PDA

View Full Version : Due client si pingano ma non si vedono Topic interessante perchè le impostazioni...


sandero8
07-07-2010, 19:57
per lavoro devo copiare sempre i dati dal pc vecchio al nuovo tramite cavo cross (in questo caso due portatili) per esigenze di privacy aziendale.

Nella maggiorparte dei casi riesco e naturalmente mi collego come amministratore con stessa password,disattivo il firewall e flaggo l'apposito flag nelle proprietà del sistema per permettere connessioni remote.


Logicamente le unità c e d sono condivise.


Siccome non posso usare chiavette e hard disk esterni e adattatori da ide a usb mi sono escogitato tutta una serie di verifiche,di truschini per riuscire a entrare per forza nella partizione dell'altro computer.


Elenco verifiche controlli vari:

gpedit.msc assegnazione diritti utente
accedi dalla rete al pc specificato verificare che ci sia: everyone,administrators (eventualmente togliere e rimettere)


controllare ed eventualmente modificare registro nelle voci

system/currentcontrolset/services/lanman server\parameters
autoshare server dword a 1

system/currentcontrolset/control/lsa/restrictanonymous 0

software/microsoft/windows nt/currentversione/winlogon
reg.sz ReportControllerMissing TRUE

dword ReportDC a 1

verificare proprietà tcp ip lan: controllare che la condivisione di file e stampanti in rete sia attivata

andare in gestione computer utilità di sistema cartelle condivise e
controllare ed eventualmente settare condivisioni ipc$ e ipcd$

net stop server net start server

attivare utente guest: net uset guest/active:yes

disattivare condivisione semplice da opzioni da esplora risorse


impostazione di ip manuale e relativa maschera standard con o senza gateway il quale è uguale al primo pc

usare funzione cerca computer in rete e inserire nom epc

usare net use \\nome pc /user:administrator pwd

usare net share

usare secpol.msc criteri locali opzioni sicurezza
accesso rete limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni

installare tune up utilities e andare nella sezione rete e deselezionare e riselezionare voci relative a condivisioni amministrative e riavviare

controllo di tutti i servizi in esecuzione automatica e tutti i servizi di rete sono attivi.riavvio del pc
fatto più volte

usare x-setup?

tcp-ip optimizer,ipconfig /release,renew,flushdns,netsh winsock reset,netsh int ip reset non fungono.


La cosa stranissima e questa: i due pc in questione si pingano perfettamente reciprocamente ma però a seguito di tutti questi controllo
facendo nomepc\c$ non riesco ad entrare e mi viene fuori il msg:
"nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso"

Altra cosa stranissima e che facendo tastro dx su unita c non appare la scheda relativa alla condivisione.

Terza cosa stranissima e che facendo tasto dx su icona risorse del computer non c'è la scheda relativa ad "accetta connessioni remote..."


Mi appello a voi guru dell'informatica affinchè una discussione di carattere generale come questo possa avere una soluzione...
Come vedete mi sono impegnato a scartabellare su internet e sono mesi che provo ogni giorno a trovare un modo.
A volte riesco a entrare facendo \\nomepc\c$, a seguito dei miei controlli.

Puo essere utile cambiare il nome pc del pc vecchio (che ha restrizioni di sistema)?


Perchè sti maledetti due pc si pingano e non riesco ad entrare?

Potrebbe essere uno spyware (worm) che interferisce?

Sono tutti pc con windows xp pro sp2.Nessuno ha vista,seven,2000
o xp pro sp3 o xp home.

Buona giornata e buone cose a tutti

sandero8
28-07-2010, 20:57
up?

tutti in ferie?

Perseverance
28-07-2010, 21:32
hemm...scusami. Tu vuoi semplicemente trasferire file da un pc all'altro usando un cavo LAN? Allora mi sà che stai facendo un gran casino!

Se hai windowsxp ad esempio:
imposti le schede di rete
Pannello di controllo -> connessioni di rete -> Click destro sulla lan -> proprietà -> protocollo internet (TCP/IP)

Lì dentro imposti manualmente
sul primo pc:
192.168.0.1
255.255.255.0
192.168.0.50 (a casaccio)

sul secondo pc:
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.50 (a casaccio)

imposti il gruppo di lavoro
Click destro su risorse del computer -> proprietà -> nome computer -> cambia
In gruppo di lavoro scrivi ad esempio "WORKGROUP". Fai la medesima cosa anche per il secondo computer. I nomi devono essere identici.

Imposti la condivisione
Sposti o copi i file che devi trasferire dentro ad una cartella sul primo computer. Click destro su questa cartella->proprietà->condivisione
selezioni "condividi questa cartella" gli dai un nome che ti pare e clicchi su ok.
Adesso per sicurezza riavvii entrambi i pc. Li colleghi col cavo lan (cross o direct è uguale tanto le porte sono autosense) e vedrai che verrà mostrata l'icona che sono connessi.

Prendi i file
sul secondo computer tramite Risorse del computer->risorse di rete esplori la cartella condivisa sul primo computer e copi allegramente i dati. Quando hai finito stacchi il cavo di rete e disabiliti la condivisione della cartella che avevi condiviso. Quando poi dovrai ritrasferire, riattiverai la condivisone! Anche questo per sicurezza

A me pare semplice :fagiano:

lupotto
28-07-2010, 22:40
:eek: :eek: :eek:

E se dovevi sincronizzare due db sql in due sedi remote chiedevi supporto alla nasa? :D

Banalmente comunque metti i due pc nella stessa subnet ( esempio uno è 192.168.0.1 e l'altro è 2 subnet per entrambi 255.255.255.0) e con il cavo incrociato li colleghi, oppure prendi un hub da 5 euro e li colleghi tramite questo con due cavi normali.

Poi sul pc su cui devi trasferire i dati da "esegui" scrivi

"\\indirizzo_ip_pc_da_cui_prendi_i_dati\unità_da_condivide$"

poi metti username e password dell'utente di quel computer ( di solito quasi sempre sotto windows sono anche credenziali amministrative).

Accedi al disco e ti copi quel che ti serve :)

sandero8
29-07-2010, 18:34
hemm...scusami. Tu vuoi semplicemente trasferire file da un pc all'altro usando un cavo LAN? Allora mi sà che stai facendo un gran casino!

Se hai windowsxp ad esempio:
imposti le schede di rete
Pannello di controllo -> connessioni di rete -> Click destro sulla lan -> proprietà -> protocollo internet (TCP/IP)

Lì dentro imposti manualmente
sul primo pc:
192.168.0.1
255.255.255.0
192.168.0.50 (a casaccio)

sul secondo pc:
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.50 (a casaccio)

imposti il gruppo di lavoro
Click destro su risorse del computer -> proprietà -> nome computer -> cambia
In gruppo di lavoro scrivi ad esempio "WORKGROUP". Fai la medesima cosa anche per il secondo computer. I nomi devono essere identici.

Imposti la condivisione
Sposti o copi i file che devi trasferire dentro ad una cartella sul primo computer. Click destro su questa cartella->proprietà->condivisione
selezioni "condividi questa cartella" gli dai un nome che ti pare e clicchi su ok.
Adesso per sicurezza riavvii entrambi i pc. Li colleghi col cavo lan (cross o direct è uguale tanto le porte sono autosense) e vedrai che verrà mostrata l'icona che sono connessi.

Prendi i file
sul secondo computer tramite Risorse del computer->risorse di rete esplori la cartella condivisa sul primo computer e copi allegramente i dati. Quando hai finito stacchi il cavo di rete e disabiliti la condivisione della cartella che avevi condiviso. Quando poi dovrai ritrasferire, riattiverai la condivisone! Anche questo per sicurezza

A me pare semplice :fagiano:

grazie anzitutto che mi hai risposto?

so esattamente tutto quello che hai scritto e l'ho messo in pratica: avviene che nella maggiorparte di casi si riesce ad accedere subito e semplicemente:facendo nomepc\c$, in altri casi a causa di protezioni impostate a livello di policy di dominio (sono computer in dominio fiatauto e in certi computer hanno impostato delle restrizioni)i computer si pingano,hanno tutti e due la configurazione impostata come hai scritto tu correttamente però quando faccio nomepc\c$ per esempio mi viene fuori il msg:"nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso"
oppure nome pc non presente o qualcosa del genere...

lupotto
29-07-2010, 18:48
grazie anzitutto che mi hai risposto?

so esattamente tutto quello che hai scritto e l'ho messo in pratica: avviene che nella maggiorparte di casi si riesce ad accedere subito e semplicemente:facendo nomepc\c$, in altri casi a causa di protezioni impostate a livello di policy di dominio (sono computer in dominio fiatauto e in certi computer hanno impostato delle restrizioni)i computer si pingano,hanno tutti e due la configurazione impostata come hai scritto tu correttamente però quando faccio nomepc\c$ per esempio mi viene fuori il msg:"nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso"
oppure nome pc non presente o qualcosa del genere...

Scusa ma se sono impostati così via policy a livello di dominio ci sarà un motivo, parla con gli amministratori di sistema e fai sistemare la cosa, tieni presente che le policy ogni tot tempo vengono ricaricate dai client, quindi magari per un pò di tempo le disabiliti, d peraltro non dovresti comunque avere i diritti amministrativi per farlo come utente, ma poi te le ritrovi di nuovo riapplicate sul client.

sandero8
02-09-2010, 20:49
Scusa ma se sono impostati così via policy a livello di dominio ci sarà un motivo, parla con gli amministratori di sistema e fai sistemare la cosa, tieni presente che le policy ogni tot tempo vengono ricaricate dai client, quindi magari per un pò di tempo le disabiliti, d peraltro non dovresti comunque avere i diritti amministrativi per farlo come utente, ma poi te le ritrovi di nuovo riapplicate sul client.

il pc Nuovo non ha problemi di questo tipo.
Il pc da sostituire a volte impedisce la connessione via crossover pur impostando quanto detto sopra.

pur mettendo 192.168.0.1 e 255.255.255.0 primo pc e 192.168.0.2 e idem e come gateway ip primo pc

sandero8
02-09-2010, 20:52
:eek: :eek: :eek:

E se dovevi sincronizzare due db sql in due sedi remote chiedevi supporto alla nasa? :D

Banalmente comunque metti i due pc nella stessa subnet ( esempio uno è 192.168.0.1 e l'altro è 2 subnet per entrambi 255.255.255.0) e con il cavo incrociato li colleghi, oppure prendi un hub da 5 euro e li colleghi tramite questo con due cavi normali.

Poi sul pc su cui devi trasferire i dati da "esegui" scrivi

"\\indirizzo_ip_pc_da_cui_prendi_i_dati\unità_da_condivide$"

poi metti username e password dell'utente di quel computer ( di solito quasi sempre sotto windows sono anche credenziali amministrative).

Accedi al disco e ti copi quel che ti serve :)

infatti questo funziona quasi sempre tranne in cui hanno impostato delle policy sul registro di windows a livello di protezione.