checo
06-07-2010, 15:03
ciclicamente mi torna la volgia di vedere a che punto siamo con linux.
l'ultima volta fu circa un anno fa, al tempo dopo varie sperimentazioni approdia a mint che non era ancora usabile a mio avviso e dovetti mio malgrado dopo un mese ritornare a vista.
intanto andrebbe sul portatile in firma, al tempo un grave bug, sia di ubuntu che di mint fu che lo schermo si oscurava, ma non si spegneva dopo toto minuti come doveva fare.
altra cosa fastidiosa era la riproduzione video per la quale non ho mai trovato dei settaggi decenti per vedere bene, sincronizzato e con carico cpu decente.
la terza era che ho ati sul portatile, e come se non bastasse le gpu sono 2 :D
la quarta era flash per firefox che faceva pietà!
ad oggi esiste una qualsiasi distro che senza troppo tuning gestisca in modo ottimo i video(magari caricando la gpu) e la navigazione??
altro non mi interesserebbe al momento quindi toglierei tutto il levabile tranne open office, browser, gimp, player video, amarok, e transmission.
l'ultima volta fu circa un anno fa, al tempo dopo varie sperimentazioni approdia a mint che non era ancora usabile a mio avviso e dovetti mio malgrado dopo un mese ritornare a vista.
intanto andrebbe sul portatile in firma, al tempo un grave bug, sia di ubuntu che di mint fu che lo schermo si oscurava, ma non si spegneva dopo toto minuti come doveva fare.
altra cosa fastidiosa era la riproduzione video per la quale non ho mai trovato dei settaggi decenti per vedere bene, sincronizzato e con carico cpu decente.
la terza era che ho ati sul portatile, e come se non bastasse le gpu sono 2 :D
la quarta era flash per firefox che faceva pietà!
ad oggi esiste una qualsiasi distro che senza troppo tuning gestisca in modo ottimo i video(magari caricando la gpu) e la navigazione??
altro non mi interesserebbe al momento quindi toglierei tutto il levabile tranne open office, browser, gimp, player video, amarok, e transmission.