View Full Version : Diesel, 100cv, meno di 10000€
ho la patente da febbraio, me la cavo abbastanza bene alla guida (non sono uno che tiene sempre giù per strada perchè so che non è la pista, ma qualche sgambata la sera che non cè nessuno la faccio volentieri)..
mio padre mi ha detto di iniziare a cercare una macchina.. ovviamente una piccolina (ibiza, a3, serie 1, golf..), diesel ma possibilmente con almeno 100 cavalli (senza superarli troppo).. diciamo un 1.6/1.8 andrebbe da dio.. budget 10k euro.. consigli?
ovviamente si parla di usato.. quanto è il kilometraggio decente per un auto del genere?
evito le italiane a priori per scelta personale, evitiamo di discutere su questa cosa..!
LaK-o-OnE
06-07-2010, 12:00
Una 207:O
per prendere qualcosa di recente (nel senso intorno ai 3 anni), mi vengono in mente queste su quel budget
opel corsa 1.7 125cv
peugeot 207 1.6 110cv
renault clio 1.5 110cv
ford focus 1.6 110cv
golf, a3 e serie 1 con diesel e che non abbiano più di 100 mila km e 4-5 anni sulle spalle non le trovi
per prendere qualcosa di recente (nel senso intorno ai 3 anni), mi vengono in mente queste su quel budget
opel corsa 1.7 125cv
peugeot 207 1.6 110cv
renault clio 1.5 110cv
ford focus 1.6 110cv
golf, a3 e serie 1 con diesel e che non abbiano più di 100 mila km e 4-5 anni sulle spalle non le trovi
Eh si son quelle.
predator87
06-07-2010, 12:26
clio 1.5 tdi
affidabilità, potenza, tenuta di strada e consumi ridotti. é la mia compagna da circa 85000km, non la cambierei con nessuna. Mai un difetto. MAI!
clio 1.5 tdi
affidabilità, potenza, tenuta di strada e consumi ridotti. é la mia compagna da circa 85000km, non la cambierei con nessuna. Mai un difetto. MAI!
1.5 dci :D
tdi sono i vag
comunque è una utilitaria, quindi potenza e tenuta di strada sono normali, non vanno oltre la norma ihmo. che consuma poco è vero, tra le auto citate da me prima è quella che consuma meno.
Dumah Brazorf
06-07-2010, 13:07
Neopatentati che cercano la prima auto DIESEL... che mondo è diventato... :cry:
Ibiza 1.9 TDI Cupra: da 6,5 a 10 k€.
Anche se io prenderei una MX5.
Neopatentati che cercano la prima auto DIESEL... che mondo è diventato... :cry:
diciamo che preferirei un benzina (mi da più emozioni a guidare un'auto a benzina, anche se è un cesso...!) ma ho un certo giro e in un certo senso mi conviene il diesel!!!
Ibiza 1.9 TDI Cupra: da 6,5 a 10 k€.
Anche se io prenderei una MX5.
l'ibiza è il mio sogno, il fatto è che supera di brutto i 100cv.. però provo a fare il buono e convincere il babbo, il fatto è che:
-con così tanti cavalli ha paura che mi faccia del male (tutti abbiamo avuto 18 e puoi aver la testa sulle spalle finchè vuoi ma se hai la passione dei motori prima o poi una tirata la farai..)
-mai accetterà di prendermi un'auto con più cavalli della sua LOL
l'mx5 è un sogno, possibilmente NB.. prima o poi farò la pazzia :D
delle altre proposte mi piace la corsa.. 207 non mi piace di estetica, clio e focus tanto meno.. sono un pò schizzinoso in fatto di auto, la clio per me ad esempio è solo sport.. le altre mi sanno di gelatine.
questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179325282&extcidm=7920a0037148970
è lo stesso motore della cupra? O_o
LaK-o-OnE
06-07-2010, 13:22
Neopatentati che cercano la prima auto DIESEL... che mondo è diventato... :cry:
Basta saperla usare a dovere:O
è lo stesso motore della cupra? O_o
Nah la Cupra ha 160cv ed è benza, il diesel allestimento Cupra è 130cv.
Nah la Cupra ha 160cv ed è benza, il diesel allestimento Cupra è 130cv.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178724914 :mbe:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177281357 :mbe:
non ci sto capendo una ceppa leppa...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178724914 :mbe:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177281357 :mbe:
non ci sto capendo una ceppa leppa...
io comunque eviterei auto con più di 80 mila km. considerando che hai 18 anni e l'auto la vuoi tenere per un pò, dopo i 100 mila non dico che hai problemi per forza, ma la probabilità che escono ci sono e sopratutto iniziano ad esserci qualche intervento di manutenzione parecchio oneroso (tipo cinghia distribuzione).
oltretutto l'ibiza è il modello vecchio come anche il motore che non è proprio l'ultimo uscito.
secondo me ti conviene, visto il budget, puntare si una segmento b (ibizia, polo, corsa, clio, 207, fiesta, etc...) ma con motori intorno ai 90cv che sono quelli che vanno per la maggiore su queste auto, i migliori dal punto di vista del rapporto prestazioni/consumi su questa tipologia di auto e sono le più commerciabili, ossia ne trovi tante usate recenti e la puoi trovare come vuoi (allestimento, colore, accessori). alla fine di motori over 100cv diesel sulle segmento b sono pochi e poco venduti, quindi si trova poco anche sull'usato.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178724914 :mbe:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177281357 :mbe:
non ci sto capendo una ceppa leppa...
Come no?Ha 160cv, anche se ricordavo fosse benzina.
Come no?Ha 160cv, anche se ricordavo fosse benzina.Quella a benzina era il 1.8 turbo da 180CV, mentre il diesel era il solito 1.9 8 valvole da 160CV.
Io ho un'Ibiza nera come quella del primo link, il motore e' molto pronto, consuma davvero poco, ma e' un po' rumorosa e gli interni scricchiolano, forse e' meglio il modello successivo, che dovrebbe avere un telaio piu' rigido e un'isolamento acustico migliore.
Comunque se vuole le prestazioni senza allontanarsi dai 100CV penso che il 1.9VW sia la scelta migliore, ho un confronto in casa, la Corsa con 95CV sembra che vada la meta'.
diciamo che preferirei un benzina (mi da più emozioni a guidare un'auto a benzina, anche se è un cesso...!) ma ho un certo giro e in un certo senso mi conviene il diesel!!!
l'ibiza è il mio sogno, il fatto è che supera di brutto i 100cv.. però provo a fare il buono e convincere il babbo, il fatto è che:
-con così tanti cavalli ha paura che mi faccia del male (tutti abbiamo avuto 18 e puoi aver la testa sulle spalle finchè vuoi ma se hai la passione dei motori prima o poi una tirata la farai..)
-mai accetterà di prendermi un'auto con più cavalli della sua LOL
l'mx5 è un sogno, possibilmente NB.. prima o poi farò la pazzia :D
delle altre proposte mi piace la corsa.. 207 non mi piace di estetica, clio e focus tanto meno.. sono un pò schizzinoso in fatto di auto, la clio per me ad esempio è solo sport.. le altre mi sanno di gelatine.
questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179325282&extcidm=7920a0037148970
è lo stesso motore della cupra? O_o
Bhe come budget a 10k una MX5 la prendi e non e'che consumi cosi' tanto eh...
Io comunuque prenderei in considerazione una cabrio. Qualcosa tipo una 307CC con il 1.6 a benza: comoda, "scattante", consumi accettabili, 4 posti comodi, linea bellina e rientra nel budget.
Ovvio che non e'una macchina da spingere ma da passeggio ma se non ci si compra il cabrio a 18 anni quando se no? A 35 con la pelata ed in crisi di mezza eta' ? :asd:
caurusapulus
06-07-2010, 17:56
se non ci si compra il cabrio a 18 anni quando se no? A 35 con la pelata ed in crisi di mezza eta' ? :asd:
No, a 50-55 come vedo molti fare :asd: che non c'hanno manco più i capelli per poterseli far spettinare dal vento :O :asd:
Ovvio che non e'una macchina da spingere ma da passeggio ma se non ci si compra il cabrio a 18 anni quando se no? A 35 con la pelata ed in crisi di mezza eta' ? :asd:
io ho preso una cabrio, una roadster per essere pignoli, a 35 anni e non ho affatto una crisi di mezza età :O
Quella a benzina era il 1.8 turbo da 180CV, mentre il diesel era il solito 1.9 8 valvole da 160CV.
Io ho un'Ibiza nera come quella del primo link, il motore e' molto pronto, consuma davvero poco, ma e' un po' rumorosa e gli interni scricchiolano, forse e' meglio il modello successivo, che dovrebbe avere un telaio piu' rigido e un'isolamento acustico migliore.
Comunque se vuole le prestazioni senza allontanarsi dai 100CV penso che il 1.9VW sia la scelta migliore, ho un confronto in casa, la Corsa con 95CV sembra che vada la meta'.
esatto 1.8T 180cv cupra e 150cv per l'FR
i diesel sono da 160cv (cupra), 130cv (FR) e 100cv (sport)
confermo tutto :asd: anche il fatto che il 1.3MJ a (quasi) parità di potenza sembra un cadavere :mc:
foxifoxi
06-07-2010, 18:56
ho la patente da febbraio, me la cavo abbastanza bene alla guida (non sono uno che tiene sempre giù per strada perchè so che non è la pista, ma qualche sgambata la sera che non cè nessuno la faccio volentieri)..
mio padre mi ha detto di iniziare a cercare una macchina.. ovviamente una piccolina (ibiza, a3, serie 1, golf..), diesel ma possibilmente con almeno 100 cavalli (senza superarli troppo).. diciamo un 1.6/1.8 andrebbe da dio.. budget 10k euro.. consigli?
ovviamente si parla di usato.. quanto è il kilometraggio decente per un auto del genere?
evito le italiane a priori per scelta personale, evitiamo di discutere su questa cosa..!
Hai idee molto chiare complimenti:D
una macchina più normale e indicata all'uso da neopatentato no eh..
GPL, matiz in prims..altro che sgambate la sera...;)
in alternativa un millino a benza...con quella cifra la trovi anche nuova;) e te la godi lo stesso.
esatto 1.8T 180cv cupra e 150cv per l'FR
i diesel sono da 160cv (cupra), 130cv (FR) e 100cv (sport)
confermo tutto :asd: anche il fatto che il 1.3MJ a (quasi) parità di potenza sembra un cadavere :mc:Ho guidato anche il 1.5 Renault ed il 1.6 Peugeot, ma sotto una certa potenza l'unico un po' reattivo e' il TDI. Per meta' e' un'impressione, perche' i numeri sugli strumenti mi dicono che la Corsa non sia poi tanto lenta, ne' gli altri piccoli diesel.
Hai idee molto chiare complimenti:D
una macchina più normale e indicata all'uso da neopatentato no eh..
GPL, matiz in prims..altro che sgambate la sera...;)
in alternativa un millino a benza...con quella cifra la trovi anche nuova;) e te la godi lo stesso.
ma come fate a dire che una a3 non va bene per i neopatentati?
cioè uno deve iniziare per forza con un pandin da 50cv?
io ho imparato a guidare con una a3 1.6 e fino ad ora nn ho fatto cavolate e non ho avuto problemi, se dovevo fare il pirla lo facevo anche col pandin...
manco fosse una lamborghini un'audi a3...
Futura12
06-07-2010, 19:05
No, a 50-55 come vedo molti fare :asd: che non c'hanno manco più i capelli per poterseli far spettinare dal vento :O :asd:
Beh sempre meglio che stare a sognarla per tutta la vita su quattroruote come fanno in molti.:asd:
Io consiglio la Clio 1.5 DCI da 105cv è l'ideale per lo scopo!
Ho guidato anche il 1.5 Renault ed il 1.6 Peugeot, ma sotto una certa potenza l'unico un po' reattivo e' il TDI. Per meta' e' un'impressione, perche' i numeri sugli strumenti mi dicono che la Corsa non sia poi tanto lenta, ne' gli altri piccoli diesel.
oddio la corsa è più lenta di 1,5s sullo 0-100 e -13km/h di vmax, considerando che l'ibiza pesa di più, ha i rapporti più lunghi e gomme lievemente più larghe (+10mm)
più che altro è che avendo 600cmq di cilindrata in più e un'erogazione diversa (il PDE lavora a 2000bar, sul common rail la pressione è inferiore) la risposta del motore è molto più "sostanziosa"
in compenso bisogna accettare un po' di rumore e vibrazioni in più rispetto ai motori di ultimissima generazione
Beh sempre meglio che stare a sognarla per tutta la vita su quattroruote come fanno in molti.:asd:
Io consiglio la Clio 1.5 DCI da 105cv è l'ideale per lo scopo!
Avendo sia clio che 207 consiglio la seconda: la clio è più comoda ed assorbe meglio le buche, di contro però ha un pò più di rollio e, soprattutto, lo sterzo fa schifo.
Hai idee molto chiare complimenti:D
una macchina più normale e indicata all'uso da neopatentato no eh..
GPL, matiz in prims..altro che sgambate la sera...;)
in alternativa un millino a benza...con quella cifra la trovi anche nuova;) e te la godi lo stesso.
se permetti bare ambulanti non ne voglio...
ho imparato a guidare con la fiesta 1.4 tdci sensetionsssss della mamma e con il passat 2.0 del babbo, diciamo che me la cavo al volante, non sono un pericolo pubblico e sono molto più sveglio di molte altre mine vaganti che girano per strada..
e poi sta storia del neopatentato, che palle, come che fossimo deficienti tutti quanti.. scommetti che ci sono più neopatentati morti su scatolette 1.0 da 60cv e meno di una tonnellata di peso rispetto ai morti su auto da 90cv e 1300kg?
la strada è questione di testa, non di età nè di mezzo su cui si viaggia.. io penso di avere la testa sulle spalle, chiaro che come tutti gli appassionati di motori ogni tanto la vena si chiude e mi sento un pò il ragnotti della situazione ma in genere succede la sera su strade deserte.. e quello che a me sembra essere andare forte visto da fuori magari è come vedere un nonno con il cappello :D
oddio la corsa è più lenta di 1,5s sullo 0-100 e -13km/h di vmax, considerando che l'ibiza pesa di più, ha i rapporti più lunghi e gomme lievemente più larghe (+10mm)
più che altro è che avendo 600cmq di cilindrata in più e un'erogazione diversa (il PDE lavora a 2000bar, sul common rail la pressione è inferiore) la risposta del motore è molto più "sostanziosa"
in compenso bisogna accettare un po' di rumore e vibrazioni in più rispetto ai motori di ultimissima generazioneNon esattamente, l'Ibiza pesa una cinquantina di Kg meno (io non ho l'ultima), la rapportatura del cambio e' circa la stessa (150Km/h @ 3000rpm), la Corsa ha giusto le prime due un po' piu' distese, ma la differenza e' nella guida normale, la Seat parte subito cattiva, mentre la Corsa recupera quasi tutto il gap solo considerando le massime prestazioni, se non si scanna il motore e' fiacca. C'e' da dire che in autostrada i rapporti si invertono, quando l'Ibiza va oltre i 3000rpm tende a morire, mentre il 1.3 FPT da il meglio di se, infatti un paio di settimane fa mi ha preso i 180Km/h (segnati ;) ) quasi senza che me ne accorgessi, stavo guidando allegro, ma non pensavo di essere cosi' tanto fuori dai 130.
Non esattamente, l'Ibiza pesa una cinquantina di Kg meno (io non ho l'ultima), la rapportatura del cambio e' circa la stessa (150Km/h @ 3000rpm), la Corsa ha giusto le prime due un po' piu' distese, ma la differenza e' nella guida normale, la Seat parte subito cattiva, mentre la Corsa recupera quasi tutto il gap solo considerando le massime prestazioni, se non si scanna il motore e' fiacca. C'e' da dire che in autostrada i rapporti si invertono, quando l'Ibiza va oltre i 3000rpm tende a morire, mentre il 1.3 FPT da il meglio di se, infatti un paio di settimane fa mi ha preso i 180Km/h (segnati ;) ) quasi senza che me ne accorgessi, stavo guidando allegro, ma non pensavo di essere cosi' tanto fuori dai 130.
se vabbè.. il 1.3mj (90cv) ce l'ho pure io e dai 130 ai 180, oltre a sentire tanto più rumore, ci vuole anche qualche minuto :asd: diciamo che è facile accorgesene già tra 130 e 160 della differenza di andatura.
su un serie 5 non ti accorgi se sei a 130 o 200 se non guardi il tachimetro, sulla corsa e su tutte queste segmento b la differenza la noti eccome.
io ho preso una cabrio, una roadster per essere pignoli, a 35 anni e non ho affatto una crisi di mezza età
Questo lo dicono tutti quelli in crisi :asd:
se permetti bare ambulanti non ne voglio...
CUT
Altro che utilitarie dove ti senti rinchiuso tipo sardina. Viva il senso di liberta'. :cool:
E' anche abbastanza sicura: 4 stelle Euroncap. Ricordiamo inoltre che per aprire e chiudere il tetto ci vogliono solo ~25 secondi e basta tenere premuto un tastino. :O
http://www.allaguida.it/img/peugeot_307_cc_promozione.jpg
se vabbè.. il 1.3mj (90cv) ce l'ho pure io e dai 130 ai 180, oltre a sentire tanto più rumore, ci vuole anche qualche minuto :asd: diciamo che è facile accorgesene già tra 130 e 160 della differenza di andatura.
su un serie 5 non ti accorgi se sei a 130 o 200 se non guardi il tachimetro, sulla corsa e su tutte queste segmento b la differenza la noti eccome.No, vabbeh, sapevo di essere a qualcosa piu' di 130, era il "quanto" che mi sfuggiva, gli strumenti li guardo di rado, mi sono sempre regolato ad orecchio e risposta del motore, e questo rispetto ai diesel VAG e' giusto un pelo piu' silenzioso e soffre meno i giri alti.
Ovvio che non e'una macchina da spingere ma da passeggio ma se non ci si compra il cabrio a 18 anni quando se no? A 35 con la pelata ed in crisi di mezza eta' ? :asd:
Crisi di mezza età a 35 anni?? :rotfl:
Azz....sarete pure giovini virgulti, ma siete vecchi dentro :O
Non esattamente, l'Ibiza pesa una cinquantina di Kg meno (io non ho l'ultima), la rapportatura del cambio e' circa la stessa (150Km/h @ 3000rpm), la Corsa ha giusto le prime due un po' piu' distese, ma la differenza e' nella guida normale, la Seat parte subito cattiva, mentre la Corsa recupera quasi tutto il gap solo considerando le massime prestazioni, se non si scanna il motore e' fiacca. C'e' da dire che in autostrada i rapporti si invertono, quando l'Ibiza va oltre i 3000rpm tende a morire, mentre il 1.3 FPT da il meglio di se, infatti un paio di settimane fa mi ha preso i 180Km/h (segnati ;) ) quasi senza che me ne accorgessi, stavo guidando allegro, ma non pensavo di essere cosi' tanto fuori dai 130.
L'ibiza 6L (io ho la 5P sport) e pesa 1169kg (dati seat)
La corsa 95cv (sempre 5P) pesa 1165Kg (dati opel)
:stordita:
i rapporti o almeno la riduzione al ponte è comunque diversa ed è più lunga sul tdi, si riesce a tirare la IV senza problemi fino ai 180 di tachimetro, poi si passa in V a circa 3800giri/min...il 130cv sport a 6m era ancora peggio :stordita:
sono serviti circa 1000m (rettifilo di monza meno frenata alla variante) per passare dai 110 ai 180km/h in IV con a/c accesa e 2 persone a bordo, ovvio che in V sarebbe servito molto più tempo... :help:
L'ibiza 6L (io ho la 5P sport) e pesa 1169kg (dati seat)
La corsa 95cv (sempre 5P) pesa 1165Kg (dati opel)
:stordita:
i rapporti o almeno la riduzione al ponte è comunque diversa ed è più lunga sul tdi, si riesce a tirare la IV senza problemi fino ai 180 di tachimetro, poi si passa in V a circa 3800giri/min...il 130cv sport a 6m era ancora peggio :stordita:
sono serviti circa 1000m (rettifilo di monza meno frenata alla variante) per passare dai 110 ai 180km/h in IV con a/c accesa e 2 persone a bordo, ovvio che in V sarebbe servito molto più tempo... :help:Il peso dell'Ibiza non e' quello comprensivo di guidatore (75Kg)? Comunque abbiamo la stessa Ibiza, una cosa che ho sempre rimproverato alla casa e' la mancanza della VI marcia, spinge cosi' bene che ci sarebbe stata bene una VI lunga. Hai avuto modo di provare il nuovo modello? Mantiene la stessa verve della nostra?
Questo lo dicono tutti quelli in crisi :asd:
ma nel mio caso è vero :O
io mi sentivo già vecchio a 14 anni e quindi la crisi di mezza età è passata da 20 anni :cool:
cmq dopo aver provato una scoperta credo che sarà dura tornare indietro in futuro :cry:
ti capisco alla tua età ero e sono ancora così.. in generale ogni cosa che ha delle ruote mi fa impazzire :asd:
Comunque a 18anni credo che con qualsiasi auto tendi a divertirti. Io con una Fiesta da 60CV mi sono divertito parecchio.
blindwrite
07-07-2010, 13:08
Il peso dell'Ibiza non e' quello comprensivo di guidatore (75Kg)? Comunque abbiamo la stessa Ibiza, una cosa che ho sempre rimproverato alla casa e' la mancanza della VI marcia, spinge cosi' bene che ci sarebbe stata bene una VI lunga. Hai avuto modo di provare il nuovo modello? Mantiene la stessa verve della nostra?
La nuova ha l'1.6 da 90 e 105 oppure il 2.0 da 143, e se non sbaglio l'auto dovrebbe essere un pelo più leggera della vecchia.
La nuova ibiza va molto bene, peccato che non piaccia alla gente
La nuova ha l'1.6 da 90 e 105 oppure il 2.0 da 143, e se non sbaglio l'auto dovrebbe essere un pelo più leggera della vecchia.
La nuova ibiza va molto bene, peccato che non piaccia alla genteTralasciando il 2.0, che e' decisamente sovradimensionato, i 1.6 sono common rail e risultano decisamente meno incazzati dei vecchi iniettore-pompa, che oltretutto consumavano davvero poco.
blindwrite
07-07-2010, 14:18
Tralasciando il 2.0, che e' decisamente sovradimensionato, i 1.6 sono common rail e risultano decisamente meno incazzati dei vecchi iniettore-pompa, che oltretutto consumavano davvero poco.
che differnza di cilindrata c'é tra il vecchio 1.9 e l'attuale 2.0? probabilmente quasi solo la denominazione.
La nuova é stata venduta per qualche tempo col 1.9 tdi da 105:
A detta di tutti quelli che hanno avuto modo di provarla in confronto al 1.6 da 105, l'1.9 va meno fa più rumore e consuma di più.
i nuovi cr 1.2 1.6 e 2.0 sono i migliori della categoria, sia come allungo (non sembrano scoppiare a 4500 giri) che come consumo.
sarò di parte ma secondo me con 10000 € viene fuori una splendida mx-5!!!
sfiziosa,divertente e entri in un mondo di raduni e pistate!!
se poi vuoi risparmiare sulla benzina vai di gpl!
e se ha più di 10 anni assicurazione convenzionata a 395€ annui!
che differnza di cilindrata c'é tra il vecchio 1.9 e l'attuale 2.0? probabilmente quasi solo la denominazione.
La nuova é stata venduta per qualche tempo col 1.9 tdi da 105:
A detta di tutti quelli che hanno avuto modo di provarla in confronto al 1.6 da 105, l'1.9 va meno fa più rumore e consuma di più.
i nuovi cr 1.2 1.6 e 2.0 sono i migliori della categoria, sia come allungo (non sembrano scoppiare a 4500 giri) che come consumo.L'attuale 2.0 dovrebbe essere common rail con testata a 16v, 143cv, quello e' sicuramente piu' brillante del 1.9, ma sul 1.6 nutro dei dubbi. Non parlo di prestazioni assolute, ma di come risponde a basso regime, la stessa cosa l'hanno ravvisata le riviste quando hanno messo il common rail sul 2.0, che rispetto all'iniettore-pompa si e' infiacchito.
Sui consumi c'e' poco da discutere, erano ottimi gia sul 1.9, il 1.6 ha meno cubatura da muovere, e' facile che beva meno.
ti capisco alla tua età ero e sono ancora così.. in generale ogni cosa che ha delle ruote mi fa impazzire :asd:
Comunque a 18anni credo che con qualsiasi auto tendi a divertirti. Io con una Fiesta da 60CV mi sono divertito parecchio.
ce l'ho già come auto della mamma ma dovendo prendere qualcosa di mio chiedevo consigli...
l'mx5 come dicevo è un sogno ma il babbo non penso sia così matto da volermela prendere.. mi sa che sarà la prima auto che comprerò quando sarò ricco e famoso :O :O :D
Hai avuto modo di provare il nuovo modello? Mantiene la stessa verve della nostra?
si
la 6J 1.9 105 cv con DPF (ora fuori produzione), almeno come esce di fabbrica è ignobile...va molto meno e beve veramente tanto rispetto alla vecchia senza DPF, sembra tutto un'altro motore
per fortuna che l'hanno sostituita col 1.6 da 105cv (che però non ho avuto modo di provare)
il 2.0 cr invece è lo stesso della golf, quindi più che valido, inoltre monta l'impianto common rail con iniezione a 1800 bar (il 1.6 invece dovrebbe essere ancora con il "vecchio" sistema a 1600bar)
purtroppo il PDE è stato abbandonato per gli altissimi costi di sviluppo ;)
si
la 6J 1.9 105 cv con DPF (ora fuori produzione), almeno come esce di fabbrica è ignobile...va molto meno e beve veramente tanto rispetto alla vecchia senza DPF, sembra tutto un'altro motore
per fortuna che l'hanno sostituita col 1.6 da 105cv (che però non ho avuto modo di provare)
il 2.0 cr invece è lo stesso della golf, quindi più che valido, inoltre monta l'impianto common rail con iniezione a 1800 bar (il 1.6 invece dovrebbe essere ancora con il "vecchio" sistema a 1600bar)
purtroppo il PDE è stato abbandonato per gli altissimi costi di sviluppo ;)Il 1.9 con DPF lo monta la mia Octavia, non mi e' sebrato cosi' male come dici, nonoistante la massa beve appena piu' dell'Ibiza ed e' brillante. Anche io l'avrei preferito senza filtro, ma non si trovava...
Io comunque resto un fan dell'iniettore-pompa, da all'auto quel carattere rabbioso che il common rail non ha, ed i consumi sono davvero ottimi, persino la Golf IV GTI di un mio amico a guidare normale fuori citta' fa 17/18Km/l senza ammattire, e' un peccato che l'abbiano abbandonato.
che differnza di cilindrata c'é tra il vecchio 1.9 e l'attuale 2.0? probabilmente quasi solo la denominazione.
motore completamente diverso, non c'è neanche una vite in comune
sia che si parli del 2.0 pde (8 o 16v) sia che si parli del cr 16v
fa conto che solo passando dal 1.9 101cv al 1.9 130cv cambiano 3/4 dei componenti, anche il monoblocco è un po' diverso (es. i condotti e gli ugelli per l'olio motore)
Io comunque resto un fan dell'iniettore-pompa, da all'auto quel carattere rabbioso che il common rail non ha, ed i consumi sono davvero ottimi, persino la Golf IV GTI di un mio amico a guidare normale fuori citta' fa 17/18Km/l senza ammattire, e' un peccato che l'abbiano abbandonato.
Purtroppo essendo un sistema usato solo da VW e sviluppato in proprio, è diventato sempre più costo da produrre anche per la complessità tecnica.
Mentre nel cr la pompa d'iniezione è elettrica, nel pde ogni iniettore è dotato di una piccola pompa meccanica azionata da un 2° asse a camme. Questo permette di ottenere pressioni molto più elevate con un'elevata efficienza, tant'è che su questi motori consumi ed emissioni sono particolarmente ridotti. Fino a qualche anno fa era l'unico sistema che consentiva di rientrare nelle €4 senza usare il filtro antiparticolato. :)
Ovviamente nel frattempo anche il CR ha fatto notevoli passi avanti.
Purtroppo essendo un sistema usato solo da VW e sviluppato in proprio, è diventato sempre più costo da produrre anche per la complessità tecnica.
Mentre nel cr la pompa d'iniezione è elettrica, nel pde ogni iniettore è dotato di una piccola pompa meccanica azionata da un 2° asse a camme. Questo permette di ottenere pressioni molto più elevate con un'elevata efficienza, tant'è che su questi motori consumi ed emissioni sono particolarmente ridotti. Fino a qualche anno fa era l'unico sistema che consentiva di rientrare nelle €4 senza usare il filtro antiparticolato. :)
Ovviamente nel frattempo anche il CR ha fatto notevoli passi avanti.Anche progettare le testate era problematico, gli iniettori sono enormi, e' per quello che i primi 16v soffrivano di cricche. Nel PDE c'e' comunque una pompa di alta pressione elettrica che fa il grosso del lavoro, le pompettine mosse dal motore danno la botta finale, e' da quelle che dipende la differenza di pressione col CR Sulla Golf V GTD si era arrivati allo stato dell'arte, iniettori piezoelettrici e 2100bar di sovralimentazione, infatti da guidare era una iena.
blindwrite
07-07-2010, 20:46
motore completamente diverso, non c'è neanche una vite in comune
sia che si parli del 2.0 pde (8 o 16v) sia che si parli del cr 16v
fa conto che solo passando dal 1.9 101cv al 1.9 130cv cambiano 3/4 dei componenti, anche il monoblocco è un po' diverso (es. i condotti e gli ugelli per l'olio motore)
infatti parlavo di cilindrata, non di componenti in comune. E' strano dire che un 1.9 è accettabile come cilindrata e un 2.0 è esagerato... tutto qui
infatti parlavo di cilindrata, non di componenti in comune. E' strano dire che un 1.9 è accettabile come cilindrata e un 2.0 è esagerato... tutto qui
Forse, Rip82, intendeva come potenza esagerata :boh: Io me lo piglierei senza problemi (anche perchè faccio 30K Km/anno), peccato non mi piaccia la macchina :stordita:
sparagnino
07-07-2010, 21:53
ho la patente da febbraio, me la cavo abbastanza bene alla guida (non sono uno che tiene sempre giù per strada perchè so che non è la pista, ma qualche sgambata la sera che non cè nessuno la faccio volentieri)
E tu scrivi questo.
fino ad ora nn ho fatto cavolate e non ho avuto problemi,
Tu corri di notte e dici di non fare stupidate.
Allora fai delle minchiate!
Ti rendi conto che è più pericoloso correre di notte?
Se in mezzo alla strada c'è qualcosa ed i fari non te lo illuminano, cosa fai?
Ragioni come uno stupido.
Vai a piedi, piuttosto.
L'attuale 2.0 dovrebbe essere common rail con testata a 16v, 143cv, quello e' sicuramente piu' brillante del 1.9, ma sul 1.6 nutro dei dubbi. Non parlo di prestazioni assolute, ma di come risponde a basso regime, la stessa cosa l'hanno ravvisata le riviste quando hanno messo il common rail sul 2.0, che rispetto all'iniettore-pompa si e' infiacchito.
Veramente, all'uscita del 2.0 common rail, le riviste non hanno notato infiacchimenti ma solo la scomparsa della "botta" a 2000 giri, sostituita da una progressione molto migliore (dai 1500 ai 5000giri).
Sono motori diversi, ma definirli fiacchi mi sembra eccessivo.
Forse, Rip82, intendeva come potenza esagerata :boh: Io me lo piglierei senza problemi (anche perchè faccio 30K Km/anno), peccato non mi piaccia la macchina :stordita:Esatto, per "sovradimensionato" intendo la potenza, se 140CV sono giusti per un segmento C, sono decisamente tanti per un segmento B, che no ha la stessa bonta' di telaio e sospensioni.
Veramente, all'uscita del 2.0 common rail, le riviste non hanno notato infiacchimenti ma solo la scomparsa della "botta" a 2000 giri, sostituita da una progressione molto migliore (dai 1500 ai 5000giri).
Sono motori diversi, ma definirli fiacchi mi sembra eccessivo.Le prestazioni pero' sono calate in accelerazione e ripresa, mi riferisco alla Golf VI CR contro la Golf V PDE, il guadagno e' stato in termini di rumorosita' e meno sul fronte consumi, anche perche' gia' il vecchio PDE era piutosto parco.
E tu scrivi questo.
Tu corri di notte e dici di non fare stupidate.
Allora fai delle minchiate!
Ti rendi conto che è più pericoloso correre di notte?
Se in mezzo alla strada c'è qualcosa ed i fari non te lo illuminano, cosa fai?
Ragioni come uno stupido.
Vai a piedi, piuttosto.
grande lo aspettavo il moralista :O
che cosa ci deve essere in mezzo alla strada DI NOTTE? al massimo un gatto... e ripeto che per sgambata intendo andare un pò più forte del solito ma sempre nel mio limite di guida (visto che se piego la macchina la mamma a lavoro ce la porto poi io la mattina presto.. in scooter...) e probabilmente visto da fuori è solo uno che va normale tirando solo di più le marce.. non è che sono sempre a bandiera o con l'abs che si attacca cristo!!!
le uniche volte che me la son vista brutta è stata a fare il cretino con il freno a mano in una rotonda IN MEZZO ALLA CAMPAGNA che mi stavo per schiantare sull'interno della rotonda... fine...
ma perchè se uno non va in giro come un vecchio con il cappello in macchina ma si diverte deve essere di conseguenza un delinquente?? Andare un pò più forte del solito alle 2 di notte mentre si viene a casa è da galera?
cmq sta andando in vacca il 3d.. volevo avere consigli sull'auto non fare a sberle parlando di motori da 100 cavalli stanchi LOL
grande lo aspettavo il moralista :O
che cosa ci deve essere in mezzo alla strada DI NOTTE? al massimo un gatto...
guarda sono l'ultimo che dovrebbe fare il moralista, ma di notte su strade extraurbane che diciamo favoriscono maggiormente l'andatura allegra, ho incontrato anche:
- volpe
- istrice
- maiale
- mignotta :asd:
sopratutto con gli animali grandi o se cerchi di evitarli rischi di farti male. quindi ok andare allegrotti, ma avendo la patente da poco è normale che in caso di imprevisto tu non sappia scartare l'ostacolo con freddezza ed in generale ad evitare il pericolo effettuando la miglior manovra possibile.
quindi vai ma con coscienza ;)
le uniche volte che me la son vista brutta è stata a fare il cretino con il freno a mano in una rotonda IN MEZZO ALLA CAMPAGNA che mi stavo per schiantare sull'interno della rotonda... fine...
geniale :rotfl:
cmq sta andando in vacca il 3d.. volevo avere consigli sull'auto non fare a sberle parlando di motori da 100 cavalli stanchi LOL
le macchine che hai visto te le ho elencate nei primi post e ti ho anche consigliato che visto il budget è meglio una segmento b con motore intorno ai 90cv che sono quelli che vanno per la maggiore.
vaio-man
08-07-2010, 08:30
esatto 1.8T 180cv cupra e 150cv per l'FR
i diesel sono da 160cv (cupra), 130cv (FR) e 100cv (sport)
confermo tutto :asd: anche il fatto che il 1.3MJ a (quasi) parità di potenza sembra un cadavere :mc:
mi sembra anche ovvio, il 1.9 VAG ha qualche Nm di coppia in più :asd:
quindi vai ma con coscienza ;)
questo ovviamente, ripeto ancora una volta che quando vado "forte" lo faccio sempre nel mio limite di guida...
geniale :rotfl:
succede, ogni tanto va male mentre altre mi riesce la spazzolata.. non sono mica Petter Solberg :D
le macchine che hai visto te le ho elencate nei primi post e ti ho anche consigliato che visto il budget è meglio una segmento b con motore intorno ai 90cv che sono quelli che vanno per la maggiore.
ok grazie mille!
E tu scrivi questo.
Tu corri di notte e dici di non fare stupidate.
Allora fai delle minchiate!
Ti rendi conto che è più pericoloso correre di notte?
Se in mezzo alla strada c'è qualcosa ed i fari non te lo illuminano, cosa fai?
Ragioni come uno stupido.
Vai a piedi, piuttosto.
guarda che hai sbagliato a quotare :Prrr:
imho prima decidi che tipo d'auto vuoi perchè prima scrivi piccoletta e poi elenchi segmento C.
io andrei su una segmento B, valuta se ti conviene il diesel e quanti km fai.
segmento b scartando le italiane, quindi punto, ypsilon e mito, e scartando la corsa dato che telaio e motore sono della punto rimangono
ibiza
fiesta
207
clio
polo
a te la scelta
grande lo aspettavo il moralista :O
che cosa ci deve essere in mezzo alla strada DI NOTTE? al massimo un gatto... e ripeto che per sgambata intendo andare un pò più forte del solito ma sempre nel mio limite di guida (visto che se piego la macchina la mamma a lavoro ce la porto poi io la mattina presto.. in scooter...) e probabilmente visto da fuori è solo uno che va normale tirando solo di più le marce.. non è che sono sempre a bandiera o con l'abs che si attacca cristo!!!
le uniche volte che me la son vista brutta è stata a fare il cretino con il freno a mano in una rotonda IN MEZZO ALLA CAMPAGNA che mi stavo per schiantare sull'interno della rotonda... fine...
ma perchè se uno non va in giro come un vecchio con il cappello in macchina ma si diverte deve essere di conseguenza un delinquente?? Andare un pò più forte del solito alle 2 di notte mentre si viene a casa è da galera?
cmq sta andando in vacca il 3d.. volevo avere consigli sull'auto non fare a sberle parlando di motori da 100 cavalli stanchi LOL
Cosa ci sta ?
Guarda, io abito fuori Roma, quì intorno è tutto Parco di Veio, quindi non urbanizzato e con parecchia vegetazione, all'ultimo computo da quando preso la patente mi sono trovato in mezzo alla strada due volpi, qualche cinghiale (se lo prendi ti distrugge totalmente la macchina e ti fai pure male), un tasso, un'istrice, una vacca uscita dal recinto e la solita sequela di cani e gatti.
Guardacaso i botti peggiori avvengono di notte proprio perchè molti pensano "eh vabbè, sono le due di notte, chi caxxo mai ci sarà in giro ?"
Poi però l'epilogo lo conosciamo tutti.
Ragazzi io lo ripeto sempre...se volete correre ci sono tanti bei circuiti in giro per il bel paese, dove si può andare forte e, soprattutto, in sicurezza.
Nessuno dice di guidare come nonnetti, però bisogna fare le cose con coscienza ed anche conoscenza dei propri limiti e di quelli del mezzo, cosa impossibile per un neopatentato.
Cosa ci sta ?
Guarda, io abito fuori Roma, quì intorno è tutto Parco di Veio, quindi non urbanizzato e con parecchia vegetazione, all'ultimo computo da quando preso la patente mi sono trovato in mezzo alla strada due volpi, qualche cinghiale (se lo prendi ti distrugge totalmente la macchina e ti fai pure male), un tasso, un'istrice, una vacca uscita dal recinto e la solita sequela di cani e gatti.
Guardacaso i botti peggiori avvengono di notte proprio perchè molti pensano "eh vabbè, sono le due di notte, chi caxxo mai ci sarà in giro ?"
Poi però l'epilogo lo conosciamo tutti.
Ragazzi io lo ripeto sempre...se volete correre ci sono tanti bei circuiti in giro per il bel paese, dove si può andare forte e, soprattutto, in sicurezza.
Nessuno dice di guidare come nonnetti, però bisogna fare le cose con coscienza ed anche conoscenza dei propri limiti e di quelli del mezzo, cosa impossibile per un neopatentato.Sono della stessa idea, rafforzata da 10 anni di patente senza aver mai segnato la macchina neanche in parcheggio. Io quando ero in vena di pirlate andavo coi kart, oppure al limite rally in campagna, tanto meglio se pioveva, dove le basse velocita' rendevano molto piu' difficile farsi male.
Fare i pirla per strada e' pericoloso.
Cosa ci sta ?
Guarda, io abito fuori Roma, quì intorno è tutto Parco di Veio, quindi non urbanizzato e con parecchia vegetazione, all'ultimo computo da quando preso la patente mi sono trovato in mezzo alla strada due volpi, qualche cinghiale (se lo prendi ti distrugge totalmente la macchina e ti fai pure male), un tasso, un'istrice, una vacca uscita dal recinto e la solita sequela di cani e gatti.
Guardacaso i botti peggiori avvengono di notte proprio perchè molti pensano "eh vabbè, sono le due di notte, chi caxxo mai ci sarà in giro ?"
Poi però l'epilogo lo conosciamo tutti.
Ragazzi io lo ripeto sempre...se volete correre ci sono tanti bei circuiti in giro per il bel paese, dove si può andare forte e, soprattutto, in sicurezza.
Nessuno dice di guidare come nonnetti, però bisogna fare le cose con coscienza ed anche conoscenza dei propri limiti e di quelli del mezzo, cosa impossibile per un neopatentato.
ancora?? non so te ma io cinghiali nella prima periferia di modena non ne ho mai visti, al massimo ricci o gatti.. e che palle.. sono il primo a dire che è la pista fatta per andar forte, in strada vado piano ma quando non cè nessuno E LO SO PERCHE' ABITO LI' un pò più forte del solito è normale andarci.. se poi mi dici "eh metti caso che un cane scappa dal padrone e lo prendi sotto, sbatti di rimbalzo su un cancello oltre al quale ci sono dei 15enni che chiacchierano, fai una strage, ti ribalti sulle bombole del gas e scoppia tutto" allora ti dico che tanto vale stare in casa perchè anche andando piano può passare uno con il rosso, oppure puoi incontrare uno un pò in bibita ecc.. basta con questi finti moralismi, non faccio i 100 all'ora in città echeccazz...
succede, ogni tanto va male mentre altre mi riesce la spazzolata.. non sono mica Petter Solberg :D
Ma cosa vuoi spazzolare con una trazione anteriore? :asd:
Al massimo ci puoi fare un tornante, ma dentro una rotonda non ha alcun senso. Anzi, lì il freno a mano serve solo a spatasciarsi da qualche parte :D
Ma cosa vuoi spazzolare con una trazione anteriore? :asd:
Al massimo ci puoi fare un tornante, ma dentro una rotonda non ha alcun senso. Anzi, lì il freno a mano serve solo a spatasciarsi da qualche parte :D
Ma direi che il freno a mano serve per non far muovere la macchina una volta parcheggiata, punto :D
Ma cosa vuoi spazzolare con una trazione anteriore? :asd:
Al massimo ci puoi fare un tornante, ma dentro una rotonda non ha alcun senso. Anzi, lì il freno a mano serve solo a spatasciarsi da qualche parte :D
lol, freno a mano serve solo per controllare la dinamica di una macchina lunga con la neve
"spazzolare" su strada vuol dire rischiare di fare male a qualcuno,, già un paio di volte ho evitato a pelo il classico bimbo che si è fatto un bel 180° in mezzo alla rotonda
se vuoi spazzolare fallo in un parcheggio privato, poi mi devi spiegare come fai con una ta una spazzolata utile, non ci riuscivo con una 4ws figuriamoci con una ta :) ( con il sierra era un altro discorso ma per fortuna non era la mia auto, troppo instabile sia quella che la 200sx )
niente, tutti fenomeni...
a casa mia se tiri il freno a mano con una TA il posteriore scivola, la macchina si mette di traverso e riaccelerando durante il controsterzo l'anteriore tira fuori il muso.. tutto qui..
voi secondo me pensate che un 18enne sia un bimbominkia cresciuto con fast and furios ecc..
e invece no.. il 18enne qui presente ama l'automobile, ieri sera si è fatto una gara in coppia di un ora coi kart a noleggio e ogni tanto si diverte a fare prendere qualche spavento alla morosa ma restando sempre in sicurezza..
ma siccome qui sembrate tutti piloti, e ovviamente NESSUNO va oltre al limite in strada (..e su questo avrei da ridire ma vabè), io sembro il matto di turno.. mah..
in ogni caso per conoscenza penso punterò su un ibiza sport.. oppure se trovo una leon a poco, chissà..
per me si può chiudere!
niente, tutti fenomeni...
a casa mia se tiri il freno a mano con una TA il posteriore scivola, la macchina si mette di traverso e riaccelerando durante il controsterzo l'anteriore tira fuori il muso.. tutto qui..
voi secondo me pensate che un 18enne sia un bimbominkia cresciuto con fast and furios ecc..
e invece no.. il 18enne qui presente ama l'automobile, ieri sera si è fatto una gara in coppia di un ora coi kart a noleggio e ogni tanto si diverte a fare prendere qualche spavento alla morosa ma restando sempre in sicurezza..
ma siccome qui sembrate tutti piloti, e ovviamente NESSUNO va oltre al limite in strada (..e su questo avrei da ridire ma vabè), io sembro il matto di turno.. mah..
in ogni caso per conoscenza penso punterò su un ibiza sport.. oppure se trovo una leon a poco, chissà..
per me si può chiudere!E' proprio il contrario, finora abbiamo affermato di non essere piloti e che certe cose in strada non le facciamo. Se vuoi fare le leve falle, ti auguro che ti vada sempre bene, ma non raccontare in giro che lo fai in sicurezza e con pieno controllo, perche' a meno che tu non sia un pilota di rally di lungo corso non e' possibile. Comunque ti porto un esempio eclatante, anche se arriva dal mondo delle due ruote: il candidato numero uno al mondiale moto GP, Jorge Lorenzo, ha affermato che non ha la patente della moto perche' sarebbe portato ad andare forte anche in strada, mettendosi in situazioni pericolose. Se un pilota di quel calibro si rende conto di non avere il pieno controllo del mezzo, figurati noi comuni mortali.
niente, tutti fenomeni...
a casa mia se tiri il freno a mano con una TA il posteriore scivola, la macchina si mette di traverso e riaccelerando durante il controsterzo l'anteriore tira fuori il muso.. tutto qui..
voi secondo me pensate che un 18enne sia un bimbominkia cresciuto con fast and furios ecc..
e invece no.. il 18enne qui presente ama l'automobile, ieri sera si è fatto una gara in coppia di un ora coi kart a noleggio e ogni tanto si diverte a fare prendere qualche spavento alla morosa ma restando sempre in sicurezza..
ma siccome qui sembrate tutti piloti, e ovviamente NESSUNO va oltre al limite in strada (..e su questo avrei da ridire ma vabè), io sembro il matto di turno.. mah..
in ogni caso per conoscenza penso punterò su un ibiza sport.. oppure se trovo una leon a poco, chissà..
per me si può chiudere!
si può amare l'automobile ma sentire che a 18 anni (quindi <1 anno di esperienza in auto) ci si mette a fare traversi e inbarcate varie su strada capirai che è prorpio il comportamento del classico giovane cresciuto a pane e nitro sul piccolo schermo.
si possono amare le auto e ci si diverte ad arrivare al limite del mezzo e anche oltre ma non su strada, non ho mai criticato chi si diverte in questo modo se noti, basta prendere un piazzale o un parcheggio e via, ci si può divertire quanto si vuole senza rischiare più di tanto
ma questa è una mentalità che a 18 anni capisco è difficile avere
E' proprio il contrario, finora abbiamo affermato di non essere piloti e che certe cose in strada non le facciamo. Se vuoi fare le leve falle, ti auguro che ti vada sempre bene, ma non raccontare in giro che lo fai in sicurezza e con pieno controllo, perche' a meno che tu non sia un pilota di rally di lungo corso non e' possibile. Comunque ti porto un esempio eclatante, anche se arriva dal mondo delle due ruote: il candidato numero uno al mondiale moto GP, Jorge Lorenzo, ha affermato che non ha la patente della moto perche' sarebbe portato ad andare forte anche in strada, mettendosi in situazioni pericolose. Se un pilota di quel calibro si rende conto di non avere il pieno controllo del mezzo, figurati noi comuni mortali.
la stessa identica cosa l'ha detta anche un vecchietto con una montagna di esperienza come Chili
ogni tanto si diverte a fare prendere qualche spavento alla morosa ma restando sempre in sicurezza..
l'errore è questo.
CREDI, PENSI di essere in sicurezza, ma non lo sei per nulla per 2 ragioni.
-hai la patente da poco, quindi poca esperienza, magari hai fatto un corso di guida sicura, però sicurmante sai valutare meno le dinamiche dell' auto.
-imprevisti, questi capitano a tutti, qualcosa che ti esce davanti all' improvviso capita, spesso.
- hai la patente da poco, non hai esperienza nel tenere d'occhio i comportamenti delle altre auto attorno a te, non credo tu abbia ancora imparato ha frenare prima che freni quello davanti a te se succede qualcosa 100 mt più avanti, a valutare distanza e velocità di una moto per esempio
niente, tutti fenomeni...
a casa mia se tiri il freno a mano con una TA il posteriore scivola, la macchina si mette di traverso e riaccelerando durante il controsterzo l'anteriore tira fuori il muso.. tutto qui..
Ma è una "scivolata" del posteriore completamente inutile, controproducente e pure pericolosa perchè scarsamente controllabile (avendo la trazione sulle ruote anteriori, se il posteriore parte decide lui quando fermarsi).
Ne riparliamo al primo "180" :doh:
Per il resto, come già ti hanno detto tutti, a 18 anni NON hai assolutamente nè il controllo del mezzo, nè l'esperienza necessaria per capire le dinamiche dell'auto, nè la consapevolezza di essere o meno in condizioni di sicurezza.
per quanto riguarda lorenzo non vedo che c'entri.. è una questione personale, Delecour ad esempio ha la patente eccome e nel paesino dove abita lo riconoscono da come passa :D ma lui è matto da legare e forse un giro in galera gli farebbe bene :D
vabè pensatela come volete, io ripeto che lette su un forum certe cose sembrano ingigantite, voi chissà cosa vi immaginate ma se vedeste la rotonda che dico io capireste.. in ogni caso giusto per farvi capire che coglione coglione non lo sono da quando ho preso la patente ho iniziato a mettere via pian piano i soldi per un corso in pista.. pensavo a quello della BMW di stohr, me ne hanno parlato sempre bene e il base costa sui 500€.. che ne dite? Di altri nelle vicinanze conosco quello a varano di De Adamich.. a me piacerebbe fare un corso di guida sportiva anche perchè nel giro di due anni dovrei farmi un rally se le finanze lo permettono..!
per quanto riguarda lorenzo non vedo che c'entri.. è una questione personale, Delecour ad esempio ha la patente eccome e nel paesino dove abita lo riconoscono da come passa :D ma lui è matto da legare e forse un giro in galera gli farebbe bene :D
vabè pensatela come volete, io ripeto che lette su un forum certe cose sembrano ingigantite, voi chissà cosa vi immaginate ma se vedeste la rotonda che dico io capireste.. in ogni caso giusto per farvi capire che coglione coglione non lo sono da quando ho preso la patente ho iniziato a mettere via pian piano i soldi per un corso in pista.. pensavo a quello della BMW di stohr, me ne hanno parlato sempre bene e il base costa sui 500€.. che ne dite? Di altri nelle vicinanze conosco quello a varano di De Adamich.. a me piacerebbe fare un corso di guida sportiva anche perchè nel giro di due anni dovrei farmi un rally se le finanze lo permettono..!Mi auguro che tu non voglia paragonarti a Delecour, che comunque non fa una cosa furba se corre su strada. Lorenzo invece e' l'esempio buono per farti capire che certe cose non le deve fare neanche un semidio, moto o macchina non fa differenza.
Le cose che leggiamo non sono ingigantite, diciotto anni li abbiamo avuti tutti, e tutti abbiamo avuto coetanei dei quali ora si parla al passato, le pirlate in strada non vanno fatte, neanche sulla rotonda che dici tu, non capiremmo perche' abbiamo gia' capito.
Invece il corso di guida e' una cosa buona, ti insegna a controllare il veicolo in situazioni di emergenza, con la speranza che non venga usato per fare piu' pirlate su strada.
infatti sono molti tra i 18 e 23 anni che dicono di avere il controllo totale del mezzo, che san guidare e bla bla, che può anche essere vero, se vai in pista, ma su strada n'attimo meno, infatti spesso li trovi nei fossi, neglio ospedali o nei cimiteri, perchè pur avendo il controllo totale del mezzo, non hanno calcolato una pozza d'acqua, non hanno calcolato il cervo in mezzo alla strada, non hanno calcolato che frenare sulle foglie bagnate non è come frenare sull' asfalto.
Invece il corso di guida e' una cosa buona, ti insegna a controllare il veicolo in situazioni di emergenza, con la speranza che non venga usato per fare piu' pirlate su strada.
Eh....in effetti...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.