PDA

View Full Version : Caduta connessione internet - problema fastidioso


priscilla7
07-07-2010, 18:37
ciao ragazzi,

ho un problema con la mia linea ADSL.

Non dico che accade sempre, ma 1 volta ogni 2/3. Chiudendo un avvolgibile elettrico, accendendo una luce, chiudendo una porta, la linea cade.

Alice 7 Mega; router techmade; valori :

Downstream Upstream

SNR Margin: 9.5 23.0 db

Line Attenuation: 35.0 24.5 db

Data Rate: 7616 480 kbps


Ora, la mia domanda è: perchè ?


- Il disturbo è talmente alto che una minima " interferenza " sulla linea Adsl ne causa la caduta ?
- Oppure; il router è pessimo ?
- Altre idee non ne ho...cosa può essere ?


Qualcuno mi aiuti please :muro: Thx

OUTATIME
08-07-2010, 07:33
I valori sono abbastanza pessimi....

IMHO hai un problema sul cavo steso in casa. Verificane il percorso fino al punto di consegna telecom.

priscilla7
08-07-2010, 08:52
I valori sono abbastanza pessimi....

IMHO hai un problema sul cavo steso in casa. Verificane il percorso fino al punto di consegna telecom.

Grazie per la pronta risposta.

Come faccio a verificare il percorso ?


Ho notato che il problema si presenta sia nel punto in cui ( meno di 20 cm ) finisce il cavo telecom ed inizia quello di casa mia, sia in qualsiasi altro punto della casa ( naturalmente dove è presente una presa telefonica ).



PS: essendo una villetta, il cavo lo possiamo dividere in tre sezioni: quello telecom che finisce al cancello, quello semi-telecom che " collega " il cancello all'abitazione e quello non-telecom che è sparso per tutta casa. Il caso semi-telecom è stato cambiato già una volta dal mio elettricista ( causa topi ) ma il problema della disconnessione non è cessato.

OUTATIME
08-07-2010, 09:06
Grazie per la pronta risposta.

Come faccio a verificare il percorso ?


Ho notato che il problema si presenta sia nel punto in cui ( meno di 20 cm ) finisce il cavo telecom ed inizia quello di casa mia, sia in qualsiasi altro punto della casa ( naturalmente dove è presente una presa telefonica ).



PS: essendo una villetta, il cavo lo possiamo dividere in tre sezioni: quello telecom che finisce al cancello, quello semi-telecom che " collega " il cancello all'abitazione e quello non-telecom che è sparso per tutta casa. Il caso semi-telecom è stato cambiato già una volta dal mio elettricista ( causa topi ) ma il problema della disconnessione non è cessato.
Ottimo! Vedo che sei preparata, quindi posso andare più nel dettaglio :D
Immagino che dal cancello tu abbia una scatola all'interno della tua proprietà in cui arriva il cavo Telecom... giusto?
Com'è il cavo che parte dal cancello e arriva in casa? Interrato o esterno?
Che età ha il cavo in casa (indicativamente 10 - 20 - 30 anni)?
Che età ha l'impianto elettrico (indicativamente 10 - 20 - 30 anni)?

priscilla7
08-07-2010, 11:31
Ottimo! Vedo che sei preparata, quindi posso andare più nel dettaglio :D
Immagino che dal cancello tu abbia una scatola all'interno della tua proprietà in cui arriva il cavo Telecom... giusto?
Com'è il cavo che parte dal cancello e arriva in casa? Interrato o esterno?
Che età ha il cavo in casa (indicativamente 10 - 20 - 30 anni)?
Che età ha l'impianto elettrico (indicativamente 10 - 20 - 30 anni)?


Sì, la scatola telecom è nella mia proprietà; il cavo che parte da questa scatola ed arriva a casa è per 3 metri esterno ( giusto la lunghezza del palo su cui è situata la scatola ) e poi tutto interrato ( come detto in precedenza è stato cambiato, causa roditori, 18 mesi fa ).

Il cavo telefonico presente in casa ha un 7-10 anni così come l'impianto elettrico.

OUTATIME
08-07-2010, 11:41
La cosa che più mi lascia perplesso è il "chiudendo una porta", il che escluderebbe un problema di natura elettrico, a favore di uno meccanico (due fili fanno contatto con le vibrazioni.....
Io mi concentrerei a verificare la giuntura che hai in casa.

priscilla7
08-07-2010, 12:06
La cosa che più mi lascia perplesso è il "chiudendo una porta", il che escluderebbe un problema di natura elettrico, a favore di uno meccanico (due fili fanno contatto con le vibrazioni.....
Io mi concentrerei a verificare la giuntura che hai in casa.


nn saprei..tutto questo accade anche alla prima presa telefonica ( quella che si collega direttamente con il cavo che parte dal cancello e quella dalla quale partono i cavi per le altre due zone della casa )...quindi mi verrebbe da pensare che o è il router oppure la 7 Mega non regge l'eccessiva distanza dalla centrale.

Tu cosa ne pensi ?