View Full Version : Italia si, Italia no
Italia si, Italia no
Mi trovo da sei mesi in Francia, precisamente a Parigi, dove sto preparando la tesi di laurea presso una Scuola di Architettura Nazionale (pubblica).
Credo che sia utile fare una sintetica panoramica sulle differenze tra il sistema sociale, universitario e lavorativo francese ed italiano, per cercare di risolvere, almeno in teoria, il dubbio amletico per il quale tutti i giovani italiani del XXI secolo
,sognino ancora di trovare la fantomatica "fortuna all'estero".
Suona strano parlare di "fortuna all'estero" nel 2010, ha un sapore anacronistico di inizio secolo, ma è utile per capire come siamo ridotti, anzi direi come ci hanno ridotti.
Il popolo francese è molto diverso dal nostro, da italiana ho trovato molti pregi ma anche molti difetti, sia chiaro.
Tuttavia per essere costruttivi, credo che in questa sede sia utile parlare solamente dei loro pregi, in particolare della loro capacità di far funzionare le cose con semplicità.
Innanzitutto i francesi sono un popolo dotato di una grande coscienza civica, non sono mai presi da raptus vandalici che hanno come diretta conseguenza la distruzione dell'arredo urbano come panchine, vegetazione, biciclette pubbliche a noleggio, cassonetti, vasi etc..
Il risultato è una città pulita e ordinata, sia per il fatto che il servizio comunale di pulizia stradale è onnipresente, che perchè se un comune cittadino trova un rifiuto caduto fuori dal cassonetto, si ferma lo raccoglie e lo getta (ho personalmente assistito ad una scena simile)
Tutti i parchi di Parigi, sia di giorno che di notte, sono presi d'assalto per pic-nique o qualsivoglia genere di passatempo. Eppure, nonostante l'altissima affluenza giornaliera, questi parchi sono sempre impeccabili, non c'è mai l'ombra di una carta a terra o rifiuti!
Il rispetto per la propria città, considerandola come se fosse una vera e propria casa, è il riflesso della società e il punto di partenza per rifondare un paese civile, di regole e leggi indispensabili per una rispettosa convivenza.
Oltre ad una spiccata coscienza civica, la Francia possiede una grande coscienza sociale. Come è noto, le grandi città della Francia ed in particolare Parigi sono da sempre un crocevia di etnie e razze diverse, che tuttavia convivono abbastanza pacificamente. Questo avviene poichè il 90% delle famiglie/singole persone è in grado di vivere dignitosamente, essendo previsti aiuti economici statali (seri). Nessuno si trova a dover fare due o tre lavori, uno è più che sufficiente.
Esistono molteplici tipi di aiuti economici, la più parte rilasciati da un ente chiamato CAF, un organismo pubblico di "solidarietà nazionale" (come si autodefiniscono) legato a quello che in Italia corrisponde più o meno alla nostra ASL.
L'aiuto economico più sensazionale agli occhi di un italiano, è sicuramente il contributo sull'affitto.
Studenti, famiglie o coppie (anche coppie di fatto) hanno diritto ad un contributo che varia dai 100/200 € , mensili per pagare l'affitto. Possono beneficiare di questi contributi tutti i cittadini della Comunità Europea o addirittura extracomunitari, è sufficiente un contratto d'affitto regolare e un conto in banca, il valore del contributo varia in base al costo dell'appartamento. E' chiaro come nessuna persona sana di mente prenderebbe mai in affitto un appartamento senza contratto a prezzi esorbitanti, come d'abitudine in Italia.
Oltre al contributo sull'affitto, la Caf elargisce anche prestiti a tasso zero per giovani salariati dai 18 ai 25 anni, carta bambini famiglia per avere agevolazioni consistenti sul costo dei mezzi pubblici, carta famiglia numerosa (-75% sul costo dei mezzi pubblici, importanti riduzioni sull'acquisto di automobili, elettrodometici, assicurazioni, cinema, musei, palestre).
E' inoltre interessante (oltre che molto divertente per un italiano) considerare che la Caf elargisce anche numerose e consistenti ( 7000€ ) borse di studio annuali per giovani ricercatori, la quale cifra si somma allo salario minimo di un ricercatore neo laureato (1600€). Ovviamente il lato divertente è limitato a risate amare, data la condizione (o non condizione) dei nostri ricercatori.
Per quanto riguarda la previdenza sociale in caso di maternità, la Francia è uno dei paesi più all'avanguardia.
Cure mediche : il 100% del costo relativo alla gravidanza e al parto è coperto. Questo include le spese per tutte le cure prescritte nei periodi prenatali e postnatali: medici, spese farmaceutiche, ospitalizzazione ed esami.
Benefici giornalieri : Tutte le impiegate incinte hanno diritto a benefici economici giornalieri durante i giorni di maternità. Questi si basano sullo stipendio medio pagato negli ultimi 3 mesi. Il periodo permesso per le assenze per maternità è di minimo 16 settimane. Fino a 6 settimane da prendersi prima della data prevista ( date présumée) per il parto considerato come periodo prenatale ( repos prenatal). Se il parto ritarda, il periodo si estende automaticamente e non viene dedotto dal totale. Le restanti 16 settimane si prendono come periodo postnatale ( repos postnatal). L’impiegata può decidere di diminuire il periodo di riposo per maternità ma 8 settimane sono obbligatorie (6 sono dopo il parto). Dopo il terzo figlio, l’impiegata può avere periodi di riposo più lunghi: 8 settimane prima del parto e 18 dopo.
Quando arriva il momento di tornare a lavoro, il problema continua a non esistere in quanto quasi ogni azienda pubblica o privata disponde di asili interni..
Sicuramente anche il sistema universitario merita una riflessione. Dappertutto sui giornali si leggono delle statistiche inquietanti, in Italia l'età media dei laureati corrisponde ai 27 anni, in Francia ai 23.
Personalmente, parlando solo di quello che è stata mia esperienza diretta, ho notato che i ragazzi riescono a laurearsi molto in fretta poichè sono ben seguiti, l'università ha la ferma volontà di smaltire il "carico annuo di studenti" al fine di far funzionare l'organizzazione globale della scuola. E' chiaro che più studenti continuano a stagnare nel sistema universitario, meno posto ci sarà in biblioteca o in aula computer..
Nelle aule non esiste la cattedra, i professori universitari sono comuni mortali che si siedono accanto a te e iniziano a spiegare la lezione. E' possibile parlare con loro in tranquillità, trovare soluzioni insieme e collaborare per rendere la vita di tutti molto più semplice.
Ho frequentato l' Ecole Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais, una scuola pubblica le cui tasse annuali sono più basse che a La Sapienza, ma la qualità di servizi non è paragonabile.
Personale amministrativo sempre disponibile, laboratori di tutti i tipi, possibilità di stampare in tutti i formati tavole di progetto a prezzi ridicoli (ad es. un formato A0 in italia costa 15€, in Francia presso la scuola 5€).
Inoltre la scuola si impegna a trovare delle aziende o studi presso i quali svolgere vari stage nel corso dei 5 anni. La connessione tra università e lavoro è molto stretta e questo è fondamentale perchè l'esperienza universitaria non è mai completamente teorica.
Per quanto riguarda i contratti lavorativi basta dire che esistono solamente due tipi di contratti: determiato e indeterminato. D'abitudine, alla scadenza dei primi sei mesi del contratto a tempo determinato a meno che non ci si trovi di fronte ad un potenziale terrorista affetto da disturbi ossessivo-compulsivi (per il quale sarebbe comunque previsto un piano di recupero) di norma il contratto muta da tempo determinato ad indeterminato. Purtroppo niente di lontanamente paragonabile all'Italia.
Da questo breve quadro è evidente come sia sufficiente che ognuno si comporti con coscienza, buon senso ed onestà per far si che una società funzioni, sotto molteplici punti di vista.
Una società in cui lo Stato garantisce la sua presenza, attraverso la "solidarietà nazionale" che si concretizza in aiuti economici, offrendo per ogni quartiere periferico che sia la dignità di una città pulita, organizzata e vivibile da tutte le classi sociali; non uno Stato che ogni giorno offre lo spettacolo indegno della propria natura ridicola, che offende le menti pensanti di noi tutti (o quasi).
La Francia è un paese in cui ognuno fa la sua parte, con rispetto, attenzione alle regole e soprattutto semplicità, ben lontani dagli escamotage legislativi all'italiana che confondono le idee di tutti, dalla tecnica del "furbetto" che bara sulle pensioni d'invalidità e tanto altro, dalla meritocrazia, dalla maleducazione di certi adolescenti vandali senza amore per le proprie città, da incentivi per opere pubbliche mai finite, da giochetti sporchi negli uffici comunali etc..
Io credo che basterebbe davvero poco per ripartire e per iniziare sarebbe sufficiente giusto un po' di autocoscienza.
http://www.idvargentario.it/
Checchè se ne dica, i francesi sono un VERO popolo.
Hanno anche loro hanno dei difetti (su tutti quello di essere fastidiosamente ipernazionalisti e un po' sboroni), ma sentono di appartenere ad un paese che per lo più è unito da un'identità socio-culturale forte, che affonda le sue radici nella storia.
Senza contare che loro... una rivoluzione l'hanno fatta: quando hanno "sentito" che in un certo modo non si poteva più continuare, non sono rimasti fermi a subire, hanno segato qualche testa ed hanno affermato i loro diritti.
Qui in Italia invece... siamo italiani soltanto durante i mondiali di calcio o per qualche festa istituzionale (ma neanche tanto).
I motivi sono tanti e pure variegati.
Sicuramente i motivi storici hanno un peso non indifferente.
Intanto l'Italia come stato unito esiste da relativamente poco tempo, ma quello che più conta è che non si è unito per una spiccata volontà nazionale, bensì con la forza.
Quello che nasce dalla forza e non dalle idee e dalla volontà popolare... non può mai finire bene.
Va ricordato inoltre che l'Italia è stata per centinaia d'anni terra di conquista: fra spagnoli, francesi, tedeschi... non c'è da meravigliarsi che, anche culturalmente, il paese sia così spezzato.
Ci sono poi tutte le questioni che vedono l'Italia come il paese delle banche (il Monte dei Paschi), delle Repubbliche marinare, dei commercianti e bottegai pronti a vendere la propria madre per un soldo.
Dall'altra c'è l'influenza iperbigotta ed antiprogressista della chiesa (basti leggere quella porcheria di Manzoni... e Zola, o Tolstoj, o ancora gli inglesi ed i tedeschi per notare un'abisso a livello culturale; l'Italia sembra più arretrata di almeno 100 anni).
Infine... c'è il DNA dell'italiano, che sin dagli scandali della Banca di Roma di più di 100 anni fa... parla di noi come un popolo che fa del fregare il prossimo uno stile di vita.
Ovviamente adesso sto generalizzando, ma guardiamo cosa ci porta la storia: le Mafie (che allegramente abbiamo esportato negli USA e che altri paesi ci hanno "copiato"), la corruzione spaventosa degli anni della DC, gli anni di piombo, tangentopoli, il nuovo corso della dittatura mediatica di Berlusconi, il nord che non riesce ad andare fuori dall'ottica che prevede che ognuno possa, anzi, debba essere imprenditore (evadendo un botto), il centro con la sua economia basata eccessivamente sulle cooperative, il sud con i problemi di criminalità organizzata ed una "ridotta" voglia di lavorare.
Insomma, l'Italia è storicamente un paese incoerente, spezzato, dominato, privo di un'identità culturale forte, e questo si trasmette nelle istituzioni che, invece di dare un senso alla parola Stato, sembrano (o sono) li per farsi gli affari propri.
Secondo me si dovrebbe ripartire dal oncetto di legalità e di moralità: senza queste cose... un paese ha le radici marce, e se le radici sono marce... crescerà marcia pure la pianta.
La differenza la fa la cultura, solo la cultura!
LaK-o-OnE
06-07-2010, 10:39
15€ una stampa su A0? Forse con fogli ricoperti d'oro:asd:
già è per questo che camminando in giro per parigi la sera senti odore di piscio quasi in ogni angolo:O
per quanto mi riguarda mi piacciono di più inglesi olandesi finlandesi e svedesi
grazie a dio non sono francese
luckyluke5
06-07-2010, 10:59
Ma quindi?
è ovvio: fanculo l'italia e tutti a parigi :O
frankytop
06-07-2010, 11:00
E' risaputo che ciò che sta oltre le Alpi è meglio e a volte nettamente meglio dell'Italia.
Personalmente mi riconosco nel senso civico del francese o tedesco,svizzero..olandese ecc. e invidio l'efficienza di questi paesi nonchè del modo in cui viene trattata la ricerca.
Che dire....
trallallero
06-07-2010, 11:12
Io credo che basterebbe davvero poco per ripartire e per iniziare sarebbe sufficiente giusto un po' di autocoscienza.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
già è per questo che camminando in giro per parigi la sera senti odore di piscio quasi in ogni angolo:O
per quanto mi riguarda mi piacciono di più inglesi olandesi finlandesi e svedesi
grazie a dio non sono francese
in che zona? :rolleyes:
a me non è mai capitato sinceramente
frankytop
06-07-2010, 11:27
Checchè se ne dica, i francesi sono un VERO popolo.
Hanno anche loro hanno dei difetti (su tutti quello di essere fastidiosamente ipernazionalisti e un po' sboroni), ma sentono di appartenere ad un paese che per lo più è unito da un'identità socio-culturale forte, che affonda le sue radici nella storia.
Senza contare che loro... una rivoluzione l'hanno fatta: quando hanno "sentito" che in un certo modo non si poteva più continuare, non sono rimasti fermi a subire, hanno segato qualche testa ed hanno affermato i loro diritti.
Qui in Italia invece... siamo italiani soltanto durante i mondiali di calcio o per qualche festa istituzionale (ma neanche tanto).
I motivi sono tanti e pure variegati.
Sicuramente i motivi storici hanno un peso non indifferente.
Intanto l'Italia come stato unito esiste da relativamente poco tempo, ma quello che più conta è che non si è unito per una spiccata volontà nazionale, bensì con la forza.
Quello che nasce dalla forza e non dalle idee e dalla volontà popolare... non può mai finire bene.
Va ricordato inoltre che l'Italia è stata per centinaia d'anni terra di conquista: fra spagnoli, francesi, tedeschi... non c'è da meravigliarsi che, anche culturalmente, il paese sia così spezzato.
Ci sono poi tutte le questioni che vedono l'Italia come il paese delle banche (il Monte dei Paschi), delle Repubbliche marinare, dei commercianti e bottegai pronti a vendere la propria madre per un soldo.
Dall'altra c'è l'influenza iperbigotta ed antiprogressista della chiesa (basti leggere quella porcheria di Manzoni... e Zola, o Tolstoj, o ancora gli inglesi ed i tedeschi per notare un'abisso a livello culturale; l'Italia sembra più arretrata di almeno 100 anni).
Infine... c'è il DNA dell'italiano, che sin dagli scandali della Banca di Roma di più di 100 anni fa... parla di noi come un popolo che fa del fregare il prossimo uno stile di vita.
Ovviamente adesso sto generalizzando, ma guardiamo cosa ci porta la storia: le Mafie (che allegramente abbiamo esportato negli USA e che altri paesi ci hanno "copiato"), la corruzione spaventosa degli anni della DC, gli anni di piombo, tangentopoli, il nuovo corso della dittatura mediatica di Berlusconi, il nord che non riesce ad andare fuori dall'ottica che prevede che ognuno possa, anzi, debba essere imprenditore (evadendo un botto), il centro con la sua economia basata eccessivamente sulle cooperative, il sud con i problemi di criminalità organizzata ed una "ridotta" voglia di lavorare.
Insomma, l'Italia è storicamente un paese incoerente, spezzato, dominato, privo di un'identità culturale forte, e questo si trasmette nelle istituzioni che, invece di dare un senso alla parola Stato, sembrano (o sono) li per farsi gli affari propri.
Secondo me si dovrebbe ripartire dal oncetto di legalità e di moralità: senza queste cose... un paese ha le radici marce, e se le radici sono marce... crescerà marcia pure la pianta.
La differenza la fa la cultura, solo la cultura!
*
Dall'altra c'è l'influenza iperbigotta ed antiprogressista della chiesa (basti leggere quella porcheria di Manzoni...
Ciao fratello...:asd:
Secondo me si dovrebbe ripartire dal concetto di legalità e di moralità: senza queste cose... un paese ha le radici marce, e se le radici sono marce... crescerà marcia pure la pianta.
bisognerebbe cominciare da chi sta al governo del paese... ma invece è il peggio del peggio che si può trovare in Italia... si premia l'illegalità..
La differenza la fa la cultura, solo la cultura!
non ti preoccupare, ci pensa la Gelmini con le sue riforme a diffondere la cultura! :O
beh, se hai un appartamento in rue de rivoli o in place de l'opera...
mai provato la banlieue. quella dove qualche anno fa bruciavano macchine e negozi? :p
Tuttavia per essere costruttivi, credo che in questa sede sia utile parlare solamente dei loro pregi
è stato interessante il tuo thread, ma secondo me se si vuole essere costruttivi bisognerebbe parlare anche dei difetti, altrimenti sembra si scada nell'esterofilia.
dave4mame
06-07-2010, 12:18
in che zona? :rolleyes:
a me non è mai capitato sinceramente
pigalle e sacro cuore senz'altro si...
è stato interessante il tuo thread, ma secondo me se si vuole essere costruttivi bisognerebbe parlare anche dei difetti, altrimenti sembra si scada nell'esterofilia.
a parte che non l'ho scritto io l'articolo :O
si raccontano i pregi francesi per vedere i difetti nostrani... :)
pigalle e sacro cuore senz'altro si...
ripeto, mai successo.
vabbè che ci sarò stato solo 3-4 volte, però...
marcello1854
06-07-2010, 13:07
E' risaputo che ciò che sta oltre le Alpi è meglio e a volte nettamente meglio dell'Italia.
Personalmente mi riconosco nel senso civico del francese o tedesco,svizzero..olandese ecc. e invidio l'efficienza di questi paesi nonchè del modo in cui viene trattata la ricerca.
Che dire....
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
blamecanada
06-07-2010, 13:17
Per quanto riguarda i contratti lavorativi basta dire che esistono solamente due tipi di contratti: determiato e indeterminato.
Scandaloso :eek:.
È la stessa proposta di modifica della legge 30 che fa Rifondazione Comunista.
La Francia come al solito dimostra di essere un Paese irrealizzabile e comunista.
dave4mame
06-07-2010, 13:51
ripeto, mai successo.
vabbè che ci sarò stato solo 3-4 volte, però...
vale lo stesso per me eh....
però mi ha piacevolment colpito la prassi, di notte, di aprire i chiusini per far uscire il torrentello d'acqua che corre a lato del marciapiede e si porta via la schifezza.
whistler
06-07-2010, 13:55
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
*
dave4mame
06-07-2010, 14:05
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
a onor del vero il senso civico (e non "il rispetto", che è valore che alligna un po' più a sud di nord di bolzano) sussiste nel rispetto della cosa pubblica; rispetto che latita abbastanza a tutte le latitudini a sud delle alpi.
purtroppo o per fortuna (dipende per chi...) però l'affermazione con cui chiudi la tua dotta disquisizione pare non essere molto condivisa in europa...
trallallero
06-07-2010, 14:08
a onor del vero il senso civico (e non "il rispetto", che è valore che alligna un po' più a sud di nord di bolzano) sussiste nel rispetto della cosa pubblica; rispetto che latita abbastanza a tutte le latitudini a sud delle alpi.
purtroppo o per fortuna (dipende per chi...) però l'affermazione con cui chiudi la tua dotta disquisizione pare non essere molto condivisa in europa...
Pure tu però che ti metti a discutere con uno del 1854 :asd:
bisognerebbe cominciare da chi sta al governo del paese... ma invece è il peggio del peggio che si può trovare in Italia... si premia l'illegalità..
non ti preoccupare, ci pensa la Gelmini con le sue riforme a diffondere la cultura! :O
La colpa è nostra che li abbiamo votati (o meglio, degli italiani)... e rivotati nonostante tutto.
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
E siccome perseveriamo... è giusto essere anche un po' puniti.
Forse... quando toccheremo il fondo (non ci siamo ancora arrivati)... cominceremo a svegliarci, ma c'è la possibilità che per quel priodo sia già troppo tardi, ed il paese sia già sprofondato troppo.
Purtroppo la storia è fatta di cicli che si ripetono: pensavamo che dopo il fascismo ci sarebbe stato il rinascimento, ma ogni rinascimento, se non controllato e metabolizzato correttamente, porta ad un nuovo fascismo... e via così.
whistler
06-07-2010, 14:49
a onor del vero il senso civico (e non "il rispetto", che è valore che alligna un po' più a sud di nord di bolzano) sussiste nel rispetto della cosa pubblica; rispetto che latita abbastanza a tutte le latitudini a sud delle alpi.
purtroppo o per fortuna (dipende per chi...) però l'affermazione con cui chiudi la tua dotta disquisizione pare non essere molto condivisa in europa...
GNE GNE GNE GNE in europa dicono che noi siamo i meglio d italia!
in europa esistono partiti fondati da mafiosi , e partiti che si alleano a questi
anche al nord delle alpi?
havanaclub83
06-07-2010, 14:52
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
Delirio allo stato puro.
Come se alla maggioranza dei meridionali in generale non importasse il denaro, esattamente come agli altri.
Come se ai mafiosi, ai camorristi, agli 'ndranghetisti non importasse il
successo negli affari, il soldo, il censo, il potere e lo sfoggio degli status symbols connessi.
Ci mancava pure il riferimento ad auschwitz. Ridicolo.
Qualcuno si è fatto troppi bagni alle terme di Ischia. Meglio che ci ritorni.
trallallero
06-07-2010, 14:57
GNE GNE GNE GNE in europa dicono che noi siamo i meglio d italia!
in europa esistono partiti fondati da mafiosi , e partiti che si alleano a questi
anche al nord delle alpi?
Si sta parlando della civiltà della gente del paese, non di chi c'è al governo e a Bergamo e Brescia ho avuto a che fare con la gente più civile e cordiale d'Italia.
whistler
06-07-2010, 14:59
Si sta parlando della civiltà della gente del paese, non di chi c'è al governo e a Bergamo e Brescia ho avuto a che fare con la gente più civile e cordiale d'Italia.
Mi fa piacere. Si vuole affermare che mediamente si è più civili in queste località e scendendo sempre più a sud si diventa sempre più gretti , cattivi , ignoranti e mafiosi?
trallallero
06-07-2010, 15:12
Mi fa piacere. Si vuole affermare che mediamente si è più civili in queste località e scendendo sempre più a sud si diventa sempre più gretti , cattivi , ignoranti e mafiosi?
Da parte mia no, è una tua interpretazione.
whistler
06-07-2010, 15:15
Da parte mia no, è una tua interpretazione.
Che da parte tua fosse così non avevo molti dubbi , mi preoccupano altri specialmente quelli dei famosi cognomi meridionali nei problemi padani....
marcello1854
06-07-2010, 15:24
a onor del vero il senso civico (e non "il rispetto", che è valore che alligna un po' più a sud di nord di bolzano) sussiste nel rispetto della cosa pubblica; rispetto che latita abbastanza a tutte le latitudini a sud delle alpi.
purtroppo o per fortuna (dipende per chi...) però l'affermazione con cui chiudi la tua dotta disquisizione pare non essere molto condivisa in europa...
La Germania era erede della tradizione Prussiana e li il senso civico SI SPRECA ed è indiscutibilmente SUPERIORE alla media pado-italiota EPPURE
questo non ha impedito di gettare vivi i bambini a migliaia nei forni....
SEMPRE CIVILMENTE PARLANDO OF COURSE....
Io di appartenere a questa AUREA da "maestri" di "civiltà" di quarta categoria ne faccio volentieri a meno e PREFERISCO RIMANERE "INCIVILE" se questa è la civiltà delle aiuole fiorite, delle famiglie del mulino bianco e delle città linde e pinte con CARNEFICI IN POTENZA INCORPORATI....
whistler
06-07-2010, 15:34
La Germania era erede della tradizione Prussiana e li il senso civico SI SPRECA ed è indiscutibilmente SUPERIORE alla media pado-italiota EPPURE
questo non ha impedito di gettare vivi i bambini a migliaia nei forni....
SEMPRE CIVILMENTE PARLANDO OF COURSE....
Io di appartenere a questa AUREA da "maestri" di "civiltà" di quarta categoria ne faccio volentieri a meno e PREFERISCO RIMANERE "INCIVILE" se questa è la civiltà delle aiuole fiorite, delle famiglie del mulino bianco e delle città linde e pinte con CARNEFICI IN POTENZA INCORPORATI....
La civiltà di radio padania , di borghezio , di gentilini , di salvini di calderoli :Puke:
marcello1854
06-07-2010, 15:36
Delirio allo stato puro.
Come se alla maggioranza dei meridionali in generale non importasse il denaro, esattamente come agli altri.
Come se ai mafiosi, ai camorristi, agli 'ndranghetisti non importasse il
successo negli affari, il soldo, il censo, il potere e lo sfoggio degli status symbols connessi.
Ci mancava pure il riferimento ad auschwitz. Ridicolo.
Qualcuno si è fatto troppi bagni alle terme di Ischia. Meglio che ci ritorni.
Il ridicolo non mi riguarda ma riguarda caso mai tutti quelli che classificano le persone pregiudizialmente in base alle loro origini e non ai loro comportamenti.
E ci sono comportamenti MALEDUCATI appariscenti nelle forme che suscitano la RIPROVAZIONE DEI CIVILI BORGHESI RISPETTABILI mentre gli stessi tengono comportamenti poco appariscenti ma molto più distruttivi per la coerenza ed il vivere civile.
Vediamo appunto il comportamento del popolo tedesco nella prima metà del novecento che si è reso COMPLICE di un genocidio di massa e di una terrificante guerra mondiale MENTRE CONTINUAVA A PRATICARE LE PROPRIE INNATE VIRTU' CIVICHE DI STAMPO PRUSSIANO.
In ogni caso l'ipocrisia borghese ed il suo concetto di RISPETTABILITA' O DI REPUTAZIONE come cardine del vivere civile è un classico delle scienze sociali ed umani.
Prima di dare patenti di delirio a destra od a manca prova ad informarti....
Wolfgang Grimmer
06-07-2010, 15:40
Io di appartenere a questa AUREA da "maestri" di "civiltà" di quarta categoria ne faccio volentieri a meno e PREFERISCO RIMANERE "INCIVILE" se questa è la civiltà delle aiuole fiorite, delle famiglie del mulino bianco e delle città linde e pinte con CARNEFICI IN POTENZA INCORPORATI....
ti quoto.
apparire civili non significa esserlo davvero.
E' risaputo che ciò che sta oltre le Alpi è meglio e a volte nettamente meglio dell'Italia.
Personalmente mi riconosco nel senso civico del francese o tedesco,svizzero..olandese ecc. e invidio l'efficienza di questi paesi nonchè del modo in cui viene trattata la ricerca.
Che dire....
:sbonk:
Ma che ti riconosci? Tu che voti lega a livello nazionale (perchè a quello locale può avere un senso)?
:asd:
zerothehero
06-07-2010, 15:57
PEr i congedi non mi pare ci siano grosse differenze rispetto all'Italia.
in Italia: 5 mesi di obbligatoria (2 mesi prima della data presunta, 3 mesi dopo la nascita o eventualmente 1 mese prima e 4 mesi dopo previo certificato) al 100%.
Dopo per 6 mesi c'è la facoltativa al 30%.
Ancora: fino a 3 anni c'è la possibilità di usare (o sfruttare) la salute del bambino, senza visita fiscale.
Per il resto siamo indietro. :fagiano:
marcello1854
06-07-2010, 16:19
ti quoto.
apparire civili non significa esserlo davvero.
Qualcuno lo faccia capire ai leghisti...
frankytop
06-07-2010, 17:09
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
Ah,beh a me non piace gettere cartacce per terra. :)
ClauDeus
06-07-2010, 17:15
Si sta parlando della civiltà della gente del paese, non di chi c'è al governo e a Bergamo e Brescia ho avuto a che fare con la gente più civile e cordiale d'Italia.
ci sei stato poco :asd:
bergamaschi cordiali :asd:
il massimo della civiltà poi lo si raggiunge mettendo un bergamasco-tipo e un bresciano-tipo nella stessa stanza :asd:
:dissident:
06-07-2010, 17:24
La Germania era erede della tradizione Prussiana e li il senso civico SI SPRECA ed è indiscutibilmente SUPERIORE alla media pado-italiota EPPURE
questo non ha impedito di gettare vivi i bambini a migliaia nei forni....
SEMPRE CIVILMENTE PARLANDO OF COURSE....
Io di appartenere a questa AUREA da "maestri" di "civiltà" di quarta categoria ne faccio volentieri a meno e PREFERISCO RIMANERE "INCIVILE" se questa è la civiltà delle aiuole fiorite, delle famiglie del mulino bianco e delle città linde e pinte con CARNEFICI IN POTENZA INCORPORATI....
Oh beh perche' invece qui nello stesso periodo era tutto pace e amore vero?
frankytop
06-07-2010, 17:32
Mi è venuto un atroce sospetto...ma non è che se puta caso butto una cartaccia per terra nel giro di un lustro si costruiscono delle simil auschwitz in tutto il paese? Mah...meglio se continuo a buttarle nel cestino,non si sa mai. :O
Perdonami,ma sei veramente di parte,non c'è di che discutere.
Dici che per fare proseguire bene la discussione parli sono dei pregi?Cioè,partiamo già con i paraocchi?
E fattelo dire,mi sa che del sistema universitario francese ne hai capito poco,ho degli amici che sono andati in erasmus lì e mi hanno riferito che sono molto settorializzati.
Es:chi studia lingue antiche sarà anche bravo a tradurre,ma pensa che pompei sia in sicilia.
ClauDeus
06-07-2010, 17:42
Mi è venuto un atroce sospetto...ma non è che se puta caso butto una cartaccia per terra nel giro di un lustro si costruiscono delle simil auschwitz in tutto il paese? Mah...meglio se continuo a buttarle nel cestino,non si sa mai. :O
beh se si va avanti con:
..e all'esterno del locale non posso sostare: multa
..e non posso mangiarmi un panino per strada: multa
..e non posso sedermi sui gradini: multa
..e non posso dare un bacio alla mia tipa (anche se prometto di nascondere bene la lingua): multa
tira, tira..
frankytop
06-07-2010, 17:54
beh se si va avanti con:
..e all'esterno del locale non posso sostare: multa
..e non posso mangiarmi un panino per strada: multa
..e non posso sedermi sui gradini: multa
..e non posso dare un bacio alla mia tipa (anche se prometto di nascondere bene la lingua): multa
tira, tira..
Ma allora...dici che in Svizzera,in Germania,paesi Scandinavi,Olanda,Lussemburgo hanno già pronti dei campi?:eek:
Ma si,allora è meglio se uriniamo contro le USL,gli asili nido,i negozi (magari contro vento così ci insozziamo un po' anche noi per dare quel tocco di lurido che non guasta mai) ruttiamo come esseri inverecondi,dimeniamoci sguaiando al contempo improperi verso i passanti a mo' di scherno...tutto questo onde evitare pericolose derive nazifasciolegaiole.
Da domani comincio una nuova vita!Evvai con lo sputacchio verace giusto per cominciare. :sofico:
ClauDeus
06-07-2010, 18:06
Ma allora...dici che in Svizzera,in Germania,paesi Scandinavi,Olanda,Lussemburgo hanno già pronti dei campi?:eek:
Ma si,allora è meglio se uriniamo contro le USL,gli asili nido,i negozi (magari contro vento così ci insozziamo un po' anche noi per dare quel tocco di lurido che non guasta mai) ruttiamo come esseri inverecondi,dimeniamoci sguaiando al contempo improperi verso i passanti a mo' di scherno...tutto questo onde evitare pericolose derive nazifasciolegaiole.
Da domani comincio una nuova vita!Evvai con lo sputacchio verace giusto per cominciare. :sofico:
veh..io adoro l'Olanda (ci son stato parecchie volte ma non fare allusioni :asd:).
La Svizzera è bellissima e mi piace molto anche la Germania.
Ebbene non mi pare che in Olanda ti diano una multa perchè ti mangi un panino per strada o se ti siedi sul mega-fallo :asd: di piazza Dam.
Lì sono civili E hanno buonsenso. Qui è un "vorrei ma non posso" tipico dei polentari (e io lo sono + di te) sprattutto leghisti che speso o quasi sempre sfociano in queste ordinanze ridicole
frankytop
06-07-2010, 18:13
veh..io adoro l'Olanda (ci son stato parecchie volte ma non fare allusioni :asd:).
La Svizzera è bellissima e mi piace molto anche la Germania.
Ebbene non mi pare che in Olanda ti diano una multa perchè ti mangi un panino per strada o se ti siedi sul mega-fallo :asd: di piazza Dam.
Lì sono civili E hanno buonsenso. Qui è un "vorrei ma non posso" tipico dei polentari (e io lo sono + di te) sprattutto leghisti che speso o quasi sempre sfociano in queste ordinanze ridicole
Forse perchè qui può capitare gente più incivile e si cerca di rimediare con provvedimenti forse discutibili...non so,forse da noi non ci si fa scrupoli a lasciare cartacce,bicchieri e quant'altro sui gradini di qualche palazzo o chiesa.
Queste cose sarebbero inconcepibili in paesi oltre le Alpi.
entanglement
06-07-2010, 18:46
Tu puoi anche proiettarti nello spazio pubblico come una persona apparentemente civile NELLE FORME e non nella sostanza. D'altronde per il borghese benpensante padono-italiota medio la CIVILITA' COINCIDE CON LA RISPETTABILITA' che si acquista non con la cultura, l'istruzione o la consocenza ma solo con il successo negli affari, col il soldo, il censo, il potere e facendo sfoggio degli status symbols connessi.
Questo MENTALITA' DI RISPETTABILITA' PADANO-BORGHESE RAPPRESENTA LA MORTE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE, DEI SUOI VALORI E DELLA SUA STORIA e quindi nella TERRA DELLA PRESUNTA CIVILTA' si realizza concretamente il MASSIMO DELLA INCIVILTA' CULTURALE.
UNA INCIVILTA' che a lungo andare può portarci direttamente
AD AUSCHWITZ cosi come è successo in passato per LA "CIVILE" ED OPEROSA BORGHESIA TEDESCA....
Borghesia che per antonomasia è APPARENTEMENTE più civile di quella PADANA ma in SENSO BORGHESE.....
La civiltà declinata dai bottegai e dai commercianti tternti solo al soldo non può che portare al declino di qualsiasi forma di civiltà....
In definitiva VOI PADANI CHE VOTATE LA LEGA siete oggi:
I PIU' INCIVILI DI EUROPA.....
PROSIT.
:asd: :asd: :asd:
mai lette tante stronzate tutte insieme. mi tocca farti i complimenti :sbonk:
Eppure i francesi sono per molti aspetti il popolo europeo più simile al nostro. Il centralismo ecc.. specie nell'aministrazione si è sempre cercato di copiarli. Ovviamente per molte cose sono in avanti a noi, ma senza cadere nel clichet, sono anche un popolo che è tale da 1000 anni.
Sinceramente vedo molto più moderni gli inglesi, gli olandesi ed i popoli scandinavi dei francesi.. senza nulla togliere ai francesi ed a Parigi, bellissima città, ed ad Eurodisney :D
Oggi sono stato a trovare un mio amico che ha passato gli ultimi 6 mesi di scuola in canada (ha fatto li metà della quarta superiore insomma). Anche lui vuole trasferirsi la. E' la quarta persona che conosco che dopo essere uscito dal bel paese per più di un mese decide di non voler più tornare. Sinceramente... ecco.
E' la quarta persona che conosco che dopo essere uscito dal bel paese per più di un mese decide di non voler più tornare. Sinceramente... ecco.
Prima di conoscere mia moglie ero quasi pronto a cercarmi lavoro in Canada, mi ero informato sulle trafile e tutto il resto.
A mio giudizio rimanere in Italia potendo lavorare all'estero è da folli.
Ho vissuto in francia 3 mesi e confermo più o meno tutto.
La cosa che più sta a cuore ai francesi è la cultura, a 360 gradi, e credo che questo si rifletta nel loro senso civico e nella loro coscienza sociale.
In italia sta avvenendo l'esatto opposto, il punto è tutto qua.
Ho vissuto in francia 3 mesi e confermo più o meno tutto.
La cosa che più sta a cuore ai francesi è la cultura, a 360 gradi, e credo che questo si rifletta nel loro senso civico e nella loro coscienza sociale.
In italia sta avvenendo l'esatto opposto, il punto è tutto qua.
questo è vero.. sul senso di salvaguardare la cultura ecc siamo su un altro pianeta..basta vedere il centro pompeadou o come si chiama :O
Prima di conoscere mia moglie ero quasi pronto a cercarmi lavoro in Canada, mi ero informato sulle trafile e tutto il resto.
A mio giudizio rimanere in Italia potendo lavorare all'estero è da folli.
Posso chiederti quanti anni avevi all'epoca? Io ho ancora l'età di questi amici (18) quindi potrei ancora farci un pensierino, eppur no so.
trallallero
06-07-2010, 19:30
Posso chiederti quanti anni avevi all'epoca? Io ho ancora l'età di questi amici (18) quindi potrei ancora farci un pensierino, eppur no so.
18 anni potresti farci un pensierino ? io ho sfanculizzato l'Italia a 38 anni :asd:
ci sei stato poco :asd:
bergamaschi cordiali :asd:
il massimo della civiltà poi lo si raggiunge mettendo un bergamasco-tipo e un bresciano-tipo nella stessa stanza :asd:
E che ti devo dire ? dopo qualche anno nella cafona Roma e un anno nella peggiore Milano, Brescia e Bergamo mi son sembrati dei paradisi.
Per il resto evito di commentare, sembra un 3d demenziale... cosa c'entrano i leghisti poi non s'è capito (il nazismo poi :asd:). Non so molto sui francesi, ma quà i crucchi son tutti più civili e gentili infatti più che Wursteland la chiamerei Smileland.
ConteZero
06-07-2010, 19:39
Per il resto evito di commentare, sembra un 3d demenziale... cosa c'entrano i leghisti poi non s'è capito (il nazismo poi :asd:). Non so molto sui francesi, ma quà i crucchi son tutti più civili e gentili infatti più che Wursteland la chiamerei Smileland.
Riservato probabile "Eh si, ma non c'hanno manco il bidet per lavarsi il culo".
Gli italiani sono incapaci di provar vergogna per quello che sanno d'essere.
trallallero
06-07-2010, 19:57
Riservato probabile "Eh si, ma non c'hanno manco il bidet per lavarsi il culo".
Gli italiani sono incapaci di provar vergogna per quello che sanno d'essere.
Probabilmente perchè non sono mai stati all'estero o non si rendono conto che ad essere gentili e civili c'è solo da guadagnarci, tutti.
Io ne riservo un altro: "si si, civili, intanto un tedesco ha ammazzato 2 italiani per i mondiali...".
A proposito di bidet: proprio ieri (dopo 2 anni :asd:) son riuscito a montare il bidet "automatico" (messaggio prevalentemente per dave4mame che mi chiese info about it").
ConteZero
06-07-2010, 20:00
Io credo di sapere come sono e come sono gli altri, infatti spesso e volentieri accendo la TV e mi vergogno per quello che vedo (ma basta uscire per strada per vedere esempi eclatanti), quindi il problema mi sà che è d'educazione e di cultura.
Belzebub
06-07-2010, 21:14
Io ho girato abbastanza in Europa per lavoro e devo dire che, al momento, il paese dove vorrei vivere è la Germania. Hanno fatto tanti ma tanti cambiamenti negli ultimi 10 anni. tutti in meglio.
La germania e IMHO anche l'Olanda sono paesi civili e tolleranti... la Francia ha ancora problemi di integrazione... ricordo quando andai a trovare un mio amico francese a Lione, ai suoi amici arabi non era consentito entrare nei locali, pub... e mi dicevano che era una cosa comune in Francia
nonostante ciò credo che sotto questo aspetto siano avanti all'Italia :O
vedo che nella bassa italia la lega sta veramente sugli zebedei :D
certo che poi sentirsi dare del cafone da gente da quelle parti, ma per piacere.. :asd: il peggio dell'italia viene ben da lì :asd:
Posso chiederti quanti anni avevi all'epoca? Io ho ancora l'età di questi amici (18) quindi potrei ancora farci un pensierino, eppur no so.
Ne avevo 27, ma ci pensavo da un po'. Tieni conto che ho iniziato a lavorare a 20 anni, mentre ero all'uni, e ho iniziato a ponderare la cosa mano a mano che mi facevo le ossa.
Se puoi farlo vattene, trovati un buon paese dove la gente paga le tasse e ha a cuore tutto ciò che si ottiene tramite queste ultime.
Io avevo scelto il Canada per diversi motivi. Primo perchè parlo tranquillamente l'inglese e qualcosa di francese, secondo perchè era sufficientemente lontano e terzo perchè nelle statistiche in merito alla percezione che le persone hanno della corruzione nel proprio paese il Canada era agli ultimi posti.
L'Italia in questo momento non ha nulla da offrire ad un ragazzo della tua età. Pensa al tuo futuro ed alla tua felicità, vai in un paese che possa valorizzare le tue peculiarità e che ti dia un ritorno a livello di cultura e civiltà.
Ne avevo 27, ma ci pensavo da un po'. Tieni conto che ho iniziato a lavorare a 20 anni, mentre ero all'uni, e ho iniziato a ponderare la cosa mano a mano che mi facevo le ossa.
Se puoi farlo vattene, trovati un buon paese dove la gente paga le tasse e ha a cuore tutto ciò che si ottiene tramite queste ultime.
Io avevo scelto il Canada per diversi motivi. Primo perchè parlo tranquillamente l'inglese e qualcosa di francese, secondo perchè era sufficientemente lontano e terzo perchè nelle statistiche in merito alla percezione che le persone hanno della corruzione nel proprio paese il Canada era agli ultimi posti.
L'Italia in questo momento non ha nulla da offrire ad un ragazzo della tua età. Pensa al tuo futuro ed alla tua felicità, vai in un paese che possa valorizzare le tue peculiarità e che ti dia un ritorno a livello di cultura e civiltà.
Ti ringrazio per il post, molto utile anche se si potrebbe in prima analisi dire altrimenti. Ci potrei pensare seriamente, dopo gli esami di riparazione volevo andarmene un 15gg oltreoceano da solo, giusto a farmi un giro. Così, per vedere come girano le cose.
Poi avrei un anno intero per parlare col tale di cui sopra che ha deciso di cambiare bandiera, visto che i sui lo obbligano a finire prima il liceo.
Penso di poterlo fare, anche solo per il fatto che a 18 anni sono già ampiamente autosufficiente economicamente (ho una buona rendita grazie a google adsense). Il discorso è che attualmente, non ho alcuna leva che mi spinga a fare il salto. Un motivo per rimanere in italia ad esempio è che non mi dispiacerebbe fare il presidente del consiglio, instaurare una dittatura e sistemare qualche problema :D
Cazzate a parte, sto davvero prendendo in seria considerazione l'idea. Anche solo il fatto di vivere in un paese dove le persone si rispettano tra loro è una gran cosa (ok ora questo mi dava più fastidio un paio di lustri fa... dove ero ben educato e non capivo mai che ca22o avevano gli altri che stavano solo ad offendere o dir cazzate... a parlare di cose inutili. ora se vuoi mi sono assoggettato al sistema, dico una marea di cazzate pure io, offendo e vengo offeso con onore. :muro: )
Ci sarebbero molti argomenti che la discussione solleva e di cui è bello poter parlare -immagino anche per chi poi leggerà quanto scritto- eppure è meglio se mi alzo presto domani.
Notte.
profetico
07-07-2010, 00:31
Mi sembra si faccia un pò di tutta un erba un fascio...
Come si può dire che i tedeschi non siano civili, mediamente ritengo (per esperienza diretta) che lo siano eccome. Poi certamente l'apparire è diverso dall'essere, ma questo in germania come altrove.
I genocidi lasciamoli stare però, non possiamo rendere responsabile la civiltà tedesca di oggi degli errori di ieri, altrimenti si scade nel razzismo nel suo significato più stretto.
è innegabile che la civiltà tedesca (come quella francese e belga che ho vissuto per esperienza diretta) siano molto migliori della nostra, e lo si vede di riflesso nelle province confinanti come nell'alto adige o ad aosta, dove è più radicata una cultura del rispetto del pubblico, o almeno è quello che posso percepire io personalmente tirando le righe sulla differenze da me riscontrate.
Per il resto lasciamo la storia alla storia, certo non dimentichiamo ma nemmeno incolpiamo i figli delle nefandezze dei padri.
Per il resto del discorso ritengo che oggi l'italia abbia molto da imparare dai paesi limitrofi, soprattutto per quel che riguarda gli ambienti lavorativi e universitari.
LAvorativamente parlando la realtà francese così come descritta è fin troppo lineare, contratti a termine possono snellire le attività e dare opportunità di lavoro, però come la si interpreta sfrenatamente da noi produce la bizzarria di persone che vedono perpetrato a tempo "indeterminato" contratti a tempo determinato. E questo è perchè non ci sono regole precise che regolamentino questo tipo di impiego.
E l'università di oggi è un contenitore che raccoglie ogni genere di personaggio, da quello meritevole a quello meno meritevole, il risultato bizzarro a sua volta è che chi merita si accoda agli altri, chi non merita nel tempo riesce a farcela. Ma questo tira via risorse a chi invece merita di più. Alla fine il discorso è che una nazione non ha bisogno di 100.000 ingegneri mediocri, ma di 10.00o ingegneri eccellenti. E questo ci manca, ci manca la cultura dell'eccellenza. Anche perchè ciò che è eccellente non rimane spesso qui, ma trova spazio dove può essere valorrizzato. E non è il sistema italia.
Infine il concetto di civiltà è un concetto universale che investe in maniera trasversale ogni fronte politico. Il problema è che l'inciviltà è radicata nelle nostre città in maniera profonda, frutto forse anche dell'ignoranza nel comprendere che ciò che è pubblico non è del "pubblico" ma è nostro e incide direttamente su di noi, come igene, costi, risorse
trallallero
07-07-2010, 07:56
E questo ci manca, ci manca la cultura dell'eccellenza.
D'accordo su tutto il resto, ma su questo no. L'italiano alla fine eccelle in tutto.
^TiGeRShArK^
07-07-2010, 07:56
Perdonami,ma sei veramente di parte,non c'è di che discutere.
Dici che per fare proseguire bene la discussione parli sono dei pregi?Cioè,partiamo già con i paraocchi?
E fattelo dire,mi sa che del sistema universitario francese ne hai capito poco,ho degli amici che sono andati in erasmus lì e mi hanno riferito che sono molto settorializzati.
Es:chi studia lingue antiche sarà anche bravo a tradurre,ma pensa che pompei sia in sicilia.
:doh:
scommetto che invece tu sai qual'è la capitale dello stato di washington senza googlare, vero? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
07-07-2010, 07:58
Oggi sono stato a trovare un mio amico che ha passato gli ultimi 6 mesi di scuola in canada (ha fatto li metà della quarta superiore insomma). Anche lui vuole trasferirsi la. E' la quarta persona che conosco che dopo essere uscito dal bel paese per più di un mese decide di non voler più tornare. Sinceramente... ecco.
hai contato anche me in questi 4? :)
ConteZero
07-07-2010, 08:08
:doh:
scommetto che invece tu sai qual'è la capitale dello stato di washington senza googlare, vero? :rolleyes:
Washington non è la capitale del distretto di columbia ?
Ah, intendevi lo stato...
^TiGeRShArK^
07-07-2010, 08:10
Washington non è la capitale del distretto di columbia ?
Infatti io parlavo dello stato di Washington, non del disctrict of columbia. :)
Ma visto che secondo qualche genio un francese dovrebbe sapere in che regione è pompei allora mi aspetto che anche tutti gli italiani debbano sapere quale sia la capitale dello stato di washington. :)
trallallero
07-07-2010, 08:14
E io pensavo che pompei fosse un verbo al passato (cit.) :asd:
ConteZero
07-07-2010, 08:22
E io pensavo che pompei fosse un verbo al passato (cit.) :asd:
Questa mi ricorda (scena vera) una tizia che, dopo aver visto i sacerdoti passare e benedire le tombe con "Requiescat in pace" s'è rivolta alla tomba del marito ed ha esordito con "scatta in pace" (con "scatta" che da queste parti è una deformazione di "schiatta").
hai contato anche me in questi 4? :)
No sono tutte persone che conosco di persona... è quello che fa riflettere.
trallallero
07-07-2010, 09:48
No sono tutte persone che conosco di persona... è quello che fa riflettere.
Allora aggiungine almeno altre 4 (tigershark, mia moglie, io e un mio amico quì) ;)
La colpa è nostra che li abbiamo votati (o meglio, degli italiani)... e rivotati nonostante tutto.
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
E siccome perseveriamo... è giusto essere anche un po' puniti.
Forse... quando toccheremo il fondo (non ci siamo ancora arrivati)... cominceremo a svegliarci, ma c'è la possibilità che per quel priodo sia già troppo tardi, ed il paese sia già sprofondato troppo.
Purtroppo la storia è fatta di cicli che si ripetono: pensavamo che dopo il fascismo ci sarebbe stato il rinascimento, ma ogni rinascimento, se non controllato e metabolizzato correttamente, porta ad un nuovo fascismo... e via così.
Perdonami,ma sei veramente di parte,non c'è di che discutere.
Dici che per fare proseguire bene la discussione parli sono dei pregi?Cioè,partiamo già con i paraocchi?
scusa ma se parli dei difetti dei francesi allora la discussione non è più costruttiva...
l'intento è di parlare dell'Italia e dei suoi difetti per vedere quali siano, di chi è la colpa e come si può fare per risolverli...
E fattelo dire,mi sa che del sistema universitario francese ne hai capito poco,ho degli amici che sono andati in erasmus lì e mi hanno riferito che sono molto settorializzati.
Es:chi studia lingue antiche sarà anche bravo a tradurre,ma pensa che pompei sia in sicilia.
beh ripeto, non l'ho scritto io l'articolo :O
Es: non è un problema solo francese, anzi in Italia è anche piu accentuato...
mi ricordo scene incredibili in alcuni esami in cui non si sapeva nemmeno dove sia l'Inghilterra :eek: ve lo giuro.. sentito con le mie orecchie :O
vabbe,che la francia fosse anni luce avanti all'italia è evidente,però il brano è di parte,e dipinge un immagine della francia quasi perfetta,mentre come tutti gli altri stati anche la francia non è tutta rose e fiori
vedo che nella bassa italia la lega sta veramente sugli zebedei :D
certo che poi sentirsi dare del cafone da gente da quelle parti, ma per piacere.. :asd: il peggio dell'italia viene ben da lì :asd:
ecco,ci mancavi tu :asd:
ma posso farti una,anzi due domande?
il tuo caro bossi,o il tuo caro borghezio,quando nei comizi imprecano o usano termini volgari ti sembrano superiori a tutti quei terroni che critichi tanto?Ah,scusami,dimenticavo che loro lo fanno per il bene dell'inesistente(anche dal punto di vista geografico:asd:) PADANIA!:O
E tu denigrando i terroni in ogni santo 3d credi di essere meglio dei "cafoni meridionali?"Il marcio in Italia è da nord e sud,chi trova scusanti come le tue evidentemente ne è a conoscenza e non lo vuole ammettere
PS:spero di averti fatto capire che non gradisco insulti verso i meridionali,in quanto non sono nato a sud,ma ci vivo da alcuni anni,evito di segnalare al mod(come ho evitato tutte le altre volte che hai insultato),ma alla prossima non esiterò a segnalare
trallallero
07-07-2010, 11:06
vabbe,che la francia fosse anni luce avanti all'italia è evidente,però il brano è di parte,e dipinge un immagine della francia quasi perfetta,mentre come tutti gli altri stati anche la francia non è tutta rose e fiori
ecco,ci mancavi tu :asd:
ma posso farti una,anzi due domande?
il tuo caro bossi,o il tuo caro borghezio,quando nei comizi imprecano o usano termini volgari ti sembrano superiori a tutti quei terroni che critichi tanto?Ah,scusami,dimenticavo che loro lo fanno per il bene dell'inesistente(anche dal punto di vista geografico:asd:) PADANIA!:O
E tu denigrando i terroni in ogni santo 3d credi di essere meglio dei "cafoni meridionali?"Il marcio in Italia è da nord e sud,chi trova scusanti come le tue evidentemente ne è a conoscenza e non lo vuole ammettere
PS:spero di averti fatto capire che non gradisco insulti verso i meridionali,in quanto non sono nato a sud,ma ci vivo da alcuni anni,evito di segnalare al mod(come ho evitato tutte le altre volte che hai insultato),ma alla prossima non esiterò a segnalare
http://www.leblogdugeek.com/wp-content/uploads/2008/10/nelson-simpsons-ah-ah-420x261.jpg
Terun! io son di Bari, molto più a nord :O
e c'ho il PC più fiko del tuo :cool:
vabbe,che la francia fosse anni luce avanti all'italia è evidente,però il brano è di parte,e dipinge un immagine della francia quasi perfetta,mentre come tutti gli altri stati anche la francia non è tutta rose e fiori
ovviamente... :O
l'ha scritto anche l'autore dell'articolo.. vuole analizzare solo i pregi (rispetto all'Italia) non per tessere le lodi della Francia, ma per evidenziare le differenze con l'Italia...
vabbe,che la francia fosse anni luce avanti all'italia è evidente,però il brano è di parte,e dipinge un immagine della francia quasi perfetta,mentre come tutti gli altri stati anche la francia non è tutta rose e fiori
ecco,ci mancavi tu :asd:
ma posso farti una,anzi due domande?
il tuo caro bossi,o il tuo caro borghezio,quando nei comizi imprecano o usano termini volgari ti sembrano superiori a tutti quei terroni che critichi tanto?Ah,scusami,dimenticavo che loro lo fanno per il bene dell'inesistente(anche dal punto di vista geografico:asd:) PADANIA!:O
E tu denigrando i terroni in ogni santo 3d credi di essere meglio dei "cafoni meridionali?"Il marcio in Italia è da nord e sud,chi trova scusanti come le tue evidentemente ne è a conoscenza e non lo vuole ammettere
PS:spero di averti fatto capire che non gradisco insulti verso i meridionali,in quanto non sono nato a sud,ma ci vivo da alcuni anni,evito di segnalare al mod(come ho evitato tutte le altre volte che hai insultato),ma alla prossima non esiterò a segnalare
chi ti dice che bossi e borghezio siano politici che io apprezzi?:confused:
e poi denigro chi mi pare senza dovere rendere conto a nessuno, tantomeno a te :) segnala pure, non cambio idea, si chiama libertà d'opinione che ti piaccia o meno :)
smetterò quando potrò andare all'estero senza dovere giustificarmi di tutti quei comportamenti che appiccicano agli italiani e che non hanno niente a che vedere nè con con la mia persona nè con la media di quelle che vivono dove vivo io :)
chi ti dice che bossi e borghezio siano politici che io apprezzi?:confused:
scusa,ma le lega non è composta anche da loro?se voti quel partito vuol dire che apprezzi determinati comportamenti di quel partito
e poi denigro chi mi pare senza dovere rendere conto a nessuno, tantomeno a te :) segnala pure, non cambio idea, si chiama libertà d'opinione che ti piaccia o meno :)
fai attenzione,che sbagli.fra esprimere il proprio parere civilmente e liberamente e l'insultare una determinata fascia di abitanti del paese c'è differenza.La libertà d'opinione è letteralmente diversa :)
smetterò quando potrò andare all'estero senza dovere giustificarmi di tutti quei comportamenti che appiccicano agli italiani e che non hanno niente a che vedere nè con con la mia persona nè con la media di quelle che vivono dove vivo io :)
sese:rolleyes: infatti nella padania siete tutti brava gente,nessun furto,nessuna associazione mafiosa,niente vandalismo:p
e che siete l'EDEN?
lasciamo perdere và
dave4mame
07-07-2010, 15:56
sprattutto leghisti che speso o quasi sempre sfociano in queste ordinanze ridicole
tanto per sapere... capri è stata annessa alla serenissima?
perchè mi pare di ricordare che, tra le ordinanze ridicole, quella che vieta gli zoccoli sia stata emanata li.
dave4mame
07-07-2010, 16:02
A proposito di bidet: proprio ieri (dopo 2 anni :asd:) son riuscito a montare il bidet "automatico" (messaggio prevalentemente per dave4mame che mi chiese info about it").
tu sai che ora pretendo non più le foto, ma un filmato, vero?
dave4mame
07-07-2010, 16:02
A proposito di bidet: proprio ieri (dopo 2 anni :asd:) son riuscito a montare il bidet "automatico" (messaggio prevalentemente per dave4mame che mi chiese info about it").
tu sai che ora pretendo non più le foto, ma un filmato, vero?
ClauDeus
07-07-2010, 16:27
tanto per sapere... capri è stata annessa alla serenissima?
perchè mi pare di ricordare che, tra le ordinanze ridicole, quella che vieta gli zoccoli sia stata emanata li.
lo so..quindi?
si parlava di "padania"
ClauDeus
07-07-2010, 16:28
tu sai che ora pretendo non più le foto, ma un filmato, vero?
sul montaggio o l'uso? :asd:
è un po' che mi gira in testa di valutare l'estero. se non avessi un buon contratto lavorativo (diciamo pure che mi è andata decisamente di culo) mi sarei già levato di torno. secondo voi, così, al brucio, ammettendo che la salute non mi procuri intoppi, pensare di lasciare un tempo indeterminato con uno stipendio nella media in una buona azienda dove non posso dire, per il momento, di trovarmi male, per un punto interrogativo all'estero è una follia?
sto valutando questa cosa e se dovessi collocarla temporalmente direi tra un annetto in modo da arruolare un compagno di viaggio..
trallallero: cosa intendi esattamente con "gli italiani eccellono in tutto"?
è un po' che mi gira in testa di valutare l'estero. se non avessi un buon contratto lavorativo (diciamo pure che mi è andata decisamente di culo) mi sarei già levato di torno. secondo voi, così, al brucio, ammettendo che la salute non mi procuri intoppi, pensare di lasciare un tempo indeterminato con uno stipendio nella media in una buona azienda dove non posso dire, per il momento, di trovarmi male, per un punto interrogativo all'estero è una follia?
sto valutando questa cosa e se dovessi collocarla temporalmente direi tra un annetto in modo da arruolare un compagno di viaggio..
trallallero: cosa intendi esattamente con "gli italiani eccellono in tutto"?
se conosci bene le lingue e hai una formazione professionale da spendere vai.
^TiGeRShArK^
07-07-2010, 23:16
chi ti dice che bossi e borghezio siano politici che io apprezzi?:confused:
e poi denigro chi mi pare senza dovere rendere conto a nessuno, tantomeno a te :) segnala pure, non cambio idea, si chiama libertà d'opinione che ti piaccia o meno :)
smetterò quando potrò andare all'estero senza dovere giustificarmi di tutti quei comportamenti che appiccicano agli italiani e che non hanno niente a che vedere nè con con la mia persona nè con la media di quelle che vivono dove vivo io :)
quotone. :O
Però attento che ti assicuro che all'estero ti viene naturale denigrare gli italiani quando senti i tuoi colleghi prenderti per il culo perchè in italia governa un pluri-prescritto che è a capo di un partito fondato da un colluso con la mafia. :doh:
ti viene una voglia di prenderti una cittadinanza estera qualsiasi, anche dell'uzbekistan, che non hai idea.. :doh:
^TiGeRShArK^
07-07-2010, 23:19
è un po' che mi gira in testa di valutare l'estero. se non avessi un buon contratto lavorativo (diciamo pure che mi è andata decisamente di culo) mi sarei già levato di torno. secondo voi, così, al brucio, ammettendo che la salute non mi procuri intoppi, pensare di lasciare un tempo indeterminato con uno stipendio nella media in una buona azienda dove non posso dire, per il momento, di trovarmi male, per un punto interrogativo all'estero è una follia?
sto valutando questa cosa e se dovessi collocarla temporalmente direi tra un annetto in modo da arruolare un compagno di viaggio..
trallallero: cosa intendi esattamente con "gli italiani eccellono in tutto"?
io ti ho già detto tutto il necessario per l'uk. :D
e tieni conto che la sterlina è in media ad 1,2 sull'euro. :p
tra quanti secoli credi che potrai aspirare a qualcosa di simile in italia? :stordita:
trallallero
08-07-2010, 07:42
tu sai che ora pretendo non più le foto, ma un filmato, vero?
Ok, se vuoi vedere il primo piano del lavaggio di uno scroto, contento tu :asd:
trallallero: cosa intendi esattamente con "gli italiani eccellono in tutto"?
Che mi sembra di capire che abbiamo una marcia in più visto che spesso, non sempre, il prodotto migliore è italiano. Sembra come se dietro ad ogni cosa al top ci sia la testa di un italiano.
dave4mame
08-07-2010, 08:46
lo so..quindi?
si parlava di "padania"
ah, beh, allora ti racconto una cosa davvero schifosa.
la cacca dei padani puzza.
dave4mame
08-07-2010, 08:49
Ok, se vuoi vedere il primo piano del lavaggio di uno scroto, contento tu :asd:
guarda che anche se mi fai vedere "come funziona" senza nessuno "in plancia", sono contento lo stesso....
trallallero
08-07-2010, 08:58
guarda che anche se mi fai vedere "come funziona" senza nessuno "in plancia", sono contento lo stesso....
Ah, ti interessa per davvero... ok, appena posso mi invento qualcosa ma sabato parto per le vacanze e dubito di riuscirci prima. Ma tanto è 2 anni che lo dovevo montare, un paio di settimane in più non cambiano molto :D
dave4mame
08-07-2010, 09:07
allora anche 3... io torno il 1° di agosto :D
La Germania era erede della tradizione Prussiana e li il senso civico SI SPRECA ed è indiscutibilmente SUPERIORE alla media pado-italiota EPPURE
questo non ha impedito di gettare vivi i bambini a migliaia nei forni....
SEMPRE CIVILMENTE PARLANDO OF COURSE....
Io di appartenere a questa AUREA da "maestri" di "civiltà" di quarta categoria ne faccio volentieri a meno e PREFERISCO RIMANERE "INCIVILE" se questa è la civiltà delle aiuole fiorite, delle famiglie del mulino bianco e delle città linde e pinte con CARNEFICI IN POTENZA INCORPORATI....
Facciamo così: ognuno sta nel suo e se lo paga.
Così siamo tutti più contenti
quotone. :O
Però attento che ti assicuro che all'estero ti viene naturale denigrare gli italiani quando senti i tuoi colleghi prenderti per il culo perchè in italia governa un pluri-prescritto che è a capo di un partito fondato da un colluso con la mafia. :doh:
ti viene una voglia di prenderti una cittadinanza estera qualsiasi, anche dell'uzbekistan, che non hai idea.. :doh:
Peccato che tutti ne abbiano una voglia matta ma nessuno lo faccia.
Eppure la rinuncia alla cittadinanza è una possibilità tranquillamente riconosciuta dalla legge.
ClauDeus
08-07-2010, 10:57
Peccato che tutti ne abbiano una voglia matta ma nessuno lo faccia.
Eppure la rinuncia alla cittadinanza è una possibilità tranquillamente riconosciuta dalla legge.
tranquillamente non credo in base all'articolo 11 L.91/1992
Quindi devi prima ottenerne un'altra e poi puoi rinunciare a quella italiana.
Oppure la si può perdere nei casi citati dall'art. 12
Peccato che tutti ne abbiano una voglia matta ma nessuno lo faccia.
Eppure la rinuncia alla cittadinanza è una possibilità tranquillamente riconosciuta dalla legge.
.
Vi piacerebbe!
Io sto qui e quando la ricreazione sara' finita vedremo chi si dichiarera' antitaliano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.