PDA

View Full Version : Microsoft presenta WebMatrix, la suite gratuita per lo sviluppo di siti web


Redazione di Hardware Upg
07-07-2010, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-presenta-webmatrix-la-suite-gratuita-per-lo-sviluppo-di-siti-web_33164.html

Il colosso di Redmond rende disponibile la prima beta pubblica di WebMatrix, una suite completa e gratuita per lo sviluppo di siti web

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
07-07-2010, 10:33
Apprezzo molto l'idea, quando uscirà dalla beta lo proverò. Asp.net è una buona tecnologia e questa suite può servire a Microsoft per rilanciarla ulteriormente e rendere più semplice la creazione di siti web amatoriali.

Edit: primo!!! :D Si vede che sono in ferie oggi

gabriweb
07-07-2010, 10:37
Ottimo, però quanta confusione in ambito development...
Prima Visual Studio Express, ora questo WebMatrix...

Non è facile cogliere le peculiarità di ogni singolo prodotto e soprattutto imparare a sfruttarne a pieno le potenzialità.

Non era meglio fare un'unica suite?

GeneraleMarkus
07-07-2010, 10:49
Dovrei mettere su un sito, ma da completo ignorante in materia chiedo se è semplice quanto iphoto o se richiede conoscenze più approfondite...

GeneraleMarkus
07-07-2010, 10:49
errore! post doppio

GeneraleMarkus
07-07-2010, 10:49
errore! post doppio

GeneraleMarkus
07-07-2010, 10:49
errore! post doppio

Human_Sorrow
07-07-2010, 10:54
Ottimo, però quanta confusione in ambito development...
Prima Visual Studio Express, ora questo WebMatrix...

Non è facile cogliere le peculiarità di ogni singolo prodotto e soprattutto imparare a sfruttarne a pieno le potenzialità.

Non era meglio fare un'unica suite?

Questo WebMatrix non sostituisce Visual Studio ...
Non è neanche 1/1000 di Visual Studio ...

Visual Studio è destinata agli sviluppatori e ti permette di lavorare NON solo per il Web (ASP.NET o MVC2) ma anche Windows Form, WPF, WCF, Silverlight, Windows Services, Sharepoint, Office, SSIS, WWF ecc ...

Questo è adatto al piccolo sviluppatore o al ragazzino che deve fare il sito per il fantacalcio.

gabriweb
07-07-2010, 11:29
Beh..dotnetnuke, umbraco e compagnia bella non mi sembra rientrino propriamente nelle competenze di un ragazzino che deve fare un sito di fantacalcio...

Poi chiaramente Visual Studio è un'altra cosa ma quello che intendevo sottolineare io è che si creano troppi ambienti di sviluppo a volte anche sovrapposti...

Human_Sorrow
07-07-2010, 11:43
Beh..dotnetnuke, umbraco e compagnia bella non mi sembra rientrino propriamente nelle competenze di un ragazzino che deve fare un sito di fantacalcio...


Leggi bene, piccolo sviluppatore o bambino col fantacalcio.
E infatti dotNetNuke, te lo scarichi se lo sai usare ...


Poi chiaramente Visual Studio è un'altra cosa ma quello che intendevo sottolineare io è che si creano troppi ambienti di sviluppo a volte anche sovrapposti...

IMHO no. Perché ognuno ha il suo target.

pabloski
07-07-2010, 11:46
beh almeno supporta i cms scritti in php

anche se non capisco il senso di continuare ad infilarsi in mercati paralleli quando hanno già problemi in mercati ben più importanti

a che pro creare un software gratuito del genere? vorranno ricominciare con gli standard difettosi by design?

spero di no

JackZR
07-07-2010, 11:59
Mi piace la filosofia che ultimamente sta abbracciando M$, produrre software free (purtroppo non open) per tutti (con l'intento di portar l'acqua al proprio mulino, è ovvio :))

SpyroTSK
07-07-2010, 12:18
Quando faremo la possibilità di far creare al cane/gatto il proprio sito web con tanto di guestbook per i propri amici cani/gatti? :muro:

HomerJS
07-07-2010, 12:47
ma sopratutto, prepensionamento dei webmaster? :D

Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 12:51
chi l' ha provato?

SpyroTSK
07-07-2010, 13:16
ma sopratutto, prepensionamento dei webmaster? :D

a parte quello, internet sta diventando na me**a solo perchè anche i bimbiminkia si sanno fare un blog premendo sul tasto "REGISTRATI" di myspace/netlog con la sfondo sbarluccicoso/pieno di scritte che quando focalizzi una riga di testo per tentare di leggerla, ti accorgi a metà che stai leggendo le scritte che sono sullo sfondo e non il testo del sito.
Poi con i "Web designer" che fanno siti in flash di cui solo il flash pesa 50mb con tanto di audio in HD (20mb di mp3 che dura 10 secondi) e con effetti grafici che per farli girare decentemente bisogna avere una CPU Cell solo per farci girare il "filmatino" in flash creato con Swish Flash :doh:

Spero solamente che sto sw si estingua in 20 secondi :muro:

Devil402
07-07-2010, 13:22
@SpyroTSK: Non tutti i bimbi fanno schifezze ù.ù Io ad esempio, anche non avendo moltissima esperienza, sto cercando di migliorarmi e creare qualcosa di sempre più leggero e fruibile, sia sul mio forum su forumfree che sul sito che ho creato per il forum grazie ad ucoz :D Poi vabbè, so benissimo di essere una pippa in confronto ad altri, ma si spera con il tempo ù.ù Io non vedo una così cattiva idea, semplificare la vita di chi, non vuole qualcosa di complesso e che comunque, non vuole andare a disturbare altre persone per costruirsi un sito...certo però che i blog e siti di quel tipo, stanno sulle scatole anche a me .__.

baruk
07-07-2010, 15:09
a parte quello, internet sta diventando na me**a solo perchè anche i bimbiminkia si sanno fare un blog premendo sul tasto "REGISTRATI" di myspace/netlog con la sfondo sbarluccicoso/pieno di scritte che quando focalizzi una riga di testo per tentare di leggerla, ti accorgi a metà che stai leggendo le scritte che sono sullo sfondo e non il testo del sito.
Poi con i "Web designer" che fanno siti in flash di cui solo il flash pesa 50mb con tanto di audio in HD (20mb di mp3 che dura 10 secondi) e con effetti grafici che per farli girare decentemente bisogna avere una CPU Cell solo per farci girare il "filmatino" in flash creato con Swish Flash :doh:

Spero solamente che sto sw si estingua in 20 secondi :muro:

Parecchio arrabbiato,eh? :D :D
Ti straquoto sui siti fatti in Flash (li odio!) e quelli con le musichette (odio 2!).
Comunque alla larga dagli ambienti di server/sviluppo legati ad una piattaforma.

SpyroTSK
07-07-2010, 15:18
@SpyroTSK: Non tutti i bimbi fanno schifezze ù.ù Io ad esempio, anche non avendo moltissima esperienza, sto cercando di migliorarmi e creare qualcosa di sempre più leggero e fruibile, sia sul mio forum su forumfree che sul sito che ho creato per il forum grazie ad ucoz :D Poi vabbè, so benissimo di essere una pippa in confronto ad altri, ma si spera con il tempo ù.ù Io non vedo una così cattiva idea, semplificare la vita di chi, non vuole qualcosa di complesso e che comunque, non vuole andare a disturbare altre persone per costruirsi un sito...certo però che i blog e siti di quel tipo, stanno sulle scatole anche a me .__.

Dal migliorarsi, a "ignorare" c'è una bella differenza, io intendevo dire che myspace e altre cose del genere sarebbero da "vietare" ad alcune persone, come facebook, twitter ecc...io sono 16 anni che faccio siti web (aziendali, per privati, e miei), di certo non sono "nato imparato" come dicono alcuni, ma anche io ho fatto le mie cappelle e ho rimediato, però fare questi programmi è come vendere ad un tipo una pistola a salve e lui dice "ok, ora divento poliziotto" detto questo:

No si po' pratindi di ve la mil cence ve moscjs.

SpyroTSK
07-07-2010, 15:35
Parecchio arrabbiato,eh? :D :D
Ti straquoto sui siti fatti in Flash (li odio!) e quelli con le musichette (odio 2!).
Comunque alla larga dagli ambienti di server/sviluppo legati ad una piattaforma.

Infatti, comunque, ambiti di server/sviluppo legati ad una piattaforma sono in parte d'accordo...dipende cosa ci si deve fare, io lavoro al 99,9% dei casi con php/mysql, quindi per me: "With Microsoft, you can...but with Linux you can everything!", ovvio che se devo scrivere in Asp.Net (cosa che non accadrà MAI, spero.) userò (ahimè) windows.

Flash lo odio perchè:
1) Come tecnologia viene usata malissimo dal 90% della gente che lo usa (animazioni assurde su immagini 1920x1650, musichette/suoni con bitrate a 420kbps nemmeno convertiti in mp3 ma ancora con formato FLAC, ok sto esagerando, ma conosco un tipo che fà sti lavori osceni -.-')
2) È pesantissimo per certe cose (lato client), fortunatamente hanno allegerito la cosa con vari supporti hw
3) È closed (che non sarebbe un problema se non facesse schifo).
4) Non gira bene su nessun browser linux!

profetico
07-07-2010, 15:55
Perchè essere contro siti come myspace o netlog? Sia chiaro, praticamente non conosco nessuno dei due se non per "fama", però me ne sto alla larga. Sono del filosofia che ognuno è libero di provare, cercare di imparare, migliorare, crescere insomma. Poi i lavori saranno belli o brutti, fruibili o meno, alla fine è chi fruisce che ne giudica la bontà. E alla fine credo che rubino lavoro a pochi, nel senso che è chi commissiona un eventuale lavoro che muove il mercato e se questo non ha disponibilità o peggio richiede un lavoro scarso per pagare poco li credo ci sia il problema. Lasciate che i ragazzini facciano i loro blog con stelline e flash improponibili, se qualcuno ci incapperà se ne andrà di corsa.

SpyroTSK
07-07-2010, 16:17
Perchè essere contro siti come myspace o netlog? Sia chiaro, praticamente non conosco nessuno dei due se non per "fama", però me ne sto alla larga. Sono del filosofia che ognuno è libero di provare, cercare di imparare, migliorare, crescere insomma. Poi i lavori saranno belli o brutti, fruibili o meno, alla fine è chi fruisce che ne giudica la bontà. E alla fine credo che rubino lavoro a pochi, nel senso che è chi commissiona un eventuale lavoro che muove il mercato e se questo non ha disponibilità o peggio richiede un lavoro scarso per pagare poco li credo ci sia il problema. Lasciate che i ragazzini facciano i loro blog con stelline e flash improponibili, se qualcuno ci incapperà se ne andrà di corsa.

Appunto, è quello che ho scritto...non sono contro chi deve "imparare" o comuqnue studiare determinate cose, anzi, ben venga, la cultura è una cosa importante, ma non bisogna soffermarsi sulle basi.
E' come studiare "La spedizione dei mille" senza sapere chi era Garibaldi, oppure prendere la patente senza sapere che la macchina hai i freni...cioè voglio dire: Ogni mestiere ha il suo professionista, ci sono gli apprendisti e ci sono (passatemi il termine, non ne trovo uno alternativo) le persone ignoranti.

Ovvio che tutti siamo ignoranti su alcune cose (esempio, io in astrofisica, muratore, ecc...) ma se voglio fare il muratore prima imparo come fare la malta, poi faccio una colonna di 4-5 mattoni per vedere se almeno so "incollare" due mattoni e poi provo con un muro...se mi riesce, passo oltre, altrimenti mi fermo e studio.
Mentre in netlog, myspace ecc, si trovano il 99% "colonne di mattoni cadenti che continuano a salire" e pochi o nessuno li cura come dovrebbe.

Questa apps al 90% son sicuro che diventerà un software per ricreare "MySpace" nel proprio dominio/spazio web.

Sajiuuk Kaar
07-07-2010, 19:12
Notepad è la Via per la salvezza e la dipendenza da certi programmi free e non free ^^

damxxx
07-07-2010, 20:57
SpyroTSK non condivido del tutto il tuo parere, io sono solo un appassionato e mi è capitato di aver fatto qualche lavoretto per me ed alcuni amici, potrei definirmi un "integralista moderato" ho sempre rifiutato categoricamente flash e non ho mai pubblicato una pagina che non fosse W3C compiant ma quest osostanzialmente perché per quel che erano le mie esigenze l'HTML era sufficiente se avessi dovuto usare il Flash o Sulverlight (come mi è capitato una volata ma a scopo didattico) lo avrei fatto limitandomi al minimo indispensabile, di certo non avrei usato Flash per fare solo il tasto "cerca" come su netlog.
La cosa impotante è l'uso consapevole e responsabile delle tecnologie.
Però per fare le foto delle vacanze al mare non trovo necessario dover fare un corso di fotografia alla John Kaverdash.

profetico
07-07-2010, 21:53
Appunto, sicuramente nella rete (come nella vita) in determinati settori incontri la conoscenza a svariati livelli, da chi si crede uno in gamba e è incapace, a chi invece è veramente in gamba. Esistono e non gli si può impedire di usare internet "democraticamente". Non serve la patente per aprire un sito, semplicemente sottoscrivi un servizio e apri una vetrina sul mondo. Ed è giusto che sia così, per quanto la vetrina possa essere oscena e insignificante.
Detto questo poi sicuramente è giusto che chi ha le capacità di creare sia tutelato, ma qui si entra nel campo della tutela della professione.
Per tornare IT però credo che questo strumento sia una buona cosa, limitatamente ad un uso amatoriale, ma sicuramente un prodotto che può essere una altarnativa, valida o meno va ancora visto.

damxxx
08-07-2010, 13:30
io me la prendo più tosto con i "professionisti" che hanno sviluppato la home di netlog, più tosto che la 13enne che si fa la tua paginetta sfruttando le applicazioni sviluppate dai professionisti.
Queste applicazione così come i social network possono essere degli ottimi strumenti per farsi il proprio sito o avere il proprio blog per uno che non è un professionista o un appassionato, ma essendo basati su strumenti preconfezionati e con focus rivolto alla semplificazione delle operazioni, dovrebbe essere chi li sviluppa ad impedire certi scempi e a guidare l'utilizzatore finale nella corretta realizzazione delle proprie pagine