mech666
07-07-2010, 11:03
Salve a tutti!
Volevo chiedervi delle delucidazioni in merito ad un progettino che ho in mente, vorrei realizzare un file server casalingo utilizzando in mio vecchio pentium III a 600Mhz.
E qui casca l’asino, infatti io vorrei metter su dei dischi di almeno 250 gb (500 sarebbe ancora meglio!) ma la mia scheda madre li supporterà? Si tratta di una Asus P3B-F alla quale in questi giorni provvederò ad aggiornare il bios (fermo per la cronaca a quello originale del 2000!), la scheda ha solo interfacce IDE.
Semmai li supportasse mi converrebbe acquistare un convertitore IDE-Sata per contenere i costi degli hdd?
Secondo voi è meglio usare un sistema operativo tipo Free Nas oppure Linux Server?
Grazie in anticipo per le risposte! :D
Volevo chiedervi delle delucidazioni in merito ad un progettino che ho in mente, vorrei realizzare un file server casalingo utilizzando in mio vecchio pentium III a 600Mhz.
E qui casca l’asino, infatti io vorrei metter su dei dischi di almeno 250 gb (500 sarebbe ancora meglio!) ma la mia scheda madre li supporterà? Si tratta di una Asus P3B-F alla quale in questi giorni provvederò ad aggiornare il bios (fermo per la cronaca a quello originale del 2000!), la scheda ha solo interfacce IDE.
Semmai li supportasse mi converrebbe acquistare un convertitore IDE-Sata per contenere i costi degli hdd?
Secondo voi è meglio usare un sistema operativo tipo Free Nas oppure Linux Server?
Grazie in anticipo per le risposte! :D