06:45
Quindi mi consigli questa logitech??? il problema è che non riuscirò mai a trovarla in un centro commerciale per vederla e provarla e buttare 60 € mi seccherebbe...

come non quotarti... diciamo che SE non hai problemi di budget ALLORA te la consiglio ;)

alegioit
15-08-2010, 10:42
come non quotarti... diciamo che SE non hai problemi di budget ALLORA te la consiglio ;)

no, non ho nessun problema di budget: se mi dici che la illuminated è perfetta per scrivere, oltre ad essere bella esteticamente, io la compro;) ;)... adesso aspetto settembre e poi la cerco:Prrr: :Prrr:

scassermps
19-08-2010, 12:48
Segnalo la nuova logitech K800, la tastiera retroilluminata wireless (http://www.gadgetblog.it/post/11612/logitech-k800-la-tastiera-retroilluminata-wireless) !!!

alegioit
19-08-2010, 13:33
Segnalo la nuova logitech K800, la tastiera retroilluminata wireless (http://www.gadgetblog.it/post/11612/logitech-k800-la-tastiera-retroilluminata-wireless) !!!

decisamente non fa per me... non capisco come si faccia a prendere una tastiera wireless.... de gustibus....

nobre
19-08-2010, 19:34
Segnalo la nuova logitech K800, la tastiera retroilluminata wireless (http://www.gadgetblog.it/post/11612/logitech-k800-la-tastiera-retroilluminata-wireless) !!!

decisamente non fa per me... non capisco come si faccia a prendere una tastiera wireless.... de gustibus....

10 giorni di autonomia??!! cos'è, uno scherzo? le tastiere serie ora hanno mesi e mesi di autonomia!
se è la retroilluminazione a consumare così tanto, non ha proprio senso una tastiera di questo tipo wireless

alegioit
24-08-2010, 21:16
Presa la illuminated.... fantastica!

@nobre: grazie dei consigli!

Trotto@81
25-08-2010, 15:49
Presa la illuminated.... fantastica!

@nobre: grazie dei consigli!
Se non ha problemi, è una gran bella tastiera, difficile tornare indietro.

scassermps
25-08-2010, 17:25
Se non ha problemi

A che ti riferisci?

Trotto@81
25-08-2010, 17:47
La mia è in RMA perchè il tasto CTRL di sinistra non è al 100% funzionante, ovvero funziona, ma solo se premuto con un pizzico di decisione in più, anche il rumore della meccanica del tasto è diverso, in più se lo portavo a fine corsa si stoppava nettamente, gli altri tasti funzionanti molleggiavano leggermente se premuti oltre la fine corsa.
Me ne sono reso conto fin dall'inizio perchè a volte eseguendo CTRL + D a schermo mi trovavo la D e non la combinazione associata.
Credevo fosse un mio problema, ma testandola attentamente mi sono accorto che non era così, ma funzionava alla grande a meno di questo intoppo che non si manifestava sempre.
Molti utenti sul forum logitech lamentavano problemi con la barra spaziatriche che funzionava solo se premuta al centro e sino a fine corsa.
Altri mancanza di sensibilità con alcune tasti delle lettere e c'è un video su youtube che mostra questo problema con i tasti del volume.
Non tutte sono difettose, si spera, ma molti si trovano benissimo a distanza di mesi, o semplicemente perchè di problemi come quelli avuti da me non se ne sono mai accorti perchè ci picchiano duro sui tasti, ma su una tastiera di questo livello, anche di prezzo, certi difetti non te li aspetteresti mai.

Ora sono con una banale Logitech da 10 €, sperando che lo store a cui l'ho rimandata indietro riconosca il difetto e la sostituisca con una funzionante al 100%.
Ti assicuro che dopo aver provato la Illuminated è dura tornare indietro, l'esperienza di digitazione è davvero spettacolare.

alegioit
25-08-2010, 20:38
La mia è in RMA perchè il tasto CTRL di sinistra non è al 100% funzionante, ovvero funziona, ma solo se premuto con un pizzico di decisione in più, anche il rumore della meccanica del tasto è diverso, in più se lo portavo a fine corsa si stoppava nettamente, gli altri tasti funzionanti molleggiavano leggermente se premuti oltre la fine corsa.
Me ne sono reso conto fin dall'inizio perchè a volte eseguendo CTRL + D a schermo mi trovavo la D e non la combinazione associata.
Credevo fosse un mio problema, ma testandola attentamente mi sono accorto che non era così, ma funzionava alla grande a meno di questo intoppo che non si manifestava sempre.
Molti utenti sul forum logitech lamentavano problemi con la barra spaziatriche che funzionava solo se premuta al centro e sino a fine corsa.
Altri mancanza di sensibilità con alcune tasti delle lettere e c'è un video su youtube che mostra questo problema con i tasti del volume.
Non tutte sono difettose, si spera, ma molti si trovano benissimo a distanza di mesi, o semplicemente perchè di problemi come quelli avuti da me non se ne sono mai accorti perchè ci picchiano duro sui tasti, ma su una tastiera di questo livello, anche di prezzo, certi difetti non te li aspetteresti mai.

Ora sono con una banale Logitech da 10 €, sperando che lo store a cui l'ho rimandata indietro riconosca il difetto e la sostituisca con una funzionante al 100%.
Ti assicuro che dopo aver provato la Illuminated è dura tornare indietro, l'esperienza di digitazione è davvero spettacolare.

provati tutti i tasti e le varie loro combinazioni, ma fortunatamente non ho trovato nessun difetto...... la digitazione è fantastica!!!!

scassermps
26-08-2010, 00:49
provati tutti i tasti e le varie loro combinazioni, ma fortunatamente non ho trovato nessun difetto...... la digitazione è fantastica!!!!

si possono fare delle macro?

Magari sfruttando i tasti multimediali?

P.S.
Mi bastano 1/2 macro!

alegioit
26-08-2010, 09:58
si possono fare delle macro?

Magari sfruttando i tasti multimediali?

P.S.
Mi bastano 1/2 macro!

no... o meglio, dato che non mi interessano le macro, non ne sono sicuro al 100%, però ti posso dire che nella cartella di setpoint viene creata una sottocartella di nome macro, ma credo la crei in qualsiasi caso....

scassermps
26-08-2010, 10:34
no... o meglio, dato che non mi interessano le macro, non ne sono sicuro al 100%, però ti posso dire che nella cartella di setpoint viene creata una sottocartella di nome macro, ma credo la crei in qualsiasi caso....

puoi verificare?

Trotto@81
26-08-2010, 15:20
provati tutti i tasti e le varie loro combinazioni, ma fortunatamente non ho trovato nessun difetto...... la digitazione è fantastica!!!!
Da me non era la combinazione in sè a dare problemi, ma il tasto CTRL che non faceva per bene contatto se premuto in modo naturale, ma non sempre, a volte andava anche bene.

Mi fa piacere che la tua sia perfetta.

alegioit
26-08-2010, 21:10
puoi verificare?

No, setpoint mi fa configurare cosa fare con i tasti muktimediali, ma di macro non se ne parla.....

tiglat
01-09-2010, 11:27
provati tutti i tasti e le varie loro combinazioni, ma fortunatamente non ho trovato nessun difetto...... la digitazione è fantastica!!!!

avrei intenzione di prenderla pure io, posso sapere quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?
grazie

tiglat
01-09-2010, 11:50
avrei intenzione di prenderla pure io, posso sapere quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?
grazie
inoltre vorrei sapere con quale mouse la stai usando? wireless pure quello? se si,non vanno in conflitto i due trasmettirori?
grazie
ciao

alegioit
01-09-2010, 12:14
inoltre vorrei sapere con quale mouse la stai usando? wireless pure quello? se si,non vanno in conflitto i due trasmettirori?
grazie
ciao

Herm... ma la illuminated NON è wireless......

tiglat
01-09-2010, 12:35
Herm... ma la illuminated NON è wireless......

ops pensavo avevi preso la k800 illuminated, penso sia come la tua ma wireless...

qualcuno ha provato la k800 :D ???

grazie cmq alegioit

alegioit
01-09-2010, 13:20
ops pensavo avevi preso la k800 illuminated, penso sia come la tua ma wireless...

qualcuno ha provato la k800 :D ???

grazie cmq alegioit

uhm... a me non piacciono in generale le wireless ( se non in particolari ambiti, tipo gli htpc ), ma la k800 ha 10 giorni di autonomia....................................

tiglat
01-09-2010, 14:19
uhm... a me non piacciono in generale le wireless ( se non in particolari ambiti, tipo gli htpc ), ma la k800 ha 10 giorni di autonomia....................................

10 GG di autonomia ma ha il cavetto usb per ricaricarla, abbastanza comodo non pensi!!??
Ho avuto per anni una logitech wireless e a parte il discorso batterie è di estrema comodità poterla usare dove vuoi senza cavi tra i piedi..

alegioit
01-09-2010, 15:00
10 GG di autonomia ma ha il cavetto usb per ricaricarla, abbastanza comodo non pensi!!??
Ho avuto per anni una logitech wireless e a parte il discorso batterie è di estrema comodità poterla usare dove vuoi senza cavi tra i piedi..

Mah sarà, io non le concepisco proprio le tastiere wireless, dato che, per l'uso che se ne fa generalmente, le puoi usare solo davanti ad un monitor e non è che ti muovi poi molto..... chiaro, per un htpc le cose cambiano, ma non prenderei comunque una cosa come la k800.... de gustibus....

mcriki
02-09-2010, 23:55
ma non vi da fastidio il poggiapolsi della illuminated? lo chiedo perchè la tastiera in sè mi piace molto,ma è una cosa che non sopporto e purtroppo non si può togliere :(

Trotto@81
02-09-2010, 23:59
ma non vi da fastidio il poggiapolsi della illuminated? lo chiedo perchè la tastiera in sè mi piace molto,ma è una cosa che non sopporto e purtroppo non si può togliere :(
Credimi, non da alcun fastidio. :)

alegioit
03-09-2010, 09:28
Credimi, non da alcun fastidio. :)

quoto... e dico che anche io ero scettico, ma è comodissimo!!!!

Trotto@81
03-09-2010, 11:24
Non vedo l'ora che mi rientri dall'rma, dopo che la provi è difficile tornare indietro.

Marko Ramius
16-09-2010, 03:05
Tastiere logitech forever :) sono appena passato da una g15 ad una wireless k800... beh che dire, fantastica! oltre alla digitazione che è sempre piacevole, la retroilluminazione è migliorata rispetto alla g15 (è una caratteristica che ho imparato ad apprezzare e di cui non posso più fare a meno :) ). molto utile la funzione che riattiva l'illuminazione all'avvicinarsi delle mani, in modo tale da risparmiare anche energia. Apprezzo i caratteri con un font maggiore e il design è sempre ai massimi livelli.
Per chi si chiede a cosa serva wireless... beh dal punto di vista estetico è tutta un'altra cosa. sono tutti cavi in meno che penzolano in giro :) poi se si scarica si può sempre usare wired.
In casa ho anche una illuminated e come layout preferisco questa nuova k800 ;)

Nitrooo
16-09-2010, 10:39
Io ero indeciso tra la k800 e la Illuminated, ma questa storia dei 10 giorni di durata delle batterie mi ha fatto scegliere la Illuminated, che ho appena ordinato.
Mi sembra un po' scomodo dover ogni volta riattaccare la tastiera per ricaricarla... tanto vale lasciarla sempre attaccata. :rolleyes:

scassermps
16-09-2010, 12:29
Io ero indeciso tra la k800 e la Illuminated, ma questa storia dei 10 giorni di durata delle batteria mi ha fatto scegliere la Illuminated, che ho appena ordinato.
Mi sembra un po' scomodo dover ogni volta riattaccare la tastiera per ricaricarla... tanto vale lasciarla sempre attaccata. :rolleyes:

Sono d'accordo; @Marko Ramius, quanto ti dura la batteria?

Marko Ramius
16-09-2010, 12:56
Sono d'accordo; @Marko Ramius, quanto ti dura la batteria?

Onestamente ancora non ti so dire, perchè mi è arrivata proprio ieri :D comunque farò le misurazioni del caso.
Secondo me per la poca differenza di prezzo che c'è conviene questa k800, su alcune cose è migliore della illuminated ed ha gli stessi pregi (ripeto che le ho entrambe). Per il discorso carica non mi sembra la morte attaccarla al filo 3 volte al mese... poi se proprio uno vuole la lascia sempre attaccata e taglia la testa al toro. Rimane pur sempre una tastiera migliorata rispetto alla illuminated.

tiglat
16-09-2010, 12:57
Io ero indeciso tra la k800 e la Illuminated, ma questa storia dei 10 giorni di durata delle batteria mi ha fatto scegliere la Illuminated, che ho appena ordinato.
Mi sembra un po' scomodo dover ogni volta riattaccare la tastiera per ricaricarla... tanto vale lasciarla sempre attaccata. :rolleyes:

Sono d'accordo; @Marko Ramius, quanto ti dura la batteria?


Beh, ma ragazzi... collegarla via cavetto al pc ogni 10 gg non è poi così faticoso!!! ;)
meglio che avere il cavo in giro...

nobre
16-09-2010, 16:44
... Per il discorso carica non mi sembra la morte attaccarla al filo 3 volte al mese... poi se proprio uno vuole la lascia sempre attaccata e taglia la testa al toro. Rimane pur sempre una tastiera migliorata rispetto alla illuminated.

Beh, ma ragazzi... collegarla via cavetto al pc ogni 10 gg non è poi così faticoso!!! ;)
meglio che avere il cavo in giro...

saranno anche opinioni personali ma........... attaccarla al cavo 3 volte al mese vi pare poco?! :eek: praticamente è avere il cavo sempre lì a portata di mano, un po' come il caricatore dello smartphone sempre sul comodino!

In casa ho anche una illuminated e come layout preferisco questa nuova k800 ;)

Secondo me per la poca differenza di prezzo che c'è conviene questa k800, su alcune cose è migliore della illuminated ed ha gli stessi pregi (ripeto che le ho entrambe).

al di là del tipo di connessione, potresti indicarci quali sono secondo te le differenze e magari postarci qualche bella recensione comparata? 10q :)

Nitrooo
16-09-2010, 17:14
saranno anche opinioni personali ma........... attaccarla al cavo 3 volte al mese vi pare poco?! :eek: praticamente è avere il cavo sempre lì a portata di mano, un po' come il caricatore dello smartphone sempre sul comodino!

Senza contare che le batterie hanno un numero di cicli di ricarica limitato.

tiglat
16-09-2010, 17:22
Senza contare che essendo wireless a 2.4ghz si puo usare anche ad una certa distanza ad esempio per un media center..:D

Marko Ramius
16-09-2010, 21:57
saranno anche opinioni personali ma........... attaccarla al cavo 3 volte al mese vi pare poco?! :eek: praticamente è avere il cavo sempre lì a portata di mano, un po' come il caricatore dello smartphone sempre sul comodino!

mah a me sì :D vabbè de gustibus non disputandum est :D

al di là del tipo di connessione, potresti indicarci quali sono secondo te le differenze e magari postarci qualche bella recensione comparata? 10q :)

Allora, partendo dai tasti, apprezzo i caratteri più grandi e spessi, quasi in grassetto, questo li rende meglio illuminati e a mio avviso più leggibili. Poi come qualità di battitura siamo agli stessi livelli, poichè entrambe utilizzano il sistema perfect stroke (quello dei sensori di pressione a tutti e quattro gli angoli del tasto e non solo in centro) ma con una superficie dei tasti a mio avviso più piacevole nella k800 perchè più curvati e con i profili smussati. Poi nella K800 c'è il sensore di luminosità ambientale in base al quale regola la luminosità della tastiera, cosa che mi piace perchè non devo farlo io ogni volta. Poi ora ci sono 4 livelli di luminosità anzichè 3. Apprezzo anche lo spegnimento automatico dell'illuminazione, cosa che prima facevo manualmente, perchè quando lavoro di notte non mi piace la distrazione della luce della tastiera.
L'ultima cosa, che dovrei però controllare se è effettivamente così, è la presenza sulla k800 del tasto calcolatrice. Non si tratta d'altro di una shortcut posta sopra il tastierino numerico e che apre appunto la calcolatrice, ma che trovo fantastica :D

Trotto@81
17-09-2010, 22:20
Allora, partendo dai tasti, apprezzo i caratteri più grandi e spessi, quasi in grassetto, questo li rende meglio illuminati e a mio avviso più leggibili. Poi come qualità di battitura siamo agli stessi livelli, poichè entrambe utilizzano il sistema perfect stroke (quello dei sensori di pressione a tutti e quattro gli angoli del tasto e non solo in centro) ma con una superficie dei tasti a mio avviso più piacevole nella k800 perchè più curvati e con i profili smussati. Poi nella K800 c'è il sensore di luminosità ambientale in base al quale regola la luminosità della tastiera, cosa che mi piace perchè non devo farlo io ogni volta. Poi ora ci sono 4 livelli di luminosità anzichè 3. Apprezzo anche lo spegnimento automatico dell'illuminazione, cosa che prima facevo manualmente, perchè quando lavoro di notte non mi piace la distrazione della luce della tastiera.
L'ultima cosa, che dovrei però controllare se è effettivamente così, è la presenza sulla k800 del tasto calcolatrice. Non si tratta d'altro di una shortcut posta sopra il tastierino numerico e che apre appunto la calcolatrice, ma che trovo fantastica :D
Il perfect stroke della Illuminated è diverso?

Marko Ramius
21-09-2010, 00:03
Il perfect stroke della Illuminated è diverso?

No no è lo stesso, però cambia la forma dei tasti come ho già specificato

Trotto@81
21-09-2010, 08:57
No no è lo stesso, però cambia la forma dei tasti come ho già specificato
OK, domani ritorna dall'rma l'Illuminated, è stata sostituita, speriamo che questa sia perfetta.

Trotto@81
22-09-2010, 17:36
Per chi ha l'illuminated, volevo sapere se la lasciate con la retroilluminazione attiva anche quando non state al pc per diverse ore.
La uso su Linux, quindi non so se il software a corredo permette di disattivare l'illuminazione dopo un tot di tempo che il pc è inattivo.

nobre
02-10-2010, 10:49
giusto per evitare che questo 3d sia monopolizzato dalle due tastiere logitech, c'è qualcuno che ha esperienza diretta delle altre tastiere citate inizialmente (enermax acrylux, enermax aurora, hp wireless elite) e che voglia postare le proprie impressioni?

sono ben accette anche le new entry, purchè siano in linea con il tipo di tastiere di cui stiamo discutendo (ovvero tastiere non pensate primariamente per il gaming ma di qualità per quanto riguarda la digitazione, l'ergonomia, la silenziosità e magari anche l'estetica)

NumberOne
28-09-2012, 14:34
Già, anch'io sarei interessato all'acquisto di una enermax acrylux. Faccio salire questo thread per non aprirne uno nuovo.
Vorrei conoscere soprattutto il consumo delle batterie della acrylux wirelss... infatti sono indeciso se prenderla wired, ma di sicuro sarà una acrylux!

PS: ho inviato email al veditore che mia confermato la persenza di layout italiano su entrambe!