marcellino247
06-07-2010, 15:45
buongiorno a tutti, in realtà non ho comprato il mio portatile per giocare, ma visto che ce l'ho e che è comunque molto superiore al mio vecchio desktop ho intenzione di usarlo anche per quello.
è un packard bell tj71-sb-102 it, 6 GB RAM, 320 GB hard disk, processore AMD athlon II x2 m300 da 2 GHz, scheda video Ati mobility radeon hd 4570 con 512 MB di memoria dedicata, windows 7 a 64 bit.
ho scaricato i driver più aggiornati per la scheda video, ma tutti i giochi appena un po' più nuovi (per ora ho provato con Resident Evil 5, Batman: arkham asylum, Assassin's Creed e Prince of Persia) vanno a scatti, hanno un fps che si aggira sulla quindicina, anche se abbasso la qualità.
prima domanda: se io installassi windows xp su una partizione e poi usassi quello per giocare, guadagnerei qualcosa visto che non mi succhierebbe tutte le risorse che richiede win 7?
oppure, visto che ho già una partizione con ubuntu: se provassi ad usare i giochi su quella utilizzando Cedega, un programma che permette di far girare molti giochi windows su linux, cambierebbe qualcosa?
seconda domanda: se (quando scadrà la garanzia;)) volessi fare un upgrade dell'hardware, cosa mi converrebbe aumentare? la scheda video o la cpu? e come faccio a sapere quali modelli di schede video o di cpu posso montare su quel portatile?
ma soprattutto: ne vale la pena o spendo di meno a comprarmi una play 3? :)
grazie...
è un packard bell tj71-sb-102 it, 6 GB RAM, 320 GB hard disk, processore AMD athlon II x2 m300 da 2 GHz, scheda video Ati mobility radeon hd 4570 con 512 MB di memoria dedicata, windows 7 a 64 bit.
ho scaricato i driver più aggiornati per la scheda video, ma tutti i giochi appena un po' più nuovi (per ora ho provato con Resident Evil 5, Batman: arkham asylum, Assassin's Creed e Prince of Persia) vanno a scatti, hanno un fps che si aggira sulla quindicina, anche se abbasso la qualità.
prima domanda: se io installassi windows xp su una partizione e poi usassi quello per giocare, guadagnerei qualcosa visto che non mi succhierebbe tutte le risorse che richiede win 7?
oppure, visto che ho già una partizione con ubuntu: se provassi ad usare i giochi su quella utilizzando Cedega, un programma che permette di far girare molti giochi windows su linux, cambierebbe qualcosa?
seconda domanda: se (quando scadrà la garanzia;)) volessi fare un upgrade dell'hardware, cosa mi converrebbe aumentare? la scheda video o la cpu? e come faccio a sapere quali modelli di schede video o di cpu posso montare su quel portatile?
ma soprattutto: ne vale la pena o spendo di meno a comprarmi una play 3? :)
grazie...