View Full Version : Disponibile la prima beta di Firefox 4.0
Redazione di Hardware Upg
07-07-2010, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-la-prima-beta-di-firefox-40_33161.html
Mozilla Foundation ha reso disponibile la prima versione beta di Firefox 4.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scaricata la versione per linux, l'aspetto è però quello tradizionale, sebbene venga correttamente visualizzato "firefox 4.0 beta 1"
Fabio Gozzo
07-07-2010, 09:10
Scaricata la versione per linux, l'aspetto è però quello tradizionale, sebbene venga correttamente visualizzato "firefox 4.0 beta 1"
La nuova grafica è presente solo nella release di Firefox per Windows
supermario
07-07-2010, 09:14
ma sull'ftp non c'è la versione zip per win32? c'è solo l'exe?
Per ora in fatto di performance l'unico balzo, nelle versioni preliminari. l'ha fatto IE, che si colloca tra Chrome e Firefox in sunspider attualmente.
La nuova interfaccia di firefox mi piace.
Ma le app tabs non sono ancora presenti in questa release?
G
TheZioFede
07-07-2010, 10:03
Ma le app tabs non sono ancora presenti in questa release?
G
devi attendere la seconda beta ...o ti scarichi le nightly :asd:
Per ora in fatto di performance l'unico balzo, nelle versioni preliminari. l'ha fatto IE, che si colloca tra Chrome e Firefox in sunspider attualmente.
La nuova interfaccia di firefox mi piace.
eh bisogna aspettare jaegermonkey per il "balzo"...
L'ho provato ma mi si presenta lo stesso problema della precedente release, praticamente nonostante faccio l'installazione in una cartella separata e come se mi sovrascrivesse il vecchio 3.6, che palle!
Dallo screenshot vedo che c'è ancora la titlebar vuota senza schede, quando si decidono ad utilizzarla per le tab?
TheZioFede
07-07-2010, 10:24
L'ho provato ma mi si presenta lo stesso problema della precedente release, praticamente nonostante faccio l'installazione in una cartella separata e come se mi sovrascrivesse il vecchio 3.6, che palle!
Dallo screenshot vedo che c'è ancora la titlebar vuota senza schede, quando si decidono ad utilizzarla per le tab?
per installarlo con un profilo diverso su windows:
1-scarichi la zip e scompati in una cartella da qua :http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
2-crei dentro la cartella una nuova cartella nominata "profile"
3-crei un file .bat dentro la cartella con scritto "start firefox.exe -profile profile" (senza apici)
4-avvii firefox 4 cliccando ogni volta sul file .bat senza usare il profilo della 3.6
Fonte:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
:sofico:
Grazie mille.
Certo che qualcosa di più semplice se la potevano inventare.
Comunque se devono da una svejata, non se po' andare avanti con la titlebar vuota a sprecare pixel in quel modo indegno ziocane.
Io trovo la titlebar abbastanza comoda per visualizzare appunto... il titolo (e altre cosette che di solito aggiungo)!
Certo, sarebbe comodo avere l'opzione per poter sfruttare lo spazio con i tab, su monitor con poco spazio verticale.
Ma dovrebbe essere un'opzione, non un obbligo.
I tab sopra la barra degli indirizzi continuo a trovarli scomodi, li preferisco più vicini per questioni di "raggiungibilità".
Spero che questo firefox non sia carente sul lato personalizzazione.
Spellsword
07-07-2010, 11:01
tutta la mattina che la uso, provato siti orribili e pieni di AD e porcate e non è mai crashato ne si è impallato.. direi un ottima beta! l'interfaccia nuova mi piace un sacco (che poi è la versione ripulita di quella che mi ero già creato io con estensioni tipo Personal menu e simili..), pulita e semplice come quella di Chromium che apprezzo molto ma non uso per i limiti intrinsechi che ancora ha (RSS in primis).
a me sembra una grande scopiazzata a Chrome in fatto di estetica...
supermario
07-07-2010, 12:42
per installarlo con un profilo diverso su windows:
1-scarichi la zip e scompati in una cartella da qua :http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
2-crei dentro la cartella una nuova cartella nominata "profile"
3-crei un file .bat dentro la cartella con scritto "start firefox.exe -profile profile" (senza apici)
4-avvii firefox 4 cliccando ogni volta sul file .bat senza usare il profilo della 3.6
Fonte:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
:sofico:
questi sono i link per la beta2pre cmq
Bluknigth
07-07-2010, 12:47
Si ma scopiazzata male.
Alla fine la menu bar in alta a sinistra non risparmia spazio. Lo farebbe se di fianco ci fossero i TAB. Inoltre chiudendo la menù bar non hai i tastini per minimizzare e comprimere la finestra. Se poi aggiungi i bookmarks alla fine lo spazio recuperato rispetto alla 3,6 è ridicolo a fronte di una scomodità di utilizzo.
Onestamente utilizzo preferibilmente firefox, ma l'interfaccia di Chrome mi sembra molto più avanti.
Ma in mozzilla usano esclusivamente monitor 4/3 ?
Narkotic_Pulse___
07-07-2010, 13:01
ma è uscita la beta in italiano? solo inglese? :( stavo già per scaricarlo..
Al_Giordino
07-07-2010, 13:45
In sostanza l'interfaccia grafica si differenzia da quella di Opera 10.60 per il fatto di non avere il camino sulla casa dell'icona Home e per la freccia dell'icona di refresh che gira nel senso opposto. Ah già il pulsante Back è tondo. Alla faccia della scopiazzatura :asd:
TheZioFede
07-07-2010, 13:47
In sostanza l'interfaccia grafica si differenzia da quella di Opera 10.60 per il fatto di non avere il camino sulla casa dell'icona Home e per la freccia dell'icona di refresh che gira nel senso opposto. Ah già il pulsante Back è tondo. Alla faccia della scopiazzatura :asd:
peccato che gli screen di firefox 4 circolassero ben prima che uscisse opera 10.50 :asd:
Al_Giordino
07-07-2010, 13:53
Un po' come la storia dell'uovo e della gallina
Che delusione, Firefox che copia Chrome -.-"
Che delusione, Firefox che copia Chrome -.-"
Ci sono delle buone ragioni (http://www.youtube.com/watch?v=HmgtW2Iw-kE) per "copiare"... ;)
Devo dire che quel "it's a preference" mi rincuora molto!
Comunque nel modello concettuale (motivo n°1) c'è un piccolo "bug". La searchbar non è un elemento della scheda (così come del resto si vede quando viene mostrata la "vecchia" disposizione), però così viene incluso nell'area di competenza della scheda.
Con le app tabs (motivazione n° 2) effettivamente si guadagna spazio senza alcun "contro".
La terza motivazione è un po' un ibrido tra le due: in parte concettuale, in parte promuove il guadagno di spazio laddove le barre interne non servono.
Con le notifiche torniamo al primo punto: non è necessario, ma in effetti così si vede meglio. Sono curioso di vedere come hanno gestito la cosa con le tab messe in posizione tradizionale. Se funziona come viene fatto vedere, andando a coprire la tab bar, è mal fatto: bastava sistemarlo un po' più in basso.
La "mouse distance" è ovviamente uno dei motivi per cui trovo scomoda la posizione alta dei tab.
Da quel che si vede sembra che con la nuova sistemazione abbiano "espanso" verso l'alto la zona cliccabile dei tab, cosa che se vera spero sia disattivabile.
Non ho ben capito dove in tutto questo si piazza la mia irrinunciabile barra dei segnalibri...
per installarlo con un profilo diverso su windows:
1-scarichi la zip e scompati in una cartella da qua :http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
2-crei dentro la cartella una nuova cartella nominata "profile"
3-crei un file .bat dentro la cartella con scritto "start firefox.exe -profile profile" (senza apici)
4-avvii firefox 4 cliccando ogni volta sul file .bat senza usare il profilo della 3.6
Fonte:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
:sofico:
Non c'è bisogno d fare un .bat e poi quella non è la beta1 di Firefox ma la beta2pre di FF o MineField in base a quello che si scarica.
L'ho provato ma mi si presenta lo stesso problema della precedente release, praticamente nonostante faccio l'installazione in una cartella separata e come se mi sovrascrivesse il vecchio 3.6, che palle!Certo che qualcosa di più semplice se la potevano inventare.
Il metodo più semplice (e corretto) c'è, basta che ti scarichi l'installer dal sito, lo estrai (io l'ho fatto con winrar), nella cartella creata troverai altre tre cartelle, in "nonlocalized" c'è l'eseguibile "Firefox.exe", ne crei un collegamento, vai nelle proprietà "Collegamento" e in "Destinazione" aggiungi in fondo "-profile profile" (senza gli apici ovviamente); ora crea una cartella nominata profile (che è quella dove verranno salvati i file relativi al tuo profilo) e puoi avviare Firefox 4 Beta1 dal link che hai creato (che poi potrai copiare e mettere dove ti è più comodo). E' talmente semplice che ci si mette più a spiegarlo che a farlo.
a me sembra una grande scopiazzata a Chrome in fatto di estetica...Beh non si può parlare di scopiazzatura, essendo progetti Open l'intento è proprio quello, si vuole rendere disponibile le proprie conoscenze e se FF attinge da Chrome, Opera o qualunque altro progetto open vuol dire che c'ha visto delle migliorie che vuole integrare nel proprio Browser.
Si ma scopiazzata male.
Alla fine la menu bar in alta a sinistra non risparmia spazio. Lo farebbe se di fianco ci fossero i TAB. Inoltre chiudendo la menù bar non hai i tastini per minimizzare e comprimere la finestra. Se poi aggiungi i bookmarks alla fine lo spazio recuperato rispetto alla 3,6 è ridicolo a fronte di una scomodità di utilizzo.
Onestamente utilizzo preferibilmente firefox, ma l'interfaccia di Chrome mi sembra molto più avanti.
Ma in mozzilla usano esclusivamente monitor 4/3 ?
L'interfaccia può essere ancora modificata, non è detto che sia ancora quella definitiva.
ma è uscita la beta in italiano? solo inglese? :( stavo già per scaricarlo..
No, di solito le beta sono in inglese.
Cmq ci sarebbero ancora alcune cosette da migliorare per esempio:
- Gli spazi potrebbero essere meglio sfruttati, specialmente nella parte alta del browser, io farei una cosa così:
http://img267.imageshack.us/img267/888/firefox4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/firefox4.jpg/)
Il menu "Firefox" andrebbe ridotto alla semplice icona e spostato sotto (prima dei tab), i tasti in alto a destra (Riduci a Icona, Ingrandisci e Chiudi) spostati nella barra sotto; si potrebbe anche eliminare la barra di ricerca e rendere la cosa automatica; la barra di stato dovrebbe comparire solo quando necessario e coprire solo la parte fin dove ci sono scritte; il tasto dei preferiti andrebbe spostato a sinistra della barra dell'indirizzo visto che tutti i tasti stanno sulla sinistra; il tasto feedback immagino che nella finale non ci sarà.
- Se questo è troppo quantomeno il menu potrebbe comparire nella barra in alto invece che creare un altra barra apposta sempre risparmiar spazio, tipo così:
http://img97.imageshack.us/img97/725/ff4menu.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/ff4menu.jpg/)
- Quando a tutto schermo se si va troppo velocemente verso il margine superiore non compaio i tab; inoltre rimane sempre una barra con solo il menu "Firefox" è uno spreco di spazio e toglie il concetto di "a tutto schermo", andrebbe eliminata e dovrebbe comparire solo se il mouse tocca il margine superiore della schermata.
- Dovrebbero mettere un opzione che permetta di riprodurre solo i media del tab che si sta visionando così da ridurre il carico e da evitare musichette che si sovrappongono (maledetti banner!).
- Quando si apre una sessione in incognito non si dovrebbe chiudere la vecchia sessione, IE per esempio apre una nuova finestra, l'ideale sarebbe poter avere alcuni tab in incognito ed altri no nella stessa finestra.
PS: le immagini le ho fatte con GIMP e sto scrivendo da FF4b1.
Il metodo più semplice (e corretto) c'è, basta che ti scarichi l'installer dal sito, lo estrai (io l'ho fatto con winrar), nella cartella creata troverai altre tre cartelle, in "nonlocalized" c'è l'eseguibile "Firefox.exe", ne crei un collegamento, vai nelle proprietà "Collegamento" e in "Destinazione" aggiungi in fondo "-profile profile" (senza gli apici ovviamente); ora crea una cartella nominata profile (che è quella dove verranno salvati i file relativi al tuo profilo) e puoi avviare Firefox 4 Beta1 dal link che hai creato (che poi potrai copiare e mettere dove ti è più comodo). E' talmente semplice che ci si mette più a spiegarlo che a farlo.
Ho fatto tutto passo per passo, ma facendo alla fine il doppio click sul nuovo collegamento per un attimo carica qualcosa ma non apre nessuna finestra.
Ho fatto tutto passo per passo, ma facendo alla fine il doppio click sul nuovo collegamento per un attimo carica qualcosa ma non apre nessuna finestra.
Boh, io ho fatto così ed ha funzionato, cmq ti allego il link della mia cartella con FF4b1 funzionante, basta che la estrai e cambi la Destinazione del collegamento di Firefox (vai in Proprietà --> Collegamento --> Destinazione e al posto di "C:\Users\Jack\Desktop\FF4\firefox.exe -profile profile" metti la directory giusta).
Ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=L9XB5HQ1
scienzedellevanghe
08-07-2010, 13:22
Ragazzai, fate prima con la portable :p
http://portableapps.com/news/2010-07-06_-_firefox_portable_4.0_beta_1
Sarà che è pulita, ma la beta è una freccia. Sul mio pc è finalmente paragonabile a chrome, ed aspettiamo che arrivi il nuovo motore javascript. Già ora mi sembra abbastanza stabile e succhia meno ram, mi scazza un po coi plugin (ma sarà che è la portable) ... il punto è che non crasha.
Per le scopiazzature... nessuna novità. Tutti i browser scopiazzano, sono direzioni che i layout prendono quando qualcuno presenta una soluzione più funzionale. Il fatto stesso di togliere di default la barra dei menu ed aggiungere pulsanti (come IE ma meglio) la trovo una cosa buona e giusta.
le schede sopra in chrome non mi piacevano poi tanto perché scombussolavano il layout senza motivo. Ma ora firefox gli ha dato un senso. Ma lo vedremo più in là...
Ragazzai, fate prima con la portable :p
http://portableapps.com/news/2010-07-06_-_firefox_portable_4.0_beta_1Effettivamente... :stordita:
Ma a me piace smanettare! :D
Non vorrei deluderti ma i Mockup della versione 4 presentati tempo prima erano MOLTO DIVERSI rispetto all'interfaccia di Opera 10.50.
L'attuale interfaccia di Firefox 4 Ricorda moltissimo L'attuale versione di Opera, pure la grafica del tema è molto somiliante, come l'uso di un unico bottone che racchiude i menu.
Comunque è molto elegante come scelta.
ed aspettiamo che arrivi il nuovo motore javascript.
Lo implementa già.
scienzedellevanghe
09-07-2010, 11:13
Lo implementa già.
Che io sappia ancora non c'è. Non ancora è finito, infatti molti hanno criticato che si rilasciasse una beta così presto... non c'è neanche la localizzazione.
Ho letto che alcuni blog hanno affermato che ci fosse, ma credo abbiano solo dato per scontato che ci dovesse essere.
http://hacks.mozilla.org/2010/07/firefox-4-beta-1-is-here-whats-in-it-for-web-developers/
JavaScript – The JavaScript engine is much faster as well, although beta 1 does not include the new JägerMonkey work. That work is well underway and will be landing through the beta process, and is already showing positive results.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.