View Full Version : consiglio su cartucce no sponge ed inchiostri per epson
EnergyVortex
06-07-2010, 17:49
Ciao a tutti, ho Stylus D88 Plus.
Ho comprato un chip resetter per ricaricare le cartucce ma ricaricando delle compatibili che avevo acquistato il risultato non è sempre dei migliori (dopo qualche stampa loe pagine mi vengono a strisce).
Vorrei acquistare quindi delle cartucce no sponge trasparenti e degli inchiostri che siano decenti.
Sapete dirmi dove e cosa prendere? e quanto dovrei spendere?
Gli inchiostri che hanno nelle tipografie possono andare bene?
Ciao e grazie
mashiro2004
06-07-2010, 21:55
Ciao a tutti, ho Stylus D88 Plus.
Ho comprato un chip resetter per ricaricare le cartucce ma ricaricando delle compatibili che avevo acquistato il risultato non è sempre dei migliori (dopo qualche stampa loe pagine mi vengono a strisce).
Vorrei acquistare quindi delle cartucce no sponge trasparenti e degli inchiostri che siano decenti.
Sapete dirmi dove e cosa prendere? e quanto dovrei spendere?
Gli inchiostri che hanno nelle tipografie possono andare bene?
Ciao e grazie
Siccome anche io proprio oggi avevo i tuoi stessi dubbi, ora risolti, grazie all'aiuto di persone competenti che mi hanno dato una mano sui vari forum... Penso che siano molto validi gli ink di inchiostri.it, i quali oggi ho contattato per delucidazioni e proprio loro mi hanno detto prima di buttare via i miei attuali ink di provare a verificare il profilo del colore nel driver della stampante risolvendomi così tutti i miei problemi... Appena finito il mio attuale ink comprerò di sicuro da loro
EnergyVortex
08-07-2010, 09:33
ma che tu sappia, resa di colore a parte, che tipi di inchiostri si possono usare nelle stampanti epson? Ci vogliono degli inchiostri che abbiano delle caratteristiche particolari o vanno bene tutti gli inchiostri?
Lo chiedo perchè vorrei trovare il modo per prenderne quantità piuttosto grandi ad un prezzo conviente solo che non vorrei rompere tutto :D
il.principino
09-07-2010, 01:35
di provare a verificare il profilo del colore nel driver della stampante risolvendomi così tutti i miei problemi...
e cosa ti hanno suggerito in merito a questo ?
mashiro2004
09-07-2010, 13:19
e cosa ti hanno suggerito in merito a questo ?
Di verificare che stessi effettivamente usando quello epson... Di contattare il venditore del mio ink e chiedere se usava o consigliava di usare un altro profilo, stessa cosa per la carta...
mashiro2004
09-07-2010, 22:14
Attualmente sto usando questo profilo che imposto sia su photoshop che sulla stampante e tra tutti quelli che ho provato sembra quello che mi dia la sensazione di stampare ciò che vedo a video. Il profilo è adatto per stampanti a quadricromia con carta 270/280 g/m2. Spero che qualcuno lo provi e mi dica le impressioni.... Il profilo non l'ho creato io ma mi è stato passato da un amico...
http://www.zshare.net/download/78146650fcca351d/
brandon1227
09-07-2010, 22:41
ragazzi anche io vorrei sapere quale metodo usare per non spendere una cifra. Mi sono stufato di spendere ogni volta 34 euro per 4 cartuccie.. e tra l'altro si consumano anche da sole senza che stampo.. Ho una epson rx 425.Cartuccie compatibili? Ricarica inchiostro? Cosa mi consigliate?
x energyvortex, non so di quali inchiostri parli, se per stampa tipografica o per offset, cmq gli inchiostri che vengono usati in tipografia non sono adatti perchè anche se li allunghi sono oleosi.
Ogni stampante funziona con l'inchiostro dedicato, al limite puoi trovare diversi tipi di stampanti che usano lo stesso inchiostro, ma non stampanti di marche differenti, non tutti gli inchiostri sono uguali infatti se dovessi farne una prova vedresti i differenti risultati, se fai delle foto gli originali sono i più indicati è chiaro poi che se ti accontenti tutto fa brodo, se stampi testo vanno bene tutti, poi devi prendere il tipo d'inchiostro adatto alla tua stampante, claria ad acqua o durabrite a pigmenti, io ad esempio uso da anni ormai due epson r200 e r220 grazie al SSC e grazie al resettatore di chip mi prendo le boccette d'inchiostro e mi riempio le cartucce no sponge, ora con le nuove stampanti è un'altro discorso, chip sempre + ostici e il SSC non + aggiornato...
il.principino
10-07-2010, 20:19
@skuama
noto che hai anche te una R220 , che utilizzi su questa ?
Le compatibili ogni tanto danno un pò di problemi , solite stampe a strisce o stampe a colori con colori praticamente diversi.
cartucce no sponge, inchiostro in boccette e siringhe, sia la r200 che la r220 usano lo stesso inchiostro e le stesse cartucce
brandon1227
11-07-2010, 15:49
qualche consiglio per me? :)
le cartucce x la rx425 sono le stesse che vengono usate nelle r240, r245,
rx420 e rx 520, ora potresti prendere le compatibili e spenderesti meno oppure prenderti le cartucce vuote e riempirtele in questo caso dovresti prenderti anche un resettatore per chip, o usare un sistema di ricarica continua. vedi tu
brandon1227
11-07-2010, 23:13
anzitutto grazie mille, cosa intendi per sistema di ricarica continua?quindi eventualmente quali cartucce e quale inchiostro compatibile mi consiglieresti? grazie
i sistemi di ricarica continua sono composti di cartucce autoresettanti da installare nella stampante, unite da dei tubicini nei quali passa l'inchiostro da serbatoi esterni, molto pratico come sistema e sopratutto eviti di sporcare e sporcarti, li puoi vedere in funzione in alcuni video su y-tube; per quanto riguarda gli inchiostri e le cartucce, ma ripeto la scelta è personale, ti hanno già consigliato inchiostri.it che personalmente nn ho mai usato, io mi fornisco dalla refill sia per gli inchiostri che per le cartucce
il.principino
12-07-2010, 13:56
si ma il sistema di ricarica continua è utile anche se si stampa in modo discontinuo ?
le cartucce compatibili dopò un periodo di inutilizzo si seccano e cerano problemi , il CIS riesce a reggere la sporadicità di stampa ?
mashiro2004
12-07-2010, 19:12
Finalmnete oggi sono arrivati gli inchiostri presi da inchiostri.it... E che dire.... Un altro pianeta rispetto a tutti gli inchiostri provati fin'ora... Gli unici che non ho ancora provato ma che proverò sono quelli di refill che a detta di molti sono ottimi... Ritornando agli inchiostri arrivati oggi, ho provato a stampare un paio di foto che avevo stampato con gli ink precedenti e cambiano dal giorno alla notte... Provato a stampare foto precedentemente stampate con ink durabrite originali e differenza praticamente inesistente
Ovviamente stessa foto stessa carta e stesso profilo di colore
brandon1227
12-07-2010, 19:17
ma quindi non c'e' nessuna differenza ad esempio da inchiostri.it comprare una cartuccia compatibile o l'inchiostro per ricaricare? Va bene sia l'una sia l'altra quindi a proprio piacimento? GRazie ancora
mashiro2004
12-07-2010, 19:46
a detta loro l'inchiostro è lo stesso... Io ho preso il superkit con le cartucce ricaricabili piene autoreset e i flaconcini...
brandon1227
13-07-2010, 10:40
quindi ad esempio se volessi acquistare solo i flaconi con l'inchiostro posso in qualche modo utilizzare le cartuccie epson originali che ho conservato? Dovrei fargli il buco e poi inserire tramite una siringa l'inchiostro e successivamente resettarle con l'aggeggio. Mi conviene cosi' oppure prendere anche le cartucce? Grazie ancora
blasco017
13-07-2010, 10:57
curiosità...
con questi sistemi il costo copia al 5% di copertura quanto vi viene?
Sia solo nero...sia colore (5% di copertura di ogni colore e nero quindi)
grazie e ciao
si volendolo fare puoi riempire le cartucce originali e poi resettarle però considera una cosa, le no sponge contengono il doppio se non di più dell'inchiostro che contiene una cartucca normale, le no sponge sono fatte appositamente x essere ricaricate hanno i tappini in gomma che puoi togliere o mettere senza alcuna difficoltà, alla fine quando hai preso un po' la mano nemmeno ti sporchi +
io ho fatto una stima x eccesso del costo di una copia, è chiaro che dipende dall'inchiostro da dove lo comperi e dal contenuto delle boccette, cmq una foto (io uso 6 cartucce colore, esacromia) in formato A4 all'incirca mi viene a costare meno di 0,25, ripeto il costo è indicativo e soggetto alle varianti che ho indicato.
brandon1227
22-07-2010, 17:14
ho inserito le cartuccie ni sponge, comprate da inchiostri.it pero' praticamente non cacciano l'inchiostro ovvero non stampano, ho tolto l'etichetta come descritto ovvero"REmove this label before you install it".
(l'inchiostro nelle cartucce c'e'..)
La stampante stampa ma stampa bianco non cacciano l'inchiostro.. come faccio=? Spero in un vostro aiuto. grazie.
brandon1227
22-07-2010, 19:22
improvvisamente funzionano evidentemente bisognava bucare meglio il foro...
In che modo le cartucce no sponge si resettano automaticamente? Cosa devo fare per resettarle? Grazie
EnergyVortex
02-08-2010, 11:02
cmq non so con chi abbiate parlato di inchiostri.it per dire che sono competenti e gentilissimi ma a me ha risposto una persona totalmente incompetente ed incapace di darmi qualsiasi tipo di spiegazione....
cmq a quanto mi ha detto questa persona loro vendono per epson r800 e d88 plus (stampanti che prevedono inchiostri durabrite) inchiostri a base di acqua; io sapevo che utilizzando inchiostri ad acqua su stampanti durabrite si poteva danneggiare la testina, è vero?
Lo dico anche perchè sulla mia d88 plus sto utilizzando un inchiostro univdersale ad acqua e le stampe (solo testo) a volte vengono bene ed altre volte presentano delle odiose righe bianche....dipende dalla qualità dell'inchiostro o dal fatto che sia o meno a pigmenti?
improvvisamente funzionano evidentemente bisognava bucare meglio il foro...
In che modo le cartucce no sponge si resettano automaticamente? Cosa devo fare per resettarle? Grazie
le autoresettanti basta che le togli dalla stampante. Quando le rimetti si sono resettate.
Anch'io ho il tuo problema (cartucce che non lasciano l'inchiostro): cosa hai fatto per risolverlo?
brandon1227
10-08-2010, 23:38
anzitutto devi togliere la pellicola, per far entrare aria poi dopo ho aspettato un po' e tutto si e' risolto. Secondo me il problema e' quando la cartuccia e nuova che ci vuole un po' di tempo per far scendere l'inchiostro agli ugelli della stampante. Tu come hai risolto?
P.s. C'e' un limite di reset che possono fare le autoresettanti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.