View Full Version : OCZ NIA Neural Impulse Actuator
Sono venuto a conoscenza solo ora di questo prodotto, ed ho notato che non esiste una discussione che parla di suddetto prodotto.
OCZ Neural Impulse Actuator (nia):
http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/nia
Volevo chiedere consiglio su tale prodotto, per sapere se è un prodotto valido e se vale si o no la spesa.
Ho provato a guardare dei video su youtube, ma non c'è la minima traccia di video con recensioni in italiano e di inglese ci capisco pochino o nulla :asd:
Rimane nel caso mio quasi l'unico (se non il solo) rimedio e possibilità per riuscire a rigiocare ad un game sparatutto in modo decente.
Dico questo perchè purtroppo 4 anni fa circa in un incidente ho perso quasi totalmente l'uso della mano sinistra e sarei impossibilitato a correre, saltare e spostarmi in quel tipo di giochi.
Considerando che sono stato un grandissimo appassionato del primo Unreal Tournament datato 1999, per me sarebbe un sogno rigiocarci, a lui o addirittura a ut3 :asd: :D
Tempo fa riprovai a giocare al demo di ut3 utilizzando un muose Logitech MX518 dotato di 5 tasti in più (personalizzabili pure con qualsiasi tasto della tastiera col favoloso software a corredo Logitech SetPoint"), ai canonici 3 tasti, ma a dire che mi ci trovavo bene... :rolleyes:... :asd: :D
Dai susu, ditemi :help: :help: :help: helpatemi :asd:
Ciauz e thx.
hIRoShIMa
06-07-2010, 08:43
Sono venuto a conoscenza solo ora di questo prodotto, ed ho notato che non esiste una discussione che parla di suddetto prodotto.
OCZ Neural Impulse Actuator (nia):
http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/nia
Volevo chiedere consiglio su tale prodotto, per sapere se è un prodotto valido e se vale si o no la spesa.
Ho provato a guardare dei video su youtube, ma non c'è la minima traccia di video con recensioni in italiano e di inglese ci capisco pochino o nulla :asd:
Rimane nel caso mio quasi l'unico (se non il solo) rimedio e possibilità per riuscire a rigiocare ad un game sparatutto in modo decente.
Dico questo perchè purtroppo 4 anni fa circa in un incidente ho perso quasi totalmente l'uso della mano sinistra e sarei impossibilitato a correre, saltare e spostarmi in quel tipo di giochi.
Considerando che sono stato un grandissimo appassionato del primo Unreal Tournament datato 1999, per me sarebbe un sogno rigiocarci, a lui o addirittura a ut3 :asd: :D
Tempo fa riprovai a giocare al demo di ut3 utilizzando un muose Logitech MX518 dotato di 5 tasti in più (personalizzabili pure con qualsiasi tasto della tastiera col favoloso software a corredo Logitech SetPoint"), ai canonici 3 tasti, ma a dire che mi ci trovavo bene... :rolleyes:... :asd: :D
Dai susu, ditemi :help: :help: :help: helpatemi :asd:
Ciauz e thx.
OT. REPSOL era tanto che non ti leggevo. Ben tornato. E sono dispiaciuto per il tuo incidente e conseguente handicap....
byz
Anche io sono interessato a questo prodotto, per fortuna solo per interesse tecnologico e non per motivi di handicap. Non so su drako costa 89 euro e ci sono 2 recesioni che sono buone. QUello che ho capito è che non sostituisce del tutto il mouse e la tastiera e per usarlo decentemente ci vuole un training molto lungo. Però secondo me anche se potrebbe essere un prodotto troppo acerbo ecc è molto entusiasmante la prospettiva per cui il vantaggio potrebbe valere l'azzardo di comprarlo. Sarebbe interessante sapere se nel forum c'è qualcuno che l'ha provato.
Anche io sono interessato a questo prodotto, per fortuna solo per interesse tecnologico e non per motivi di handicap. Non so su drako costa 89 euro e ci sono 2 recesioni che sono buone. QUello che ho capito è che non sostituisce del tutto il mouse e la tastiera e per usarlo decentemente ci vuole un training molto lungo. Però secondo me anche se potrebbe essere un prodotto troppo acerbo ecc è molto entusiasmante la prospettiva per cui il vantaggio potrebbe valere l'azzardo di comprarlo. Sarebbe interessante sapere se nel forum c'è qualcuno che l'ha provato.
Sisi, il fatto che sia uscito 2 anni fa e che sia andato nel dimenticatoio, possibile che sia stato pubblicizzato poco o non a dovere, ma essendo un prodotto di una ditta importante come la OCZ, mi fa sospettare un pò, ma sono proprio curioso... , se venisse qua qualcuno che lo ha provato... :D
Ciauz
Sisi, il fatto che sia uscito 2 anni fa e che sia andato nel dimenticatoio, possibile che sia stato pubblicizzato poco o non a dovere, ma essendo un prodotto di una ditta importante come la OCZ, mi fa sospettare un pò, ma sono proprio curioso... , se venisse qua qualcuno che lo ha provato... :D
Ciauz
On line ci sono varie recensioni e su drako come ho detto 2 feedbacks positivi.. su youtube trovi anche i video di un paio di persone che giocano senza problemi a FPS COMPLETAMENTE con l'uso della mente.
Insomma secondo me funziona anche se magari avrà vari difetti, tempi di apprendimento lunghi ecc.. l'ideale sarebe poter parlare direttamente con qualcuno che lo ha.. sempre che ci siano :muro: :D
Ho trovato una recensione abbastanza completa:
http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1136/OCZ-NIA-il-controllo-neurale-alla-prova-dei-fatti/1.html
A dir la verità, sapevo del periodo di apprendimento, ma del problema dovuto alle fonti elettromagnetiche, questo poco mi piace.
Non potevano cercare di isolare al meglio la scatoletta o i sensori, facendo una specie di schermatura in stile "altoparlanti da pc"?
Cioè io cmq mi chiedo una cosa, capisco che sia difficile imparare ad eseguire la solita istruzione o comando al cervello attraverso i vari stati d'animo... ma io dico... sarà possibile assegnare (per esempio) solo movimenti della fronte, delle sopracciglia o che ne so delle palpebre, a comandi semplici di tipo spostamento?
Cioè capisco che le onde alpha beta ecc. ecc. siano difficilmente controllabili e facilmente influenzabili da una multitudine di cause (come stati d'animo ecc. ecc.), ma sarà possibile per semplificarsi il gioco poterle escludere e utilizzare quelle più "umane" (che ho detto sopra)? :D
Bisognerebbe (ripeto :asd:) che venisse qua qualcuno che lo ha provato, o che almeno abia messo manu sul software di configurazione, per capire se è molto "malleabile" oppure no...
Vabbè tralasciando il fatto che il passo successivo a quello poi sarebbe almeno provarlo per rendersi realmente conto... :asd:
Io intanto waiting waiting waiting fiducioso :asd:
Ciauz
Ho letto comunque che con un braccialetto antistatico migliora molto la situazione.. dò un'occhiata alla recensione
Allora nessuno che l'ha provato? Sono curioso (per un fatto tecnologico).
Certo però che onestamente mi pare un prodotto sconosciuto e utilizzabile solo con gli FPS... o sbaglio?
Stay Tuned in attesa che qualcuno che l'abbia provato ci dica com'è!!!
Allora nessuno che l'ha provato? Sono curioso (per un fatto tecnologico).
Certo però che onestamente mi pare un prodotto sconosciuto e utilizzabile solo con gli FPS... o sbaglio?
Stay Tuned in attesa che qualcuno che l'abbia provato ci dica com'è!!!
Da quel che ho capito io (e poco ve lo assicuro :asd:), dovrebbe essere possibile assegnare attraverso il rilevatore di onde alpha ecc.ecc. (cuioè onde neurali, oppure attraverso i semplici movimenti del viso (sopracciglia e occhi in particolare) un qualsiasi tasto della tastiera.
Imho è nato per i giochi FPS, ma se uno si allena ben bene, imho è possibile pure comandarci altri game, o addirittura applicazioni partidolari.
Il fatto è che bisogna vedere se il prodotto vale o no la pena, quanto è sensibile nella rilevazione di questi impulsi vari e sopratutto, col lungo andare, potrà creare danni al fisico-testa? Questo mi chiedo, chi mi può assicurare l'ultimo mio dubbio? Qualcuno che lo ha usato 10anni... ma considerando che questo prodotto è uscito da circa 2 anni sul mercato, la vedo dura... :asd:
Però mi sorge un altro dubbio, se in 2 anni, non ne ho mai sentito parlare di questo prodotto, è perchè è stato poco pubblicizato e quel poco male, oppure perchè il prodotto in realtà è una mezza ciofeca?
Dai su gente... informateci... SUSUSU :asd:
Ciauz
Io faccio un up, magari salta fuori qualcuo che ce l'ha :asd:
Da quel che ho capito io (e poco ve lo
Però mi sorge un altro dubbio, se in 2 anni, non ne ho mai sentito parlare di questo prodotto, è perchè è stato poco pubblicizato e quel poco male, oppure perchè il prodotto in realtà è una mezza ciofeca?
Secondo me è perchè è un affare talmente strano che il 99% della gente manco lo conosce oppure non gli interessa.
Quei pochi a cui interessa non hanno abbastanza informazioni per comprarlo e quindi nessuno lo compra (come te nel caso non lo compri).
Da quel che ho capito ci vuole del tempo per imparare a usarlo per bene, quindi non lo compra quello che vuole provarlo ogni tanto, e credo ci sia poca gente disposta a spendere troppo tempo a imparare a usarlo.
Insomma, mi sa di cosa fatta bene ma troppo particolare per avere successo.
Secondo me è perchè è un affare talmente strano che il 99% della gente manco lo conosce oppure non gli interessa.
Quei pochi a cui interessa non hanno abbastanza informazioni per comprarlo e quindi nessuno lo compra (come te nel caso non lo compri).
Da quel che ho capito ci vuole del tempo per imparare a usarlo per bene, quindi non lo compra quello che vuole provarlo ogni tanto, e credo ci sia poca gente disposta a spendere troppo tempo a imparare a usarlo.
Insomma, mi sa di cosa fatta bene ma troppo particolare per avere successo.
Condivido in pieno il tuo pensiero, ma che nessuno in tutto il forum ce l'abbia?
Un pò di tempo fa ho trovato uno che lo vendeva sul mercatino, solo che ho provato a chiedergli se valeva la pena o no provarlo, ma non mi ha mai risposto... forse la discussione era di un pò prima.
Vabbè, ogni tanto riuppo, se magari salta fuori qualcuno che ce l'ha... :D
Ciauz
Ciao REPSOL, mi spiace davvero per quel che ti è successo.
Circa un anno fa mi informai (perchè un cliente lo voleva) e onestamente mi è sembrato una chiavica; comandi imprecisi, sensibilità assente e su tutti i video che vidi si utilizzava comunque il mouse...
@less@ndro
29-08-2010, 12:34
ciao, un mio amico lo ha. non lo usa spesso perche' ovviamente mouse e tastiera sono migliori, sopratutto negli fps. mi aveva detto ai tempi, anche io ero interessato, che con un po' di allenamento si riusciva a giocare e che qualche fps se l'era giocato cosi'. ovviamente il cerchietto lo usava al posto della tastiera e non del mouse... da quello che ho capito il cerchietto non e' niente di supertecnologico in quanto rileva solamente i movimenti della pelle, sopracciglia, ecc, giusto per chiarire che non legge nella mente. :p
mi aveva anche detto che un difetto del cerchietto era la troppa rigidita' e se non hai la forma della testa come quella del cerchietto il sensore di mezzo (sono 3) non tocca bene e quindi non rileva gli impulsi... volendo pero' penso potresti togliere i rilevatori e attaccarteli su una fascia da mettere in testa, non penso sia un lavoro difficile...
io fossi al tuo posto lo piglierei immediatamente, vero che sono 80e ma se ti da anche solo una piccola possibilita' di rigiocare ai vari fps... ordinalo! :D
crislink
29-08-2010, 13:12
anche io mi interessai all'oggetto in questione, per motivi tecnologici...
dopo un pò di scetticismo (è una tecnologia veritiera ma ancora troppo lontana secondo me) mi sono letto argomenti a riguardo... che dire, si può solamente provare, ma secondo me non è assolutamente vero che si resti soddisfatti dall'acquisto almeno in un primo momento. Sia perchè è una tecnologia sperimentale, sia perchè è necessario un periodo di apprendimento, da quanto ho letto bisogna essere bravi ad associare il tasto con un pensiero determinato in mondo da creare un pattern che faccia interfacciare correttamente mente/macchina
Grazie per le risposte, ma il mio obiettivo è quello i cercare di sostituire i movimenti della tastiera, dx-sx-avanti-indietro e salto.
Mi chiedevo se fosse possibile separare il sensore del movimento delle parti facciali, dal sensore di onde alpha ecc. ecc. (sul sito dice che rileva pure quelle :sofico: :asd:).
Però ho letto di molto interferenze elettromagnetiche ecc. ecc.
aless@ndro, riguardo al cerchietto da applicare sulla fronte, dicevi che non è universale e che si adata meglio a teste invece che ad altre? Ma dalle immagini, io avevo capito che quel cerchietto era di gomma morbida... invece di cos'è di pastica rigida?
Cmq quello penso non sia un problema tanto insormontabile... :D
Una volta cmq ero molto appassionato di fps (5-6 anni fa ut99 era la mia vita :fagiano: :asd:), ora un pò per il mio problema, un pò per la voglia, gli fps sono andati decisamente scemando :asd:
Magtari con questo mi torna la voglia... valuterò stà cosa :D
Però non riesco a trovarlo a meno di 100 n€uri... in pvt sapete consigliarmi?
Ciauz
Sì ma alla fine certo che rileva le onde, da quel che dicono include un EEG,seppur ovviamente sarà un EEG economico ed essenziale.
Insomma non è come qualcuno ha detto solo un coso che rileva i movimenti dei muscoli del viso.
Però si deve considerare che è l'unico prodotto di quel tipo, lo hanno provato pochissimi, il lato software sarà scarso e poco supportato quindi accettare il lato "sperimentale" (sebbene in teoria non lo sia affatto perché sono 100 anni che viene fatto l'elettroencefalogramma per motivi diagnostici) della cosa.. magari tra 10 o 15 anni ci sarà un boom di queste cose e vedremo strumenti molto più perfezionati.
Per trovarlo a poco penso ebay se hai fortuna sia l'unica soluzione.. ma data la scarsa diffusione ci vuole fortuna
questo ragazzo sembra riuscirci bene col NIA (con mouse per mirare però):
http://www.youtube.com/watch?v=zPfYDCNoy1c&feature=related
ma io punterei a sostituire il mouse, non la tastiera, usando un trackIR o roba simile, in pratica ti muovi e spari con la tastiera ma punti muovendo semplicemente la testa, ci sono anche dei software che funzionano via webcam;)
Sì ma alla fine certo che rileva le onde, da quel che dicono include un EEG,seppur ovviamente sarà un EEG economico ed essenziale.
Insomma non è come qualcuno ha detto solo un coso che rileva i movimenti dei muscoli del viso.
Però si deve considerare che è l'unico prodotto di quel tipo, lo hanno provato pochissimi, il lato software sarà scarso e poco supportato quindi accettare il lato "sperimentale" (sebbene in teoria non lo sia affatto perché sono 100 anni che viene fatto l'elettroencefalogramma per motivi diagnostici) della cosa.. magari tra 10 o 15 anni ci sarà un boom di queste cose e vedremo strumenti molto più perfezionati.
Per trovarlo a poco penso ebay se hai fortuna sia l'unica soluzione.. ma data la scarsa diffusione ci vuole fortuna
Ma un elettroencefaquellaosa lì, continuo, pu generare problemi alla salute?
Quello è il mio dubio più atroce, altrimenti l'avrei già preso.
Appunto dicevo che a me basterebbe un coso che rileva i movimenti facciali, senza le onde celebrali ecc. ec. :asd:
P.S. sulla baia si trovano, ma a prezzi spropositati più di 100 n€uri e poi 'è pure la spedizione...
@less@ndro
01-09-2010, 01:05
questo ragazzo sembra riuscirci bene col NIA (con mouse per mirare però):
http://www.youtube.com/watch?v=zPfYDCNoy1c&feature=related
ma io punterei a sostituire il mouse, non la tastiera, usando un trackIR o roba simile, in pratica ti muovi e spari con la tastiera ma punti muovendo semplicemente la testa, ci sono anche dei software che funzionano via webcam;)
non puoi sostituire il mouse, e' troppo preciso...
comunque per sostituire 4 tasti va bene, ovviamente non so quanto uno possa essere competitivo in mp, pero' i sp sicuramente te li godi. :fagiano:
Ma un elettroencefaquellaosa lì, continuo, pu generare problemi alla salute?
Quello è il mio dubio più atroce, altrimenti l'avrei già preso.
Appunto dicevo che a me basterebbe un coso che rileva i movimenti facciali, senza le onde celebrali ecc. ec. :asd:
P.S. sulla baia si trovano, ma a prezzi spropositati più di 100 n€uri e poi 'è pure la spedizione...
Ma su che principio dovrebbe far male? non è mai stato evidenziato neppure il dubbio di una cosa simile..c'è gente che è monitorata con ECG che funziona allo stesso modo per giorni e giorni (e lo saranno sempre di più se il futuro della medicina saranno apparecchi elettrocnici miniaturizzati in grado di rilevare tantissime funzioni vitali 24 ore su 24 in tempo reale, tra cui l'ECG che funziona in modo molto simile all'EEG). Poi scusa ma è molto avveniristico controllare il monitor col solo pensiero- seppur necessiti di un lungo training- che muovendo muscoli che non c'entrano nulla
non puoi sostituire il mouse, e' troppo preciso...
comunque per sostituire 4 tasti va bene, ovviamente non so quanto uno possa essere competitivo in mp, pero' i sp sicuramente te li godi. :fagiano:
boh su youtube si vede gente che gioca completamente senza mouse
di questo aggeggio la OCZ pare intenzionata entro il 2010 a farne uscire una seconda versione,,,,,:fagiano:
speriamo ci sia + compatibilità ed implementazioni.. sono cose interessanti se qualcuno si decide di prenderlo spero in una dettagliata recensione :Prrr:
di questo aggeggio la OCZ pare intenzionata entro il 2010 a farne uscire una seconda versione,,,,,:fagiano:
Qual'è la fonte di questo rumors? :asd: Non perchè non mi fido, ma perchè voglio spulciare meglio questa roba.
Queste news da ocz sono date per fine 2010, del tipo a Natale?
Ciauz
Qual'è la fonte di questo rumors? :asd: Non perchè non mi fido, ma perchè voglio spulciare meglio questa roba.
Queste news da ocz sono date per fine 2010, del tipo a Natale?
Ciauz
l'ho letto su chip di questo mese sempre li parlano di altre periferiche in uscita su questa linea che interessa a te compralo:D
@less@ndro
01-09-2010, 12:18
boh su youtube si vede gente che gioca completamente senza mouse
se tu vuoi mirare ai pixel 1300, 1144 o 1250, 1100 non penso faccia differenza secondo sto robo, con il mouse invece puoi mirare ogni singolo pixel. :read:
io non conosco bene questa tecnologia quindi non lo so. Considera però che con la mente puoi fare tutto quello che prima acevi "senza" a mio modo di vedere, è solo un limite dei dispositivi che registrano ed interpretano ed una questione di esercizio.
Certo il top sarebbe la realtà virtuale quindi sparare con un controller che maari assume con un sistema di ologrammi la forma del lanciarazzi o del fucile negli fps e muoversi realmente, ma penso che forse lo vedremo tra 40 anni :D , queste sono già cose innovative ed interessanti
franchino87
07-11-2011, 12:49
vedo che la discussione è un po' datata però visto che ci sono provo a dare un contributo
ho fatto ricerche per un amico disabile e ho trovato un caschetto tutt'ora in sperimentazione ma già in vendita, questo è il sito, è un progetto molto interessante
http://www.emotiv.com/
ЄŞΔŤǿηĭҜ
07-11-2011, 16:08
sono interessanti queste tecnologie ma secondo me saranno ancora acerbe..
Cmq io asptto con ansia una periferica per genitali il membro-neural-impulse con gioco hard in regalo per giocare felici
Ziosilvio
07-11-2011, 16:13
sono interessanti queste tecnologie ma secondo me saranno ancora acerbe..
Cmq io asptto con ansia una periferica per genitali il membro-neural-impulse con gioco hard in regalo per giocare felici
Naturalmente sei sospeso dieci giorni.
Ho controllato un pò in giro anch'io, ma per ora a parte che trovo anch'io tali dispositivi sempre un pò troppo acerbi...
Cmq tutti dicono che stà roba non è nociva alla testa, però io per ora aspetto ancora un pò per quel che riguarda la "nocività" di tali prodotti.
Anche i primi cellulari usciti in commercio si diceva che non erano nocivi, poi dopo un pò ... è saltato fuori il fattaccio :D
Ok va bene non sono nocivi, però di rischiare il cervello, io attualmente non c'ho voglia... :D
Se uno non è impaziente, aspettare un pò, non fa mai male (sia per lo sviluppo di questi prodotti che per la sicurezza) :D
Poi tempo fa non saltò fuori che le emissioni elettromagnetiche dei pc erano nocive (anche se in microscopica parte) per il corpo umano? Azz e se mi metto un coso di quelli collegato al pc... ha emissioni 0?... BAHHH
Io aspetto e cmq passano gli anni e la voglia degli "sparatutto" stà sensibilmente passando :D
Ciauz
Ho controllato un pò in giro anch'io, ma per ora a parte che trovo anch'io tali dispositivi sempre un pò troppo acerbi...
Cmq tutti dicono che stà roba non è nociva alla testa, però io per ora aspetto ancora un pò per quel che riguarda la "nocività" di tali prodotti.
Anche i primi cellulari usciti in commercio si diceva che non erano nocivi, poi dopo un pò ... è saltato fuori il fattaccio :D
Ok va bene non sono nocivi, però di rischiare il cervello, io attualmente non c'ho voglia... :D
Se uno non è impaziente, aspettare un pò, non fa mai male (sia per lo sviluppo di questi prodotti che per la sicurezza) :D
Poi tempo fa non saltò fuori che le emissioni elettromagnetiche dei pc erano nocive (anche se in microscopica parte) per il corpo umano? Azz e se mi metto un coso di quelli collegato al pc... ha emissioni 0?... BAHHH
Io aspetto e cmq passano gli anni e la voglia degli "sparatutto" stà sensibilmente passando :D
Ciauz
in realtà se ti accontentavi e se ti trovavi sarebbe bastato prendere un mouse con un sacco di tasti e delegare tipo a mouse 2 il movimento in avanti.
http://www.youtube.com/watch?v=N93oPdmNaI0
va bene che LUI può fare questo ed altro, però ho reso l'idea:)
in realtà se ti accontentavi e se ti trovavi sarebbe bastato prendere un mouse con un sacco di tasti e delegare tipo a mouse 2 il movimento in avanti.
http://www.youtube.com/watch?v=N93oPdmNaI0
va bene che LUI può fare questo ed altro, però ho reso l'idea:)
Sisi, mi son già procurato a suo tempo muose multitasto (Logitech MX518), e per quel che riguarda andare avanti e indietro, ok, ma il problema è nello strafe (cioè nello spostamento laterale).
Ehm... al di la i fatality o non fatality, Q4 è uno sparatutto frenetico e lo strafe se sei superiore (come nel caso del video linkato), puoi anche non utilizzarlo (difatti non lo usa mai mi pare)... ma e giochi ad uno sparatutto "tattico" di guerra (tipo operation flashpoint o simili), lo strafe è essenziale per fare bene.
Poi mi linki un video di Q4 a me che ho giocato per 6 anni filati al primo Unreal Tournament del 1998 :D... ihihih
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.