PDA

View Full Version : Upgrade desktop x 3d point clouds


arkanoiz
07-07-2010, 16:06
Ciao a tutti. Ho un Dell Precision 390 di 3 anni. Una bella bestiola all'epoca. L'ho preso per grafica 3d (Maya, Modo, AutoCad ecc.) e musica (Cubase, Sound Forge ecc.). Ora sto iniziando a lavorare su point clouds, cioè i dati prodotti dai laser-scanner 3d. Ho bisogno quindi di rifargli un po' la messa in piega..
Intanto ho formattato e installato Win7 64 bit. La prossima mossa è quindi arrivare a 8 GB di ram (ne ho 2 x 1GB ora). Il sistema è questo:

- Dell Precision 390 (chipset Intel 975X Express)
- Intel Core2 Duo Processor E6600 (2.4GHz,4MB Cache,1066MHz FSB)
- 2GB DDR2 667 ECC Dual Channel Memory (2x1GB)
- 250GB (7,200rpm) SATA2 Hard Drive
Additional 250GB SATA2 Hard Drive
- 750W-256MB nVidia Quadro FX3500 (MRGA13) Graphics Card

Per il processore posso arrivare a montare un Core2 Quad Q9650 massimo, ma ho visto che nuovi costano un'occhio della testa... Pure la ram non scherza. Inoltre avrò bisogno di un'altro HD per le point clouds che sono dati pesantissimi. In teoria mi servirebbe un grosso HD anche bello veloce.. vabè la botte piena e la moglie ubriaca :rolleyes:
Altre idee? Consigli specifici su modelli e/o marche? Cosa conviene cercare nell'usato e cosa nel nuovo secondo voi?

alecomputer
08-07-2010, 15:03
Per i dischi basta che ne metti 2 in raid 0 ( meglio se da 500 gb ) e hai una buona velocita , senza spendere molto . Se poi vuoi qualcosa il piu monta 2 velociraptor da 300 gb in raid 0 .
Per il processore hai gia un 6600 , se lo overclocchi arrivi a 3ghz abbastanza facilmente e raggiungi praticamente le prestazioni di un q9650 senza spendere nulla . Se volessi overcloccarlo basta che cambi dissipatore e ne monti uno migliore di quello in dotazione .

Marinelli
08-07-2010, 15:03
Se il software che usi sfrutta più processori, passare a un quad core (usato va benissimo) può essere sicuramente una buona cosa. E sempre nell'usato potresti cercare la memoria: sicuro ti servano 8 GB? Se ti bastassero quattro potresti aggiungerne 2 a quelli che hai già, anche se vedo che hai scritto che hai dei banchi ECC e non so se sia buona cosa mescolare banchi ECC e non ECC (che costano meno). Infine per il disco fisso potresti pensare a un WD Caviar Black da 1 TB, oppure a un Samsung F1.

Ciao :)

arkanoiz
02-03-2011, 15:06
Ehi grazie AleComputer e Marinelli, purtroppo non avevo le notifiche attivate e non ho visto le vostre risposte.. :(
8GB sì ne avevo proprio bisogno, direi che è il minimo lavorando con scene architettoniche pesanti con decine di texure.
Nel frattempo ho preso la RAM e un HD, andando un po' al ribasso:

4 x KINGSTON KVR800 2GB PC6400
1TB SATAII SEAGATE

Quindi vorrei procedere ad aggiornare la cpu a un Q9560. I programmi che uso sono quasi tutti multi-threaded a 64bit quindi direi che ne vale proprio la pena.
Ma i Q9560 usati sono difficili da agguantare a un prezzo onesto. Il Q9550 è molto inferiore?
Per l'overclocking non lo so, mi hanno sempre detto di evitare per non rischiare di bruciarlo, ed essendo un pc da lavoro non vorrei rischiare... Voi che ne dite?
Calcolate che lo uso pesantemente estate e inverno :coffee: In ogni caso tenderei a comprare comunque una quad e poi se possibile overclockarla.

alecomputer
02-03-2011, 16:49
Tra il Q9560 e il Q9550 non ci sono grosse differenze , se il prezzo per te e ancora elevato , cerca un occasione , magari sul mercatino o su e-bay .
Per l' overclock di solito non ci sono problemi con i processori intel , se fai un overclock leggero .
In ogni caso puoi sempre fare una prova e tenere controllata la temperatura del processore .

arkanoiz
02-03-2011, 17:12
Tra il Q9560 e il Q9550 non ci sono grosse differenze , se il prezzo per te e ancora elevato , cerca un occasione , magari sul mercatino o su e-bay .
Per l' overclock di solito non ci sono problemi con i processori intel , se fai un overclock leggero .
In ogni caso puoi sempre fare una prova e tenere controllata la temperatura del processore .

Su eBay nada, metterò un'annuncio nel Mercatino.
Cosa intendi per overclock "leggero"? (mai fatto prima)

alecomputer
02-03-2011, 17:30
Overclock leggero significa aumentare la frequenza del processore di poco per esempio il processore Q9550 funziona a 2,83 mhz , lo puoi portare a 3 - 3,2 ghz senza tanti problemi .

arkanoiz
02-03-2011, 18:35
Grazie! Ci proverò senz'altro. Se vedete qualche annuncio di Q9560 o Q9550 fate un fischio qui!

arkanoiz
03-03-2011, 08:54
Mi sa che mi son perso di nuovo nella scelta... avrei bisogno del vostro consiglio.
Non sono più tanto sicuro che sia una buona idea montare un Core2Quad sul mio PC.
In un documento ufficiale Intel sulle "entry-level workstation" basate su chipset 975X Express si dice che il mio chipset è compatibile con tutti i processori "Core".
Ma ho fatto qualche ricerca e la velocità di FB non corrisponde: il 975X Express va massimo a 1066Mhz, invece i Core2Quad vanno tutti a 1333. Quindi forse per me l'ideale sarebbe un Extreme come il QX6800 o QX6700 che hanno 4 core da 3 Ghz ma vanno a 1066. Altrimenti non creo un collo di bottiglia, o addirittura dei problemi?
Oppure, visto che gli Extreme sono ancora più difficili da trovare e più costosi, mi conviene montare un Quad e fregarmene della velocità di bus? :confused: :help:

arkanoiz
03-03-2011, 10:10
Ok ho confermato i miei dubbi. Riporto le informazioni casomai servisse a qualcuno che deve fare un'upgrade a un Dell 390 o ad altri pc basati su chipset 975X Express.
I proc compatibili migliori da cercare ora sono i Core2Extreme a 4 core a 1066 di FB, cioè QX6800 o QX6700, oppure anche i Core2Quad a 1066, cioè il Q6700 e il Q6600. Qualcuno sa quali sono le differenze sostanziali tra queste due architetture, velocità a parte?

più info qui (http://www.tomshardware.co.uk/forum/279717-10-dell-precision-maximum-processor-support) e qui (http://www.acltd.demon.co.uk/Dell-Desktop-Reviews-Dell-Precision-390-Computer-Desktop-PC.html)

Procederò a postare un'annuncio in Mercatino, grazie a tutti per il supporto. :)

Marinelli
03-03-2011, 13:00
Lascia perdere quelli a 1333.
Degli altri io prenderei la versione liscia, le extreme hanno una frequenza più elevata ma, a meno secondo me non la spesa è eccessiva.

Ciao

arkanoiz
03-03-2011, 16:08
Lascia perdere quelli a 1333.
Degli altri io prenderei la versione liscia, le extreme hanno una frequenza più elevata ma, a meno secondo me non la spesa è eccessiva.

Ciao

Sì infatti, se trovo un'occasione bon, altrimenti ripiego su una Q6700.

Devi lavorare con una nuvola di punti nel senso che devi unire le scansioni oppure che li attacchi in un programma tipo cyclone e poi "ricalchi" i punti?

Tipo Cyclone. E' un programma italiano si chiama Cloud Cube, lo producono in Friuli.