View Full Version : Domanda connessione rete locale LAN
Bahamuts
05-07-2010, 20:09
Ciao ragà,siccome ho collegato il nuovo pc al router,al quale è collegato anche il vecchio pc,tramite cavo,praticamente ora quando voglio connettermi/disconnettermi dalla rete,utilizzo le funzioni "abilita" o "disabilita",le quali in effetti quindi abilitano o disabilitano la scheda di rete.
Nel momento in cui abilito,mi appare il mex con la scritta "abilitazione in corso",specificando che si tratta di una rete locale LAN..
Ora mi chiedevo,questo fatto di abilitare/disabilitare continuamente la scheda di rete,può causare qualche problema alla scheda?(la scheda è quella interna alla scheda madre),oppure posso attuare questa funzione tranquillamente?
Grazie;)
Bahamuts
05-07-2010, 23:36
Ragà nessuno che mi può dare una risposta?;)
nuovoUtente86
05-07-2010, 23:37
ma che senso ha fare ciò?
Bahamuts
06-07-2010, 15:17
In che senso scusa?
Utilizzo questa funziona,in quanto mi permette di scegliere quando voglio essere collegato alla rete e quando no,visto che con il router sennò,sarei sempre connesso..
Cioè a me basta che mi dia l'opportunità di collegarmi/scollegarmi quando voglio
nuovoUtente86
06-07-2010, 15:20
non ha senso disconnettersi dalla lan. Anche qualora avessi una tariffa a consumo dovresti usari altri metodi come un bridge-ip oppure un router on-demand
Bahamuts
06-07-2010, 15:27
Uhm capito..
Ma perchè il metodo che applico io non và bene?Cioè può comportare qualcosa?
Bahamuts
06-07-2010, 18:54
Scusa nuovo può darmi una delucidazione a riguardo?
Thanks;)
nuovoUtente86
06-07-2010, 19:00
Di norma non dovrebbe succedere nulla in quanto il driver dovrebbe negoziare correttamente la disabilitazione, ma di questo non vi è garanzia. Ma ripeto, per la terza volta, è una cosa totalmente inutile da fare.
Bahamuts
06-07-2010, 19:06
Cioè,non ho ben capito,quindi si potrebbe danneggiare la scheda di rete?:confused:
Ma quindi che altra opzione posso attuare per avere la possibilità di scegliere quando essere collegato e non?
edit:diciamo che la cosa giusta da fare sarebbe modificare le impostazioni tcp/ip,impostando come gateway il mio router e creando poi una connessione,giusto?
in questo modo dovrei avere il tipico menù che si utilizza per connettersi,cioè quello che fà apparire i "computerini",giusto?
nuovoUtente86
06-07-2010, 21:25
devi lasciarlo connesso e tranquillo, non accade nulla.
Bahamuts
06-07-2010, 22:14
Ok,beh questo era ovvio,però era giusto per capire se c'era la possibilità di poter avere un modo per connettermi/disconnettermi quando volevo..
Bahamuts
10-07-2010, 18:41
Uhm,ho provato ad utilizzare la funzione "configura nuova connessione o rete",e praticamente alla fine ho creato una connessione a banda larga,con user e password,solo che praticamente non appaiono i "computerini"(forse in seven non ci sono?).
Cliccando poi sul piccolo monitor in basso a destra e premendo su disconnetti,effettivamente la connessione veniva annullata,infatti internet non funzionava.
Così è giusta come procedura?Oppure devo impostare altre cose manualmente?
nuovoUtente86
10-07-2010, 19:03
In seven i computerini non esistono più. Utilizzando una connessione a banda larga puoi utilizzare un solo pc per volta.
Bahamuts
10-07-2010, 20:03
Grazie per la risposta;)
Ok,quindi se imposto la connessione a banda larga,con pass,user ecc,nel momento in cui avrò i due computer connessi,solo uno dei due potrà accedere ad internet?
Invece con la connessione alla rete locale LAN,cioè quella che utilizzo ora,questo non accade..
Ma quindi,per chi come me utilizza un router a cui sono connessi due pc,non ha alcun modo per poter gestire la connessione/disconnessione dalla rete a suo piacere?
Cioè non ho alcun modo per poter stabilire quando voglio essere connesso e quando no?
nuovoUtente86
10-07-2010, 20:17
Siamo sempre al punto iniziale: perchè disconnettersi non essendoci necessità.
Bahamuts
10-07-2010, 20:32
Uhm,forse non mi sono spiegato bene.
Cioè io non voglio disconnettermi dalla lan,che da come ho capito è possibile farlo solo disabilitando la scheda di rete,ma disconnettermi da internet,cioè scegliere quando posso navigare e quando no(cioè nel momento in cui sono disconnesso,le pagine internet non devono aprirsi).
Ora,se ho ben capito,la connessione LAN è sempre attiva,infatti appunto come dicevo,l'unico modo è disabilitare la scheda di rete,ma sempre se ho ben capito,non è possibile "disconnettere" la LAN,perchè si tratta della connessione tra pc e router.
A questo punto mi chiedevo,esiste un altro metodo per ottenere ciò che desidero?:D
edit:aggiungo un altra domandina:D
come posso far vedere due pc tra di loro?cioè condividere stampante,documenti,immagini ecc tra due pc?
la funzione + semplice è quella di creare un gruppo home,ma funziona solo tra due pc con win 7 se ho ben capito..
Grazie.
Bahamuts
11-07-2010, 10:25
:help:
edit:allora per quanto riguarda la condivisione file,stampanti ecc tra due pc,in effetti andando nel menù rete,riesco a vedere l'altro pc e lo stesso vale se utilizzo l'altro pc..
nel momento in cui clicco sull'icona del computer però,mi apre la schermata di user e password,a questo punto quindi come funziona?
nuovoUtente86
11-07-2010, 12:01
Per quanto riguarda internet puoi disattivarlo entrando nell' amministrazione del router,se questi ha l' opzione di reset della linea.
Per la condivisione, ovviamente devi avere un account valido sulla macchina.
Bahamuts
11-07-2010, 12:09
Ok,ma se ho ben capito c'è anche la possibilità di effettuare la condivisione,pur non avendo un account sul pc,giusto?Cioè disattivando l'opzione della condivisione tramite password,dovrei poter accedere all'altro pc,senza problemi,no?
Bahamuts
13-07-2010, 18:33
OK,forse ho trovato il modo.
Praticamente avendo installato da poco Comodo firewall,nel caso voglio disattivare qualunque operazione relativa ad internet,semplicemente clicco su "blocca le attività",in questo modo quindi è come se fossi disconnesso,giusto?
nuovoUtente86
13-07-2010, 18:42
OK,forse ho trovato il modo.
Praticamente avendo installato da poco Comodo firewall,nel caso voglio disattivare qualunque operazione relativa ad internet,semplicemente clicco su "blocca le attività",in questo modo quindi è come se fossi disconnesso,giusto?
non non è esattamente la stessa cosa, in quanto la portante resta attiva.
Bahamuts
13-07-2010, 20:24
Sarebbe a dire scusa?
Comunque vabbè,le attività verso internet comunque si fermano,quindi non c'è + "passaggio" tra il pc e internet,no?
nuovoUtente86
13-07-2010, 20:30
Vale a dire che la connessione resta attiva, e teoricamente potrebbero passare dei dati.
Bahamuts
13-07-2010, 20:57
Capito,ma quindi non c'è un benedetto modo per avere la possibilità di connettersi/disconnetersi "totalmente",di propria scelta?
ChristianX86
14-07-2010, 08:18
si staccando il cavo lan ogni volta :D :Prrr:
Bahamuts
14-07-2010, 10:28
Lol...
Quindi veramente non cè alcun modo?
Cioè per esempio mentre stò giocando,sono costretto per forza(a meno che non disabilito la scheda di rete,che mi sembra l'unico modo a questo punto)a stare connesso?
Quindi in un certo senso sarà sempre a rischio virus/spyware e cose del genere,oppure no?
nuovoUtente86
14-07-2010, 14:26
un router offre un buon grado di protezione.
Bahamuts
14-07-2010, 16:41
Beh si,comunque veramente strano il fatto che non c'è alcun modo per disconnettersi/connettersi quando si vuole,che diamine!;D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.