serialdj
06-07-2010, 13:25
saluti tutti,
vi scrivo per cercare di capire un pò meglio il discorso relativo alle fasi di alimentazione delle varie mobo...
attualmente sto utilizzando una M4N72-E con un Phenom II X2 550 e 4Gb di RAM Kingston 1066 Hyper X a 2.2V Win 7 64bit...
questa mobo nella sua semplicità strutturale non ha mai manifestato problemi se non per il bios che di tanto in tanto..( non molto spesso) decide di resettarsi facendomi perdere ovviamente tutte le impostazioni... ovviamente è stato aggiornato in modo corretto fino all'ultima versione ma il problema continua....
tempo fa sul forum qualcuno disse che quasi certamente poteva derivare da una problematica legata all'alimentazione ma, essendo io molto attento ai dettagli, utilizzo un ENERMAX Liberty da 500W con stabilizzatore APC 1500 quindi diciamo che la mobo non ha mai avuto ne picchi ne regolazioni fuori specifica se non per le ram a 2.2V....preciso che prima di questa configurazione la stessa mobo con lo stesso Phenom giravano con 2GB di ram Corsair 1066 a 2.2V su piattaforma XP e il problema si manifestava lo stesso...
vengo al dunque...
sto valutando l'acquisto di nuova motherboard con chipset AMD e Radeon serie 5000... la M4N72-E che ho adesso ha 8+1 come fasi di alimentazione..........le nuove ASUS come la M4A89TD hanno 6+2 e la M4A87TD EVO ancora 8+1 poi le big tipo Crosshair 8+2... allora vorrei capire se qualcuno riesce in modo esaustivo a spegarmi se le fasi 6+2 sono relative ad un layout di motherboard semplificato rispetto al passato o se è solo una questione di risparmio..( e parliamo del chipset di punta 890FX) oppure se 8+1(M4A87TD EVO chipset 870) risulta pienamente efficace per una piattaforma AMD soddisfando le esigenze minime tipo una leggera sovratensione delle ram al fine di farle girare con timing un pò più spinti.... insomma un pò di luce sulle varie soluzioni di alimentazione..... :help:
sulla nuova mobo vorrei installare un Phenom II X4 965 con ram Corsair 1600 cl7 e magari spingerle a cl6...una sola Radeon 5770 quindi non con grande sete di voltaggio....
beh...ringrazio tutti anticipatamente e spero di leggere presto i vostri commenti...
vi scrivo per cercare di capire un pò meglio il discorso relativo alle fasi di alimentazione delle varie mobo...
attualmente sto utilizzando una M4N72-E con un Phenom II X2 550 e 4Gb di RAM Kingston 1066 Hyper X a 2.2V Win 7 64bit...
questa mobo nella sua semplicità strutturale non ha mai manifestato problemi se non per il bios che di tanto in tanto..( non molto spesso) decide di resettarsi facendomi perdere ovviamente tutte le impostazioni... ovviamente è stato aggiornato in modo corretto fino all'ultima versione ma il problema continua....
tempo fa sul forum qualcuno disse che quasi certamente poteva derivare da una problematica legata all'alimentazione ma, essendo io molto attento ai dettagli, utilizzo un ENERMAX Liberty da 500W con stabilizzatore APC 1500 quindi diciamo che la mobo non ha mai avuto ne picchi ne regolazioni fuori specifica se non per le ram a 2.2V....preciso che prima di questa configurazione la stessa mobo con lo stesso Phenom giravano con 2GB di ram Corsair 1066 a 2.2V su piattaforma XP e il problema si manifestava lo stesso...
vengo al dunque...
sto valutando l'acquisto di nuova motherboard con chipset AMD e Radeon serie 5000... la M4N72-E che ho adesso ha 8+1 come fasi di alimentazione..........le nuove ASUS come la M4A89TD hanno 6+2 e la M4A87TD EVO ancora 8+1 poi le big tipo Crosshair 8+2... allora vorrei capire se qualcuno riesce in modo esaustivo a spegarmi se le fasi 6+2 sono relative ad un layout di motherboard semplificato rispetto al passato o se è solo una questione di risparmio..( e parliamo del chipset di punta 890FX) oppure se 8+1(M4A87TD EVO chipset 870) risulta pienamente efficace per una piattaforma AMD soddisfando le esigenze minime tipo una leggera sovratensione delle ram al fine di farle girare con timing un pò più spinti.... insomma un pò di luce sulle varie soluzioni di alimentazione..... :help:
sulla nuova mobo vorrei installare un Phenom II X4 965 con ram Corsair 1600 cl7 e magari spingerle a cl6...una sola Radeon 5770 quindi non con grande sete di voltaggio....
beh...ringrazio tutti anticipatamente e spero di leggere presto i vostri commenti...