PDA

View Full Version : ADATA presenta NH03, hard disk esterno USB 3.0


Redazione di Hardware Upg
05-07-2010, 15:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/adata-presenta-nh03-hard-disk-esterno-usb-30_33141.html

Nuova proposta di archiviazione esterna basata su hard disk e interfaccia USB 3.0 da ADATA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ste powa
05-07-2010, 15:41
mmm mi sembra molto interessante , anche se io uso hdd interni per traferire grandi quantità di file ( veloce ed economico )

Praetorian
05-07-2010, 15:44
si è un metodo veloce ed economico ma poco pratico per l'utenza media :)
usb3.0 garantisce un ottimo transfer rate per tutti

Ste powa
05-07-2010, 15:47
certo : ora come ora tutti hanno usb 3 vero? beh diciamo che è una spece di investimento , anche se a me piace 20k volte di+ girare con l' hd che ora come ora tutti lo possono leggere , è economico e veloce

Paganetor
05-07-2010, 15:52
Il prezzo non è bassissimo, ma nemmeno così fuori mercato... dovrebbero cominciare anche a proporre dei box esterni senza dischi, utili per chi vuole aggiornare i propri sistemi di storage esterni senza dover cambiare proprio tutto...

PS: ci hanno piazzato 2 ventole? e quanto cavolo scalderà quel disco!?

Paganetor
05-07-2010, 15:53
@ Ste powa: l'usb 3.0 è retrocompatibile con il 2.0, quindi quell'hard dsk puoi usarlo su tutti i computer usando un normale cavetto usb 2.0 ;)

edoardogiu
05-07-2010, 15:59
bè 140mb non è poi così tanto, am è un buon inizio,
nella notizia c'è scritto che "può arrivare" "anche" a 140mb/s, non che ha tale velocità, quindi da ciò si potrebbe dedurre che 140 sia il picco di velocità attestandosia d una velocità media inferiore, quindi uan velocità pari l' E-sata, molto più diffusa come connessione
ma se paragoniamo alla vecchia usb è un buon passo avanti
daltronde non ci sono hd meccanici che facciano 140 mb/s che io sappia, quindi anche potendo (usb3.0) fare di più, sarebe limitata da esso

forse attualmente sarebbe più utile per le penne con memoria solida, ormai lo standard sta raggiungendo capacità elevate ed per trasferire queste grosse capacità non ci si può mettere ad aspettare dietro una usb 2.0

Riccardo82
05-07-2010, 16:00
sembra la xbox nuova che esce a luglio ;-)

R.Raskolnikov
05-07-2010, 17:06
si è un metodo veloce ed economico ma poco pratico per l'utenza media
Poco pratico?? :mbe: Perchè?

fpg_87
05-07-2010, 17:23
Poco pratico?? :mbe: Perchè?
x 2 motivi:
a) 1 tb di spazio è tantissimo, per l'utenza media ( qlk film e tanti documenti-immagini )
b) non molti si rendono conto ke un disco da 3.5 porta con se un alimentatore, e quindi una presa a disposizione... dalle mie parti ( in univesrità) trovare una presa libera x il portatile, è un terno a lotto... pensare di averne 2, è utopia.!!

Meglio i dischi sa 2.5, con 1Tb di spazio ed usb 3.0... questo è investimento!!!!

ziozeff
05-07-2010, 17:49
mmm mi sembra molto interessante , anche se io uso hdd interni per traferire grandi quantità di file ( veloce ed economico )
Concordo, ma ricordo che esiste anche l'eSATA, a mio avviso poco sfruttato, che garantisce ottime prestazioni a costi contenuti :)

lzeppelin
05-07-2010, 19:33
ciao ragazzi qualcuno usa già schede di espansione USB 3.0 per il PC? quale mi consigliate? c'è un chipset in particolare migliore di altri?

NforceRaid
05-07-2010, 19:34
Meglio i dischi sa 2.5, con 1Tb di spazio ed usb 3.0... questo è investimento!!!!

Io ho un lacie usb 3.0 da 500 gb ed un hd e-sata sempre da 500gb.

e-sata per funzionare al massimo delle prestazioni necessita di un alimentatore ed il lacie usb 3.0 è collegato alla sk nel portatile usb 3.0 e necessita di un'altra presa usb per l'alimentazione necessaria (anche questa) per le prestazioni max.

ciao:cool:

Narkotic_Pulse___
06-07-2010, 03:32
@lzeppelin
qualunque controller pci express 4x con chip nec.

Darth Gabry
06-07-2010, 07:15
secondo me è un ottimo rapporto qualità prezzo per un HD Esterno da 2TB con la nuova tec USB 3.0

monster.fx
06-07-2010, 13:30
Il prezzo non è bassissimo, ma nemmeno così fuori mercato... dovrebbero cominciare anche a proporre dei box esterni senza dischi, utili per chi vuole aggiornare i propri sistemi di storage esterni senza dover cambiare proprio tutto...

PS: ci hanno piazzato 2 ventole? e quanto cavolo scalderà quel disco!?

I Box USB3 esistono. Senza fare pubblicità, l'azienda per cui lavoro li produce con un prezzo al rivenditore intorno ai 38€ + iva.
Montano solo HDD Sata.

Saluti.

monster.fx
06-07-2010, 13:34
Concordo, ma ricordo che esiste anche l'eSATA, a mio avviso poco sfruttato, che garantisce ottime prestazioni a costi contenuti :)

Concordo. Peccato che l'E-sata abbia il difetto di non esser rilevato a caldo, ma solo in fase di avvio. Io posseggo un box E-sata dove gli ho piazzato un HDD Samsung da 320gb e ha questo "difetto". Alle volte ho degli sbalzi e il disco non essendo sotto gruppo mi produce un errore SMART.