PDA

View Full Version : COMPATTA MAX 250€ PER FOTO ARCHITETTURA


zadig888
07-07-2010, 15:12
Fotografo architetture, edifici e interni. Quindi ho bisogno di uno zoom, un grandangolo il più possibile spinto e un tele per le quinte urbane.
In attesa di acquistare reflex e obiettivi "come si deve", mi accontenterei di una compatta di media qualità, con le sue grosse doti di tascabilità.

Avrei individuato tra 160 e i 250 euro:

1 - SONY DSCH 55 - zoom ottico 10x EQUIV. 35MM 25-250 - 14,1 MP - SENSORE CCD - LCD 3" 230.400 pix - € 200

2 - NIKON S8000 (ma il grandangolo è solo un 30 mm) - € 250

3 - PANASONIC LUMIX DMC-TZ7 - zoom ottico 12x, EQUIV.35MM 25-300 - 10,1 MP - SENSORE CCD - STABILIZZATORE OTTICO -LCD 3" 460.000 pixel - € 220

4 - SAMSUNG WB550 - ZOOM OTTICO 10X EQUIV.35MM 24-240 - 12,2 MP - SENSORE CCD - STABILIZZATORE OTTICO -LCD 3" 230.000 pixel - € 175

5 - FUJI FinePix F70EXR – ZOOM OTTICO 10X EQUIV.35MM 27-270 - SENSORE Super CCD EXR – 10 MP – STABILIZZATORE OTTICO - DISPLAY LCD 2,7’’ 230K - € 160

6 - Casio fh100 - ZOOM OTTICO 10X EQUIV. 35MM 24-240 - SENSORE CMOS 10,1 MP - LCD 3" 230K - ANCHE FILE.RAW € 229

La PANASONIC LUMIX DMC-TZ7 mi sembra la migliore, anche se SAMSUNG WB550 e CASIO FH100 hanno un grandangolo leggermente migliore.
La FUJI FinePix F70EXR, di cui si parla molto bene nel forum, costa poco (certo esteticamente è vecchia) e rende bene con poca luce.
La CASIO FH100 ha il formato .raw e priorità manuale e dei tempi in automatico.

Sarebbe poi molto comoda la griglia nel display (la mia vecchia-economica Nikon L18 ha questa utilità), per controllare le eventuali distorsioni degli spigoli dei piani di facciata. Sapete quali di questi modelli ne è dotato?

In generale come resa fotografica cosa mi consigliate? Ci sono altri modelli su questi prezzi?

Grazie mille a chi mi aiuta nella scelta e complimenti per il forum

letmealone
07-07-2010, 17:07
Ti consiglio Panasonic, col 25 mm difficilmente sentirai la necessità di arretrare per farci stare tutto nella foto. Lo stabilizzatore credo sia tutt'ora il migliore, e questo significa poter fotografare in grandangolare (con mano ferma) anche sino a 1/4 di secondo. Abbinato all'opzione Max 400 iso significa buone foto con luce naturale anche in interni. Ottima poi la nitidezza delle lenti. Ah una griglia 3x3 c'è !

zadig888
07-07-2010, 17:53
Grazie molto per la risposta, chiara ed esaustiva.
La Panasonic TZ7 sarebbe ottima però, se non sbaglio, non ha i controlli manuali, che mi piace usare per migliorare, per quanto possibile con queste macchinette, certi scatti.
Ci sono altri modelli che non ho preso in considerazione?

debbe
07-07-2010, 18:14
Grazie molto per la risposta, chiara ed esaustiva.
La Panasonic TZ7 sarebbe ottima però, se non sbaglio, non ha i controlli manuali, che mi piace usare per migliorare, per quanto possibile con queste macchinette, certi scatti.
Ci sono altri modelli che non ho preso in considerazione?

Ciao io mi sto per comprare la sx210... fuxia da ragazza la trovi a 223€

letmealone
07-07-2010, 18:21
Secondo me in una compatta (specie per fotografare architettura) i controlli manuali non sono importanti come in altre tipologie di macchine. La profondità di campo è sempre molto estesa a prescindere dal diaframma che si usa, e se si vogliono tempi rapidi per congelare l'azione esistono apposite opzioni di 'scena' a tal proposito (come esistono opzioni di scena per moltissime altre situazioni: con la Panasonic ad esempio c'è una opzione per foto notturne con posa di 60 secondi). Comunque la sensibilità rimane selezionabile manualmente, così pure come il tempo massimo di esposizione. Credo tutte le compatte permettano di sovraesporre e sottoesporre, così come di scegliere la zona che si vuole esporre, memorizzarla tenendo premuto il pulsante e ricomporre l'inquadratura. Quasi tutte poi permettono un bracketing.

frankyboy
07-07-2010, 20:53
se vuoi i controlli manuali cè la tz8 che costa poco di più a fronte di una pari qualità d'immagine della tz7

zadig888
08-07-2010, 10:36
Beh in effetti siamo ancora nel budget (250 €) perché si trova in rete anche a 240 €. Cose in più: comandi manuali e 2 mp invece di 10mp della TZ7.

Dal sito panasonic: "DMC-TZ8 presenta in aggiunta alcune funzioni manuali. La modalità Priorità Apertura ti permette di aumentare l'apertura in modo da ottenere fantastici ritratti con sfondo soffuso. Con la modalità Priorità Diaframma puoi rallentare la chiusura esaltando la dinamicità, ad esempio, delle acque di un torrente. Infine la modalità Esposizione Manuale ti garantisce un totale controllo per ottenere foto davvero uniche, con un tocco artistico in più".

Niente niente si può fare una posa B?

C'è di meglio entro € 250 con queste caratteristiche?