View Full Version : Dissipatore atipico per PowerColor HD 5770 Vortex
Redazione di Hardware Upg
07-07-2010, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/dissipatore-atipico-per-powercolor-hd-5770-vortex_33163.html
PowerColoro mostra al pubblico la propria soluzione HD 5770 Vortex caratterizzata da un sistema di dissipazione del calore regolabile in altezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho questo terribile impulso a scrivere che si tratta di una minchiata assurda... Non so perché...
Oltre ad essere terribilmente antiestetico è inutile dai, sono già freddissime queste schede...
Sire_Angelus
07-07-2010, 13:22
é lo stesso principio della fluidodinamica su cui si basano i turbojet degli aerei di linea; se metti una ventola all'interno di un cilindro essa eserciterà una maggiore pressione di quanto può fare se é messa libera nell'aria
Soluzioni praticamente senza senso per la 5770 se non come esercizio accademico con cui presentarsi "innovativi".....
Il calore - per la salute della GPU - deve venire efficacemente ed efficientemente portato al dissipatore (vedi heatpipe), poi una volta qui quello che conta è la superficie di scambio (alette) con l'aria e la sua velocità (RPM della ventola), il volume di aria non mancherebbe cmq dato che la ventola non fa da tappo per l'aria del case.....
Caroonte
07-07-2010, 13:26
Sembra una mini 4wd :D
3DMark79
07-07-2010, 13:41
Costi superiori? Ritengo che i 145€ (prezzo base) richiesti per la 5770 da 1Gb siano già esagerati per una scheda entry level che dovrebbe costare 80-90€ al massimo. Se questa dovesse costare di più non avrebbe senso.
Da mesi ci spacciano schede di fascia media (HD 5850) per fascia alta a 260€ (prezzo assurdo) e questo a causa della scarsa concorrenza di Nvidia che da un anno a questa parte non ne fa una giusta. La GTX470 è scesa a 273€ ed è diventata la scheda con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ma non ci siamo ancora... per diventare appetibile dovrebbe assestarsi sui 220€.
Ci vuole più concorrenza e si spera che con l'entrata in gioco della GTX460 qualcosa si smuova.
Hai perfettamente ragione in tutto infatti...uno come me che si trova in una situazione del genere dove DOVREBBE e lo sottolineo acquistare una scheda video...che faccio? Aspetto! Perchè non è possibile ritrovarsi schede già quasi vecchie che costano di più di quanto sono uscite "vedi appunto la Hd5850"! Ma stiamo scherzando!?!:mad:
Sicuramente quando uscirono e c'erano quei prezzi i loro bei guadagni già lì avevano tranquillamente...poi vedendo che la controparte Nvidia con i suoi modelli non aveva fatto nulla di particolare per contrastarla si sono decisi ad aumentare i prezzi! Questo per me "oltre ad essere aziende poco serie" si chiama spennare le persone...e mi dispiace che non c'è nessun controllo in questo senso per noi consumatori!:muro:
Fine OT!
Sembra una mini 4wd :D
*
:asd:
mai più 5770.
Hai perfettamente ragione in tutto infatti...uno come me che si trova in una situazione del genere dove DOVREBBE e lo sottolineo acquistare una scheda video...che faccio? Aspetto! Perchè non è possibile ritrovarsi schede già quasi vecchie che costano di più di quanto sono uscite "vedi appunto la Hd5850"! Ma stiamo scherzando!?!:mad:
Sicuramente quando uscirono e c'erano quei prezzi i loro bei guadagni già lì avevano tranquillamente...poi vedendo che la controparte Nvidia con i suoi modelli non aveva fatto nulla di particolare per contrastarla si sono decisi ad aumentare i prezzi! Questo per me "oltre ad essere aziende poco serie" si chiama spennare le persone...e mi dispiace che non c'è nessun controllo in questo senso per noi consumatori!:muro:
Fine OT!
non hai pensato che magari non potevano far fronte alla domanda e piuttosto che prendersi rischi hanno preferito aumentare i prezzi?
3DMark79
07-07-2010, 14:07
non hai pensato che magari non potevano far fronte alla domanda e piuttosto che prendersi rischi hanno preferito aumentare i prezzi?
Si però penso che sia comunque esagerato dai! Che aumentino la produzione allora....poi questa e la mia opinione.:O
Mr Resetti
07-07-2010, 14:17
Curioso è dire poco.
Penso che l'unico vantaggio nel poter alzare la ventola si quello di ridurre un pò il rumore, dato che quando la ventola è vicina al disspatore l'aria viene forzata maggiormente (tra ventola e alette si ha una pressione maggiore quanto minore è la distanza) rispetto a quando si trova più distante. Ovviamente ciò ha come lato negativo il fatto che raffredda di meno proprio perchè l'aria non è più così forzata attraverso le alette.
Ma se voi dite che sono già schede fredde allora non ci dovrebbero essere problemi, dato che forse si perderanno 3-4° al massimo.
Per il fattore prezzo non mi esprimo, dato che una soluzione del genere non comporta chissà quali costi in più.
Manuel333
07-07-2010, 14:42
che boiata :-D
se salisse e scendesse in automatico quando lanci un profilo OC potrebbe anche avere un senso
(posto che sarebbe stato meglio 1-2 slot invece che 2-3, è una scheda entry che diamine...)
ma così è come svitare il tappo della marmellata - se anche funzionasse mi sentirei un pò un cretino lol
SingWolf
07-07-2010, 17:57
“PowerColoro mostra al pubblico la propria soluzione HD 5770 Vortex caratterizzata da un sistema di dissipazione del calore regolabile in altezza”
:rotfl:
cmq credo che un aumento di prestazioni ci sarà alzando la ventola... funzionerà come un convogliatore! ;)
devil_mcry
07-07-2010, 18:18
non hai pensato che magari non potevano far fronte alla domanda e piuttosto che prendersi rischi hanno preferito aumentare i prezzi?
si, questo a inizio anno, ma dopo, migliorata la produzione il prezzo non è più tornato a quello originario, ora costa mediamente 40€ in +
La soluzione della ventola sollevabile, oltre che permettere di diminuire notevolmente il rumore, rende la ventola molto più efficiente, in quanto l'aria movimentata si distribuisce su una superficie maggiore.
Questo post di un utente di pctuner è molto ben fatto e spiega bene il principio! :)
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/62111-studio-sui-flussi-daria.html
Così si spiega anche l'utilizzo dei convogliatori/spaziatori in serie alle ventole dei radiatori dei sistemi a liquido.
In ogni caso questa scheda mi sembra un po' esagerata, anche perchè le 5770 come le 4770 sono molto usate in Xfire, che a meno di usare una scheda madre con i pci-ex molto spaziati.
SALUT!
SingWolf
07-07-2010, 20:28
La soluzione della ventola sollevabile, oltre che permettere di diminuire notevolmente il rumore, rende la ventola molto più efficiente, in quanto l'aria movimentata si distribuisce su una superficie maggiore.
Questo post di un utente di pctuner è molto ben fatto e spiega bene il principio! :)
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/62111-studio-sui-flussi-daria.html
Così si spiega anche l'utilizzo dei convogliatori/spaziatori in serie alle ventole dei radiatori dei sistemi a liquido.
In ogni caso questa scheda mi sembra un po' esagerata, anche perchè le 5770 come le 4770 sono molto usate in Xfire, che a meno di usare una scheda madre con i pci-ex molto spaziati.
SALUT!
ecco hai scritto proprio quello che non avevo voglia di scrivere... :D complimenti! ;)
Si però penso che sia comunque esagerato dai! Che aumentino la produzione allora....poi questa e la mia opinione.:O
credo che aumentare la produzione comporti degli investimenti, che poi magari potrebbero non tornare in caso la 460-non-so-che di nvidia avesse successo.. per amd penso sia ancora preferibile racimolare liquidità dove può, anche se il peggio sembra superato. non seguo la borsa ma immagino che le azioni stiano migliorando, o no? insomma vorranno dare qualche soddisfazione anche ai loro azionisti..
riguardo la ventola mi pare una buona idea tecnicamente.. ma la scheda è troppo ingombrante, chi intende installare delle schede pci la eviterà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.