Giulio_
07-07-2010, 11:43
Salve a tutti,
qualche giorno fa sono finalmente riuscito a convincere i miei a farmi avere un pc nuovo e ho deciso di assemblarlo, sia per risparmiare e avere tutto più o meno come dico io sia per farmi un po' di esperienza. Sono sette anni che uso lo stesso pc, e nonostante l'abbia smontato diverse volte non è che sia molto pratico con l'hardware. Siccome questo nuovo computer vorrei mi durasse svariati anni e non diventasse obsoleto dopo un mese (è impossibile, però ci provo) mi sono affidato ad un amico con più esperienza di me per la compatibilità dei componenti.
I componenti che ho deciso di acquistare (ma che devo ancora ordinare sono):
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
MSI AM3 870A-G54
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL8 Skt1366 (3x2GB)
COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W
+ probabilmente una nvidia GTX465 (ma ho dei dubbi anche su questo).
Ora, siccome il mio pc attuale ha una ventola che fa un gran rumore (davvero fastidioso, ogni tanto avrei voluto lasciare il pc acceso di notte, ma sto rumore non mi lasciava dormire,) e avendo a volte il case bollente ho pensato al raffreddamento liquido, con cui però non ho mai avuto nulla a che fare.
Ho delle guide, ho capito come funzianano e tutto, ma non so ancora se ne valga la pena, e se mi convenga prenderlo a parte o integrato nel case.
Calcolate che ora come ora non ho intenzione di overcloccare nulla (anche perchè prima mi devo informare se comprometto la garanzia) e che mi piacerebbe spendere per questo al massimo 150€ (se poi non è possibile stare in questa cifra troverò una soluzione).
Come utilizzo del computer, avrò dual boot windows + distro linux. Su windows giocherò un sacco mentrre su linux programmeròma lo utilizzerò comunque anche per azioni che richiedono molte prestazioni (tipo il bruteforce di un hash).
Sono giorni che ci penso e non riesco a decidere se mettere delle tradizionali ventole oppure il raffreddamento liquido. ( e nel caso scegliessi il liquido COSA RAFFREDDARE) :muro:
Grazie in anticipo per i cosigli e per la disponibilità.
qualche giorno fa sono finalmente riuscito a convincere i miei a farmi avere un pc nuovo e ho deciso di assemblarlo, sia per risparmiare e avere tutto più o meno come dico io sia per farmi un po' di esperienza. Sono sette anni che uso lo stesso pc, e nonostante l'abbia smontato diverse volte non è che sia molto pratico con l'hardware. Siccome questo nuovo computer vorrei mi durasse svariati anni e non diventasse obsoleto dopo un mese (è impossibile, però ci provo) mi sono affidato ad un amico con più esperienza di me per la compatibilità dei componenti.
I componenti che ho deciso di acquistare (ma che devo ancora ordinare sono):
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
MSI AM3 870A-G54
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL8 Skt1366 (3x2GB)
COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W
+ probabilmente una nvidia GTX465 (ma ho dei dubbi anche su questo).
Ora, siccome il mio pc attuale ha una ventola che fa un gran rumore (davvero fastidioso, ogni tanto avrei voluto lasciare il pc acceso di notte, ma sto rumore non mi lasciava dormire,) e avendo a volte il case bollente ho pensato al raffreddamento liquido, con cui però non ho mai avuto nulla a che fare.
Ho delle guide, ho capito come funzianano e tutto, ma non so ancora se ne valga la pena, e se mi convenga prenderlo a parte o integrato nel case.
Calcolate che ora come ora non ho intenzione di overcloccare nulla (anche perchè prima mi devo informare se comprometto la garanzia) e che mi piacerebbe spendere per questo al massimo 150€ (se poi non è possibile stare in questa cifra troverò una soluzione).
Come utilizzo del computer, avrò dual boot windows + distro linux. Su windows giocherò un sacco mentrre su linux programmeròma lo utilizzerò comunque anche per azioni che richiedono molte prestazioni (tipo il bruteforce di un hash).
Sono giorni che ci penso e non riesco a decidere se mettere delle tradizionali ventole oppure il raffreddamento liquido. ( e nel caso scegliessi il liquido COSA RAFFREDDARE) :muro:
Grazie in anticipo per i cosigli e per la disponibilità.