PDA

View Full Version : Cooler Master SiletPro delle mie brame...


nicola87
05-07-2010, 18:58
C'era una volta il mio SilentPro 500W nuvo di zecca che ronzava di brutto, dopo aver capito che il problema era elettrico ho scoperto che a seconda di cosa c'era acceso in laboratorio e a seconda di dove attaccavo la spina, il ronzio era più o meno forte....

a questo punto inizo a sospettare che qualcosa non vada nelle rete elettrica del laboratorio...in passato ci sono stati altri fatti sospetti eppure i gli altri computer che ci sono attualmente fanno il loro dovere...perchè il mio con alimentatore di marca ronza?!

Ma passiamo a quello che è successo oggi:

Son lì al computer, tutto ha funzinato bene per una settimana, ronzio a parte, e all'improvviso bum! tutto si spegne...guardo la ciabatta di alimentazione e mi accorgo che si è spenta da sola...

il fatto è che la ciabatta ha la protezione contro la sovralimentazione, e immagino si sia attivata quella...provo a spegnerla e riaccenderla ma niente, poi dopo un pò si riattiva da sola...

risultato: ora il PC va in schermata blu in continuazione, con windows 7 appena lo accendo, con XP ogni tanto....

i valori delle tensioni sono completamente sballati, siamo fuori dalle specifiche ATX...

12V-->12.5 da BIOS e 12.8 con sistema operativo avviato
5V-->4.9
3.3-->3.47

il problema è che non mi ricordo se prima del fattaccio erano migliori, mi sembra che i 12 volt fossero 12.5, non di certo un granchè ma di sicuro non preoccupanti come i 12.8 di adesso!

che devo pensare? c'è qualcosa che non va nella rete e ha danneggiato l'alimentatore? o è il mio alimentatore che è nato male??

F1R3BL4D3
05-07-2010, 19:11
Fregatene di quello che legge il bios o i programmi in windows. Prendi un tester e fai rilevazioni un attimo più accurate.

nicola87
05-07-2010, 19:41
non ce l'ho e in questo momento non ho molto tempo per imparare a farlo...

F1R3BL4D3
05-07-2010, 19:50
Per usarlo è una banalità. Comunque senza di quello è inutile che guardi quei voltaggi, non vogliono dire nulla.
Potrebbe comunque essere che sia un alimentatore difettoso come che la linea abbia effettivamente dei disturbi e l'ali ne risenta.

nicola87
05-07-2010, 21:12
quancuno mi ha palesato un ipotesi che mi ammazzerebbe....è possibile che si sia fritto qualcosa nel PC e i valori siano sballati non a causa dell'alimentatore ma a causa del PC (chessò mettiamo la scheda madre)?

cioè del tipo: io metto l'alimentatore in un altro PC e i valori risultano a posto...

F1R3BL4D3
05-07-2010, 21:13
Difficile (tralasciando il fatto che quei valori sono comunque errati a prescindere dal PC).

nicola87
05-07-2010, 21:21
no ma dico, è possibile che il PC induca in qualche mondo l'alimentatore a produrre quelle tensioni?