PDA

View Full Version : Impostazione rete casalinga


sterix18
05-07-2010, 20:03
Salve a tutti, vorrei porgervi questo quesito sperando che qualcuno sappia rispondermi e darmi la sua teoria sull'impostazione della rete.

Innanzitutto posseggo un router Belkin N1 Vision al quale sono collegati 4 PC (tutti con wifi N) e la PS3. Poi ho un Network USB HUB, sempre della Belkin, collegato con il cavo Ethernet al router, che uso per condividere in rete l'Hard Disk USB e la stampante senza appoggiarmi su un PC che li condivida. Sia router che HUB che stampante e Hard Disk sono ubicati nella stessa stanza.

Ora passiamo alla mia domanda. Ho l'intenzione di spostare la stampante e l'Hard Disk in un'altra stanza, così da non lasciarli nel bel mezzo del soggiorno. Per fare questo ho pensato di rispolverare un "vecchio" access point Netgear, per l'esattezza il modello WG602v4, e collegare a quest'ultimo l'HUB USB e i dispositivi condivisi. L'access point in questione è basato sulla vecchia tecnologia wifi G a 54 mbps e, nelle impostazioni, presenta la possibilità di fare da ripetitore wifi oppure di configurare un ponte bridge point to point o multipoint. Ora io ho provato a configurare prima la modalità ripetitore e poi quella point to point, senza però arrivare a dei risultati.

Qualcuno mi sa dire se, per prima cosa, è possibile configurare una rete in questo modo e, se ce n'è la possibilità, come fare???

Ringrazio anticipatamente coloro che risponderanno.

Sterix18

Il Bruco
05-07-2010, 21:32
un "vecchio" access point Netgear, per l'esattezza il modello WG602v4

Se il Belkin ha la possibilità di lavorare in DualBand sia G che N, devi configurare l'AP in Client Mode e collegare a questi l'HUB USB ethernet a cui poi collegherai le periferichwe USB da condividere.

sterix18
06-07-2010, 19:34
Sisi lavora con doppia banda perchè la PS3 è G... Una volta configurato in client mode, come faccio ad associarlo al Belkin??? E poi lascio il DHCP o assegno io l'IP statico, basandomi sul default gateway e la subnet del Belkin???

Il Bruco
06-07-2010, 20:43
Sisi lavora con doppia banda perchè la PS3 è G... Una volta configurato in client mode, come faccio ad associarlo al Belkin??? E poi lascio il DHCP o assegno io l'IP statico, basandomi sul default gateway e la subnet del Belkin???

Settato in Client Mode con Dhcp disabilitato trovi l'opzione "Survey" e scegli la rete del Belkin a cui vuoi collegarlo.

sterix18
06-07-2010, 20:47
Infatti ho provato a fare come dici te... Solo che ho avuto un piccolo problemino e non ho ancora verificato se funziona o no... Sto ricontrollando adesso le impostazioni e provo...

sterix18
06-07-2010, 21:06
C'è qualcosa che non funziona... Queste le impostazioni che ho messo manualmente:
*IP address: 192.168.2.50
*Subnet: 255.255.255.0
*Gateway: 192.168.2.1

Le impostazioni del Belkin sono: subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 (range di IP da 2 a 100)

Da un PC collegato direttamente al Belkin se cerco di accedere all'192.168.2.50 non carica nulla...
Invece dal portatile se lo collego con l'Ethernet al Netgear e vado all'192.168.2.50 mi apre la pagina delle impostazioni dell'AP...
Comunque dalle impostazioni del Netgear mi dice che è associato con il MAC corisspondente a quello del Belkin... Quindi non saprei

Il Bruco
07-07-2010, 09:43
trovi l'opzione "Survey" e scegli la rete del Belkin a cui vuoi collegarlo

Non conosco il modello del tuo Router ma quello scritto sopra è quello che devi fare

sterix18
07-07-2010, 20:15
Ok! Ma le impostazioni IP che ho dato al Netgear che ti riscrivo, sono secondo te giuste?

*IP address: 192.168.2.50
*Subnet: 255.255.255.0
*Gateway: 192.168.2.1

Le impostazioni del Belkin sono: subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 (range di IP da 2 a 100).

Il Bruco
07-07-2010, 23:03
Devi solo dargli l'IP 192.168.2.50, disabilitare il DHCP, configurarlo in "Client Mode" ed eseguire il "Survey" per collegarlo alla rete del Belkin.

sterix18
10-07-2010, 12:39
Ok oggi riprovo... Grazie per il momento!