PDA

View Full Version : MONITOR LG 22" LED CHE DELUSIONE!!!


MG ONLINE
07-07-2010, 11:56
Ragazzi l'altro giorno ero alla Comet per acquistare un bel moinitor da utilizzare attaccato al PC portatile dato che spesso devo disegnare ad autocad ed ho bisogno del massimo confort visivo.

I commessi mi hanno consigliato un monitor LG da 22" con tecnologia a LED che, tra le altre cose, era in offerta a 170Eu.
Mi sono fatto tentare e ho fatto l'acquisto.

Arrivato a casa ho montato il tutto, attaccato al portatile tramite la classica uscita Video PCI (No non ho usato HDMA), regolato il tutto e mi sono guardato un bel film. Durante la visione vedevo però che un po' le immagini mi davano da fare ma comunque visone del video impeccabile.

Sono stato via per lavoro poi qualche giorno e ieri sera ho riacceso il computer per leggere le email. BEH! Ho letto appena due righe dopo di chè mi si incrociavano gli occhi e ho visto dopo che tutte le scritte sono visualizzate come se fossero ombreggiate e doppie, una cosa fastidiosissima.

Ho scancherato ovunque con le impostazioni della scheda video, le impostazioni di nitidezza, riverbero, ecc... ho veramente provato di tutto ma il problema rimane.

Voi avete una qualche idea? si può sistemare? Non è che forse sto troppo vicino allo schermo e dovrei tenerlo almeno a 2 metri di distanza?

Pinco Pallino #1
07-07-2010, 13:35
Come la vedi questa immagine?
http://www.lagom.nl/lcd-test/clock_phase.php

Sembra una cattiva sintonia del segnale analogico.
Il portatile è recente?

MG ONLINE
07-07-2010, 17:52
BOH! L'immagine mi si vede bene almeno è come descritto nella nota.
Il portatile è di due anni fa con scheda grafica Nvidia GFORGE 8400M GS.

UHM! Forse inizio ad intuire il problema... Sulla scatola c'è scritto Monitor con tecnologia 50Hz ma la frequenza che posso impostare dal pannello di controllo è solo 60Hz o 59 Hz.

Ma se mi compro il cavo HDMI dici che posso risolvere il mio problema dato che ho anche l'uscita apposta?

Pinco Pallino #1
09-07-2010, 14:57
50Hz è stranissimo.
Non è che si riferisce ad un ingresso video PAL?

Beh, non ci metto la mano sul fuoco ma con il collegamento digitale si dovrebbe sfruttare il monitor al max. possibile.
HDMI e DVI si possono collegare usando un semplice adattatore o cavo.

Maxt75
09-07-2010, 15:33
Ragazzi l'altro giorno ero alla Comet per acquistare un bel moinitor da utilizzare attaccato al PC portatile dato che spesso devo disegnare ad autocad ed ho bisogno del massimo confort visivo.

I commessi mi hanno consigliato un monitor LG da 22" con tecnologia a LED che, tra le altre cose, era in offerta a 170Eu.
Mi sono fatto tentare e ho fatto l'acquisto.

Arrivato a casa ho montato il tutto, attaccato al portatile tramite la classica uscita Video PCI (No non ho usato HDMA), regolato il tutto e mi sono guardato un bel film. Durante la visione vedevo però che un po' le immagini mi davano da fare ma comunque visone del video impeccabile.

Sono stato via per lavoro poi qualche giorno e ieri sera ho riacceso il computer per leggere le email. BEH! Ho letto appena due righe dopo di chè mi si incrociavano gli occhi e ho visto dopo che tutte le scritte sono visualizzate come se fossero ombreggiate e doppie, una cosa fastidiosissima.

Ho scancherato ovunque con le impostazioni della scheda video, le impostazioni di nitidezza, riverbero, ecc... ho veramente provato di tutto ma il problema rimane.

Voi avete una qualche idea? si può sistemare? Non è che forse sto troppo vicino allo schermo e dovrei tenerlo almeno a 2 metri di distanza?

Solitamente il problema da te descritto accade con un collegamento analogico. A volte per risolverlo basta solamente muovere un attimino il cavo nella zona vicina allo spinotto di collegamento e come per magia spariranno gli aloni intorno ai caratteri. Resta comunque un trucchetto che dura giusto il tempo di vedersi un film.
Dovresti risolvere definitivamente con i collegamenti DVI o HDMI, in quanto non portano con sè difetti tipici dell'analogico.
Ammesso che sia questa la tua problematica.

Pinco Pallino #1
09-07-2010, 15:57
Pensandoci meglio, gli conviene comunque a provare con il digitale.
Così si toglie ogni dubbio e capisce se c'è un reale problema nel monitor.

Devo dire che ultimamente un mio amico ha avuto una pessima esperienza con un monitor di questa marca.
L'assistenza Acer si è meritata un... :tapiro:
P.S.
(nel caso specifico, ovviamente)

MG ONLINE
12-07-2010, 14:18
Ma perchè Acer? E' LG il monitor.

Comunque venerdì ho comprato un cavo con presa e spina HDMA per poi accorgermi che sul retro del monitor c'è solo l'ingresso analogico e l'ingresso quello per la presa DVI, quella bianca per intenderci.

Ma esiste la possibilità di sfruttare l'uscita HDMA del portatile e dall'altra parte avere la spina DVI?

Comunque ho visto che muovendo un po' la spina dell'uscita analogica l'immagine sul monitor migliora.

alecomputer
13-07-2010, 15:35
Controlla anche di avere impostato la risoluziona nativa del monitor lg sul portatile , spesso la risoluzione dello schermo del portatile e dei monitor esterni sono diverse , e le devi impostare correttamente per ciascun monitor per avere le immagini migliori .

onesky
13-07-2010, 18:48
per caso il monitor utilizza la funzione overdrive?
l'overvolt dei pixels consente una tempo di risposta molto basso ma nel contempo produce eccessiva nitidezza fino a far comparire un alone intorno ai caratteri e alle icone, come nel caso dell'acer

Disabilitando l'overdrive il monitor diventa perfetto per il lavoro in 2d.

http://img179.imageshack.us/img179/3688/acergd245hqoverdrive1.jpg

leoben
13-07-2010, 23:10
Ma esiste la possibilità di sfruttare l'uscita HDMA del portatile e dall'altra parte avere la spina DVI?

Comunque ho visto che muovendo un po' la spina dell'uscita analogica l'immagine sul monitor migliora.

Ci sono dei comunissimi adattatori hdmi-->>dvi che fanno al caso tuo.

Inoltre, cosa fondamentale, non esiste proprio di usare un monitor fullHD tramite ingresso analogico!
Acquista l'adattatore, imposta la risoluzione nativa del monitor e vedrai quanto cambia l'immagine ;)