View Full Version : Installazione Windows 7 x64
Hard_Play
06-07-2010, 23:05
Il problema che mi assilla è che non riesco ad installare windows 7 x64 poichè quando arrivo allo step di scegliere l'hd in cui installare il sistema operativo non c'è la possibilità di sceglierlo visto che pare che nessun hd sia installato, però da bios l'hd viene rilevato.
La mia configurazione è:
cpu amd x6 1055
scheda madre asus m4a88td-v evo
hd samsung 500gb hd501lj (dove devo installare windows)
hd segate da 1 tb (scollegato per l'istallazione)
scheda video nvidia 6600gt
alimentatore corsair 650w
Se qualcuno ha qualche idea ringrazio anticipatamente. Ciao.
Il problema che mi assilla è che non riesco ad installare windows 7 x64 poichè quando arrivo allo step di scegliere l'hd in cui installare il sistema operativo non c'è la possibilità di sceglierlo visto che pare che nessun hd sia installato, però da bios l'hd viene rilevato.
La mia configurazione è:
cpu amd x6 1055
scheda madre asus m4a88td-v evo
hd samsung 500gb hd501lj (dove devo installare windows)
hd segate da 1 tb (scollegato per l'istallazione)
scheda video nvidia 6600gt
alimentatore corsair 650w
Se qualcuno ha qualche idea ringrazio anticipatamente. Ciao.
metti, dal bios, il controller EIDE/IDE dei dischi e non AHCI o RAID a meno che tu non abbia un disco driver pronto da dargli in pasto arrivato alla scelta dei dischi
se fai caso sotto c'è "carica driver" o qualcosa di analogo
prova, perchè mi sembra impossibile che in EIDE non vengano riconosciuti i dischi
davide66
07-07-2010, 06:16
Inoltre Windows 7 li riconosce anche se mette AHCI perchè ha già un suo driver di riferimento.
hardware69
07-07-2010, 10:02
Controlla i driver Sata o le impostazioni del bios
Inoltre Windows 7 li riconosce anche se mette AHCI perchè ha già un suo driver di riferimento.
esatto, anche con RAID win 7 x64 si installa senza chiedere driver extra, al limite una volta installato si possono caricare i driver specifici direttamente dal SO.
c'è qualcos'altro.
in fase di installazione c'è una fase avanzata in cui si riesce a partizionare i dischi similmente a Gparted, li puoi fare tutto ciò che vuoi con gli HD.
ciao
Hard_Play
07-07-2010, 21:13
Grazie dei suggerimenti, ora non mi rimane che provare.
Ciao
Hard_Play
14-07-2010, 18:22
esatto, anche con RAID win 7 x64 si installa senza chiedere driver extra, al limite una volta installato si possono caricare i driver specifici direttamente dal SO.
c'è qualcos'altro.
in fase di installazione c'è una fase avanzata in cui si riesce a partizionare i dischi similmente a Gparted, li puoi fare tutto ciò che vuoi con gli HD.
ciao
Il disco del caso è "samsung 500 gb hd501lj" sia impostato come IDE che AHCI non viene riconosciuto dal OS, dovrei cercare un driver e metterlo su chiavetta usb?
Ciao
Il disco del caso è "samsung 500 gb hd501lj" sia impostato come IDE che AHCI non viene riconosciuto dal OS, dovrei cercare un driver e metterlo su chiavetta usb?
Ciao
no, non servono driver. nella mia gigabyte ho tre HD sata tutti impostati come RAID nel bios, Win 7 li ha riconosciuti tutti e senza driver, poi ripeto che durante l'installazione c'è una fase avanzata in cui puoi creare/modificare/annullare partizioni. li ci sei arrivato? hai provato con altro HD?
installare win7 è da scuola elementare se tutto funziona.
ciao
Hard_Play
14-07-2010, 21:11
no, non servono driver. nella mia gigabyte ho tre HD sata tutti impostati come RAID nel bios, Win 7 li ha riconosciuti tutti e senza driver, poi ripeto che durante l'installazione c'è una fase avanzata in cui puoi creare/modificare/annullare partizioni. li ci sei arrivato? hai provato con altro HD?
installare win7 è da scuola elementare se tutto funziona.
ciao
Il bios mi trova correttamente l'hd, ma al momento della scelta della partizione non mi viene mostrato alcun hd, ma se faccio browse per scegliere dove sono i driver "C" viene visto correttamente. Ho provato con un altro hd ma pare che il problema sia identico...l'unica cosa che non ho provato è stato di cambiare il cavo sata, ma sono tutte cose che erano montate sul vecchio pc.
allora, ti consiglio di installare da zero win7; credo tu stia facendo un upgrade da un SO già installato.
salva i file che ti interessano su un altro hd, riavvia il pc dal lettore cd/dvd (solita scelta di priorità di avvio DEL, F1, F12 etc) e così ti deve permettere di fare tutte le modifiche che vuoi sulle partizioni; ripeto che i driver per hd sata non servono.
la schermata che intendevo io era proprio quella dove ti chiede di cercare i driver, solo che li farai le modifiche alle partizioni; le cancelli tutte, le unisci e lasci che win7 faccia il resto, oppure dividi come vuoi lo spazio disponibile.
credo che ora ce la farai.
PS: controlla da bios di avere operativo il Native Mode per i dischi SATA.
ciao
Hard_Play
05-09-2010, 12:32
Ho provato ad installare XP, ma non ci riesco, mi sa che HD è da buttare.
Ciao.
hardware69
06-09-2010, 09:47
Ma prima di dire che l HDD e da buttare Hai seguito i consigli sopra??
Hard_Play
06-09-2010, 11:27
Si, ho provato tutto.
greensheep
06-09-2010, 11:36
prendi l'hard disk attaccalo un'altro pc usandolo come secondo hard disk. vedi se te lo riconosce, formattalo e riprova
Hard_Play
06-09-2010, 15:25
prendi l'hard disk attaccalo un'altro pc usandolo come secondo hard disk. vedi se te lo riconosce, formattalo e riprova
Ok, provo....Grazie.
Ciao,posso confermare che installare w7 da zero è da scuola elementare,comunque prova prima ubuntu in modalità live ossia dal cd ,senza installarlo e controlli se ti vede i dischi,oppure usa l'ottimo gparted sempre in modalità live per vedere i dischi e le partizioni.Scarichi l'iso di gparted (free) masterizzi un cd,fai il boot dal cd e segui le istruzioni(scegli l'italiano eil tipo di interfaccia) in modalità live non installerà niente su nessun hard disk,potrai vedere i vari dischi,anche esterni usb,le partizioni,i tipi di file system e puoi formattare ,ridimensionare,ampliare con tutti i tipi di file system,insomma è uno strumento eccezzionale per gli hard disk.
killer978
07-09-2010, 19:44
Si, ho provato tutto.
è un problema che ho riscontrato su diversi PC :D roba da far impazzire , un paio di volte erano le RAM mal settate ma il 99% delle volte devi settare nel bios gli HD in eide/sata compatible mode , non AHCI
Io ho settato i diski in AHCI mode e non ho avuto nessun problema nell'installazione di W7.
Hard_Play
08-09-2010, 11:35
Io avevo win7 installato, poi un giorno ho deciso di tornare ad xp e non sono più riuscito ad installarlo. Allora mi sono detto installiamo nuovamente win7, risultato impossibile installarlo, mi sono detto ho del hardware di 6-7 anni, facciamo un upgrade, tranne i dischi e la scheda video, persino l'alimentatore ho cambiato.....sorpresa in fase di installazione con un disco samsung da 500gb non si riesce ad installare, vengono richiesti i driver, mentre un disco da maxtor da 1 tb il disco viene riconosciuto, ma su quello ho tutti i backup.
Procurati quei driver poi li metti su una chiavetta e al momento della richiesta gli indichi il percorso e li fai installare
Hard_Play
08-09-2010, 20:26
Procurati quei driver poi li metti su una chiavetta e al momento della richiesta gli indichi il percorso e li fai installare
Non riesco a trovarli, e poi se provo ad installare xp non mi chiede nessun driver e non riesco a portare a termine comunque l'installazione. Prima di cambiare l'hardware c'era installato xp su quel disco.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.