PDA

View Full Version : distro per portatile uso mediaplayer e internet


checo
06-07-2010, 15:03
ciclicamente mi torna la volgia di vedere a che punto siamo con linux.

l'ultima volta fu circa un anno fa, al tempo dopo varie sperimentazioni approdia a mint che non era ancora usabile a mio avviso e dovetti mio malgrado dopo un mese ritornare a vista.
intanto andrebbe sul portatile in firma, al tempo un grave bug, sia di ubuntu che di mint fu che lo schermo si oscurava, ma non si spegneva dopo toto minuti come doveva fare.
altra cosa fastidiosa era la riproduzione video per la quale non ho mai trovato dei settaggi decenti per vedere bene, sincronizzato e con carico cpu decente.
la terza era che ho ati sul portatile, e come se non bastasse le gpu sono 2 :D
la quarta era flash per firefox che faceva pietà!

ad oggi esiste una qualsiasi distro che senza troppo tuning gestisca in modo ottimo i video(magari caricando la gpu) e la navigazione??
altro non mi interesserebbe al momento quindi toglierei tutto il levabile tranne open office, browser, gimp, player video, amarok, e transmission.

Chiancheri
06-07-2010, 21:33
ciclicamente mi torna la volgia di vedere a che punto siamo con linux.

l'ultima volta fu circa un anno fa, al tempo dopo varie sperimentazioni approdia a mint che non era ancora usabile a mio avviso e dovetti mio malgrado dopo un mese ritornare a vista.
intanto andrebbe sul portatile in firma, al tempo un grave bug, sia di ubuntu che di mint fu che lo schermo si oscurava, ma non si spegneva dopo toto minuti come doveva fare.
altra cosa fastidiosa era la riproduzione video per la quale non ho mai trovato dei settaggi decenti per vedere bene, sincronizzato e con carico cpu decente.
la terza era che ho ati sul portatile, e come se non bastasse le gpu sono 2 :D
la quarta era flash per firefox che faceva pietà!

ad oggi esiste una qualsiasi distro che senza troppo tuning gestisca in modo ottimo i video(magari caricando la gpu) e la navigazione??
altro non mi interesserebbe al momento quindi toglierei tutto il levabile tranne open office, browser, gimp, player video, amarok, e transmission.

riprova l'ultima ubuntu. Essendo una lts garantisce maggiore compatibilità rispetto alle versioni degli ultimi 2 anni.

checo
28-07-2010, 09:46
up altre idee che non siano la solita ubuntu??

kernelex
28-07-2010, 10:28
con le ati stai messo molto male.
con nvidia, i 1080p caricano la cpu al 5%

edit
flash è na caca sempre e comunque, però, su pc discreto cmq si usacchia.

checo
28-07-2010, 10:58
con le ati stai messo molto male.
con nvidia, i 1080p caricano la cpu al 5%

edit
flash è na caca sempre e comunque, però, su pc discreto cmq si usacchia.

è per questo che uso vista perchè almeno se fedo un full hd non sento la ventola del pc andare a manetta dato che sgrava bene sulla gpu.

quindi nada?

Chiancheri
28-07-2010, 11:03
è per questo che uso vista perchè almeno se fedo un full hd non sento la ventola del pc andare a manetta dato che sgrava bene sulla gpu.

quindi nada?

hai visto se su ubuntu, installando i driver closed, risolvi i problemi?

checo
28-07-2010, 11:20
hai visto se su ubuntu, installando i driver closed, risolvi i problemi?

proverò.
un player decente che supporti la gpu e non vada asincrono con l'audio e in fullscreen su hdmi out full hd?

Damage92
28-07-2010, 14:09
proverò.
un player decente che supporti la gpu e non vada asincrono con l'audio e in fullscreen su hdmi out full hd?

prova vlc ;)