PDA

View Full Version : Problemi installazione xp su sata.


Vespalonga76
06-07-2010, 12:39
Salve ragazzi,
sono alle prese con l istallazione di win xp su disco sata.
Spiego passo per passo cosa ho fatto:

Ho cercato i driver del controller, che detto dal chipset dovrebbe essere un Via VIA_VT6420 ne ho trovato diverse versioni una adirittura da scompattare sul floppy.

La prima prova è stata proprio col floppy

Inoltre ho provato anche l integrazione di un altro driver con Nlite.

Ma il problema è lo stesso.
Premo F6 all installazione, quando mi viene chiesto di premere su S per installare periferiche scsi eseguo e inserisco il floppy, si sente che copia dei file, ma mi viene richiesta la stessa operazione..
Qui ho fatto diverse prove, sino ad arrivare a una schermata che dice:

Analisi di 156328mb disco scsi 0 Id 0 Bus 0 Su via Raid in corso....
Qui rimane piantato e non va ne avanti ne indietro..
Che mi dite?
Non ho mai eseguito un uinstallazione con dischi sata..
Che sarà mai??
Saranno i driver che non sono quelli giusti?
Non credo..
Aspetto un vostro aiuto..
Grazie in anticipo!!

Raffaele53
06-07-2010, 14:37
Non ho mai eseguito un uinstallazione con dischi sata..
Installando XP senza toccare nulla, a un certo punto dichiara che non ci sono HD, bene bisogna cercare nel CD/DVD dato in dotazione alla MB questi files e riversarli su un Floppy, oppure si usa Nlite per chi non ha floppy.
Se non abbiamo CD/DVD della MB, si cerca presso la casamadre i drivers giusti per il nome esatto della MB.

Vespalonga76
06-07-2010, 19:30
Installando XP senza toccare nulla, a un certo punto dichiara che non ci sono HD, bene bisogna cercare nel CD/DVD dato in dotazione alla MB questi files e riversarli su un Floppy, oppure si usa Nlite per chi non ha floppy.
Se non abbiamo CD/DVD della MB, si cerca presso la casamadre i drivers giusti per il nome esatto della MB.

E' quello che ho tentato di fare ma senza successo.
Non ho cd ne dvd del pc, che poi non è nemmeno mio ma di un amico.
Il pc è il seguente:

M7NBA CHIPSET NVIDIA NFORCE 2 mcp-t
Controller sata via VT6420

I driver recuperati in rete, non fungono, chi mi aiuta a trovare quelli giusti??
Spero in un vostro aiutino!!
Grazie ancora.

M@gic
06-07-2010, 19:50
hai cercato qui?

http://www.biostar-usa.com/mbdownloads.asp?model=IDEQ%20200N

c'è l'eseguibile per creare direttamente il floppy coi driver

Vespalonga76
06-07-2010, 19:57
I download non aprono, da messaggio di errore...

Se puo essere d aiuto, il pc è come questo:

http://www.firingsquad.com/hardware/biostar_ideq_200n_review/page2.asp

M@gic
06-07-2010, 20:04
I download non aprono, da messaggio di errore...

Se puo essere d aiuto, il pc è come questo:

http://www.firingsquad.com/hardware/biostar_ideq_200n_review/page2.asp

lo so che è quello il pc ;)
i link vanno tutti, provati
se non ti riesce di scaricare dammi l'email (in privato) che te li invio :D

M@gic
06-07-2010, 21:01
mail inviata :O
funzionano sti benedetti driver??? :D

Vespalonga76
06-07-2010, 21:06
Grazie magic per avermi spedito i driver..
Sfortunatamente non ho concluso nulla..

Ti spiego come faccio, perche sembra da stupidi non riuscirci, ma io non so che gli prende..

Come gia detto, inserico il cd di boot con win xp sp3 prof.
Premo F6 per installare controller scsi ecc...
nel mentre continua a caricare i file di win zoz.
Si ferma in una schermata blu che dice:

Impossibile determinare il tipo di periferica...verrà caricato il supporto per la periferica seguenti:

Nessuna

subito sotto.

Premere S per specificare schede scsi addizionali cd rom, o controller del disco...

Premo S, mi da la possibilità di scegliere tra:
VIA RAID oppure VIA ATAATAPI

Ho provato a sceglierli entrambi, se scelgo via raid mi da errore schermatona blu con scritto:

DRIVER _IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

VIAMRAIS.SYS - ADRESS F83349AO BASE AT F832A000 DATESAMP 4063E304

mentre se scelgo via ata/atapi dice nessuna unita disco installata

Bho che faccio, lo lancio dal 3° piano!!!

M@gic
06-07-2010, 21:27
ovviamente hai lanciato l'eseguibile che ti ho inviato, che ti avrà creato un floppy ed inserisci quello, durante l'installazione, dopo avre premuto F6, giusto?
scusa la banalità, ma invecchiando ho imparato che non si è mai abbastanza chiari...:D
dunque, al di la di ogni ragionevole dubbio i driver sono quelli giusti, per il SO giusto, ora..sei certo che il lettore floppy su quel pc funzioni correttamente e/o che il floppy creato sia ok ed esente da errori?
perchè a prima battuta mi viene il dubbio che l'errore possa essere li
se non è quello c'è sempre una soluzione un po' più drastica adottabile :D
per info pvt :O

Vespalonga76
06-07-2010, 21:33
ovviamente hai lanciato l'eseguibile che ti ho inviato, che ti avrà creato un floppy ed inserisci quello, durante l'installazione, dopo avre premuto F6, giusto?
scusa la banalità, ma invecchiando ho imparato che non si è mai abbastanza chiari...
dunque, al di la di ogni ragionevole dubbio i driver sono quelli giusti, per il SO giusto, ora..sei certo che il lettore floppy su quel pc funzioni correttamente e/o che il floppy creato sia ok ed esente da errori?
perchè a prima battuta mi viene il dubbio che l'errore possa essere li
se non è quello c'è sempre una soluzione un po' più drastica adottabile
per info pvt

I tuoi driver li ho scaricati sul desktop.
lanciato l eseguibile si è scompattato creandomi i file che ho copiato sul floppy.
Il floppy è stato inserito sul pc dopo aver premuto F6...

Ovviamente non ho provato il floppy, perche il pc no si avvia, ma quando carica i driver si sente il classico rumorino, quindi presumo funzioni.

Il floppy formatta bene senza errori, idem nel caricamento dei file..

Se esiste una soluzione anche drastica manda pure per pvt..
Nuovamente grazie per la disponibilità

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 21:58
Hai provato da installare XP in modalità IDE simulata ?
Vai nel Bios e disabilita la modalità SATA,e metti una modalità compatibile IDE,non posso aiutarti per la scelta della voce specifica,perchè cambia da Bios a Bios.Fatto questo potrai decidere di mettere in un secondo tempo i driver SATA (da gestione periferiche) e ripristinando la modalità SATA dal Bios,leggi QUI (http://bancaldo.wordpress.com/2008/11/19/abilitare-sata-native-mode-dopo-linstallazione-di-xp/) per come farlo.

Vespalonga76
06-07-2010, 22:09
Hai provato da installare XP in modalità IDE simulata ?
Vai nel Bios e disabilita la modalità SATA,e metti una modalità compatibile IDE,non posso aiutarti per la scelta della voce specifica,perchè cambia da Bios a Bios.Fatto questo potrai decidere di mettere in un secondo tempo i driver SATA (da gestione periferiche) e ripristinando la modalità SATA dal Bios,leggi QUI per come farlo.

Ho provato a disabilitare dal bios il controller sata, ma l unica possibilità che mi da è abilita o disabilita, senza scelta di ide o altre periferiche..

Mi sa che l idea del 3° piano è vicina :):):)

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 22:13
Ho provato a disabilitare dal bios il controller sata, ma l unica possibilità che mi da è abilita o disabilita, senza scelta di ide o altre periferiche..

Mi sa che l idea del 3° piano è vicina :):):)
Be se si può disabilitare vuol dire che c'è una seconda chance,dopo aver disabiltato e salvato hai provato ad installare XP ?

Vespalonga76
06-07-2010, 22:18
Si ho provato, ma niente da fare..
Giuro che mi ha proprio rotto le scatole..
Non mi sono mai trovato a combattere cosi tanto con un pc!!
:mc: :mc: :help: :help:

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 22:41
Si ho provato, ma niente da fare..
Giuro che mi ha proprio rotto le scatole..
Non mi sono mai trovato a combattere cosi tanto con un pc!!
:mc: :mc: :help: :help:
Purtroppo man mano che passa il tempo sarà sempre più difficile fare il downgrade,il nuovo hardware tende sempre più a non supportare XP,anche se qualche produttore rilascia ancora il CD-DVD di downgrade.Potresti tentare un'operazione laboriosa,ma potrebbe pure non funzionare,in pratica dovresti montare sul tuo PC un HD IDE,installare XP,forzare i driver SATA da gestione periferiche come riportato nel link sopra e spegnere il PC (non riavviare).Fatto questo usando un'altro PC,fai un'immagine del sistema del disco IDE e la incolli su una partizione del disco SATA.

M@gic
06-07-2010, 22:47
Purtroppo man mano che passa il tempo sarà sempre più difficile fare il downgrade,il nuovo hardware tende sempre più a non supportare XP,anche se qualche produttore rilascia ancora il CD-DVD di downgrade.Potresti tentare un'operazione laboriosa,ma potrebbe pure non funzionare,in pratica dovresti montare sul tuo PC un HD IDE,installare XP,forzare i driver SATA da gestione periferiche come riportato nel link sopra e spegnere il PC (non riavviare).Fatto questo usando un'altro PC,fai un'immagine del sistema del disco IDE e la incolli su una partizione del disco SATA.

mi sa che è il contrario, si tratta di una configurazione con socket A :D

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 23:14
mi sa che è il contrario, si tratta di una configurazione con socket A :D
Cosa intendi dire per "contrario" cosa ha di diverso Il Socket 462 o Socket A,da altri ? credo possa dipendere dal tipo di Bios. Nella mia azienda in questi giorni mi sono arrivati nuovi PC di varie marche e processori con su Win7,e visto che devo installare programmi aziendali che fungono solo su XP,mi hanno rilasciato dei DVD per fare il downgrade da Win7 a XP,strano che sui siti ufficiali dei produttori di questi PC non si parla più di supporto per XP.

M@gic
06-07-2010, 23:25
Cosa intendi dire per "contrario" cosa ha di diverso Il Socket 462 o Socket A,da altri ? credo possa dipendere dal tipo di Bios. Nella mia azienda in questi giorni mi sono arrivati nuovi PC di varie marche e processori con su Win7,e visto che devo installare programmi aziendali che fungono solo su XP,mi hanno rilasciato dei DVD per fare il downgrade da Win7 a XP,strano che sui siti ufficiali dei produttori di questi PC non si parla più di supporto per XP.

guarda che lo smile non era li per scherno, non prendiamo fischi per fiaschi :D (<- non è per scherno neanche questo)

AMIGASYSTEM
06-07-2010, 23:52
guarda che lo smile non era li per scherno, non prendiamo fischi per fiaschi :D (<- non è per scherno neanche questo)
Non ti preoccupare non ho frainteso nulla,ero solo curioso di sapere cosa volevi dire con il "contrario",può essere che mi sia sfuggito qualcosa,c'è sempre da imparare nell'informatica.

M@gic
06-07-2010, 23:58
Non ti preoccupare non ho frainteso nulla,ero solo curioso di sapere cosa volevi dire con il "contrario",può essere che mi sia sfuggito qualcosa,c'è sempre da imparare nell'informatica.

tiravi il discorso sul nuovo hw, ti facevo notare che qui ad avere il problema era una vecchia bagnarola, caso mai non si fosse capito, tutto qui :D

AMIGASYSTEM
07-07-2010, 00:11
tiravi il discorso sul nuovo hw, ti facevo notare che qui ad avere il problema era una vecchia bagnarola, caso mai non si fosse capito, tutto qui :D
Cacchio non avevo visto il tipo di mobo,chi mal capisce mal risponde,ma niente è sprecato le info potrebbero servire in futuro a qualche altro lettore.

M@gic
07-07-2010, 00:13
eh, so' cose che capitano...:D
basta l'intenzione

Vespalonga76
07-07-2010, 07:20
Che faccio, lo lancio dal 3° piano!!
Strano, aveva installato xp, ora chiedo se il proprietario ha il cd, magari è solo un problema di driver..
Vi farò sapere, grazie tantissimo per la collaborazione..
:cool: :cool:

Raffaele53
07-07-2010, 09:11
Premo F6 per installare controller scsi ecc...
nel mentre continua a caricare i file di win zoz.

No, una volta premuto F6 richiede il floppy e subito dopo deve dare un elenco dei driver presenti sul floppy. Fra i quali n'è dovrai scegliere uno.
Poi visto che il PC e vecchiotto, sei sicuro che sopporti i SATA2 oppure sopporti solo i SATA1 (oppure PATA)

Vespalonga76
07-07-2010, 10:51
Che tipo di sata supporti non ho la piu pallida idea...
Una cosa è certa il disco ha un cavo sata. se poi è 1 2 o pata o patata non so..
Come posso verificarlo??

M@gic
07-07-2010, 11:19
il controller è sata 1
ma il disco in questione è quello originario o ne è stato installato uno nuovo?

Vespalonga76
07-07-2010, 13:17
Il disco è quello originale, cè ancora installato xp, ma non si avvia..
Vorrei installare il nuovo os, proprio per riutilizzarlo..
ma come ben sapete :mc: :mc:
Sono a metà donw..........

Raffaele53
07-07-2010, 14:08
Non puoi collegarlo su altro PC, intendo che questo non deve fare l'avvio, ma solo essere visualizzato dall'altro