sandero8
07-07-2010, 19:57
per lavoro devo copiare sempre i dati dal pc vecchio al nuovo tramite cavo cross (in questo caso due portatili) per esigenze di privacy aziendale.
Nella maggiorparte dei casi riesco e naturalmente mi collego come amministratore con stessa password,disattivo il firewall e flaggo l'apposito flag nelle proprietà del sistema per permettere connessioni remote.
Logicamente le unità c e d sono condivise.
Siccome non posso usare chiavette e hard disk esterni e adattatori da ide a usb mi sono escogitato tutta una serie di verifiche,di truschini per riuscire a entrare per forza nella partizione dell'altro computer.
Elenco verifiche controlli vari:
gpedit.msc assegnazione diritti utente
accedi dalla rete al pc specificato verificare che ci sia: everyone,administrators (eventualmente togliere e rimettere)
controllare ed eventualmente modificare registro nelle voci
system/currentcontrolset/services/lanman server\parameters
autoshare server dword a 1
system/currentcontrolset/control/lsa/restrictanonymous 0
software/microsoft/windows nt/currentversione/winlogon
reg.sz ReportControllerMissing TRUE
dword ReportDC a 1
verificare proprietà tcp ip lan: controllare che la condivisione di file e stampanti in rete sia attivata
andare in gestione computer utilità di sistema cartelle condivise e
controllare ed eventualmente settare condivisioni ipc$ e ipcd$
net stop server net start server
attivare utente guest: net uset guest/active:yes
disattivare condivisione semplice da opzioni da esplora risorse
impostazione di ip manuale e relativa maschera standard con o senza gateway il quale è uguale al primo pc
usare funzione cerca computer in rete e inserire nom epc
usare net use \\nome pc /user:administrator pwd
usare net share
usare secpol.msc criteri locali opzioni sicurezza
accesso rete limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni
installare tune up utilities e andare nella sezione rete e deselezionare e riselezionare voci relative a condivisioni amministrative e riavviare
controllo di tutti i servizi in esecuzione automatica e tutti i servizi di rete sono attivi.riavvio del pc
fatto più volte
usare x-setup?
tcp-ip optimizer,ipconfig /release,renew,flushdns,netsh winsock reset,netsh int ip reset non fungono.
La cosa stranissima e questa: i due pc in questione si pingano perfettamente reciprocamente ma però a seguito di tutti questi controllo
facendo nomepc\c$ non riesco ad entrare e mi viene fuori il msg:
"nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso"
Altra cosa stranissima e che facendo tastro dx su unita c non appare la scheda relativa alla condivisione.
Terza cosa stranissima e che facendo tasto dx su icona risorse del computer non c'è la scheda relativa ad "accetta connessioni remote..."
Mi appello a voi guru dell'informatica affinchè una discussione di carattere generale come questo possa avere una soluzione...
Come vedete mi sono impegnato a scartabellare su internet e sono mesi che provo ogni giorno a trovare un modo.
A volte riesco a entrare facendo \\nomepc\c$, a seguito dei miei controlli.
Puo essere utile cambiare il nome pc del pc vecchio (che ha restrizioni di sistema)?
Perchè sti maledetti due pc si pingano e non riesco ad entrare?
Potrebbe essere uno spyware (worm) che interferisce?
Sono tutti pc con windows xp pro sp2.Nessuno ha vista,seven,2000
o xp pro sp3 o xp home.
Buona giornata e buone cose a tutti
Nella maggiorparte dei casi riesco e naturalmente mi collego come amministratore con stessa password,disattivo il firewall e flaggo l'apposito flag nelle proprietà del sistema per permettere connessioni remote.
Logicamente le unità c e d sono condivise.
Siccome non posso usare chiavette e hard disk esterni e adattatori da ide a usb mi sono escogitato tutta una serie di verifiche,di truschini per riuscire a entrare per forza nella partizione dell'altro computer.
Elenco verifiche controlli vari:
gpedit.msc assegnazione diritti utente
accedi dalla rete al pc specificato verificare che ci sia: everyone,administrators (eventualmente togliere e rimettere)
controllare ed eventualmente modificare registro nelle voci
system/currentcontrolset/services/lanman server\parameters
autoshare server dword a 1
system/currentcontrolset/control/lsa/restrictanonymous 0
software/microsoft/windows nt/currentversione/winlogon
reg.sz ReportControllerMissing TRUE
dword ReportDC a 1
verificare proprietà tcp ip lan: controllare che la condivisione di file e stampanti in rete sia attivata
andare in gestione computer utilità di sistema cartelle condivise e
controllare ed eventualmente settare condivisioni ipc$ e ipcd$
net stop server net start server
attivare utente guest: net uset guest/active:yes
disattivare condivisione semplice da opzioni da esplora risorse
impostazione di ip manuale e relativa maschera standard con o senza gateway il quale è uguale al primo pc
usare funzione cerca computer in rete e inserire nom epc
usare net use \\nome pc /user:administrator pwd
usare net share
usare secpol.msc criteri locali opzioni sicurezza
accesso rete limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni
installare tune up utilities e andare nella sezione rete e deselezionare e riselezionare voci relative a condivisioni amministrative e riavviare
controllo di tutti i servizi in esecuzione automatica e tutti i servizi di rete sono attivi.riavvio del pc
fatto più volte
usare x-setup?
tcp-ip optimizer,ipconfig /release,renew,flushdns,netsh winsock reset,netsh int ip reset non fungono.
La cosa stranissima e questa: i due pc in questione si pingano perfettamente reciprocamente ma però a seguito di tutti questi controllo
facendo nomepc\c$ non riesco ad entrare e mi viene fuori il msg:
"nessun server di accesso è attualmente disponibile per soddisfare la richiesta di accesso"
Altra cosa stranissima e che facendo tastro dx su unita c non appare la scheda relativa alla condivisione.
Terza cosa stranissima e che facendo tasto dx su icona risorse del computer non c'è la scheda relativa ad "accetta connessioni remote..."
Mi appello a voi guru dell'informatica affinchè una discussione di carattere generale come questo possa avere una soluzione...
Come vedete mi sono impegnato a scartabellare su internet e sono mesi che provo ogni giorno a trovare un modo.
A volte riesco a entrare facendo \\nomepc\c$, a seguito dei miei controlli.
Puo essere utile cambiare il nome pc del pc vecchio (che ha restrizioni di sistema)?
Perchè sti maledetti due pc si pingano e non riesco ad entrare?
Potrebbe essere uno spyware (worm) che interferisce?
Sono tutti pc con windows xp pro sp2.Nessuno ha vista,seven,2000
o xp pro sp3 o xp home.
Buona giornata e buone cose a tutti