PDA

View Full Version : info Synology DS210j - DS410j vs QNAP TS-210 TS-410


^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2010, 09:15
salve a tutti

vorrei acquistare un NAS fra i modelli citati nel titolo di questo 3d e volevo chiedere alcune informazioni riguardo ad essi per capire quale potrebbe essere piu' adatto alle mie esigenze

ho letto questo articolo http://www.dday.it/redazione/881/Lo-scontro-Qnap-TS210-vs-Synology-DS210j.html#pagina

e da quanto riportato sembra che i synology siano piu' ricchi di funzioni e piu' performanti

le serie 2xx di entrambi i marchi supportano 2 dischi,le serie 4xx di entrambi i marchi ne supportano 4

se devo dire la verita',dopo aver letto le recensione piu' sopra sono piu' verso i synology che verso i qnap perche' oltre ad essere un pochino piu' performanti ,come riportato,sono anche piu' ricchi di funzionalita'


ora vorrei sapere riguardo ai synology se le versioni a 2 o 4 HD sono identici come software di gestione oppure cambia qualcosa

per quanto riguarda il lasciarlo in funzione 24 ore al giorno,volevo sapere se sono molto rumorosi oppure no...nel senso che se lo lascio acceso in un altra stanza potrebbero disturbare i miei sonni ,come il pc che ho adesso come server oppure mi lasciano dormire tranquillo

io lo metterei in rete ,collegato ad uno dei miei router,piu' precisamente al border line,in modo che quando spengo gli altri,quello mi rimane acceso con il nas

oltre al lasciarlo acceso 24 ore al giorno,mi servirebbe per archiviare i backup dei miei sistemi mac linux e windows,per cui volevo chiedervi che tipo di soluzione adottare per quanto riguarda i filesystem diversi e le compatibilita'
per esempio quello che mi da piu' da pensare e' la compatibilita' con time machine di osx che non so' se lo posso sfruttare

la mia rete e' composta di 3 router gigabit+ wireless N dual band + altri 2 router che utilizzo per altre cose minori,per cui volevo sapere se stoccando,per esempio macchine virtuali sul nas ,per esempio VM virtualbox,potrei poi caricarle da qualunque sistema con questo programma installato,ad una velocita' decente senza aspettare troppo tempo,e come risponderebbe ad una soluzione del genere durante il normale utilizzo di VM (chiedo perche' non ho esperienza in merito e sto cercando una soluzione che mi faccia risparmiare tempo centralizzando cio' che mi serve )


per quanto riguarda la gestione dei dischi che tipo di configurazione potrei fare?

con le verioni a 4 dischi sarebbe l ideale un raid 5,pero' non so' se si potrebbero gestire in modi diversi,come per esempio 2 dischi i raid 1 e 2 in raid 0 o comunque configurazioni ibride un po' particolari non so' come potrebbero andare


per quanto riguarda l aggiunta di funzionalita',programmi,protocolli ,oltre ai firmware originali che credo siano basati su linux,come ultimamente preticamente tutti gli apparecchi di questo tipo lo sono,esistono firmware modificati in alternativa a quelli originali?

per quanto riguarda la protezione dei dati,ho visto che il synology da la possibilita' di crittografare directory condivise. come va questa funzionalita'? e' possibile criptare l intero filesystem? quanto degradano le prestazioni?

grazie mille

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2010, 08:16
up :mbe: