PDA

View Full Version : Windows XP e Pentium4 Socket 478


New AndOrNot
06-07-2010, 10:33
Non so se è successo a qualcun altro, ma volevo segnalarlo comunque poichè mi sembra una strana coincidenza.

Tra ieri e oggi mi sono entrati in laboratorio 4 pc equipaggiati con Pentium4 su socket 478 che presentano lo stesso problema
Durante l'avvio di Windows XP Professional, appare l'errore 0x0000007B su BSOD e si resetta ...
Al momento non ho capito cosa lo causa e due PC li ho dovuti formattare, ma temo possa trattarsi di un aggiornamento.

Spero di essere stato utile.

New AndOrNot
06-07-2010, 10:53
Naturalmente non si avvia in nessuna modalità, provvisoria, vga standard, prompt ecc ...

Come lo recupero un punto di ripristino da console? ... avevo letto qualcosa in merito tempo fa ...

aled1974
06-07-2010, 11:14
hai già dato un'occhiata qui http://support.microsoft.com/kb/324103 ?

ciao ciao

New AndOrNot
06-07-2010, 11:25
Sono al quinto caso ...
Non può essere solo una coincidenza ...

:(

New AndOrNot
06-07-2010, 11:26
hai già dato un'occhiata qui http://support.microsoft.com/kb/324103 ?

ciao ciao

ehhh sì ... è stata la primacosa che ho fatto ieri!!
Non sono mica un newbie!! :D :D

-- EDIT --

Per la cronaca le procedure standard le ho provate tutte ...
Ora confido in questa: http://support.microsoft.com/kb/307545/it

New AndOrNot
06-07-2010, 11:56
Niente da fare ... non funziona nemmeno prendendo un punto di ripristino da console ...

Non resta che formattare ...

Certo che in Microzozz!!! ... devono m...

DooM1
06-07-2010, 12:07
Prima fai un test agli hard disk.

New AndOrNot
06-07-2010, 12:41
Prima fai un test agli hard disk.

Già fatto

New AndOrNot
06-07-2010, 12:49
Ripeto.
Faccio questo di mestiere e prima di lanciare un "allarme" ci penso mille volte.

La coincidenza è sospetta, come è sospetto che ogni procedura che ho provatonon funziona.

Test RAM e HD (Seagate, Maxtor e un WD, testati ognuno con la propria utility prese dal Hiren's BootCD 10.2) già effettuati e andati a buon fine.

Procedure effettuate:
CHKDSK /R da consol: fallita.
Sovrascrittura del sistema operativo: fallita.
Tentativo di recuperare un punto di ripristino: fallita.

L'unica che ha "funzionato" è stata la formattazione ... ma quella funziona sempre ...

Il problema è che i PC sono di altri clienti e non vogliono formattare ...

DooM1
06-07-2010, 12:54
Non vogliono formattare? :doh:
Reinstallaci sopra windows senza formattare :D
Quando l'ho fatto è sempre uscito un gran casino, però il sistema al 80% funziona di nuovo :D

Se non vogliono formattare sono affari loro :D

Vabbè sono ironico, ma neanche tanto :D

Potresti pure provare, dopo che fai un immagine magari ... non sò, è un idea malsana.


Comunque che ne dici di fixboot e fixmbr?

Ma chkdsk /R fallito in che senso? :stordita:

New AndOrNot
06-07-2010, 13:01
Non vogliono formattare? :doh:
Reinstallaci sopra windows senza formattare :D
Quando l'ho fatto è sempre uscito un gran casino, però il sistema al 80% funziona di nuovo :D


Come scritto sopra: già fatto.


Potresti pure provare, dopo che fai un immagine magari ... non sò, è un idea malsana.


Già fatto. ghost-ato e ripristinano ... niente dafare


Comunque che ne dici di fixboot e fixmbr?


Posso provare , ma dubito che sia quello il problema.


Ma chkdsk /R fallito in che senso? :stordita:

Nel senso che, una volta finita la procedura di scansione, esco dalla console e il sistema continua a darmi lo stesso errore ...

DooM1
06-07-2010, 14:12
Come scritto sopra: già fatto.
Ah già mi era sfuggito :doh:


Già fatto. ghost-ato e ripristinano ... niente dafare

Posso provare , ma dubito che sia quello il problema.

Boh diciamo che a questo punto tentar non nuoce :D ... anche se in effetti ci credo poco anch'io, visto che l'OS parte, ma fa BSOD dopo.


Nel senso che, una volta finita la procedura di scansione, esco dalla console e il sistema continua a darmi lo stesso errore ...
Aaah ok :stordita:


Ascolta ma... già è strano che quei PC abbiano tutti lo stesso problema identico ...
Ma non è che per qualche motivo si è resettato il BIOS (magari tenuti i PC spenti per molto o chissà cos'altro, anche se forse te ne saresti accorto), e magari si è cambiata qualcosa nella configurazione del tipo che prima il controller dischi era impostato in modalità IDE, e ora in AHCI, e non parte più niente per quello? (o viceversa, o qualcos'altro di simile)

Stò sparando un po', ma non si sà mai che ti dò un indizio :D

giacomo_uncino
06-07-2010, 14:28
se hanno schede audio/rete/usb ecc integrate entra nel bios e disabilita (magari controlla non ci siano pure dei pin per disabilitarle) se sono schede pci togli

Questo lo scrivo perchè mi sono capitate delle vecchie schede madri socket 370, dove dopo aver installato tutti gli aggiornamenti dopo il Sp3, si piantavano inesorabilmente al caricamento, e non si riusciva ad accedere neppure in provvisoria. Disabilitato l'audio integrato Xp è tornato a funzionare

New AndOrNot
06-07-2010, 14:36
Ascolta ma... già è strano che quei PC abbiano tutti lo stesso problema identico ...
Ma non è che per qualche motivo si è resettato il BIOS (magari tenuti i PC spenti per molto o chissà cos'altro, anche se forse te ne saresti accorto), e magari si è cambiata qualcosa nella configurazione del tipo che prima il controller dischi era impostato in modalità IDE, e ora in AHCI, e non parte più niente per quello? (o viceversa, o qualcos'altro di simile)

Stò sparando un po', ma non si sà mai che ti dò un indizio :D

Sono tutti dischi piuttosto vecchi e quindi EIDE ... Proverò col reset del BIOS ... ma dubito. cmq tentar non nuoce ;)

se hanno schede audio/rete/usb ecc integrate entra nel bios e disabilita (magari controlla non ci siano pure dei pin per disabilitarle) se sono schede pci togli

Questo lo scrivo perchè mi sono capitate delle vecchie schede madri socket 370, dove dopo aver installato tutti gli aggiornamenti dopo il Sp3, si piantavano inesorabilmente al caricamento, e non si riusciva ad accedere neppure in provvisoria. Disabilitato l'audio integrato Xp è tornato a funzionare

Staccate le schede PCI, non ho provato a disabilitare le "robe" integrate.
Provo subito. :)

New AndOrNot
06-07-2010, 14:40
Niente di fatto :( :( ...

... sto sul disperato andande ...

New AndOrNot
06-07-2010, 14:44
La cosa "buffa" è che l'errore 0x0000007B è di solito legato anche al INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE, cosa che invece in questo caso non è, perchè se impedisco al PC di riavviarsi dopo un errore, quel messaggio non appare, appare solo il 0x0000007B ...

New AndOrNot
06-07-2010, 14:56
Ultima spiaggia...

Tento con i comandi fixboot e fixmbr nella speranza che sia una sorta di virus nel settore d'avvio ...

-- EDIT --

Come non detto :muro:

DooM1
06-07-2010, 15:04
Quello che è davvero strano, è che lo stesso problema si è presentato in 4 PC, giusto? ho capito bene?
Sono uguali questi PC?
Si può sapere che diavolo ci hanno fatto? :D
O magari qualche aggiornamento di windows che si è eseguito in contemporanea su tutti i PC.

Il logo di windows del caricamento si vede? Dopo quanto tempo esattamente esce la schermata blu?

New AndOrNot
06-07-2010, 15:12
Quello che è davvero strano, è che lo stesso problema si è presentato in 4 PC, giusto? ho capito bene?
Sono uguali questi PC?
Si può sapere che diavolo ci hanno fatto? :D
O magari qualche aggiornamento di windows che si è eseguito in contemporanea su tutti i PC.

Il logo di windows del caricamento si vede? Dopo quanto tempo esattamente esce la schermata blu?

Di uguale hanno che sono tutti Pentium4 col socket 478 (come da titolo) e sono tutti XP Pro.
Di 3 che ho acceso, uno l'ho formattato, due presentano il logo di caricamento solo mezzo secondo e a volte nemmeno lo presentano.
Uno non l'ho ancora acceso, ma penso che sia lo stesso problema. Altri due li ho lasciati da formattare ai clienti ...
MANNAGGIA!!!!!!

New AndOrNot
06-07-2010, 16:35
Conclusione ... (forse)

Sembra (facendo tutti gli scongiuri del caso) che l'unica che mi ha dato dei problemi a sovrascrivere il S.O. sia stata la prima ...

Sto provando con le altre e sembra funzionare.

Se tutto va bene scrivo che la soluzione è quella e mi scuso per l'allarmismo :D

Intanto grazie a tutti per i consigli ;)