View Full Version : Downgrade SL a Leo
Pakos6600
07-07-2010, 08:51
Ciao ragazzi, ho un quesito da chiedervi: è una buona idea fare un downgrade da Snow a Leopard? Vi spiego i motivi per il quale sarei motivato a farlo:
1) generale rallentamento del sistema
2) tempi di on-off intorno ai 2 min.
3) quando feci l`upgrade da Leo a Snow non ho visto alcun miglioramento prestazionale, nonostante gli aggiornamenti. A questo punto, è una buona idea? Inoltre, avendo i backup fatti con TM di SL, posso poi effettuare un restore di file, impostazioni e preferiti da Leo con i suddetti backup? Ho tutta la voglia di formattare e reinstallare tutto, ma non di perdere file e preferenze. Aspetto consigli, suggerimenti e proposte.
PS: ovviamente parlo del mio Macbook in firma
Pakos
patanfrana
07-07-2010, 09:22
Mmm.. ovviamente hai già provato a formattare, fare un'installazione pulita e ripristinare solo i dati da TimeMachine?
Strano il calo prestazionale, così come i tempi di spegnimento.. anche se 2Gb di ram in effetti potrebbero essere un problema, e magari anche l'HD se è un 5400rpm..
Purtroppo temo che faresti fatica a far accettare i dati del backup di SL a Leopard..
insane_2k
07-07-2010, 09:39
Mmm.. ovviamente hai già provato a formattare, fare un'installazione pulita e ripristinare solo i dati da TimeMachine?
Strano il calo prestazionale, così come i tempi di spegnimento.. anche se 2Gb di ram in effetti potrebbero essere un problema, e magari anche l'HD se è un 5400rpm..
Purtroppo temo che faresti fatica a far accettare i dati del backup di SL a Leopard..
Probabilmente non ha fatto una installazione ex-novo.
Con SL il mio vetusto Mac con solo 1.5gb di ram viaggia ancora meglio che con Leopard, specie nella fase on-off.
L'unica cosa che forse gestisce meno bene è il wake-up dopo l'hibernation, dopo giorni e giorni di utilizzo (lo spengo completamente circa 1 volta al mese ;) )
Ciao!
Pakos6600
07-07-2010, 10:12
Quando comprai SL feci un'istallazione con format, ma è passato tanto tempo. Dunque mi consigliate di fare una nuova installazione, ma comunque di SL?
é strano pakos , ho il tuo stesso Macbook,forse un po piu recente e rallentamenti non ce ne sono anzi schizza,snow leopard è ottimizzato per processori dual core essendo 64bit quindi passare a leopard la trovo una sciocchezza, piuttosto prova a riparare i permessi sul disco o a disattivare qualche servizio all avvio e male che vada rasi tutto a zero e reinstalli snow..attualmente è il miglior sistema operativo per C2d ;)
Pakos6600
07-07-2010, 10:45
Se leggi bene la mia firma, noterai che è Core Duo 2.0GHz, non è Core 2 Duo. Ora non so se la differenza di sigle corrisponde a una differenza hw notevole...
Sicuramente la differenza c'è, ma io ho il Core Duo con 2GB di ram come te… e SL va senza il minimo problema.
Sui tempi d'accensione non ti so dire perché riavvio ogni 2-3 settimane, comunque mi sembrano anche quelli nella norma.
Pakos6600
07-07-2010, 11:43
A questo punto mi scappa una domanda, non pertinente sull'argomento della discussione. Leggo che tutti voi riavviate i macbook una volta ogni 3/4 settimane, come fate ad evitare che la batteria si scarichi, li lasciate in corrente per tutto il tempo? E se cosi fosse, i vostri caricabatterie non diventano bollenti manco fossero delle pizze appena sfornate?
Apparte che la batteria la stacchi e funziona lo stesso,senza rischiare di terminarla,io non ho l'esigenza di tenerlo acceso 24/24 dato che ho un mac mini e anche lui sta spento quando non serve , per i tempi di accensione credimi si aggira sui 30 secondi , forse anch edi meno.
Se stacchi la batteria il Mac va a velocità ridotta, quindi non è esattamente una cosa consigliabile.
Il mio sta quasi sempre a corrente… tranne quando lo uso a batteria :p Il che tradotto significa "preferisco godermi il computer e usarlo come mi pare piuttosto che farmi paranoie di batteria… se proprio va male dopo 2-3 anni spendo 100€ e la cambio".
L'alimentatore si scalda di più quando stai caricando, ma una volta che sei al 100% diventa normale… caldo, ma normale (si può tenere tranquillamente in mano).
Riguardo agli spegnimenti, lo faccio solo se so che non lo userò per più di 24h. Visto che invece mediamente ogni max 7 ore mi serve, mi limito a metterlo in stop. Il riavvio periodico dopo 2-3 settimane è più che altro per svuotare tutte le cache, leak di memoria o roba simile.
ah non sapevo che con la batteria è tutto piu veloce:stordita: ...buono a sapersi..
manowar84
08-07-2010, 16:19
strano, a leo non ci tornerei, molto meglio snow come prestazioni!
Probabilmente non hai fatto una installazione pulita ma un aggiornamento da leo, in tal caso meglio piallare tutto e rimettere i dati da zero!
inoltre se stacchi la batteria la cpu ti sta fissa a 1ghz, non è consigliabile. Non ti fare inutili paranoie, il mio mac ha quasi 3 anni e la batteria dura non dico come il primo giorno ma poco ci manca :asd:
Pakos6600
09-07-2010, 08:04
La batteria per durare dura (sui 150 minuti ca. senza usare Coolbook, anche di più se lo uso). Prima di fare una piallata generale e ricominciare da 0, ho disinstallato un bel pò di software, sia autopartenti che dalle preferenze di sistema, ho tolto perian, macfuse, un utility per i game pad usb, e altre cosette che avevo, lasciando giusto Growl, Flip for Mac (che poi è realmente utile?) e NTFS for Mac, e diciamo che la situazione è migliorata un bel pò, recupero sia in velocità di esecuzione che di accensione (tipo 30/40 secondi, ma ancora devo cronometrare). Ci sto ripensando a formattare tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.