View Full Version : Anche StarCraft II in 3D stereoscopico
Redazione di Hardware Upg
06-07-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-starcraft-ii-in-3d-stereoscopico_33130.html
La nuova funzione non sarà disponibile al lancio, ma con una patch rilasciata successivamente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, mi sa di roba inutile per un gioco con la prospettiva di Starcraft II. Ma se c'è ed uno ha l'hardware per permetterselo (credo lo 0.5% dei giocatori), immagino che non ci siano problemi.
Io comunque credo che aggiornerei l'hardware per giocarci, ma il monitor col cavolo! :ciapet:
SpyroTSK
06-07-2010, 08:14
guarda che per la stereoscopia non serve avere due Nvidia 285 GTX in sli, ma basta avere una scheda con due uscite video, gli occhialini 3d (meglio se attivi tipo quelli nvidia), un monitor con almeno 100hz di freq (anche CRT) e basta.
nvidiaboy
06-07-2010, 08:20
guarda che per la stereoscopia non serve avere due Nvidia 285 GTX in sli, ma basta avere una scheda con due uscite video, gli occhialini 3d (meglio se attivi tipo quelli nvidia), un monitor con almeno 100mhz di freq (anche CRT) e basta.
ma appunto... la recensione fatta da hwupgrade qualche giorno fa sulla stereoscopia, è stata la + grande stronzata letta di ttt la mia vita. mica serve montare mille mila schede video e monitor. basta 1 monitor e una scheda video potente in base al gioco che devi far girare. invece loro hanno fatto vedere che per giocare bisogna spendere 4k euri...mah! usando amd prendendo i pezzi migliori in circolazione (ossia il mio pc in firma) + la 480 a voglia di 3d spendendo la metà
D.A.r.k.
06-07-2010, 08:33
Veramente non sono necessarie due uscite video ed è indispensabile un monitor da almeno 120hz.
Per chi volesse solamente provare la stereoscopia basterebbero un paio di occhialini rossi-blu ed una scheda grafica nvidia, la visione non è a colori ma rende l'idea della profondità ottenibile.
Ciao
avvelenato
06-07-2010, 08:36
in realtà coi sistemi attuali una scheda video capace di un output a 120hz è quasi indispensabile.
una scheda video con due uscite può essere utilizzata in abbinamento ad alcuni sistemi con shutter passivi (occhiali polarizzati) ma le soluzioni in commercio sono molto meno e non sono pronte out-of-the-box (parlo ad esempio di una coppia di proiettori con filtri appropriati).
SpyroTSK
06-07-2010, 08:37
ma appunto... la recensione fatta da hwupgrade qualche giorno fa sulla stereoscopia, è stata la + grande stronzata letta di ttt la mia vita. mica serve montare mille mila schede video e monitor. basta 1 monitor e una scheda video potente in base al gioco che devi far girare. invece loro hanno fatto vedere che per giocare bisogna spendere 4k euri...mah! usando amd prendendo i pezzi migliori in circolazione (ossia il mio pc in firma) + la 480 a voglia di 3d spendendo la metà
la recensione me la sono persa, cmq sia, la stereoscopia la si fà anche con monitor CRT di 2000 anni fà, basta che supporti 100-120hz di freq. (io ho in giro per la soffitta un monitor CRT 21" Flatron che và fino a 150hz (supportati ufficialmente 120hz), dovrebbe andare da dio...solo mi mancano gli occhialini :D
cmq io ho un:
C2D E6550 @ 2,80ghz, memorie Kingston (normalissime) da 800mhz @ 980mhz, una Asus Striker Extreme con una Nvidia 275GTX
SpyroTSK
06-07-2010, 08:41
Veramente non sono necessarie due uscite video ed è indispensabile un monitor da almeno 120hz.
Per chi volesse solamente provare la stereoscopia basterebbero un paio di occhialini rossi-blu ed una scheda grafica nvidia, la visione non è a colori ma rende l'idea della profondità ottenibile.
Ciao
bastano anche 100hz, con 120 hai maggior effetto, ma a 100mhz con occhiali attivi NVIDIA và che è uno spettacolo!
sertopica
06-07-2010, 08:41
Sono Hz, non MHz...
Con i giochi più esigenti e ad alte risoluzioni serve uno SLI di schede video di fascia alta, visto che l'immagine deve essere renderizzata due volte... Non parliamo poi del caso in cui si usa il 3D Vision su più monitor...
tutto in 3d.... mah... inutile boiata di Marketing.
SpyroTSK
06-07-2010, 08:45
Con i giochi più esigenti e ad alte risoluzioni serve uno SLI di schede video di fascia alta, visto che l'immagine deve essere renderizzata due volte... Non parliamo poi del caso in cui si usa il 3D Vision su più monitor...
Bho, allora non so che dirti, io l'ho provato con l'hw che ho (scritto sopra) e funziona eggreggiamente con COD4 a 1680x1050, AA 8x, filtro antiscopico 16x e con i dettagli textures e oggetti a manetta và liscio come l'olio.
Sicuramente se devo renderizzare da blender "al volo" un cortometraggio in 3D con stereoscopia non ce la farò, ma almeno posso godermi i film/giochi di una certa qualità senza troppi problemi.
SpyroTSK
06-07-2010, 08:46
Sono Hz, non MHz...
Con i giochi più esigenti e ad alte risoluzioni serve uno SLI di schede video di fascia alta, visto che l'immagine deve essere renderizzata due volte... Non parliamo poi del caso in cui si usa il 3D Vision su più monitor...
su scusami, HZ...è mattina pure per me! :stordita:
sertopica
06-07-2010, 08:47
COD 4 è un gioco leggero infatti.. :)
Mi riferisco ai proverbiali mattoni e forse ai giochi che usciranno nel futuro prossimo.
PS: sì, tranquillo, stiamo tutti un po' rinco... :D
Prometheus Unbound
06-07-2010, 08:51
Il 3D sinceramente è una cosa inutile per un gioco com SC. Posso capire magari usare più monitor ma il 3D, no.
Poi sinceramente non ho capito la questione della Corea. Che cosa hanno di particolare i giocatori coreani rispetto agli altri? Mah.
Severnaya
06-07-2010, 08:54
inutilità a mille
monster.fx
06-07-2010, 08:56
x NVIDIABOY
Infatti la recensione fatta da HW Upgrade non prendeva in esame il 3D Stereoscopico, ma il 3D Surround . Ovvero l'uso della stereoscopia 3D su 3 monitor(visto che Nvidia non gestisce + monitor). In quel caso è necessario l'uso di 2 VGA per una questione di Frame Rate.
Io personalmente mi sono preso in prestito gli occhialini della Nvidia da dove lavoro, e sul mio fidato Philips 170X2(CRT) ne ho potuto assaporare la funzionalità.
Peccato che scurisca molto l'immagine e non con tutti i titoli si possa goderne al massimo. Ho provato a giocare a HAWKS ed è molto simpatico . Anche il bench Heaven non è male.
Bisogna tenere in conto che l'uso del 3D faccia comunque scendere il frame rate visto che calcola 2 volte la scena. Con HAWKS nessun problema , Heaven mi scende di circa 10/15fps .
Tutto questo provato con un PhenomII 965BE - 4GB Corsair Dominator 1066 - GTX460 SP216.
Il 3D sinceramente è una cosa inutile per un gioco com SC. Posso capire magari usare più monitor ma il 3D, no.
Poi sinceramente non ho capito la questione della Corea. Che cosa hanno di particolare i giocatori coreani rispetto agli altri? Mah.Giocano come dei matti e di conseguenza diventano enormi, un buon giocatore italiano non ha speranza con un intrippato coreano (gente ai livelli di tossicodipendenza da PC).
Un altro strumento su cui punta Blizzard è l'editor di missioni. "Vogliamo dare quanto più potere possibile nelle mani dei giocatori. Le cose che sono venute fuori dalla prima fase di test dell'editor sono molto interessanti: si va da scenari alla Final Fantasy alla riproduzione di una missione di Call of Duty, passando da Tetris.
Posso capire le ambientazioni in stile FF, ma come si fa a giocare in stile CoD con un RTS? Cioè, al massimo si sposteranno gli omini (anzi l'omino visto che CoD è un single player) ma poi a sparare farà da solo; poi la visuale è in terza persona, sta cosa di CoD mi pare un po' una boiata. Tetris poi lo devo ancora capire...
Rispetto all'originale StarCraft ci saranno più servizi online, come canali per i gruppi o per il test delle mod. Altre funzioni saranno inserite con le patch e le successive espansioni", conclude Sigaty. Ricordiamo che la versione definitiva di StarCraft II uscirà il 27 luglio nei formati PC e Mac.Mi sa tanto che quando uscirà sarà ancora in stato beta...
@Prometheus
..che magari si è voluto premiare l'unico Paese in grado di far diventare un videogioco quasi sport nazionale..
Tutto questo provato con un PhenomII 965BE - 4GB Corsair Dominator 1066 - GTX460 SP216.
:eek:
Prometheus Unbound
06-07-2010, 09:07
@Prometheus
..che magari si è voluto premiare l'unico Paese in grado di far diventare un videogioco quasi sport nazionale..
Bhè se stanno a questi livelli, stanno rovinati! Un pò come è successo in cina con wow. Dove c'era e c'è gente talmente malata da richiedere cure psichiatriche. Speriamo di non arrivare mai ad una cosa simile nel nostro paese.
Prometheus Unbound
06-07-2010, 09:09
......
Tutto questo provato con un PhenomII 965BE - 4GB Corsair Dominator 1066 - GTX460 SP216.
Sei sicuro GTX460? Perchè sai non sono ancora uscite e non si vedranno prima di Settembre/Ottobre. Quindi o ti sei sbagliato con la 465 oppure hai detto una pallonata enorme.
SpyroTSK
06-07-2010, 09:10
ma appunto... la recensione fatta da hwupgrade qualche giorno fa sulla stereoscopia, è stata la + grande stronzata letta di ttt la mia vita. mica serve montare mille mila schede video e monitor. basta 1 monitor e una scheda video potente in base al gioco che devi far girare. invece loro hanno fatto vedere che per giocare bisogna spendere 4k euri...mah! usando amd prendendo i pezzi migliori in circolazione (ossia il mio pc in firma) + la 480 a voglia di 3d spendendo la metà
ho appena letto la recensione che intendevi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2485/nvidia-3d-vision-surround-un-nuovo-modo-di-giocare_5.html
Li è stata fatta una prova con 2 Schede per ottenere il 3D Surround, significano 3 monitor affiancati, ovvero 3 Rendering + 1, mentre nel "COMUNE" viene utilizzati 2 rendering totali, quindi basta e avanza una scheda video :)
illidan2000
06-07-2010, 09:53
Sei sicuro GTX460? Perchè sai non sono ancora uscite e non si vedranno prima di Settembre/Ottobre. Quindi o ti sei sbagliato con la 465 oppure hai detto una pallonata enorme.
se ha specificato sp216, evidentemente parla della gtx260
nvidiaboy
06-07-2010, 10:16
ho appena letto la recensione che intendevi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2485/nvidia-3d-vision-surround-un-nuovo-modo-di-giocare_5.html
Li è stata fatta una prova con 2 Schede per ottenere il 3D Surround, significano 3 monitor affiancati, ovvero 3 Rendering + 1, mentre nel "COMUNE" viene utilizzati 2 rendering totali, quindi basta e avanza una scheda video :)
be mea culpa:D , ma ritengo cmq esagerato quel tipo di utilizzo. con un monitor da 24 o 26 pollici ti ci diverti di brutto in 3d. non servono mille mila. e poi cm volevasi dimostrare se ho capito male io, immagina quanti altri!
appleroof
06-07-2010, 10:23
se ha specificato sp216, evidentemente parla della gtx260
....e le gtx460 sono previste tra pochi giorni, non settembre/ottobre :D
Che noia questa moda del 3D , inutilità 100% .
monster.fx
06-07-2010, 11:26
@Prometheus Unbound & Zerk
Errata corrige : GTX260 :D
Errore di battitura ;)
sniperspa
06-07-2010, 12:11
Sono Hz, non MHz...
Con i giochi più esigenti e ad alte risoluzioni serve uno SLI di schede video di fascia alta, visto che l'immagine deve essere renderizzata due volte... Non parliamo poi del caso in cui si usa il 3D Vision su più monitor...
Bè si anche perchè alcuni giochi leggeri (bioshock2 e resident evil5 se non ricordo male) li ho visti girare in 3D su un portatile con 260m
Prometheus Unbound
06-07-2010, 12:45
....e le gtx460 sono previste tra pochi giorni, non settembre/ottobre :D
Na nella news relativa alle 460 si parlava del "back to school" cioè settembre/ottobre. Forse ho capito male?
@Prometheus Unbound & Zerk
Errata corrige : GTX260 :D
Errore di battitura ;)
No problem.;)
monster.fx
06-07-2010, 13:05
Mi allaccio ai commenti dei molti.
Il 3D è una di quelle Feature a cui si può fare a meno.
Non ti fa' godere appieno l'opera(che si tratti di un film o di un gioco).
Affatica molto l'occhio.
sniperspa
06-07-2010, 13:07
Na nella news relativa alle 460 si parlava del "back to school" cioè settembre/ottobre. Forse ho capito male?
Penso che si riferisca alle altre versioni più castrate per notebook che potrebbero arrivare per settembre/ottobre
illidan2000
06-07-2010, 13:40
Mi allaccio ai commenti dei molti.
Il 3D è una di quelle Feature a cui si può fare a meno.
Non ti fa' godere appieno l'opera(che si tratti di un film o di un gioco).
Affatica molto l'occhio.
se è a basso costo ci può pure stare però. di tanto in tanto di giocare in 3d.
sul fatto di godere a pieno, è questione di punti di vista
Giocare in 3d non affatica l'occhio: è solo suggestione e mancanza di abitudine. Sarebbe bello conservare tutti questi commenti e vedere come avranno cambiato parere quando il 3D comincerà ad essere una feature standard di tutti i monitor e i costi saranno più bassi...
Giocare in 3d non affatica l'occhio: è solo suggestione e mancanza di abitudine. Sarebbe bello conservare tutti questi commenti e vedere come avranno cambiato parere quando il 3D comincerà ad essere una feature standard di tutti i monitor e i costi saranno più bassi...
Per adesso a me non piace.
Faccio un esempio con i film: li è il regista che decide quali oggetti o personaggi mettere in primo piano, non lo spettatore. Non ci si gode i dettagli.
Stesso discorso per i videogames.
Imho è una tecnologia ancora acerba.
Giocare in 3d non affatica l'occhio: è solo suggestione e mancanza di abitudine. Sarebbe bello conservare tutti questi commenti e vedere come avranno cambiato parere quando il 3D comincerà ad essere una feature standard di tutti i monitor e i costi saranno più bassi...Non è affatto suggestione, del 3D ho provato sia la versione con gli occhialini passivi che quella con quelli attivi, nel secondo caso si va un po' meglio ma cmq mi fa venire il mal di testa.
Parlate proprio come parlavano i nostri genitori quanto ci guardavano giocare agli FPS...e non ve ne rendete nemmeno conto!
Parlate proprio come parlavano i nostri genitori quanto ci guardavano giocare agli FPS...e non ve ne rendete nemmeno conto!Guarda che io non dicevo in senso figurato, me lo fa venire veramente il mal di testa, mica me la immagino l'emicrania!
Ripeto: suggestione e mancanza di abitudine. Provate a far giocare vostro padre che non ha mai toccato un videogioco a un FPS e vedete se non parla esattamente come voi...
illidan2000
07-07-2010, 09:25
Giocare in 3d non affatica l'occhio: è solo suggestione e mancanza di abitudine. Sarebbe bello conservare tutti questi commenti e vedere come avranno cambiato parere quando il 3D comincerà ad essere una feature standard di tutti i monitor e i costi saranno più bassi...
mmm.... è molto soggettivo. magari una piccola carenza di vista può causare questi problemi.
magari mio padre che ci vede benissimo, non avrebbe problemi, invece un mio amico, con il quale abbiamo visto insieme avatar in 3d al cinema, che di certo non si fa suggestionare, è rimasto un po' stordito! (porta gli occhiali)
Stappern
07-07-2010, 09:37
a chi chiedeva prima della corea, è uno dei pochi paesi dove il gaming a livello agonistico non è schifato anzi è quasi sport nazionale
(e qui invece abbiamo il calcio :asd: )
Ripeto: suggestione e mancanza di abitudine. Provate a far giocare vostro padre che non ha mai toccato un videogioco a un FPS e vedete se non parla esattamente come voi...Puoi ripeterlo all'infinito ma io ti ripeterò all'infinito che il mal di testa non me lo immagino, mi viene sul serio, non è piacevole e non sono l'unico, se a te non succede non vuol dire che tutti gli altri se lo immaginino.
Questi problemi sono anche confermati (e spiegati) dai medici e se ancora non ci credi ti invito a leggere questi due articoli:
Nausea e mal di testa in agguato con la 3D-mania (http://arteesalute.blogosfere.it/2010/01/nausea-e-mal-di-testa-in-agguato-con-la-3d-mania.html)
Film 3D. Fra pidocchi e mal di testa (http://www.corriere.it/salute/10_febbraio_25/film-tridimensionali-mal-di-testa_fffebd1a-2154-11df-940a-00144f02aabe.shtml)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.