PDA

View Full Version : The Pirate Bay cerca di entrare nel parlamento svedese


Redazione di Hardware Upg
06-07-2010, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/the-pirate-bay-cerca-di-entrare-nel-parlamento-svedese_33155.html

The Pirate Bay sta escogitando una nuova mossa per aggirare la legge: avvalersi dell'immunità parlamentare svedese per gestire senza ripercussioni i server del famoso motore di ricerca di file torrent

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
06-07-2010, 10:18
Ritengo le immunità politiche l'emblema massimo dello schifo.
Spero che questa mossa funzioni affinché gli si ritorca contro.

Bastian_Contrario
06-07-2010, 10:19
mediaset ha fatto scuola :)

!fazz
06-07-2010, 10:24
mediaset ha fatto scuola :)

vediamo di evitare qualsiasi accenno a commenti politici,


limitatevi a commentare solo la notizia

Mparlav
06-07-2010, 10:48
"I parlamentari svedesi possono essere perseguiti per crimini fatti fuori dalle loro attività come rappresentanti, però possono essere privati dalla loro libertà solo nelle seguenti situazioni: nel caso della flagranza, se il parlamentare confessa di aver commesso il crimine, o se il crimine è penalizzato con per lo meno due anni di carcere."

Dando per scontato che supereranno il 4% di sbarramento (alle europee hanno preso il 7%), penso che avranno delle belle gatte da pelare in Svezia dopo settembre, ma trovo che questo approccio eticamente sbagliato.

lospillo89
06-07-2010, 10:49
Bè, difficile non toccare la politica quando la news parla proprio di quello... Comunque sì, gli starebbe bene riuscisse nel suo intento...

MaxArt
06-07-2010, 10:57
Caspita, questa gente proprio non si dà per vinta! Chiunque avrebbe gettato la spugna dopo una sentenza di tribunale come quella, e invece questi tentano addirittura la strada della politica.

Davvero non so se apprezzarli per la tenacia o criticarli per il tentativo di aggirare una sentenza di tribunale.

JackZR
06-07-2010, 11:14
Evitiamo commenti flammosi ed evitiamo di rispondere ai troll.

quiete
06-07-2010, 11:16
vediamo di evitare qualsiasi accenno a commenti politici,


limitatevi a commentare solo la notizia

scusami !fazz ma commentando una notizia che parla di politica credo sia difficile non parlare di politica come credo sia difficile non arrivare a paragoni con la ns situazione nazionale. mi sembra che ultimamente la politica sia un tabù sul quale spesso si preferisce soprassedere.
plauso a questa iniziativa svedese che con questa mossa fa parlare di filesharing e privilegi politici; due palle così ci vorrebbero anche in italia

drn74
06-07-2010, 11:17
bhe a quelli di thepiratebay l'immutita' la darei volentieri!

flapane
06-07-2010, 11:22
Mi sembra che si stia un pò esagerando, però...

Qui siamo comunque giocando sull'equivoco che loro sono degli innocenti agnellini che mettono a disposizione i server SOLO per i risultati di ricerca, e tutti ovviamente (tutti, io, tu che leggi, gli altri) esultano, perchè così possono scaricarsi il loro bel film (sì, la iso di Ubuntu, come no...).
Trovassero un server su una diamine di isola nel pacifico, ma non mettiamo in mezzo la politica, perchè di ipocrisia ce n'è già troppa.
E'comunque una attività illegale, non facciamo finta di dimenticarcene. Può fare comodo, ma pur sempre illegale rimane.
Aggiungere altra ipocrisia e confusione alla politica, che già è a pezzi, forse non è la soluzione (vorrei far notare che la legge del taglione ha 2000 anni, eh)... tutti quelli che esultano, implicitamente approvano le PORCATE fatte di recente in Italia, che evidentemente hanno fatto scuola. Come si dice... panem et circenses... Datemi il calcio e il p2p, e sto a posto così.

Mr Resetti
06-07-2010, 11:23
mediaset ha fatto scuola :)vediamo di evitare qualsiasi accenno a commenti politici,


limitatevi a commentare solo la notiziaBè, difficile non toccare la politica quando la news parla proprio di quello... Comunque sì, gli starebbe bene riuscisse nel suo intento...


Appunto! Difficile non parlare di politica se l'argomento è quello. Mediaset non c'entrerà nulla con gli svedesi, ovvio, ma l'ispirazione potrebbe venire da chiunque.


Dando per scontato che supereranno il 4% di sbarramento (alle europee hanno preso il 7%), penso che avranno delle belle gatte da pelare in Svezia dopo settembre, ma trovo che questo approccio eticamente sbagliato.

Tutta la politica è eticamente sbagliata.Tutta!Quindi ben vengano questi tentativi di usare gli stessi sporchi, anzi luridi, mezzi per far mangiare loro la stessa biada che rifilano di solito a noi.

Caspita, questa gente proprio non si dà per vinta! Chiunque avrebbe gettato la spugna dopo una sentenza di tribunale come quella, e invece questi tentano addirittura la strada della politica.

Davvero non so se apprezzarli per la tenacia o criticarli per il tentativo di aggirare una sentenza di tribunale.

I tribunali ormai sono una barzelletta, ma non perchè i giudici sono incapaci o corrotti, ma perchè sono le leggi stesse ad essere piegate, manipolate e intrepretate a proprio piacere.

Costoro devono aver trovato un buco nel sistema e lo stanno sfruttando a proprio vantaggio... quasi come un hacker farebbe nel tentativo di penetrare un sistema. E non ci vedo alcun male se questo è l'unico modo per cercare di sbriciolare dall'interno un sistema evidentemente marcio e corrotto.

Lombo91
06-07-2010, 11:29
Posso solo dire LOL

Perseverance
06-07-2010, 11:30
Quoto quiete. :O
La politica è una lama a doppio taglio, questa cosa è eticamente correttissima, mica devono avere il potere solo i potenti. Un po' per uno...un fà male a nessuno.

Io li stimo tantissimo questi 4 di TPB, xkè sono intelligenti, hanno capito come gira il mondo, hanno deciso di non darsi per vinti, di non soccombere nella massa del sistema, si sono rivoltati al sistema con le sue stesse armi. Badate che per chi ci ragiona un po', questa cosa non è affatto una notizietta, si tratta di immunità parlamentare e di sicuro non rivedranno la legge perchè TPB l'ha sfruttata contro di loro, ammeno di manovre politiche giustificate abusando di una frode intellettuale sulla gente la situazione è rosea per TPB che si trova in una botte di ferro. O almeno, si troverà...

[modalità complotto ON]
Forza raga, andiamo in svizzera e prendiamo la cittandinanza, poi votiamo per TPB
[modalità complotto OFF]

DeAndreon
06-07-2010, 11:31
Voglio votare anche io il partito di Pirate Bay!!! Forse è l'unico partito in tutta Europa che ha un obiettivo serio per la comunità dato che( e soprattutto) in Italia si pensa soltanto ai bisogni di una persona e delle sue vicende giudiziarie.

Makers_F
06-07-2010, 11:35
Anche se tutti i server fossero intoccabili, tanto tpb è irraggiungibile dall'Italia a meno che non si abbia un proxy.

Comunque non ritengo giusto il sistema che hanno sfruttato questi 4, poichè è uno stratagemma che possono utilizzare solo loro, mentre un comune cittadino rimarrebbe fregato. Questa cosa diciamo che è una mezza pezza temporanea a un problema da affrontare in maniera molto più approfondita (cioè come comportarsi con il p2p)

Mookas
06-07-2010, 11:37
Cosa non si fa per 2 filmini online :)...

DeAndreon
06-07-2010, 11:37
@flapane

Le porcate fatte nel nostro Paese sono state permesse da coloro che hanno votato affinchè si facessero. Forse siamo gli unici al mondo in cui in un momento del genere si parla di intercettazioni, privacy, immunità delle cariche dello Stato, riforma della giustizia contro i magistrati, litigi in famiglia ecc... Guarda caso tutto questo è generato sempre e solo da una persona... E chissà perchè e a chi solo interessano queste cose...
Allora è normale che esulto quando in un altro Paese c'è qualcuno che vada contro a questo sistema perverso utilizzando i loro sistemi che si sono creati per proteggersi...

flapane
06-07-2010, 11:43
Io non molto... meno si sparge la moda della... politica italian style, meglio è.
Inoltre, se non approvo quello che sta succedendo qui, non approvo neanche che succeda qualcosa di simile altrove, altrimenti non sarei coerente.
Chiediamoci piuttosto perchè nessuna opposizione ha avuto le palle (e la voglia) di far sì che certe cose non accadessero.

Mparlav
06-07-2010, 11:47
Tutta la politica è eticamente sbagliata.Tutta!Quindi ben vengano questi tentativi di usare gli stessi sporchi, anzi luridi, mezzi per far mangiare loro la stessa biada che rifilano di solito a noi.


Non è la politica eticamente sbagliata.
Ma sono gli uomini che, come per qualsiasi altra cosa, possono sbagliare.
Se per portare avanti un'idea politica, giusta o sbagliata che sia, mi faccio scudo dell'immunità parlamentare, ti poni automaticamente nel torto.

Non ti piace la normativa svedese per il file sharing?
Ti fai eleggere, fai le tue proposte legislative, e se passano, hai ottenuto il tuo scopo, facendo riaprire TPB con tutti i crismi legali.
Impiantare i server "dentro" il tuo partito, spacciandoli per tua attività parlamentare protetta da immunità, è sbagliato.

A quel livello, ad essere estremamente provocatorio, qualsiasi partito potrebbe sentirsi in diritto d'impiantare server per la diffusione di materiale negazionista, razzista o pedopornografico che facessero parte del mio programma politico (e di partiti del genere ce ne sono diversi in Europa)

MaxArt
06-07-2010, 11:59
scusami !fazz ma commentando una notizia che parla di politica credo sia difficile non parlare di politica come credo sia difficile non arrivare a paragoni con la ns situazione nazionale.Sarà difficile per te che per qualche oscura ragione ne senti il bisogno. In realtà è facilissimo, dal momento che la nostra situazione politica ha ben poco a che fare con la vicenda di Pirate Bay e della sentenza presso il tribunale svedese.

Davvero, che te ne cale?

I tribunali ormai sono una barzelletta, ma non perchè i giudici sono incapaci o corrotti, ma perchè sono le leggi stesse ad essere piegate, manipolate e intrepretate a proprio piacere.

Costoro devono aver trovato un buco nel sistema e lo stanno sfruttando a proprio vantaggio... quasi come un hacker farebbe nel tentativo di penetrare un sistema. E non ci vedo alcun male se questo è l'unico modo per cercare di sbriciolare dall'interno un sistema evidentemente marcio e corrotto."Leggi manipolate", "buco nel sistema", "sistema marcio e corrotto"... ma scusa, in base a cosa avresti tratto queste conclusioni?
L'immunità parlamentare è una legge messa alla luce del sole, la possono sfruttare a condizione di essere parlamentari (...), se ce la fanno buon per loro. Dove ci sia il marcio in tutto questo proprio non lo so.

PacManZ
06-07-2010, 12:01
Anche se tutti i server fossero intoccabili, tanto tpb è irraggiungibile dall'Italia a meno che non si abbia un proxy.

Comunque non ritengo giusto il sistema che hanno sfruttato questi 4, poichè è uno stratagemma che possono utilizzare solo loro, mentre un comune cittadino rimarrebbe fregato. Questa cosa diciamo che è una mezza pezza temporanea a un problema da affrontare in maniera molto più approfondita (cioè come comportarsi con il p2p)

Dalla rete del polimi è piu' che raggiungibile senza alcun proxy :D

quiete
06-07-2010, 12:13
Sarà difficile per te che per qualche oscura ragione ne senti il bisogno. In realtà è facilissimo, dal momento che la nostra situazione politica ha ben poco a che fare con la vicenda di Pirate Bay e della sentenza presso il tribunale svedese.

sì certo...:doh: quelli di tpb pongono l'attenzione sull'immunità parlamentare e su quanto questa legge possa essere usata per proteggere situazioni scomode e poco trasparenti; evidentemente l'immunità parlamentare in italia non esiste secondo te visto che la vicenda ha ben poco a che fare con noi.

"Leggi manipolate", "buco nel sistema", "sistema marcio e corrotto"... ma scusa, in base a cosa avresti tratto queste conclusioni? L'immunità parlamentare è una legge messa alla luce del sole, la possono sfruttare a condizione di essere parlamentari (...), se ce la fanno buon per loro. Dove ci sia il marcio in tutto questo proprio non lo so.

questo intervento fa quasi paura... della serie non vedo, non sento, non parlo

+Benito+
06-07-2010, 12:32
Niente da dire. Alla fine l'etica non è altro che l'idea di qualcuno che si è fatto eleggere e ha scritto una legge.
Non sta scritto da nessuna parte cosa deve essere e cosa non deve essere, così come adesso le donne votano perchè qualcuno che lo pensava in mezzo a milioni che non lo pensavano è riuscito a scrivere una legge, magari è ora che anche per altre questioni attualmente completamente immobili nel panorama civile si muova qualcosa.

MaxArt
06-07-2010, 12:38
sì certo...:doh: quelli di tpb pongono l'attenzione sull'immunità parlamentare e su quanto questa legge possa essere usata per proteggere situazioni scomode e poco trasparenti; evidentemente l'immunità parlamentare in italia non esiste secondo te visto che la vicenda ha ben poco a che fare con noi.Dopo questa tua risposta, ho riletto l'articolo nel dubbio di aver preso un abbaglio colossale, e invece no: si parla SOLO della Svezia e delle vicende di The Pirate Bay in Svezia. L'Italia non è menzionata in NESSUN caso, e quelli di TPB volevano SOLO l'immunità parlamentare senza entrare nel merito della legittimità o meno di questa legge (in SVEZIA).

Loro pongono l'attenzione solo sulla loro attività, non sull'immunità parlamentare: sei TU che ce la poni.
Fare paragoni con l'Italia è sterilmente polemico nonché del tutto off topic.

questo intervento fa quasi paura... della serie non vedo, non sento, non parloNel tuo caso diciamo che è "non ho capito", così si fa prima.

quiete
06-07-2010, 13:00
si parla SOLO della Svezia e delle vicende di The Pirate Bay in Svezia... quelli di TPB volevano SOLO l'immunità parlamentare senza entrare nel merito della legittimità o meno di questa legge (in SVEZIA).
Loro pongono l'attenzione solo sulla loro attività, non sull'immunità parlamentare

aprire la mente, leggere tra le righe, ragionare e interpretare... tutte attività che ci differenziano dalle macchine

sei TU che ce la poni.
non solo io a quanto pare visto che altri utenti ne hanno parlato

MaxArt
06-07-2010, 13:20
aprire la mente, leggere tra le righe, ragionare e interpretare... tutte attività che ci differenziano dalle macchineNope, è solo voglia di far polemica. L'Italia non c'entra un tubo con la vicenda del topic.
Se vuoi parlare di politica c'è sempre la sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=88) (che peraltro conosco abbastanza bene).

non solo io a quanto pare visto che altri utenti ne hanno parlatoSbagliando, proprio come te.

_BlackTornado_
06-07-2010, 13:49
Mi sembra che si stia un pò esagerando, però...

Qui siamo comunque giocando sull'equivoco che loro sono degli innocenti agnellini che mettono a disposizione i server SOLO per i risultati di ricerca, e tutti ovviamente (tutti, io, tu che leggi, gli altri) esultano, perchè così possono scaricarsi il loro bel film (sì, la iso di Ubuntu, come no...).
Trovassero un server su una diamine di isola nel pacifico, ma non mettiamo in mezzo la politica, perchè di ipocrisia ce n'è già troppa.
E'comunque una attività illegale, non facciamo finta di dimenticarcene. Può fare comodo, ma pur sempre illegale rimane.
Aggiungere altra ipocrisia e confusione alla politica, che già è a pezzi, forse non è la soluzione (vorrei far notare che la legge del taglione ha 2000 anni, eh)... tutti quelli che esultano, implicitamente approvano le PORCATE fatte di recente in Italia, che evidentemente hanno fatto scuola. Come si dice... panem et circenses... Datemi il calcio e il p2p, e sto a posto così.

Secondo me questa iniziativa, per il solo fatto di essere "ammessa, pubblica e alla luce del sole", non ha nulla a che vedere con le "porcate" italiane, ma è chiaramente un azione di "disobbedienza sociale".

Insomma, il Pirate Party non è un partito che ha nel programma la "difesa della legalità" e poi introduce l'immunità parlamentare e permette ai suoi esponenti di avvalersene, negando poi pubblicamente il tutto.

Il Pirate Party è un partito che (dalla pagina di Wikipedia):

The party strives to reform laws regarding copyright and patents. The agenda also includes support for a strengthening of the right to privacy, both on the Internet and in everyday life, and the transparency of state administration

Con questa iniziativa, il PP consegue in pieno il duplice obiettivo di portare all'attenzione sia le leggi sul copyright, sia l'incongruenza della stessa immunità parlamentare.

Insomma, se per esempio un giorno il ministro XXX, da sempre su posizioni contro le droghe, venisse incriminato proprio per possesso di droga e si avvalesse di un ipotetica immunità parlamentare, sarebbe una porcata.

Se invece il politico YYY, che da sempre combatte in parlamento per la liberalizzazione delle droghe leggere, si mettesse a regalare tocchi di fumo in pubblico, sfruttando poi apertamente l'immunità parlamentare per non essere perseguito, NON sarebbe una porcata, ma una legittima azione politica volta a screditare sia la legge sull'immunità parlamentare che quella sulle droghe.

Direi che questa iniziativa del Partito Pirata, oltre ad essere perfettamente coerente con gli obiettivi, riesce perfettamente nell'intento di mettere in ridicolo sia il sistema sul copyright, sia quello sull'immunità parlamentare, per cui, d'accordo o meno, risulta irreprensibile da un punto di vista strettamente politico.

flapane
06-07-2010, 14:13
Tutto quello che vuoi, ma io rimango dell'idea che il fatto che gli utenti esultino sia solo una grande ipocrisia, perchè pregano che il principale tracker permetta ancora a lungo di far scaricare film e giochi.
Puoi pure mettermela sul filosofico, possiamo pure analizzare cosa dice wikipedia sul PP, ma continuo a credere che ci stiamo raccontando solo storie, allo stesso modo in cui i vari benpensanti dicono che usano i torrent per "scaricare esclusivamente iso di varie distribuzioni Linux".
Si sta usando una porcata, come l'immunità, nello stesso modo in cui viene usata qui: "difendere i propri interessi", e la cosa non mi va giù.
C'è TPB? Bene.
Non c'è più TPB? Pace, ce ne faremo una ragione, ma non mettiamo in mezzo la politica e certi modi di aggirare le regole. Si tratta comunque di un mezzo per scaricare materiale protetto, non me la sento davvero di mettermi a protestare.

Che poi questo materiale in paesi come l'Italia costi troppo, è un altro paio di maniche (citofonare interno 2 a On.Bondi ed interno 3 a S.I.A.E). 50000 lire per un bluray o cd recente sono troppi, ma se chiudono TPB non mi metto a protestare, sarebbe un pò grottesco.

In linea teorica è giusto quello che dici sul fatto che questa protesta mette in ridicolo la situazione dell'immunità parlamentare, ma in realtà io temo che serva solo per sdoganarla.

Mr Resetti
06-07-2010, 14:20
Non è la politica eticamente sbagliata.
Ma sono gli uomini che, come per qualsiasi altra cosa, possono sbagliare.
Se per portare avanti un'idea politica, giusta o sbagliata che sia, mi faccio scudo dell'immunità parlamentare, ti poni automaticamente nel torto.

Non ti piace la normativa svedese per il file sharing?
Ti fai eleggere, fai le tue proposte legislative, e se passano, hai ottenuto il tuo scopo, facendo riaprire TPB con tutti i crismi legali.
Impiantare i server "dentro" il tuo partito, spacciandoli per tua attività parlamentare protetta da immunità, è sbagliato.


Gli uomini sbagliano davvero in questo caso, secondo te? o usano i mezzi che si sono creati per fare i loro comodi? Per me non si tratta di errori, ma di azioni fatte esattamente con uno scopo: aggirare le leggi esistenti.

Non ti poni nel torto se le tue finalità sono diverse da quanto si prefiggono gli altri colleghi politici.

Direi che questo intervento ne spieghi bene i risvolti:

Secondo me questa iniziativa, per il solo fatto di essere "ammessa, pubblica e alla luce del sole", non ha nulla a che vedere con le "porcate" italiane, ma è chiaramente un azione di "disobbedienza sociale".

Insomma, il Pirate Party non è un partito che ha nel programma la "difesa della legalità" e poi introduce l'immunità parlamentare e permette ai suoi esponenti di avvalersene, negando poi pubblicamente il tutto.

Il Pirate Party è un partito che (dalla pagina di Wikipedia):

Con questa iniziativa, il PP consegue in pieno il duplice obiettivo di portare all'attenzione sia le leggi sul copyright, sia l'incongruenza della stessa immunità parlamentare.

Insomma, se per esempio un giorno il ministro XXX, da sempre su posizioni contro le droghe, venisse incriminato proprio per possesso di droga e si avvalesse di un ipotetica immunità parlamentare, sarebbe una porcata.

Se invece il politico YYY, che da sempre combatte in parlamento per la liberalizzazione delle droghe leggere, si mettesse a regalare tocchi di fumo in pubblico, sfruttando poi apertamente l'immunità parlamentare per non essere perseguito, NON sarebbe una porcata, ma una legittima azione politica volta a screditare sia la legge sull'immunità parlamentare che quella sulle droghe.

Direi che questa iniziativa del Partito Pirata, oltre ad essere perfettamente coerente con gli obiettivi, riesce perfettamente nell'intento di mettere in ridicolo sia il sistema sul copyright, sia quello sull'immunità parlamentare, per cui, d'accordo o meno, risulta irreprensibile da un punto di vista strettamente politico.


Io penso che stia tutto nel come si utilizzano certe cose e anche quelle che possono sembrare illegali diventano qualcosa di costruttivo.
Se veramente si avverasse, come spero anch'io, ciò che dice BlackTornado forse si potrebbe far smuovere qualcosa lassù in alto, indipendentemente che ciò succeda in Svezia o in qualunque altra nazione.


Sarà difficile per te che per qualche oscura ragione ne senti il bisogno. In realtà è facilissimo, dal momento che la nostra situazione politica ha ben poco a che fare con la vicenda di Pirate Bay e della sentenza presso il tribunale svedese.

Davvero, che te ne cale?

"Leggi manipolate", "buco nel sistema", "sistema marcio e corrotto"... ma scusa, in base a cosa avresti tratto queste conclusioni?
L'immunità parlamentare è una legge messa alla luce del sole, la possono sfruttare a condizione di essere parlamentari (...), se ce la fanno buon per loro. Dove ci sia il marcio in tutto questo proprio non lo so.

Siamo uno dei paesi più censurati al mondo, dove la libertà di stampa la si ottiene solo sui blog di internet e dici che la nostra situazione ha poco a che fare con le vicende di Pirate Bay? Ma sei serio?
Hai mai letto di come i nostri politici riescono sempre a scampare la galera? E' addirittura di pochi giorni fà la discussione nata sul ministro Brancher, che doveva essere processato ma che 18 giorni prima era diventato ministro (godendo quindi di immunità e potendo quindi evitare il processo). Solo sotto forti pressioni dell'opposizione si è dovuto dimettere. E tu mi vieni a dire che non vedi nulla di strano in tutto ciò?

Anche se tutti i server fossero intoccabili, tanto tpb è irraggiungibile dall'Italia a meno che non si abbia un proxy.


E' irraggiungibile solo coi provider maggiormente diffusi (Telecom, Tiscali, Infostrada, TeleTu, ecc.), che non hanno aderito alla "net neutrality", ovvero pongono dei filtri per censurare ed oscurare ciò che non è gradito ad alcuni. Se scegliessi invece un provider che di filtri non ne usa, potresti tranquillamente navigare ovunque, senza alcuna restrizione di sorta.
Si chiama Democrazia, una parola che nel nostro vocabolario stà perdendo molto significato.

sì certo...:doh: quelli di tpb pongono l'attenzione sull'immunità parlamentare e su quanto questa legge possa essere usata per proteggere situazioni scomode e poco trasparenti; evidentemente l'immunità parlamentare in italia non esiste secondo te visto che la vicenda ha ben poco a che fare con noi.
questo intervento fa quasi paura... della serie non vedo, non sento, non parlo

Quoto caro quiete. Come puoi vedere tu stesso il lavaggio del cervello comincia a funzionare su alcuni. Ma non è nemmeno colpa loro, non del tutto almeno, dato che l'informazione del nostro è pilotata al 90%. Con tutti i bombardamenti mediatici che ci sono è diventato difficile riuscire ad analizzare gli avvenimenti in maniera obbiettiva.
Le uniche colpe le hanno quando preferiscono guardarsi le tette e i culi (e come dargli torto, sono belli da vedere in fondo) al vento piuttosto che informarsi di più sugli avvenimenti che ti circondano.

Faster_Fox
06-07-2010, 14:45
....

"Leggi manipolate", "buco nel sistema", "sistema marcio e corrotto"... ma scusa, in base a cosa avresti tratto queste conclusioni?
L'immunità parlamentare è una legge messa alla luce del sole, la possono sfruttare a condizione di essere parlamentari (...), se ce la fanno buon per loro. Dove ci sia il marcio in tutto questo proprio non lo so.

.....:asd:

flapane
06-07-2010, 14:46
.....:asd:

Anti italiano, sono tutte menzogne, è tutto limpido!
http://www.youtube.com/watch?v=76y55Vdyr8E
:asd:

Gnubbolo
06-07-2010, 15:08
ciao.
questa è tutta MUSICA in formato mp3 liberamente scaricabile poichè è scaduto il copyright:

http://78records.cdbpdx.com/

è musica jazz swing e pop "broadway" in 78rpm, dagli anni 40 ai 50.
vi consiglio ovviamente glenn miller.

MaxArt
06-07-2010, 15:09
Direi che questa iniziativa del Partito Pirata, oltre ad essere perfettamente coerente con gli obiettivi, riesce perfettamente nell'intento di mettere in ridicolo sia il sistema sul copyright, sia quello sull'immunità parlamentareQuesta è una tua candida invenzione. Il loro intento è chiaro: riforma della legge del copyright, e non ha nulla che vedere con la legge sull'immunità parlamentare, che NON risulta abbiano in programma di abolire o cambiare.

Siamo uno dei paesi più censurati al mondo, dove la libertà di stampa la si ottiene solo sui blog di internet e dici che la nostra situazione ha poco a che fare con le vicende di Pirate Bay? Ma sei serio?
Hai mai letto di [seguono altri inutili sbrodolamenti]Ma che accidenti c'entra tutto questo con Pirate Bay? Ma ti rendi conto che non sei capace di rispondere?

Gnubbolo
06-07-2010, 15:21
il copyright ?
massimo 25 anni per le opere musicali.
massimo 10 anni per il software.

10 anni per il software ? troppo poco ? ma chi se lo caca più windows 98 dai.. o chi spera di cavare qualcosa ancora da una licenza di una Lotus SmartSuite 97..
o quale casa videoludica spenderebbe milioni in cause civili per fottere qualche ragazzino che si è scaricato Carmageddon..

bisogna accettare la realtà e cambiare le regole, per questo io supporto il pirate party, copyright breve = concorrenza = capitalismo basato sull' innovazione
copyright lungo = campare sul vecchio = capitalismo basato sulla difesa corporativa del proprio status quo

e quando arrivano novità schiaccianti la difesa corporativa diventa feroce, per poi ( si spera ) venire cancellata dal nuovo.
come gli stallieri che si opponevano al motore a scoppio perchè avrebbero perso il lavoro.. cancellati dalla storia.

quiete
06-07-2010, 15:27
Come vedi il lavaggio del cervello comincia a funzionare su alcuni. Ma non è nemmeno colpa loro, non del tutto almeno, dato che l'informazione del nostro è pilotata al 90%. Con tutti i bombardamenti mediatici che ci sono è diventato difficile riuscire ad analizzare gli avvenimenti in maniera obbiettiva.
Le uniche colpe le hanno quando preferiscono guardarsi le tette e i culi (e come dargli torto, sono belli da vedere in fondo) al vento piuttosto che informarsi di più sugli avvenimenti che ti circondano.

scusa ma nn ho capito perché hai quotato il mio mess x dire quello che hai detto visto che bene o male la pensiamo allo stesso modo...

Mr Resetti
06-07-2010, 15:30
Siamo uno dei paesi più censurati al mondo, dove la libertà di stampa la si ottiene solo sui blog di internet e dici che la nostra situazione ha poco a che fare con le vicende di Pirate Bay? Ma sei serio? [...]





Direi che questa iniziativa del Partito Pirata, oltre ad essere perfettamente coerente con gli obiettivi, riesce perfettamente nell'intento di mettere in ridicolo sia il sistema sul copyright, sia quello sull'immunità parlamentare, per cui, d'accordo o meno, risulta irreprensibile da un punto di vista strettamente politico.Questa è una tua candida invenzione. Il loro intento è chiaro: riforma della legge del copyright, e non ha nulla che vedere con la legge sull'immunità parlamentare, che NON risulta abbiano in programma di abolire o cambiare.


Siamo uno dei paesi più censurati al mondo, dove la libertà di stampa la si ottiene solo sui blog di internet e dici che la nostra situazione ha poco a che fare con le vicende di Pirate Bay? Ma sei serio? [...]


Ma che accidenti c'entra tutto questo con Pirate Bay? Ma ti rendi conto che non sei capace di rispondere?


E io sarei quello che non è capace di rispondere? :D :D :D

Scusa se mi metto a ridere, ma dopo questa tua risposta direi che nmmeno tu sei molto capace di capire un discorso.

Black Tornado non ha mai parlato di TPB che vuole togliere o riformare la legge sull'immunità parlamentare, ma di come la vogliano screditare e mettere in ridicolo.

Riguardo al mio intervento puoi pensare quello che vuoi, ma se non riesci ad avere una visione a 360° di ciò che ti stà attorno non è colpa mia.

MaxArt
06-07-2010, 15:30
Come vedi il lavaggio del cervello comincia a funzionare su alcuni. Ma non è nemmeno colpa loro, non del tutto almeno, dato che l'informazione del nostro è pilotata al 90%. Con tutti i bombardamenti mediatici che ci sono è diventato difficile riuscire ad analizzare gli avvenimenti in maniera obbiettiva.
Le uniche colpe le hanno quando preferiscono guardarsi le tette e i culi (e come dargli torto, sono belli da vedere in fondo) al vento piuttosto che informarsi di più sugli avvenimenti che ti circondano.Caspita, ma ti sei letto? Parli per slogan! E vorresti accusare GLI ALTRI di essere plagiati?
Fatti un bell'esame di coscienza, va'...

Mr Resetti
06-07-2010, 15:33
scusa ma nn ho capito perché hai quotato il mio mess x dire quello che hai detto visto che bene o male la pensiamo allo stesso modo...

Scusa, devi aver frainteso, non volevo darti contro, infatti, ma ragione. Ma la colpa è mia: ho dimenticato una parolina fondamentale all'inizio della frase, ovvero "quoto". Aspetta che edito e sistemo!

MaxArt
06-07-2010, 15:42
Riguardo al mio intervento puoi pensare quello che vuoi, ma se non riesci ad avere una visione a 360° di ciò che ti stà attorno non è colpa mia.QED, non riesci a mostrare uno straccio di collegamento causale.
A BlackTornado ho già risposto.

Mr Resetti
06-07-2010, 15:43
Caspita, ma ti sei letto? Parli per slogan! E vorresti accusare GLI ALTRI di essere plagiati?
Fatti un bell'esame di coscienza, va'...

Io l'esame di coscienza me lo sono fatto tempo fà. Sei tu che riesci a rispondere solo cercando di screditare gli altri senza proporre un tuo pensiero. Io parlerò per slogan (che poi non è colpa mia se al momento corrispondono a realtà) ma tu nemmeno per quelli.

@Gnubbolo: mi trovo d'accordo con te a riguardo alle tempistiche sui Copyright, che in alcuni casi sono davvero ridicoli. C'è gente che campa su quello che ha fatto il proprio nonno, tanto per dire.

quiete
06-07-2010, 15:49
ho dimenticato una parolina

no prob, ti capisco... nell'enfasi della discussione può capitare ;)

@MaxArt: non te la prendere ma a tutti quelli come te ogni tanto mi verrebbe da dare uno scossone gridando "sveglia!" ;)

MaxArt
06-07-2010, 15:49
Io l'esame di coscienza me lo sono fatto tempo fà. Sei tu che riesci a rispondere solo cercando di screditare gli altri senza proporre un tuo pensiero. Io parlerò per slogan (che poi non è colpa mia se al momento corrispondono a realtà) ma tu nemmeno per quelli.Io il mio pensiero sulla vicenda l'ho espresso nel mio primo post. Tutto quello che spacci per "visione a 360°" altro non è che off topic, come !fazz ha da subito puntualizzato.

Mi dispiace solo che anche questo intervento sia OT. Penso di chiuderla qui, tu divertiti.

g4be
06-07-2010, 15:52
azz fossi svedese li voterei xD

Ultravincent
06-07-2010, 19:38
Di principio sono contrario all'immunità parlamentare. Però penso anche che se il nemico usa armi sleali (ed è molto più potente), allora bisogna usare armi sleali.
Inoltre entrando in politica si constringerebbe finalmente la classe dirigente ad affrontare una revisione della legge sul copyright, non più adatta ai tempi moderni.

elevul
06-07-2010, 19:50
Mi ricorda un certo PDC, entrato in politica per sfuggire ai processi e fare quello che vuole impunemente... :stordita:

Baboo85
06-07-2010, 20:03
scusami !fazz ma commentando una notizia che parla di politica credo sia difficile non parlare di politica come credo sia difficile non arrivare a paragoni con la ns situazione nazionale. mi sembra che ultimamente la politica sia un tabù sul quale spesso si preferisce soprassedere.
plauso a questa iniziativa svedese che con questa mossa fa parlare di filesharing e privilegi politici; due palle così ci vorrebbero anche in italia

Ma va. Di' a quelli di TPB che hanno sbagliato paese, se vogliono fare quello che gli pare senza che nessuno possa dire o fare nulla, devono venire qui da noi. Il nostro e' un paese libero, per chi ha soldi e per chi ha il potere.

Gli altri chupano... Quand'e' che vinco al Superenalotto che me ne vado fora dai bal? Ah gia' che ora e' computerizzato anche quello, cosi' e' piu' facile pilotare le estrazioni senza farsi sgamare come per le estrazioni a mano (palline ruvide, palline piu' pesanti, ecc)...

Eh vabbe'. Mi consolero' coi film pagati a peso d'oro caricati sull'hard disk del nuovo lettore dvd maggiorato di prezzo (per l'ipotetico utilizzo p2p)... Mi viene da ridere, perche' ormai ho pianto abbastanza...

mindsoul
06-07-2010, 20:48
fortissimi loro, visto che la politica in generale serve piccoli gruppi di interessi con le loro leggi, ovviamente dove paga il consumatore, dovrebbe uscire un partito del consumatore, che fa di tutto per proteggere chi consuma, basta vedere i prezzi di connessione internet e la velocità, costi assurdi, e tanto la politica non muove un dito per il consumatore...l'anti trust è uno scherzo...
concordo pienamente con questa mossa, almeno hanno il coraggio di fare una cosa del genere...
le tasse ed il grosso peso è sostenuto dal piccolo, adesso hanno messo tasse sui supporti di memorizzazione, quindi se io voglio mettere su dischi rigidi i miei dati personali, foto che ho acquistato regolarmente online o foto e video miei di famiglia, devo pagare perché "forse" ho roba scaricata
per proteggere le case discografiche o che ne so io,
quindi la "multa" la paghiamo tutti noi persone normali, come sempre. Bravissimi loro.

+Benito+
06-07-2010, 21:15
costi assurdi?! Io pago 16€ al mese per una flat adsl con cui faccio quel che devo fare. 16 euro sono due cocktail.

Baboo85
06-07-2010, 21:35
costi assurdi?! Io pago 16€ al mese per una flat adsl con cui faccio quel che devo fare. 16 euro sono due cocktail.

A posto tu, a posto tutti?

Io pago una 7 mega di libero e sul contratto (quindi non per velocita' effettiva) una 4 mega, e ancora dopo 1 anno e mezzo non mi hanno fatto il passaggio ne' automaticamente ne' dopo penso una ventina di chiamate.

Le chiavette internet? Uno schifo.

Sapere che la Romania e' messa meglio di noi per quando riguarda le connessioni ADSL mi fa venir da vomitare su sto paese...

Non voglio dilungarmi ma non facciamo "io sto bene" e gli altri a fan**lo, perche' e' proprio il ragionamento dei nostri politici qui...

mindsoul
06-07-2010, 22:14
@Baboo85
infatti i miei amici in Romania hanno in upload quello che ho io qui in download, se devo caricare qualche video ci vuole la santa pazienza, vado mangio un pizza torno e sta ancora caricando
con 10€ al mese, i miei amici hanno pure minuti inclusi su rete fissa, e televisione via cavo (discovery chanel, national geographic roba che si trova su sky)...
e non credo che possiamo paragonare in numeri l'utenza internet italiana verso quella rumena, qui è 5-6-8 volte superiore quindi anche se abbassano i prezzi fanno soldi una montagna, il discorso concorrenza esiste solamente sulla carta, io dal 2000-2001 pago gli stessi soldi mensilmente.
Il discorso è che in Romania sono stati investimenti seri, e la rete è tutta in fibra ottica, adesso non so qui perché sono queste limitazioni assurde, secondo me la concorrenza non esiste, non realmente, e leggendo articoli su questo di mercato e posizioni dominanti ecc...già prima del 2005 era questo problema di mancata concorrenza e si va vanti cosi ancora oggi per cioè la legge protegge il più forte, sempre.

+Benito+
06-07-2010, 23:12
A posto tu, a posto tutti?

Io pago una 7 mega di libero e sul contratto (quindi non per velocita' effettiva) una 4 mega, e ancora dopo 1 anno e mezzo non mi hanno fatto il passaggio ne' automaticamente ne' dopo penso una ventina di chiamate.

Le chiavette internet? Uno schifo.

Sapere che la Romania e' messa meglio di noi per quando riguarda le connessioni ADSL mi fa venir da vomitare su sto paese...

Non voglio dilungarmi ma non facciamo "io sto bene" e gli altri a fan**lo, perche' e' proprio il ragionamento dei nostri politici qui...

no, no, non intendo quello. E' che adesso sembra che tutto sia dovuto. Sappiamo tutti perchè c'è questa sete di connessioni a millemila mega, non nascondiamoci dietro un dito. Quelli che ne necessitano per usare la tv via web saranno forse l'1% degli italiani.
Chiaro che se cerchi una cosa che non è più un servizio essenziale ma un modo per fare comodamente gli affaracci tuoi diventi indifendibile!
Ti do ragione sulle chiavette internet, ma globalmente, a livello di connettività, i costi sono tutt'altro che assurdi.

Fabbryzz
07-07-2010, 01:23
..ho letto buona parte dei vostri commenti e, sul lato dei Copyright, vedo che tra di voi ci sono molte persone che si schierano a favore della correttezza, dell'etica, della moralità, ecc. Bene, io a riguardo vi dico una cosa sola, di tutte queste persone sono convinto al 99,9% che nell'arco della loro vita tutte quante hanno scaricato almeno un cavolo di film o di Mp3 a scrocco, quindi, se siete davvero coerenti, entro sera vi voglio vedere che andate a costituirvi alla caserma della Finanza. Poi, forse, potete insegnare l'etica e la coerenza agli altri.
In quanto al lato politico direi che uno pseudo-partito che si fa chiamare "Pirate Party" e DICHIARA APERTAMENTE di voler fare certe cose, rappresenta evidentemente una provocazione a due "sistemi" profondamente squallidi e approfittatori quali quello della politica e quello dei Copyright, affrontandoli coraggiosamente e intelligentemente rivoltandogli contro le loro stesse, squallide armi. Quanto questo possa fare male ai comuni mortali non lo so, sicuramente può fare male ai "poveri" politici e alle "povere" Major, e francamente direi che questo proprio non mi dispiace, così come non mi dispiace poter continuare ad usufruire delle reti P2P come avete fatto tutti quanti voi.
Un'ultima cosa.. come si sia finito a parlare dell'Italia e del nostro governo non si è capito, o forse sì.. in fin dei conti basta che qualcuno scriva la parola "Berlusconi" su un forum di cucina.. e dalla ricetta dei cannelloni si passa in un nanosecondo a parlare d'altro.
D'altro canto le persone frustrate hanno spesso bisogno di riversare la propria impotenza a danno di "presunti colpevoli" e la prova di questo sta proprio nell'incoerenza che fa da sfondo agli immancabili proclami di moralità e giustizia assoluta, che storicamente non sono mai appartenuti a nessun partito politico e, probabilmente, a nessun uomo al mondo.

+Benito+
07-07-2010, 06:58
Non posso non quotarti :)

UomoAzione
07-07-2010, 07:21
quoto pure io, quando un prodotto vale i soldi spesi lo pago volentieri ma il problema sono i prezzi a volte esagerato, soprattutto per prodotti di qualità mediocre...

Va bene tutto ma 75 euro per final fantasy XIII versione "normale", che aspettavo di comprare da anni, non mi sono sentito di spenderli mentre ho qui in esposizione la limited di alan wake, 64.00 euro con tanto di cd della colonna sonora che mi ascolto in macchina nei viaggi lunghi perchè è fantastica da viaggio:D

rokis
07-07-2010, 07:44
..ho letto buona parte dei vostri commenti e, sul lato dei Copyright, vedo che tra di voi ci sono molte persone che si schierano a favore della correttezza, dell'etica, della moralità, ecc. Bene, io a riguardo vi dico una cosa sola, di tutte queste persone sono convinto al 99,9% che nell'arco della loro vita tutte quante hanno scaricato almeno un cavolo di film o di Mp3 a scrocco, quindi, se siete davvero coerenti, entro sera vi voglio vedere che andate a costituirvi alla caserma della Finanza. Poi, forse, potete insegnare l'etica e la coerenza agli altri.
In quanto al lato politico direi che uno pseudo-partito che si fa chiamare "Pirate Party" e DICHIARA APERTAMENTE di voler fare certe cose, rappresenta evidentemente una provocazione a due "sistemi" profondamente squallidi e approfittatori quali quello della politica e quello dei Copyright, affrontandoli coraggiosamente e intelligentemente rivoltandogli contro le loro stesse, squallide armi. Quanto questo possa fare male ai comuni mortali non lo so, sicuramente può fare male ai "poveri" politici e alle "povere" Major, e francamente direi che questo proprio non mi dispiace, così come non mi dispiace poter continuare ad usufruire delle reti P2P come avete fatto tutti quanti voi.
Un'ultima cosa.. come si sia finito a parlare dell'Italia e del nostro governo non si è capito, o forse sì.. in fin dei conti basta che qualcuno scriva la parola "Berlusconi" su un forum di cucina.. e dalla ricetta dei cannelloni si passa in un nanosecondo a parlare d'altro.
D'altro canto le persone frustrate hanno spesso bisogno di riversare la propria impotenza a danno di "presunti colpevoli" e la prova di questo sta proprio nell'incoerenza che fa da sfondo agli immancabili proclami di moralità e giustizia assoluta, che storicamente non sono mai appartenuti a nessun partito politico e, probabilmente, a nessun uomo al mondo.

sembra che mi hai letto nella mente, ti quoto anche la punteggiatura, grande :D

sintopatataelettronica
07-07-2010, 08:47
il copyright ?
massimo 25 anni per le opere musicali.
massimo 10 anni per il software.

10 anni per il software ? troppo poco ? ma chi se lo caca più windows 98 dai.. o chi spera di cavare qualcosa ancora da una licenza di una Lotus SmartSuite 97..
o quale casa videoludica spenderebbe milioni in cause civili per fottere qualche ragazzino che si è scaricato Carmageddon..

bisogna accettare la realtà e cambiare le regole, per questo io supporto il pirate party, copyright breve = concorrenza = capitalismo basato sull' innovazione
copyright lungo = campare sul vecchio = capitalismo basato sulla difesa corporativa del proprio status quo

e quando arrivano novità schiaccianti la difesa corporativa diventa feroce, per poi ( si spera ) venire cancellata dal nuovo.
come gli stallieri che si opponevano al motore a scoppio perchè avrebbero perso il lavoro.. cancellati dalla storia.

Io il copyright lo abolirei proprio: lascerei solo la "proprietà intellettuale" (nel senso che uno può tutelarsi in tribunale da copie/cloni/sfruttamenti illegittimi di una propria creazione, tipo da uno che vende il TUO libro a SUO nome)

Basta coi "diritti d'autore".. roba obsoleta e antidemocratica..

Per il resto il tuo post è il più condivisibile di tutto il thread: per una società dinamica e proiettata verso il futuro è necessaria l'urgenza del nuovo e dell'innovazione, altrimenti tutto ristagna.

Per questo motivo il copyright andrebbe abolito, bisogna spingere verso l'innovazione: questi concetti obsoleti, tanto cari alle lobby economiche, sono dei pesi morti che rallentano lo sviluppo.

evildark
07-07-2010, 15:48
vediamo di evitare qualsiasi accenno a commenti politici,


limitatevi a commentare solo la notizia

ma se parlava di mediaset? :-D
cosa ti fa pensare che fosse un commento politico?
:sofico:

ps: non per contraddirti ma la notizia è politica...

evildark
07-07-2010, 15:53
Mi sembra che si stia un pò esagerando, però...

Qui siamo comunque giocando sull'equivoco che loro sono degli innocenti agnellini che mettono a disposizione i server SOLO per i risultati di ricerca, e tutti ovviamente (tutti, io, tu che leggi, gli altri) esultano, perchè così possono scaricarsi il loro bel film (sì, la iso di Ubuntu, come no...).
Trovassero un server su una diamine di isola nel pacifico, ma non mettiamo in mezzo la politica, perchè di ipocrisia ce n'è già troppa.
E'comunque una attività illegale, non facciamo finta di dimenticarcene. Può fare comodo, ma pur sempre illegale rimane.
Aggiungere altra ipocrisia e confusione alla politica, che già è a pezzi, forse non è la soluzione (vorrei far notare che la legge del taglione ha 2000 anni, eh)... tutti quelli che esultano, implicitamente approvano le PORCATE fatte di recente in Italia, che evidentemente hanno fatto scuola. Come si dice... panem et circenses... Datemi il calcio e il p2p, e sto a posto così.

si chiama cambiamento e non è illegale! ;-)

senza cambiamento avremmo ancora i monarchi, perché decapitarli era illegale...

flapane
07-07-2010, 15:55
L'attività illegale è riferita allo scaricarsi l'ultimo film e l'ultimo cd appena usciti. ;)
Possiamo raccontarci tutte le storie del mondo, ma hanno comunque tutti gli utenti dalla loro per il semplice fatto che forniscono un motore di ricerca per scaricare le ultime novità.
Addirittura metterla sulla politica... credo ci siano ca**i più pressanti, in questo momento di crisi, in Europa, perchè si catalizzi l'attenzione su un partito di pirati.
Ripeto, rischia di diventare il panem et circenses romano... l'unica cosa per cui si lotta è il calcio e il p2p, è mai possibile?
Addirittura leggere di gente che dice "io li voterei"... sì, qual'è l'unico motivo? Poter continuare a scaricarti l'ultimo screener?
Ognuno fa quello che fa, c'è la giusta motivazione dei prezzi spaventosamente alti in Italia per cd, sw e bluray, ma addirittura protestare se viene negato questo ehm... chiamiamolo diritto... è eccessivo. Se fossi un programmatore, mi roderebbe il sederino ;)
Non facciamo finta di essere tutti d'accordo perchè in maniera filosofica loro vogliono combattere il copyright, suvvia, la ragione è ben più materiale. ;)

Inoltre è bene ricordare che quella delle Major è una battaglia persa (per fortuna? forse), in quanto per ogni rete serverless chiusa, ne vengono aperte dieci diverse, quindi non mi preoccuperei più di tanto.
Chi compra le opere protette CHE VALGONO DAVVERO, continuerà a farlo, torrent o non torrent.

Baboo85
07-07-2010, 19:00
Paragonare la mancanza di connessioni veloci col p2p illegale... Devo commentare?

No, perche' e' una cosa talmente senza senso che non si hanno possibilita' per controbattere.

La capra fa il latte, quindi io mangio la verdura. Che paragone e'?

Qui una connessione a fibra ottica la paghi un fottìo, in portogallo ti tirano dietro la 100Mbit e presto anche la 1Gbit...
I video HD su youtube devo aspettare per farmeli caricare come si deve e se devo inviare un file grande ad un amico a roma faccio prima a metterlo su chiavetta e spedirlo con le poste...

Ci rendiamo conto che in Italia c'e' gente ancora relegata col 56K? E nemmeno arriva il segnale gprs in casa?

Per l'azienda precedente facevo l'help desk. I dipendenti erano messi MALISSIMO, alcuni addirittura non potevano collegarsi da casa per scaricarsi la posta, una poverina che abitava poco fuori la periferia di roma non aveva adsl in casa, ne' telefono e doveva lavorare in macchina con la chiavetta, sempre che la connessione fosse stabile. E nemmeno per tanto, il portatile non arrivava oltre le 2 ore...

Cioe' non facciamo paragoni che non stanno ne' in cielo ne' in terra. Per la quantita' di traffico a me la 4 mega va bene, d'accordo. E allora perche' pago come la 7 mega? Dammi la 7 mega. Poi non va a 7 ma a 5? E' comunque di piu'. E pago la stessa cifra.

evildark
07-07-2010, 19:10
Addirittura leggere di gente che dice "io li voterei"... sì, qual'è l'unico motivo? Poter continuare a scaricarti l'ultimo screener?
beh questo è un tuo punto di vista dovuto ad una tua ignoranza. non me ne volere ma esistono delle teorie su modelli economici basati su nuovi modi di interpretare la proprietà intellettuale. qualcuno li ha anche accennati nei post precedenti.
è un nuovo modo di intendere l'economia ed il progresso.

e quando si parla di economia e progresso come si fa a non parlare di politica?


è molto esemplificativa invece la tua conclusione:
Chi compra le opere protette CHE VALGONO DAVVERO, continuerà a farlo, torrent o non torrent.
il p2p fa dunque bene alla qualità dell'opera disincentivando le opere scarse, ma molto pubblicizzate dalle majors e incentivando invece l'acquisto delle opere di qualità che una volta scaricate si sono rivelate valevoli. moriranno soltanto gli intermediari ed i vecchi pubblicitari, pazienza troveranno altro mestiere.

è innegabile la trasformazione in atto e gli eventi che comporterà.

thecatman
07-07-2010, 21:26
..ho letto buona parte dei vostri commenti e, sul lato dei Copyright, vedo che tra di voi ci sono molte persone che si schierano a favore della correttezza, dell'etica, della moralità, ecc. Bene, io a riguardo vi dico una cosa sola, di tutte queste persone sono convinto al 99,9% che nell'arco della loro vita tutte quante hanno scaricato almeno un cavolo di film o di Mp3 a scrocco, quindi, se siete davvero coerenti, entro sera vi voglio vedere che andate a costituirvi alla caserma della Finanza. Poi, forse, potete insegnare l'etica e la coerenza agli altri.
In quanto al lato politico direi che uno pseudo-partito che si fa chiamare "Pirate Party" e DICHIARA APERTAMENTE di voler fare certe cose, rappresenta evidentemente una provocazione a due "sistemi" profondamente squallidi e approfittatori quali quello della politica e quello dei Copyright, affrontandoli coraggiosamente e intelligentemente rivoltandogli contro le loro stesse, squallide armi. Quanto questo possa fare male ai comuni mortali non lo so, sicuramente può fare male ai "poveri" politici e alle "povere" Major, e francamente direi che questo proprio non mi dispiace, così come non mi dispiace poter continuare ad usufruire delle reti P2P come avete fatto tutti quanti voi.
Un'ultima cosa.. come si sia finito a parlare dell'Italia e del nostro governo non si è capito, o forse sì.. in fin dei conti basta che qualcuno scriva la parola "Berlusconi" su un forum di cucina.. e dalla ricetta dei cannelloni si passa in un nanosecondo a parlare d'altro.
D'altro canto le persone frustrate hanno spesso bisogno di riversare la propria impotenza a danno di "presunti colpevoli" e la prova di questo sta proprio nell'incoerenza che fa da sfondo agli immancabili proclami di moralità e giustizia assoluta, che storicamente non sono mai appartenuti a nessun partito politico e, probabilmente, a nessun uomo al mondo.

Io il copyright lo abolirei proprio: lascerei solo la "proprietà intellettuale" (nel senso che uno può tutelarsi in tribunale da copie/cloni/sfruttamenti illegittimi di una propria creazione, tipo da uno che vende il TUO libro a SUO nome)

Basta coi "diritti d'autore".. roba obsoleta e antidemocratica..

Per il resto il tuo post è il più condivisibile di tutto il thread: per una società dinamica e proiettata verso il futuro è necessaria l'urgenza del nuovo e dell'innovazione, altrimenti tutto ristagna.

Per questo motivo il copyright andrebbe abolito, bisogna spingere verso l'innovazione: questi concetti obsoleti, tanto cari alle lobby economiche, sono dei pesi morti che rallentano lo sviluppo.

Daccordissimo! è ora di arginare le major e i suoi ladroni!
la rete in italia...è così! speriamo che aggiornino! giusto ieri si è bruciata la piastra alla quale sono collegato e in meno di 24 ore mi hanno ridato la 7 mega. per fortuna che cè telecom.

HostFat
20-07-2010, 11:44
Non è finita :sofico:

http://torrentfreak.com/worlds-first-pirate-internet-provider-launches-in-sweden-100720

The Swedish Pirate Party, who are at the forefront of anti-copyright lobbying in Sweden, are planning to shake up the country’s ISP market. After taking over the supply of bandwidth to The Pirate Bay, Piratpartiet will now partner in the launch of Pirate ISP, a new broadband service that will offer anonymity to customers and provide financial support to the Party.

To defend the rights of BitTorrent users worldwide, the Swedish Pirate Party volunteered to provide bandwidth to The Pirate Bay after previous hosts got into legal trouble in May. At the beginning of July, the Pirate Party surprised again. Not only would they be The Pirate Bay’s new host, but they would use Parliamentary immunity to run the site from inside the Swedish Parliament.

Now the Party have made another interesting announcement. Together with technology partners, they will enter the broadband market with Pirate ISP, a new service designed to deliver consumer Internet in line with the Pirate Party’s ideals.

Gustav Nipe, student of economics, long-standing Pirate Party member and CEO of Pirate ISP told TorrentFreak that Pirate ISP is based on the hacker ontology. “If you see something and you think it’s broken you built a patch and fix it. With that as a benchmark we are launching an ISP. This is one way of tackling the big brother society.”

“The Pirate ISP is needed in different ways. One is to compete with other ISPs, let them fight more for our internet. If they don’t behave there will always be someone else taking their share,” Nipe added.

Aside from the competition angle, Gustav Nipe told TorrentFreak that the Pirate ISP will maximize privacy for all its customers. Operated by ViaEuropa – the company behind the iPredator anonymity service – Pirate ISP users will remain anonymous.

The service began beta testing in the city of Lund yesterday with around 100 residents of LKF, an housing organization whose aim is to provide quality accommodations at a reasonable cost.

After the first two weeks of testing, the initial expansion aim is to take 5% of the market in Lund and then set up in further locations around Sweden. This is a reasonable aim according to Nipe, who told TorrentFreak that they start small so they can assure quality service to all their customers.

At the Hacknight conference in Malmö yesterday, Nipe further said that they will not allow the Swedish Government to monitor Pirate ISP users and will refuse to retain logs. He warned that any attempt to force it to do otherwise will result in a constitutional issue.

Nipe was also clear on how Pirate ISP would respond to outside interference, in particular that from the United States.

“They can bring on whatever they have, we will refuse to follow there. We don’t agree with what they are saying and we don’t agree with the laws they are making so if they have an issue with us, then we will have an issue – but that’s it.”

For most potential Pirate ISP customers who intend to use the service to file-share, the immediate threats will come from closer to home, primarily from Henrik Pontén at Svenska Antipiratbyrån, the Swedish Anti-Piracy Bureau. Nipe said they are prepared to deal with this challenge.

“It would be a pity to reveal all the tricks that we have, so we will save those for later. But we have ways to ensure that no customer should have to get a sad letter home from Henrik Pontén.”

For his part, yesterday Pontén seemed unimpressed.

“Our investigations have focused on people with much higher safety. The question has been asked a thousand times before,” he said. “When the police come calling, they must disclose the information.”

It seems that the wider Swedish public won’t have long to wait to discover if Pirate ISP can live up to its promises. According to Nipe they will roll out big in Sweden at the end of this summer.

Come spesso dicono: EPIC WIN! :D :ciapet:

elevul
20-07-2010, 12:33
Non è finita :sofico:

http://torrentfreak.com/worlds-first-pirate-internet-provider-launches-in-sweden-100720



Come spesso dicono: EPIC WIN! :D :ciapet:

Se fossi in svezia passerei immediatamente a loro come ISP. :D